Page 24 of 100

controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di
segnalazione inizierà a lampeggiare indi-
cando l’attivazione del sistema immobiliz-
zatore. Trascorse 24 ore, la spia di segna-
lazione cesserà di lampeggiare, ma il
sistema immobilizzatore continuerà a
restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobi-
lizzatore. (Vedere pagina 3-8 per spiega-
zioni sul dispositivo di autodiagnosi.)HAUS1942
Display multifunzione
1. Contagiri
2. Tachimetro
3. Contachilometri totalizzatore
4. Contachilometri parziale/contachilometri
parziale riserva carburante
5. Orologio digitale
6. Indicatore livello carburante
7. Tasto “RESET”
8. Tasto “SELECT”
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima
di eseguire qualsiasi modifica delle
impostazioni del display multifunzione.
Il cambiamento delle impostazioni
durante la marcia può distrarre il pilota
ed aumentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro (che indica la velocità
di marcia)
un contagiri digitale (che indica il
regime motore giri/min)
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che
indicano la distanza percorsa dopo
l’ultimo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza
percorsa da quando il segmento
inferiore dell’indicatore livello carbu-
rante aveva iniziato a lampeggiare)
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un dispositivo di autodiagnosi
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Solo per il Regno Unito: Per alterna-
re sul tachimetro e sui totalizzatori
contachilometri/contachilometri par-
ziali la visualizzazione dei chilometri
e delle miglia, premere contempora-
neamente i tasti “SELECT” e
“RESET”, quindi tenendo premuti i
tasti, girare la chiave su “ON”. Quan-
AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 24
Page 25 of 100

do le cifre iniziano a lampeggiare,
premere il tasto “SELECT” per alter-
nare chilometri e miglia.
Contagiri
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
Il contagiri consente al pilota di controlla-
re il regime di rotazione del motore e di
mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Girando la chiave su “ON”, l’ago del con-
tagiri percorre per una volta l’intera gam-
ma di giri/min. e poi ritorna a zero giri/min.
per provare il circuito elettrico.
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 7500 giri/min e oltre
Modalità contachilometri parziali e
contagiri
1. Contachilometri totalizzatore
2. Contachilometri parziale
3. Tasto "SELECT"
4. Tasto "RESET"
Premendo il tasto “SELECT” si alterna la
visualizzazione delle modalità contachilo-
metri parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” nel
seguente ordine:
TRIP 1 TRIP 2 TRIP 1Quando la quantità di carburante nel ser-
batoio carburante scende a XT660Z 6,7 L
(1,76 US gal, 1,46 Imp.gal) - XT660ZA 5,8
L (1,53 US gal, 1,28 Imp.gal), il segmento
inferiore dell’indicatore livello carburante
inizia a lampeggiare, e la visualizzazione
del contachilometri parziale passa auto-
maticamente alla modalità contachilome-
tri parziale riserva carburante “F-TRIP” e
inizia a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel momento. In tal caso, pre-
mendo il tasto “SELECT” sul display si
alterneranno le varie modalità di contachi-
lometri parziali nel seguente ordine:
F-TRIP TRIP 1 TRIP 2 F-TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
e poi premere il tasto “RESET” per alme-
no quattro secondi. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale
riserva carburante, esso si azzera auto-
maticamente, e il display torna alla moda-
lità precedente dopo il rifornimento e una
percorrenza di 5 km (3 mi).
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 25
Page 26 of 100

Modalità orologio digitale
1. Orologio digitale
2. Tasto “SELECT”
3. Tasto “RESET”
NOTA
L’orologio digitale indica sempre l’ora,
indipendentemente dalla posizione del
blocchetto accensione.
Per regolare l’orologio digitale:1. Premere il tasto “SELECT” per alme-
no quattro secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto
“RESET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT”, e le cifre
dei minuti iniziano a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per regola-
re i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.Indicatore livello carburante
1. Indicatore livello carburante
Con la chiave su “ON”, l’indicatore di livel-
lo carburante indica la quantità di carbu-
rante nel serbatoio carburante. Quando si
gira la chiave su “ON”, tutti i segmenti del
display dell’indicatore livello carburante
appaiono uno dopo l’altro e poi si spen-
gono per provare il circuito elettrico. Man
mano che il livello carburante scende, i
segmenti sul display spariscono verso la
lettera “E” (vuoto). Quando resta soltanto
un segmento accanto alla lettera “E” (vuo-
to), effettuare il rifornimento il più presto
possibile.
NOTA
Questo segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di auto-
diagnosi. Se il circuito elettrico è difetto-so, tutti i segmenti iniziano a lampeggiare.
In questo caso, far controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
Sistemi di autodiagnosi
1. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ”
2. Spia immobilizer
3. Spia guasto motore “ ”
Questo modello è equipaggiato con un
dispositivo di autodiagnosi per vari circui-
ti elettrici.
Se uno dei circuiti elettrici del motore è
difettoso, la spia guasto motore inizia a
lampeggiare. In questo caso, far controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.
(per modelli con ABS)
Se uno dei circuiti elettrici dell’ABS è
ABS
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
56P-F8199-H0 30/6/10 15:49 Página 26