Page 104 of 297

100
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Inizializzazione sistema alzacristalli
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria o all’in-
terruzione del fusibile di protezione, è necessario inizializzare nuo-
vamente il funzionamento del sistema.
Procedura di inizializzazione:
❍porta il cristallo da inizializzare in posizione fine corsa superiore
in funzionamento manuale;
❍una volta raggiunto il fine corsa superiore continua a tenere
azionato il comando di salita per almeno 1 secondo.
AVVERTENZA Per versioni/mercati ove previsto a seguito mancan-
za alimentazione delle centraline (sostituzione o scollegamento
della batteria e sostituzione dei fusibili di protezione delle centra-
line alzacristalli), l’automatismo dei cristalli stessi deve essere ri-
pristinato).L’operazione di ripristino va eseguita a porte chiuse procedendo co-
me di seguito descritto:
1. abbassa completamente il cristallo della porta lato guida man-
tenendo premuto il pulsante di azionamento per almeno 3 se-
condi dopo il fine corsa (battuta inferiore);
2. alza completamente il cristallo della porta lato guida mante-
nendo premuto il pulsante di azionamento per almeno 3 secondi
dopo il fine corsa (battuta superiore);
3. procedi nello stesso modo del punto 1 e 2 anche per la porta la-
to passeggero
4. accertati della corretta inizializzazione verificando che sia fun-
zionante la movimentazione in automatico dei cristalli.
Page 178 of 297

174
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Le lampade alogene devono essere maneggiate
toccando esclusivamente la parte metallica. Se il
bulbo trasparente viene a contatto con le dita, ri-
duce l’intensità della luce emessa e si può anche pregiu-
dicare la durata della lampada stessa. In caso di contatto
accidentale, strofinare il bulbo con un panno inumidito
di alcool e lasciar asciugare.
Modifiche o riparazioni dell’impianto elettrico (cen-
traline elettroniche) eseguite in modo non corret-
to e senza tenere conto delle caratteristiche tecni-
che dell’impianto, possono causare anomalie di funzio-
namento con rischi di incendio.
Le lampade alogene contengono gas in pressio-
ne, in caso di rottura è possibile la proiezione di
frammenti di vetro.
A causa dell’elevata tensione di alimentazione,
l’eventuale sostituzione di una lampada a scarica
di gas (Bi-Xenon) deve essere effettuata soltanto
da personale specializzato: pericolo di morte! Rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AVVERTENZA Quando il clima è freddo o umido o dopo una piog-
gia battente o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o delle luci
posteriori può appannarsi e/o formare gocce di condensa sul lato
interno. Si tratta di un fenomeno naturale dovuto alla differenza di
temperatura e di umidità tra interno ed esterno del vetro che tut-
tavia non indica un’anomalia e non compromette il normale fun-
zionamento dei dispositivi di illuminazione. L’appannamento spa-
risce rapidamente accendendo le luci, a partire dal centro del dif-
fusore, estendendosi progressivamente verso i bordi.
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
❍Prima di sostituire una lampada verifica che i relativi contatti
non siano ossidati;
❍sostituisci le lampade bruciate con altre dello stesso tipo e
potenza;
❍dopo aver sostituito una lampada dei fari, verificane sempre
il corretto orientamento;
❍quando una lampada non funziona, prima di sostituirla, veri-
fica che il relativo fusibile sia integro: per l’ubicazione dei fu-
sibili fai riferimento al paragrafo “Sostituzione fusibili” in que-
sto capitolo.
Page 190 of 297
186
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in caso di ava-
ria/intervento sull’impianto stesso. Quando un dispositivo non fun-
ziona verifica l’efficienza del relativo fusibile di protezione: l’ele-
mento conduttore A-fig. 150 non deve essere interrotto.
In caso contrario sostituisci il fusibile bruciato con un altro avente
lo stesso amperaggio (stesso colore).
B = fusibile integro.
C = fusibile con elemento conduttore interrotto.
fig. 150A0K0042mfig. 151A0K0207m
Per estrarre i fusibili utilizza la pinzetta A-fig. 151 ubicata all’in-
terno del coperchio della centralina portafusibili vano motore (per
la rimozione del coperchio vedi quanto descritto al paragrafo “Cen-
tralina vano motore”).
Page 192 of 297
188
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
fig. 153A0K0231m
Se devi lavare il vano motore fai atten-
zione a non insistere direttamente con il
getto d’acqua sulla centralina fusibili ed in
corrispondenza dei motorini tergicristalli.
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili sono raggruppati in tre centraline ubicate nel vano motore, sulla plancia portastrumenti e all’interno del bagagliaio.
Centralina vano motore fig. 153
È ubicata a fianco della batteria: per accedere ai fusibili svita le viti A-fig. 152 e togli il coperchio B. La numerazione che individua il
particolare elettrico corrispondente ad ogni fusibile è visibile sul retro del coperchio. Dopo aver sostituito un fusibile accertati di avere chiu-
so bene il coperchio B della centralina fusibili.
fig. 152A0K0174m
Page 193 of 297
189
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Centralina plancia portastrumenti
Per accedere ai fusibili inserisci una mano nella sede A-fig. 154 e abbassa lo sportello B. I fusibili si trovano nella centralina portafusi-
bili raffigurata in fig. 155.
fig. 154A0K0206mfig. 155A0K0232m
Page 194 of 297
190
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Centralina bagagliaio
La centralina portafusibili (fig. 157) è ubicata sul lato sinistro del bagagliaio al di sotto del rivestimento laterale.
Per accedervi rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
fig. 157A0K0045m
Page 195 of 297
7,5
7,5
7,5
7,5
15
15
7,5
7,5
10F91
F90
F12
F13
F12
F13
F93
F92
F32155
155
155
155
155
155
155
155
155
191
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
LUCI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Abbagliante destro
Abbagliante sinistro
Anabbagliante destro (versioni con fari alogeni)
Anabbagliante sinistro (versioni con fari alogeni)
Anabbagliante destro (versioni con fari Bi-Xenon)
Anabbagliante sinistro (versioni con fari Bi-Xenon)
Fendinebbia destro
Fendinebbia sinistro
Plafoniera bagagliaio/
Plafoniera alette parasole/
Plafoniera luci pozzanghera porte/
Plafoniera cassetto portaoggetti/
Plafoniera anteriore/posteriore
Display Radionavigatore
Page 290 of 297

