VIII
118
SICUREZZA
Pneumatico forato
Segnalazione automatica
Segnalazione su richiesta
Segnalazione automatica:
Un messaggio indica che il pneuma-
tico è forato.
Segnalazione su richiesta del
guidatore:
La sagoma della vettura permette di
localizzare il o i pneumatici forati.
Il messaggio è accompagnato dal-
l'accensione della spia STOP
e da
un segnale acustico.
Ruota non sorvegliata
Segnalazione automatica
Segnalazione su richiesta
Segnalazione automatica:
Un messaggio indica quale ruota
non è sorvegliata.
Segnalazione su richiesta del
guidatore:
La sagoma della vettura permette di lo-
calizzare la o le ruote non sorvegliata/e.
)
Il messaggio è accompagnato dal-
l'accensione della spia SERVICE
e
da un segnale acustico. Rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualifi cato.
Il sistema di segnalazione pneuma-
tici sgonfi è un sistema di assisten-
za alla guida che non dispensa il
guidatore dall'essere sempre atten-
to e responsabile durante la guida.
Questo sistema non si sostitui-
sce al controllo regolare della
pressione dei pneumatici (vedere
"Identifi cazione"), per assicurarsi
che il comportamento dinamico del
veicolo resti ottimale e per evita-
re l'usura precoce dei pneumatici,
specialmente in caso di guida in
condizioni particolari (carico eleva-
to, velocità elevata).
Far verifi care la pressione della
ruota di scorta.
Ogni riparazione o sostituzione di
pneumatici di una ruota equipaggia-
ta di captatori deve essere effettuata dalla rete di assistenza CITROËN o
da un riparatore qualifi cato.
Il sistema può essere temporanea-
mente disturbato da emissioni radio
elettriche di frequenze vicine.
)
Se sono state montate delle ruote
non equipaggiate di rilevatore di
pressione (pneumatici da neve, ...),
rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualifi cato.
IX
151
GUIDA
12
Rotazione
- Modalità radio: scorrimento delle stazioni memorizzate.
- Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: Scorrimento dei
CD o delle cartelle.
- Nei menu del display multifunzione: spostamento e aumento/
diminuzione.
Pressione breve
- Nei menu del display multifunzione: conferma.
- Apertura dei menu rapidi (in funzione della pagina del display
multifunzione).
Pressione prolungata Apertura del menu generale del display multifunzione.
13
Pressione breve Annullamento dell'operazione in corso e ritorno alla visualizzazione
precedente del display multifunzione.
In caso di chiamata telefonica in entrata: Rifi utare la chiamata.
Pressione prolungata Ritorno alla visualizzazione iniziale del display multifunzione.
14
Pressione breve Accesso al menu generale del display multifunzione.
15
Pressione breve/Pressione continua
Aumento del volume sonoro.
16
Pressione breve/Pressione continua
Diminuzione del volume sonoro.
17
Pressione breve
- Prima pressione: interruzione del suono.
- Seconda pressione: ripristino del suono.
18
Pressione breve
- Modalità radio: Ricerca automatica crescente di frequenze.
- Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: Ricerca del brano successivo.
Pressione continua
- Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: Ascolto accelerato
in avanzamento veloce.
19
Pressione breve
- Modalità radio: Ricerca automatica decrescente di frequenze.
- Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: Ricerca della
pagina precedente.
Pressione continua
Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: ascolto accelerato in ritorno veloce.
20
Pressione breve
-
Modalità radio: visualizzazione della lista delle stazioni radio disponibili.
- Modalità CD/CD MP3 e caricatore CD: visualizzazione della lista
dei brani CD e delle cartelle.
- Modalità jukebox: visualizzazione della lista degli album.
Pressione prolungata Aggiornamento della lista delle stazioni radio.
21
Pressione breve/Pressione prolungata
Avvisatore acustico.
22
Pressione breve
MODALITÀ: selezione del tipo d'informazione presentata sul display multifunzione.
