Page 178 of 297

174
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Le lampade alogene devono essere maneggiate
toccando esclusivamente la parte metallica. Se il
bulbo trasparente viene a contatto con le dita, ri-
duce l’intensità della luce emessa e si può anche pregiu-
dicare la durata della lampada stessa. In caso di contatto
accidentale, strofinare il bulbo con un panno inumidito
di alcool e lasciar asciugare.
Modifiche o riparazioni dell’impianto elettrico (cen-
traline elettroniche) eseguite in modo non corret-
to e senza tenere conto delle caratteristiche tecni-
che dell’impianto, possono causare anomalie di funzio-
namento con rischi di incendio.
Le lampade alogene contengono gas in pressio-
ne, in caso di rottura è possibile la proiezione di
frammenti di vetro.
A causa dell’elevata tensione di alimentazione,
l’eventuale sostituzione di una lampada a scarica
di gas (Bi-Xenon) deve essere effettuata soltanto
da personale specializzato: pericolo di morte! Rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AVVERTENZA Quando il clima è freddo o umido o dopo una piog-
gia battente o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o delle luci
posteriori può appannarsi e/o formare gocce di condensa sul lato
interno. Si tratta di un fenomeno naturale dovuto alla differenza di
temperatura e di umidità tra interno ed esterno del vetro che tut-
tavia non indica un’anomalia e non compromette il normale fun-
zionamento dei dispositivi di illuminazione. L’appannamento spa-
risce rapidamente accendendo le luci, a partire dal centro del dif-
fusore, estendendosi progressivamente verso i bordi.
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
❍Prima di sostituire una lampada verifica che i relativi contatti
non siano ossidati;
❍sostituisci le lampade bruciate con altre dello stesso tipo e
potenza;
❍dopo aver sostituito una lampada dei fari, verificane sempre
il corretto orientamento;
❍quando una lampada non funziona, prima di sostituirla, veri-
fica che il relativo fusibile sia integro: per l’ubicazione dei fu-
sibili fai riferimento al paragrafo “Sostituzione fusibili” in que-
sto capitolo.
Page 187 of 297
183
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
❍apri lo sportellino di protezione B-fig. 144, sostituisci la lampada
C svincolandola dai contatti laterali. Accertati poi che la nuova
lampada risulti correttamente bloccata tra i contatti stessi;
❍richiudi lo sportellino di protezione B-fig. 144 e fissa la plafo-
niera A-fig. 143 nella sua sede accertandoti dell’avvenuto bloc-
caggio.
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍apri il bagagliaio ed estrai la plafoniera A-fig. 145 agendo nel
punto indicato dalla freccia;
❍apri la protezione B-fig. 146 e sostituisci la lampada;
❍richiudi la protezione B sul trasparente;
❍rimonta la plafoniera A-fig. 145 inserendola nella sua corretta
posizione prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato
fino ad avvertire lo scatto di bloccaggio.
fig. 146A0K0148m
fig. 145A0K0173m
fig. 144A0K0091m
Page 188 of 297
184
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PLAFONIERA CASSETTO PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍apri il cassetto portaoggetti ed estrai la plafoniera A-fig. 147;
❍apri la protezione B e sostituisci la lampada;
❍richiudi la protezione B sul trasparente;
❍rimonta la plafoniera A inserendola nella sua corretta posizio-
ne prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio.
fig. 147A0K0172m
PLAFONIERA LUCE DI CORTESIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione delle lampade rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
Page 189 of 297
185
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PLAFONIERA LUCI POZZANGHERA
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍apri la porta (anteriore o posteriore) ed estrai la plafoniera
A-fig. 149;
❍apri la protezione B e sostituisci la lampada;
fig. 149A0K0149m
❍rimonta la protezione B sul trasparente;
❍rimonta la plafoniera inserendola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato fino ad av-
vertire lo scatto di bloccaggio.