Page 39 of 297

35
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Luci cortesia (Attivazione/disattivazione
“Greeting lights”)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente, all’apertura porte o bagagliaio da te-
lecomando, l’accensione per circa 25 secondi delle luci di posizio-
ne e la luce targa e delle luci plafoniere interne, con le seguenti ec-
cezioni:
❍interruzione dopo 5 secondi a seguito della chiusura porta
❍interruzione dopo un blocco da telecomando
❍interruzione dopo un blocco o azione da telecomando
Per l’attivazione/disattivazione procedi come segue:
– premi il pulsante SET ESC con pressione breve, il display visua-
lizza in modo lampeggiante “On” oppure “Off” in funzione di quan-
to precedentemente impostato;
– premi il pulsante “
Ò▲“ oppure “▼“ per effettuare la scel-
ta;
– premi il pulsante SET ESC con pressione breve per tornare alla
videata menù oppure premi il pulsante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard senza memorizzare.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di impostazioni elencate nella
videata menù. Premendo il pulsante SET ESC con pressione bre-
ve, il display torna alla videata standard senza memorizzare. Pre-
mendo il pulsante
▼il display torna alla prima voce del menù.
Page 78 of 297

74
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
LUCI DI POSIZIONE/ANABBAGLIANTI
Con chiave di avviamento in posizione MAR, ruota la ghiera A-fig.
40 in posizione
2. Le luci diurne si spengono e si accendono le lu-
ci di posizione e anabbaglianti. Sul quadro strumenti si illumina la spia
3.
LUCI DI PARCHEGGIO
Si accendono, solo con chiave di avviamento in posizione STOP od
estratta, portando la ghiera A-fig. 40 prima in posizione
Oe suc-
cessivamente alla posizione
2.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
3. Azionando la leva
per l’indicatore di direzione è possibile selezionare il lato (destro
o sinistro) delle luci.
CONTROLLO AUTOMATICO LUCI (AUTOLIGHT)
(Sensore crepuscolare)
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un sensore a LED infrarossi, abbinato al sensore di pioggia, ed
installato sul parabrezza, in grado di rilevare le variazioni dell’in-
tensità luminosa esterna vettura, in base alla sensibilità di luce
impostata tramite Menu di Set Up: maggiore è la sensibilità, mi-
nore è la quantità di luce esterna necessaria per comandare l’ac-
censione delle luci esterne.
Attivazione
Il sensore crepuscolare si attiva ruotando la ghiera A-fig. 40 in po-
sizione
2A.In questo modo si attiva l’accensione automatica con-
temporanea delle luci posizione e anabbaglianti in funzione della
luminosità esterna.
LUCI ESTERNE
LEVA SINISTRA fig. 40
La leva sinistra comanda la maggior parte delle luci esterne. L’illu-
minazione esterna avviene solo con chiave di avviamento in posi-
zione MAR. Accendendo le luci esterne si illuminano il quadro stru-
menti e vari comandi posti sulla plancia.
LUCI DIURNE (D.R.L.)
“Daytime Running Lights”
Con chiave di avviamento in posizione MAR e ghiera A-fig. 40 ruo-
tata in posizione
Osi accendono le luci diurne; le altre lampade e
l’illuminazione interna rimangono spente. Per la funzionalità di
accensione delle luci diurne vedi paragrafo “Voci Menu” in questo
capitolo. Se la funzionalità è disabilitata, quando la ghiera A è
ruotata in posizione
Onon si accende nessuna luce.
fig. 40A0K0099m
Page 90 of 297

86
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
LUCI ADATTIVE AFS
(Adaptive Frontlight System) fig. 52
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un sistema abbinato ai fari allo Xenon che orienta il fascio lumi-
noso principale e lo adatta alle condizioni di guida in fase di svol-
ta/curva in maniera continua ed automatica. Il sistema indirizza
il fascio luminoso per illuminare la strada nel modo migliore, te-
nendo conto della velocità vettura, dell’angolo di curva/svolta e
della rapidità di sterzata.
Le luci adattive vengono automaticamente attivate all’avviamen-
to della vettura. In questa condizione il LED A-fig. 52 rimane spen-
to. Premendo il pulsante le luci adattive (se inserite) vengono di-
sattivate e il LED A-fig. 52 si accende in modo continuo.
Per riattivare le luci adattive premi nuovamente il pulsante (LED
spento).
fig. 52A0K0123m
BLOCCAPORTE fig. 53
Premi il pulsante ≈per effettuare il blocco simultaneo delle por-
te (effettuando il bloccaggio delle porte, si ha l’accensione del
LED ubicato sopra il pulsante stesso). Il blocco viene effettuato in-
dipendentemente dalla posizione della chiave di avviamento.
SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Interviene in caso d’urto provocando:
❍l’interruzione dell’alimentazione di carburante con conseguente
spegnimento del motore;
❍lo sblocco automatico delle porte;
❍l’accensione delle luci interne.
L’intervento del sistema è segnalato dalla visualizzazione di un
messaggio sul display. Ispeziona accuratamente la vettura ed ac-
certati che non vi siano perdite di carburante, ad esempio nel va-
no motore, sotto la vettura od in prossimità della zona serbatoio.
Dopo l’urto ruota la chiave di avviamento in STOP per non scari-
care la batteria.
fig. 53A0K0145m