261
09
1
4
1
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
3
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1NAV ESC TRAFFICADDR
BOOKSETUPSETUP
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK22
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DELLA DATA E DELL'ORA
Regolare i parametri con la ghiera
e passare al parametro successivo
spostando il comando centrale
4 direzioni.
Premere OK per confermare.
Selezionare la funzione "Formato
della data" e premere OK per
confermare.
Selezionare il formato desiderato
mediante la ghiera e premere OK per
confermare.
Selezionare la funzione "Impostare
data e ora" e premere OK per
confermare.
Se si preme per almeno 2 secondi il tasto SETUP si accede a:
Regolazione necessaria dopo ogni scollegamento della batteria.
Premere il tasto SETUP.
Selezionare la funzione "Formato
dell'ora" e premere OK per
confermare.
Selezionare il formato desiderato
mediante la ghiera e premere OK per
confermare.
Impostare data e ora
Selezionare la funzione "Data e ora"
e premere OK per confermare.
Dettagli dell'apparecchio
Copertura GPS
Modalità dimostrazione
Data e ora
Principio di sincronizzazione GPS (GMT):
1. Confermare la selezione "Sincron. GPS (GMT)"; viene impostata l'ora
GMT universale e viene aggiornata anche la data.
2. Con il comando centrale 4 direzioni, spostare il cursore nel campo ore
e premere OK.
3. A questo punto è possibile regolare l'ora con la ghiera, impostandola
sul fuso orario a propria scelta.
Attenzione: in caso di passaggio dall'ora solare a quella legale sarà
necessario cambiare manualmente il fuso orario.
263
NAV
RADIO
Standard video (AUX)
3
Inizializzare impostazioni video
3
Off/Audio/Audio e video
Gestione entrata ausiliaria (Aux)
2
3
Menu "Radio"
FM
Banda AM/FM
1
2
3
AM
3
Scegli frequenza 2
Fare riferimento al menu
" Impostazioni
audio
" qui sotto.
Impostazioni audio
2
3
Menu "Impostazioni audio"
Balance/Fader
1
2
Bassi/Alti 2
Acustiche musicali 2
Nessuna
3
Classica
3
Jazz
3
Rock/pop
3
Techno
3
Vocale
3
Mute altoparlanti post. 2
Loudness 2
Correzione automatica volume 2
Inizializza impostazioni audio
2
Menu "Navigazione"
Interrompi guida/Riprendi guida
1
2
Inserisci destinazione 2
Inserisci nuovo indirizzo
3
Paese 4
Località 4
Via 4
Numero civico 4
Avvia guida 4
CAP 4
Salva nella rubrica 4
Incrocio 4
Centro città 4
Coordinate GPS 4
Digita sulla mappa 4
Guida verso casa
3
Seleziona da ultime destinaz.
3
Seleziona dalla rubrica
3
Tappe 2
Aggiungi tappa
3
Inserisci nuovo indirizzo 4
Guida verso casa 4
Seleziona dalla rubrica 4
Seleziona da ultime destinaz. 4
Reimposta percorso
3
Sostituisci tappa
3
Elimina tappa
3
267
La tabella seguente riporta la risposta alle domande poste più di frequente sul NaviDrive 3D.
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
C'è una differenza
di qualità tra le varie
modalità audio
(radio, CD, ...).
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) possono essere
adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze
riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, ...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) siano
adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia
di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti,
Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra)
sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD
e sulla posizione "Non att" nella modalità radio.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un
formato audio illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è molto danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD
masterizzato: consultare i consigli del capitolo
"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità suffi ciente, alcuni CD
masterizzati non verranno letti dal sistema
audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche musicali.
268
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Le stazioni memorizzate
non funzionano (nessun
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere su RADIO, selezionare Menu "Radio"
e quindi "Banda AM/FM" per trovare la gamma
d'onda nella quale sono memorizzate le stazioni.
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate
non funzionano (nessun
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido
allo scopo di consentire al sistema di verifi care se
è presente nella zona geografi ca un trasmettitore
più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la
ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete CITROËN.
Interruzioni del suono
da 1 a 2 secondi nella
modalità radio. Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione "RDS" tramite il menu
rapido se il fenomeno è troppo frequente
e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, il
sistema si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia di
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo. Avviare il motore del veicolo per aumentare la
carica della batteria.
273
Il dispositivo MyWay è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo. In caso d'installazione su
un altro veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN per la
confi gurazione del sistema.
Alcune funzioni descritte in questo libretto saranno
disponibili nel corso dell'anno.
MYWAY
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento, il funzionamento del MyWay in
modalità Economia d'Energia, può interrompersi dopo
qualche minuto per preservare la batteria.