XI
195
INFORMAZIONI PRATICHE
SCATOLA DEI FUSIBILI C
Fusibile N°
Intensità
Funzione
F1
15 A
Tergicristallo posteriore (Tourer)
F2
30 A
Relais della chiusura centralizza e chiusura centralizzata ad effetto globale
F3
5 A
Airbag
F4
10 A
Cambio automatico - Riscaldamento supplementare (Diesel) -
Retrovisori fotocromatici
F5
30 A
Alzacristalli anteriori - Tetto apribile - Illuminazione della porta del passeggero - Movimento
retrovisore del passeggero
F6
30 A
Alzacristalli posteriore
F7
5 A
Illuminazione specchietto di cortesia - Illuminazione cassettino portaoggetti - Plafoniere -
Torcia removibile (Tourer)
F8
20 A
Autoradio - Cambia CD - Comandi al volante - Display - Segnalazione pneumatici sgonfi -
Calcolatore portellone del bagagliaio elettrico
F9
30 A
Accendisigari - Presa 12 V anteriore
F10
15 A
Allarme - Comandi al volante, di segnalazione e tergicrisalli
F11
15 A
Contattore antifurto bassa corrente
F12
15 A
Sedile lato guidatore con comandi elettrici - Quadro strumenti - Spie cinture di sicurezza non
allacciate - Comandi climatizzazione
F13
5 A
Calcolatore elettronico di gestione motore - Relais interruzione pompa della sospensione
idraulica - Alimentazione del calcolatore Airbag
F14
15 A
Sensore di pioggia e di luminosità - Assistenza al parcheggio - Sedile lato passeggero con
regolazioni elettriche - Calcolatore elettronico di gestione rimorchio - Calcolatore amplifi catore
Hi Fi - Kit viva voce - Allarme superamento involontario della linea di carreggiata
F15
30 A
Relais della chiusura centralizzata e chiusura centralizzata ad effetto globale
F17
40 A
Lunotto termico - Retrovisori esterni riscaldati
FSH
SHUNT
SHUNT PARK
XI
!
200
INFORMAZIONI PRATICHE
MODALITÀ ECONOMIA
D'ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di
utilizzo di alcune funzioni per pre-
servare una carica suffi ciente della
batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si
possono ancora utilizzare delle fun-
zioni come il sistema audio e telema-tico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti,
le plafoniere, ecc. per una durata
massima totale di trenta minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorsi trenta minuti, il
display multifunzione visualizza un
messaggio di attivazione della mo-
dalità economia e le funzioni attive
vengono messe in attesa.
Se una comunicazione telefonica è
in corso nello stesso momento:
- potrà continuare per 5 minuti con
il kit vivavoce dell'atoradio-CD,
- sarà interrotta dopo 10 minuti
con il sistema audio-navigazione
MyWay,
- potrà comunque continuare gra-
zie al sistema NaviDrive.
Questo periodo di tempo può ac-
corciarsi molto se la batteria è poco
carica.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente al successivo uti-
lizzo del veicolo.
)
Per accedere di nuovo e imme-
diatamente a queste funzioni,
avviare il motore e lasciarlo gira-
re per qualche istante.
Il tempo a disposizione sarà, allora, il
doppio del tempo di avviamento del
motore, ma comunque sempre com-
preso tra i cinque e i trenta minuti.
Se la batteria è scarica, il mo-
tore non può essere avviato
(vedere relativo paragrafo).
TRAINO DEL VEICOLO
Modalità operativa per far trainare
il veicolo o per trainare un altro vei-
colo con un dispositivo meccanico
amovibile.
Accesso agli attrezzi
L'anello di traino si trova nella scato-
la di protezione del cric situata nella
ruota di scorta.
Per accedervi:
)
aprire il bagagliaio,
)
sollevare il pianale,
)
estrarre l'anello di traino dalla
scatola di protezione del cric.
XI
!
208
INFORMAZIONI PRATICHE
Il montaggio di un equipag-
giamento o di un accesso-
rio elettrico non omologato
da CITROËN, può provocare una
panne al sistema elettronico del
veicolo ed un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima atten-
zione a questa precauzione e rivol-
gersi ad un rappresentante della
marca CITROËN per farsi illustra-
re la gamma di equipaggiamenti o
accessori omologati.
In funzione della legislazione in vi-
gore nel Paese, i gilet di sicurez-
za, i triangoli di presegnalazione,
le lampadine e i fusibili di ricambio
possono essere obbligatori a bordo
del veicolo.
Installazione di trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-ven-
dita, con antenna esterna sul vei-
colo, consultare la Rete CITROËN
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza, po-
tenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifi che
d'installazione) che possono es-
sere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
"Sistemi Multimediali":
WIFI on board, presa 230 V, autora-
dio, altoparlanti, navigatori portatili,
kit vivavoce, lettore DVD, USB Box,
CD d'aggiornamento cartografi co,
avvisatore presenza radars, modulo
Hi-Fi...
227
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA CON
NAVIDRIVE 3D
CHIAMATA D'EMERGENZA
In caso di emergenza, premere il tasto SOS fi no alla
comparsa del segnale acustico e alla visualizzazione
della videata "Convalida/Annullamento" (se è inserita
una scheda SIM valida).
Viene inviata una chiamata alla piattaforma CITROËN
Emergenza, che riceve le informazioni di localizzazione
del veicolo e può quindi trasmettere un allarme
qualifi cato ai servizi d'emergenza competenti.
Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa, o quando il
Cliente ha espressamente rifi utato il servizio di localizzazione,
la chiamata viene trasmessa ai servizi d'emergenza (112).
Attenzione, le chiamate d'emergenza e i servizi sono attivi solo
se il telefono interno è utilizzato con una scheda SIM valida. Con
un telefono Bluetooth e senza scheda SIM, questi servizi non
funzionano.
Premere questo tasto per accedere ai servizi CITROËN.
Centro Contatto Cliente
In caso di urto rilevato dal calcolatore Airbag, viene lanciata
automaticamente una chiamata d'emergenza, indipendentemente
dall'effettiva attivazione degli Airbag.
Il messaggio "Chiamata d'emergenza in modalità ridotta"
associato al lampeggiamento della spia arancione indica un
malfunzionamento. Rivolgersi alla rete CITROËN.
CHIAMATA PER RICHIESTA DI ASSISTENZA
Selezionare "Centro Contatto Cliente"
per qualsiasi informazione sulla marca
CITROËN.
Selezionare "CITROËN assistance"
per una richiesta di assistenza.
CITROËN assistance
Questo servizio è soggetto a condizioni e disponibilità. Consultare
la rete CITROËN. Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete
CITROËN, si consiglia di verifi care la confi gurazione di questi servizi
e richiederne l'eventuale modifi ca alla rete autorizzata della marca.
229
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1
RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
Il NaviDrive 3D è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo. In caso d'installazione su
un altro veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN per
la confi gurazione del sistema.
Alcune funzionalità descritte nella presente guida
saranno disponibili nel corso dell'anno.
NAVIDRIVE 3D
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
Con il motore spento, per preservare la batteria, il
NaviDrive 3D si spegne dopo l'attivazione della modalità
economia d'energia.
01 In breve
02 Comandi vocali e
al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Radio
07 Lettori musicali multimediali
08 Telefonare
09 Configurazione
10 Struttura delle videatep.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 230
232
235
240
249
251
252
257
261
262
SOMMARIO
Domande frequenti p. 267
AUTORADIO MULTIMEDIALE/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA
230
01
2ABC3DEF
5JKL4GHI6MNO
8TUV7PQRS9WXYZ
0*#
1
RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
1
10
2
3
4
612
9
7
8
115
TU PQRS
0*
1. Espulsione del CD.
2. RADIO: accesso al Menu "Radio".
Visualizzazione dell'elenco delle stazioni in ordine
alfabetico (banda FM ) o di frequenza (banda AM).
MEDIA: accesso al Menu "Media" (CD audio,
Jukebox, entrata ausiliaria).
Visualizzazione dell'elenco dei brani.
Cambiamento di modalità.
NAV: accesso al Menu "Navigazione"
e visualizzazione delle ultime destinazioni.
ESC: uscita dall'operazione in corso.
Pressione prolungata: ritorno alla visualizzazione
principale.
TRAFFIC: accesso al Menu "Traffi co"
(funzione illustrata nei paragrafi 02 e 10). ADDR BOOK: accesso al Menu "Rubrica"
(funzione illustrata nel paragrafo 10).
SETUP: accesso al menu "SETUP" (confi gurazione)
(funzione illustrata nei paragrafi 02 e 10).
Pressione prolungata: copertura GPS.
3. Regolazioni audio (Balance/Fader, Bassi/Alti,
Acustiche musicali...).
4. Regolazione del volume sonoro (ogni modalità
è indipendente, così come i messaggi e i messaggi
della navigazione).
Pressione prolungata: reinizializzazione del sistema.
Pressione breve: attivazione mute.
5. Ricerca automatica radio di frequenza inferiore.
Selezione brano CD o MP3 precedente.
IN BREVE
FRONTALINO NaviDrive 3D
6. Ricerca automatica radio di frequenza superiore.
Selezione brano CD o MP3 successivo.
7. Visualizzazione normale o display nero.
8. Selezione della visualizzazione successiva
sul display "MAPPA"/"NAV" (se navigazione in
corso)/"TEL" (se conversazione in corso)/"RADIO"
o "MEDIA" in corso di lettura
9. CHIAMA: accesso a Menu "Telefono".
Connessione Bluetooth, accettare una chiamata in entrata.
10. RIAGGANCIA: accesso al menu Menu "Telefono".
Interrompere una chiamata in corso o rifi utare una
chiamata in entrata, connessione Bluetooth.
11. Inserimento dei numeri o delle lettere sulla tastiera
alfanumerica, preselezione di 10 frequenze radio.
12. Lettore scheda SD.
Pressione breve: cancella
l'ultimo carattere.
Pressione prolungata: attiva
il riconoscimento vocale.