286
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Carrozzeria
– pulizia ............................. 221
– codici carrozzeria ............... 227
Cassetti portaoggetti .......... 87-88
Catene da neve ...................... 159
Centraline fusibili
(ubicazione) .......... 188-189-190
Cerchi ruote ........................... 232
– dimensioni ........................ 234
– lettura corretta del cerchio ... 233
– rim protector .....................233
Chiavi
– chiave con telecomando ..... 42
– chiave meccanica ............... 42
– sostituzione pila chiave
con telecomando ............... 44
Cinture di sicurezza
– impiego delle cinture .......... 131
– limitatori di carico .............. 135
– manutenzione ................... 137– pretensionatori.................. 135
– Sistema SBR ..................... 133
Climatizzazione ...................... 57
– diffusori aria ................ 57-58
Climatizzatore automatico
bizona ................................ 65
Climatizzatore manuale ........... 60
Combustibile
– risparmio di combustibile .... 155
– sistema blocco combustibile .. 86
Comfort climatico.................... 59
Codici motore ......................... 227
CODE card ............................. 41
Cofano motore ....................... 106
Comandi ................................ 85
Conoscenza della vettura.3
Contagiri................................ 6
Correttore assetto fari .............. 108
Cric ....................................... 163
Cruise Control ......................... 79Dati per l’identificazione
– marcatura autotelaio .......... 226
– marcatura motore .............. 226
– targhetta dati
di identificazione ............... 225
– targhetta vernice carrozzeria 226
Dati tecnici......................... 225
Diffusori aria ..................... 57-58
Dimensioni vettura.................. 236
Display
– Display multifunzionale ....... 20
– Display multifunzionale
riconfigurabile................... 21
Dispositivo di avviamento ......... 49
– bloccasterzo ..................... 50
Dispositivo Safe Lock ............... 45
Dispositivo sicurezza bambini .... 96
DPF (Diesel Particulate Filter) ... 129
D.R.L. (luci diurne) .................. 74