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA MEDIANTE SCHEDA SD
01 In breve
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Radio
07 Lettori musicali multimediali
08 Telefono Bluetooth
09 Configurazione
10 Computer di bordo p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
11 Struttura delle videate
Domande frequenti p.
p. 274
275
276
279
287
289
290
293
295
296
297
301
274
01
1
5
10 234 6
1311
9
14 157812 16
1. Motore spento
- Pressione breve: accensione/spegnimento.
- Pressione prolungata: pausa lettura CD,
mute per la radio.
Motore avviato
- Pressione breve: pausa lettura CD,
mute per la radio.
- Pressione prolungata: reinizializzazione
del sistema.
2. Regolazione del volume (ogni modalità è
indipendente, compreso il messaggio e
l'allarme navigazione).
3. Accesso al Menu Radio. Visualizzazione
dell'elenco delle stazioni.
4.
Accesso al Menu Musica. Visualizzazione dei brani.
5. Accesso al Menu SETUP.
Pressione prolungata: accesso alla copertura
GPS e alla modalità dimostrazione.
6. Accesso al Menu telefono. Visualizzazione
della lista delle chiamate.
7. Accesso al Menu MODE.
Selezione della visualizzazione in successione di: Radio, Mappa, NAV (se la navigazione
è in corso), Telefono (se è in corso una
conversazione). Computer di bordo.
Pressione prolungata: visualizzazione
videata nera (DARK).
8. Accesso al Menu "Navigazione".
Visualizzazione delle ultime destinazioni.
9. Accesso al Menu "Trafi c". Visualizzazione
degli annunci sul traffi co in corso.
10. ESC: uscita dall'operazione in corso.
11. Espulsione del CD.
12. Selezione frequenza radio precedente/
successiva nella lista.
Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione pagina precedente/successiva di una lista.
13. Selezione frequenza radio precedente/successiva. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo. Selezione linea precedente/successiva di una lista.
14. Tasti da 1 a 6:
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione
della stazione ascoltata.
15. Lettore scheda SD di navigazione solamente.
16. Manopola di selezione della visualizzazione
sul display e secondo il contesto del menu.
Pressione breve: menu contestuale o conferma. Pressione prolungata: menu contestuale
specifi co della lista visualizzata.
IN BREVE
FRONTALINO MyWay
3 - 4. Pressione prolungata: accesso alle regolazioni audio:
balance anteriore/posteriore, sinistra/destra, toni bassi/
alti, acustiche musicali, loudness, correzione automatica
del volume, inizializzazione delle regolazioni.
275
02
LISTMENU
1
2
4
3
5
6
7
8
9
10
11
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
1. Mediante pressioni ripetute:
modalità "Black Panel" -
schermata nera (guida notturna).
2. Pressione breve per telefonare.
Sganciare/Riagganciare.
Accedere al menu telefono.
Visualizzare la lista delle chiamate.
Pressione prolungata: rifi utare una
chiamata in entrata.
3. Rotazione: si accede ai menu brevi secondo la visualizzazione
sul display.
Pressione breve: conferma la scelta visualizzata sul display.
Pressione prolungata: ritorno al menu generale.
4. Pressione breve: si esce dall'operazione in corso.
Rifi utare una chiamata in entrata.
Pressione prolungata: ritorno alla visualizzazione iniziale.
5. Menu: si accede al menu generale.
6. VOL +: aumenta il volume sonoro.
7. VOL -: diminuisce il volume sonoro.
8. Mediante pressioni ripetute: si interrompe il suono/si ripristina il
suono.
9. Pressione breve: Radio: frequenza superiore.
Lettori musicali: brano seguente.
Pressione prolungata: accelera l'ascolto.
10. Pressione breve: Radio: frequenza precedente.
Lettori musicali: brano precedente.
Pressione prolungata: accelera l'ascolto.
11. Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle frequenze
radio disponibili o dei brani, album, rubriche.
Pressione prolungata: aggiorna l'elenco delle stazioni captate.
Pressione: riascolto
dell'istruzione della
navigazione in corso.
Pressioni ripetute: selezione
del tipo d'informazione
presentata sul display.
276
03 FUNZIONAMENTO GENERALE
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare,
vedere capitolo "Struttura delle videate".
Premendo più volte il tasto MODE, si accede ai seguenti menu:
Per la pulizia del display si raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli
occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
RADIO/LETTORI MUSICALI
MULTIMEDIALI
TELEFONO
(Se la conversazione è in corso)
MAPPA
A PIENO SCHERMO
NAVIGAZIONE
(Se è in corso la navigazione)
SETUP
:
Lingue * , data e ora * , visualizzazione,
parametri veicolo * , unità e parametri sistema,
"Modalità demo".
TRAFFIC
:
informazioni TMC e messaggi.
* Disponibile secondo il modello.
COMPUTER
DI
BORDO