3
SOMMARIO
Indicatori di direzione 101Segnale d'emergenza 101Avvisatore acustico 101Chiamata d'emergenza o
d'assistenza 102Sistemi di assistenza alla frenata 102Sistemi di controllo della
traiettoria 103Cinture di sicurezza 104Airbag 108
8 - SICUREZZA 101 Î111
Freno di stazionamento 112Cambio manuale a 6 marce 112Indicatore di cambio marcia 113Cambio manuale pilotato a 6 marce 114Partenza assistita in salita/discesa 117Stop & Start 118Limitatore di velocità 121Regolatore di velocità 123Assistenza al parcheggio posteriore 125
9 - GUIDA 112 Î 126
Cofano motore 128Mancanza di carburante (Diesel) 128Motori benzina 130Motori Diesel 131Verifi ca dei livelli 132Controlli 133
10 - VERIFICHE 127 Î134
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 135Sostituzione di una ruota 140Sostituzione di una lampadina 144Sostituzione di un fusibile 150Batteria 157Modalità economia d'energia 159Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo 159Traino del veicolo 160Traino di un rimorchio 162Montaggio delle barre del tetto 163Accessori 164
11 - INFORMAZIONIPRATICHE 135 Î165
Motorizzazioni benzina 166Masse benzina 167Motorizzazioni GPL 168Masse GPL 169Motorizzazioni Diesel 170Masse Diesel 171Dimensioni 172Elementi d'identifi cazione 173
12 - CARATTERISTICHETECNICHE 166 Î173
AUDIOeTELEMATICA174A Î 230
INDI
CEALFABETICO 231 Î 234
Emergenza o Assistenza 175MyWay 177Autoradio 209
Accensione temporizzata dei fari (funzione Follow me home)
Dopo aver disinserito il contatto, i fari anteriori restano
accesi per un breve periodo di tempo, per facilitare l'al-
lontanamento dal veicolo in caso di scarsa luminosità.
75, 76
Sistemi ASR e ESP
Questi due equipaggiamenti sono abbi-
nati, per garantire la stabilità direziona-
le del veicolo, nei limiti delle leggi della
fi sica.
103
Tetto panoramico in vetro
Garantisce visibilità e luminosità ecce-
zionali all'interno dell'abitacolo.
69
Assistenza al parcheggio posteriore
Questo equipaggiamento avverte della
presenza di un ostacolo situato dietro al
veicolo, in fase di retromarcia.
125
ALL'ESTERNO
Stop & Start
Questo sistema pone il
motore momentaneamen-
te in stand-by durante le
soste nel traffi co (sema-
fori rossi, code, altro...). Il
motore si riavvia automa-
ticamente non appena si
intende ripartire. Il sistema
Stop & Start permette di
ridurre il consumo di car-
burante, le emissioni di
gas inquinanti ed il livello
sonoro a veicolo fermo.
11 8
9
IN BREV
E
1.
Antifurto e contatto.
2.
Comandi dell'autoradio sotto al
volante.
3.
Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
4.
Aeratori centrali orientabili e
chiudibili.
5.
Vano d'alloggiamento.
Deodorante per abitacolo.
6.
Sensore di soleggiamento.
7.
Airbag passeggero.
8.
Aeratore laterale orientabile e
chiudibile.
9.
Disattivazione dell'Airbag
passeggero.
10.
Cassettino portaoggetti.
11 .
Pulsante del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante dell'assistenza al
parcheggio.
Pulsante del bloccaggio
centralizzato.
Pulsante del segnale d'emergenza.
Pulsante del sistema Stop & Start.
12.
Comandi di riscaldamento/aria
condizionata.
13.
Autoradio.
14.
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza.
15.
Presa 12 V (100 W maxi)
16.
Presa USB/Presa Jack.
17.
Portalattine.
18.
Comando dei sedili riscaldati.
19.
Freno di stazionamento.
