INFORMAZIONI DI SICUREZZA........1-1
DESCRIZIONE ....................................2-1Vista da sinistra ................................2-1
Vista da destra ..................................2-2
Comandi e strumentazione...............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI.....................................3-1 Sistema immobilizzatore...................3-1
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..................................3-2
Spie di segnalazione e di avvertimento ..................................3-4
Display multifunzione........................3-6
Allarme antifurto (optional)................3-9
Interruttori manubrio .........................3-9
Interruttore di segnalazione luce abbagliante .................................3-10
Commutatore luce abbagliante/anabbagliante .........3-10
Interruttore dell’avvisatore acustico ......................................3-10
Interruttore indicatori di direzione .....................................3-10
Interruttore luci d’emergenza .........3-10
Interruttore di arresto motore ........3-10
Interruttore avviamento ..................3-10
Leva frizione....................................3-11
Pedale cambio ................................3-11
Leva freno .......................................3-11
Pedale del freno..............................3-12 ABS (per modelli con ABS).............3-12
Tappo serbatoio carburante ...........3-13
Carburante ......................................3-14
Tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di troppopieno
serbatoio carburante ...................3-15
Convertitori catalitici .......................3-16
Sella ................................................3-16
Regolazione della forcella ...............3-17
Regolazione dell’assieme ammortizzatore............................3-18
Cavalletto laterale ...........................3-19
Sistema d’interruzione circuito accensione ..................................3-20
PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO ...................................4-1 UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTIRELATIVI ALLA GUIDA ..................5-1
Accensione del motore .....................5-1
Cambi di marcia ...............................5-2
Consigli per ridurre il consumo del carburante ...............................5-3
Rodaggio ..........................................5-3
Parcheggio ........................................5-4
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE .......................................6-1 Kit attrezzi .........................................6-1
Tabella di manutenzione periodica peril sistema di controllo emissioni ....6-3 Tabella manutenzione generale e
lubrificazione .................................6-4
Rimozione ed installazione dei pannelli ..........................................6-8
Controllo della candela .....................6-9
Olio motore e elemento filtro olio ...6-11
Liquido refrigerante.........................6-14
Sostituzione dell’elemento filtrante e pulizia del tubo di
ispezione .....................................6-15
Controllo del regime del minimo ....6-16
Controllo gioco del cavo dell’acceleratore ..........................6-17
Gioco valvole ..................................6-17
Pneumatici ......................................6-17
Ruote a raggi ..................................6-19
Regolazione gioco della leva frizione .........................................6-20
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e posteriore ..................6-21
Controllo del livello liquido freni .....6-21
Sostituzione del liquido freni ..................
Tensione della catena di trasmissione ................................6-23
Pulizia e lubrificazione della catena di trasmissione ................6-24
Controllo e lubrificazione dei cavi ..6-25
Controllo e lubrificazione delle leve freno e frizione .....................6-25
Controllo e lubrificazione del pedale freno ................................6-26
INDICE
56P-F8199-H0 19/7/10 16:06 Página 7
HAU47040
Spie di segnalazione e di
avvertimento
Per il XT660Z
1. Spia immobilizer
2. Spia marcia in folle “ ”
3. Spia indicatore di direzione “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia guasto motore “ ”
6. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
Per il XT660ZA
1. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ”
2. Spia immobilizer
3. Spia marcia in folle “ ”
4. Spia indicatore di direzione “ ”
5. Spia luce abbagliante “ ”
6. Spia guasto motore “ ”
7. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
HAUB1510
Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia di segnalazione lampeggia
ogni qualvolta l’interruttore indicatore di
direzione viene spostato a sinistra o
destra.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia indicatore di direzione girando la
chiave su “ON”.Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUB1520
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando la trasmissione è in posizione di
folle.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia marcia in folle girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUB1530
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando l’abbagliante del faro è acceso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia luce abbagliante girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
ABS
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 22
HAU11444
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare
immediatamente il motore e lasciarlo raf-
freddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ON”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HCA10021
Non continuare a far funzionare il
motore se si sta surriscaldando.
NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere
pagina 6-40 per ulteriori istruzioni.
HAU11534
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se
viene rilevato un problema nel circuito
elettrico di monitoraggio del motore. Se
questo accade, far controllare il dispositi-
vo di autodiagnosi da un concessionario
Yamaha. (Vedere pagina **No encontrado
mstMultiselfdiag** per spiegazioni sul
dispositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ON”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU11545
Spia ABS “ ” (per modelli con ABS)
Se questa spia si accende o lampeggia
durante la guida, è possibile che l’ABS
non funzioni correttamente. Se questo
accade, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-12).
HWA10081
Quando la spia ABS si accende o lam-
peggia durante la marcia, l’impianto
frenante ritorna alla frenatura conven-
zionale. Pertanto stare attenti a non
provocare il bloccaggio delle ruote
durante le frenate di emergenza. Se la
spia d’avvertimento si accende o lam-
peggia durante la marcia, fare control-
lare l’impianto frenante da un conces-
sionario Yamaha al più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ON”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU26877
Spia immobilizer “ ”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
AVVERTENZA
ABS
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 23
Modalità orologio digitale
1. Orologio digitale
2. Tasto “SELECT”
3. Tasto “RESET”
NOTA
L’orologio digitale indica sempre l’ora,
indipendentemente dalla posizione del
blocchetto accensione.
Per regolare l’orologio digitale:1. Premere il tasto “SELECT” per alme-
no quattro secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto
“RESET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT”, e le cifre
dei minuti iniziano a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per regola-
re i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.Indicatore livello carburante
1. Indicatore livello carburante
Con la chiave su “ON”, l’indicatore di livel-
lo carburante indica la quantità di carbu-
rante nel serbatoio carburante. Quando si
gira la chiave su “ON”, tutti i segmenti del
display dell’indicatore livello carburante
appaiono uno dopo l’altro e poi si spen-
gono per provare il circuito elettrico. Man
mano che il livello carburante scende, i
segmenti sul display spariscono verso la
lettera “E” (vuoto). Quando resta soltanto
un segmento accanto alla lettera “E” (vuo-
to), effettuare il rifornimento il più presto
possibile.
NOTA
Questo segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di auto-
diagnosi. Se il circuito elettrico è difetto-so, tutti i segmenti iniziano a lampeggiare.
In questo caso, far controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
Sistemi di autodiagnosi
1. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ”
2. Spia immobilizer
3. Spia guasto motore “ ”
Questo modello è equipaggiato con un
dispositivo di autodiagnosi per vari circui-
ti elettrici.
Se uno dei circuiti elettrici del motore è
difettoso, la spia guasto motore inizia a
lampeggiare. In questo caso, far controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.
(per modelli con ABS)
Se uno dei circuiti elettrici dell’ABS è
ABS
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 26
difettoso, la spia ABS si accenderà. In
questo caso, far controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
Questo modello è equipaggiato anche
con un dispositivo di autodiagnosi per il
sistema immobilizer.
Se uno dei circuiti dell’immobilizer è difet-
toso, la spia immobilizer inizia a lampeg-
giare. In questo caso, far controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
TIP
Tuttavia, se la spia di segnalazione lam-
peggia lentamente per cinque volte, e poi
lampeggia rapidamente per due volte
ripetutamente, questo errore potrebbe
essere causato da una interferenza del
trasponditore. In questo caso, tentare
quanto segue.
1. Usare la chiave di ricodifica per
avviare il motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con
le chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il vei-
colo, la chiave di ricodifica e le due
chiavi standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un con-
cessionario Yamaha. Contattare un con-
cessionario Yamaha per maggiori infor-
mazioni.
HAU12348
Interruttori manubrio
Sinistra
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante
“”
2. Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
4. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
5. Interruttore luci d’emergenza “ ”
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 27
Destra
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
HAU12350
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU12400
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Sposta-
re questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a sinistra. Una volta
rilasciato, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indica-
tori di direzione, premere l’interruttore
dopo che è ritornato in posizione centrale.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“ ”, usare questo interruttore per
accendere le luci d’emergenza (lampeggio
simultaneo di tutte le luci indicatori di dire-
zione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emer-
genza a motore spento, per evitare di
scaricare la batteria.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se
il veicolo si ribalta o se il cavo dell’accele-
ratore è bloccato.
HAU12711
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accende-
re il motore con il dispositivo d’avviamen-
to. Prima di accendere il motore, vedere
pagina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU44710
La spia guasto motore e la spia ABS (solo
per modelli con ABS) si accendono quan-
do si gira la chiave su “ON” e si preme
l’interruttore avviamento, ma questo non
indica una disfunzione.
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 28
HAU12941
Pedale del freno
1. Pedale freno
Il pedale del freno si trova sul lato destro
del motociclo. Per azionare il freno poste-
riore, premere il pedale del freno.
HAU26794
ABS (per modelli con ABS)
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quel-
lo posteriore. L’ABS viene monitorizzata
dall’ECU, che ricorre alla frenatura
manuale in caso di disfunzioni.
HWA10090
L’ABS fornisce le migliori presta-
zioni sulle distanze di frenata lun-
ghe.
Su determinati mantelli stradali
(ruvidi o ghiaiosi), la distanza di
frenata può essere maggiore con
l’ABS, che senza. Quindi rispettare
una distanza sufficiente dal veico-
lo che precede per essere adegua-
ti alla sua velocità di marcia.
NOTA
Quando l’ABS è attiva, i freni si
comandano nel modo usuale. Si
possono sentire delle pulsazioni sul-
la leva o sul pedale freno, ma questo
non significa che ci siano delle
disfunzioni.
Questa ABS ha una modalità di pro-
va che consente al proprietario di
provare la sensazione di pulsazioni
sulla leva o sul pedale freno quando
l’ABS è attiva. Tuttavia sono neces-
sari degli attrezzi speciali, per cui
consigliamo di consultare un con-
cessionario Yamaha per eseguire
questa prova.
HCA16120
Tenete qualsiasi tipo di magneti (com-
presi gli utensili di recupero magnetici,
i cacciaviti magnetici, ecc.) lontani dai
mozzi della ruota anteriore e posterio-
re, altrimenti i rotori magnetici installa-
ti nei mozzi ruote potrebbero danneg-
giarsi, provocando il funzionamento
improprio del sistema ABS.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 30
HCAS0040
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia marcia in folle
Spia indicatore di direzione
Spia luce abbagliante
Spia guasto motore
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia immobilizer
Spia ABS (per modelli con ABS)
Se una spia d’avvertimento o di segna-
lazione non si spegne, vedere pagina
3-4 per il controllo del circuito della
spia d’avvertimento o di segnalazione.
2. Mettere la trasmissione in posizione
di folle.
NOTA
Quando la trasmissione è in posizione di
folle, la spia marcia in folle dovrebbe
essere accesa, altrimenti fare controllare il
circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’in-
terruttore avviamento. ATTENZIO-
NE: Per allungare al massimo la
vita del motore, non accelerarebruscamente quando il motore è
freddo!
[HCA11041]
NOTA
Se il motore non si avvia, rilasciare l’inter-
ruttore avviamento, attendere alcuni
secondi e poi riprovare. Ogni tentativo di
accensione deve essere il più breve pos-
sibile per preservare la batteria. Non ten-
tare di far girare il motore per più di 10
secondi per ogni tentativo.
NOTA
Il motore è caldo quando risponde rapida-
mente all’acceleratore.
HAU16671
Cambi di marcia
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
Cambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse con-
dizioni di marcia: avviamento, accelera-
zione, salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono
indicate nell’illustrazione.
NOTA
Per mettere il cambio in posizione di folle,
premere diverse volte il pedale del cambio
fino alla fine della sua corsa, e poi alzarlo
leggermente.
ATTENZIONE
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 44