POSTO DI GUIDA
15
IN BREV
E
Quadro strumenti digitale traslucido
Barrette dei comandi
A.
A contatto inserito, il livello del car-
burante rimane visualizzato sul qua-
dro strumenti digitale.
B.
A contatto inserito, l'indicatore di
livello dell'olio deve indicare "OIL
OK"
per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco. L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.
A.
Disattivazione del sistema ESP/ASR.
103
B.
Disattivazione dell'assistenza al par-
cheggio posteriore.
126
C.
Bloccaggio centralizzato.
67
D.
Disattivazione del sistema Stop & Start.
11 9
A contatto inserito, si accendono le spie
di allarme arancione e rossa.
A motore avviato, queste spie devono
spegnersi rapidamente, ad eccezione
della spia C
(Airbag frontale lato pas-
seggero attivato) che si spegne entro
un minuto circa.
Se restano accese alcune spie, consul-
tare la pagina corrispondente.
Spie
22
23
SPIE DI CONTROLLO
18
Il sistema si riattiva automatica-
mente ad ogni avviamento con
la chiave.
Prima del rifornimento di carburan-
te o prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, interrompere tassati-
vamente il contatto con la chiave.
CONFORT DI GUIDA
Passaggio in modalità STOP del
motore
- leva delle marce in posizione A
o M
,
quando si rilascia il pedale del freno,
- oppure la leva delle marce in posi-
zione N
e pedale del freno rilasciato,
passando dalla posizione A
o M
,
- o quando si inserisce la retromarcia.
La spia " ECO
" si accende sul
quadro strumenti ed il motore si
pone automaticamente in attesa
con cambio manuale pilotato
:
- ad una velocità inferiore a 8 km/h,
se si preme il pedale del freno o si
inserisce la leva delle marce in posi-
zione N
.
Passaggio in modalità START del motore
La spia " ECO
" si spegne ed il
motore si riavvia automatica-
mente con cambio manuale
pilotato
:
In alcuni casi particolari, la modalità STOP
potrebbe non essere disponibile; la spia
" ECO
" lampeggia per alcuni secondi, poi
si spegne.
11 8
In alcuni casi particolari, la modalità
START potrebbe attivarsi automatica-
mente; la spia " ECO
" lampeggia per al-
cuni secondi, poi si spegne.
11 9
Disattivazione/Riattivazione
È possibile in qualsiasi momento disat-
tivare il sistema premendo il comando
" ECO OFF
"; la spia del tasto si accende.
11 9
1
24
SPIE di FUNZIONAMENTO
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Fendinebbia
anteriori
fi ssa. Fendinebbia anteriori azionati. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera di
comando per disattivare i fari fendinebbia.
Fanalini
fendinebbia
posteriori
fi ssa. Fanalini fendinebbia
posteriori azionati. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per
disattivare i fanalini fendinebbia.
Preriscaldamento
motore Diesel
fi ssa. La chiave di contatto è sulla
2ª posizione (Contatto). Attendere lo spegnimento prima di avviare il motore.
La durata di visualizzazione è determinata dalle
condizioni climatiche.
Freno di
stazionamento
fi ssa. Il freno di stazionamento è
inserito o mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far
spegnere la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di
stazionamento, consultare il capitolo "Guida".
Temperatura
del liquido di
raffreddamento
fi ssa di colore
blu. All'avviamento indica che il
motore è freddo. Dopo qualche minuto di guida, il suo spegnimento
indica che la temperatura del motore è normale.
Per la protezione del motore, evitare sollecitazioni
eccessive fi ntanto che la spia non è spenta.
Stop & Start
fi ssa. A veicolo fermo (semaforo
rosso, stop, code, ...)
il sistema Stop & Start ha
messo il motore in modalità
STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
lampeggiante
per alcuni
secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità START si è
attivata automaticamente. Consultare il capitolo "Guida - § Stop & Start"
per i casi particolari della modalità STOP e della
modalità START.