Page 206 of 232
9.38
03MENU GENERALE
FUNZIONI AUDIO:radio, CD,USB, opzioni.
> DISPLAY MONOCROMATICO C
Per avere una visione globaledel dettaglio dei menu daselezionare, consultare la sezione "Struttura delle videate" di questo capitolo.
TELEFONO:
kit vivavoce, abbinamento, gestione di unacomunicazione.
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE:
parametri veicolo, visualizzazione, lingue.
COMPUTER DI BORDO:digitazione delle distanze, allarmi, stato delle funzioni.
> DISPLAY MONOCROMATICO A
Page 207 of 232

9.39
04
1
2
3
4
1
2
3
4
AUDIO
Premere più volte il tasto SOURCE e selezionare la radio.
Premere il tasto BAND A
ST per selezionare una gamma d'onda:
FM1, FM2, FMast o AM.
Premere brevemente uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
Premere uno dei tasti per e
ffettuareuna ricerca manuale delle stazioni radio.
Premere il tasto LI
ST REFRESH per
visualizzare l'elenco delle stazioniricevute localmente (massimo30 stazioni).
Per a
ggiornare questo elenco,premere per almeno due secondi.
L'ambiente esterno
(colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche nella modalità di ricerca di frequenze RDS.Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
RDS
RADIO
SELEZIONE DI UNA STAZIONE
Pr
emere il tasto MENU.
Selezionare FUNZIONI AUDIO poi premere OK.
Selezionare la funzionePREFERENZE BANDA FM e poi premere OK.
Selezionare ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS) poi premere OK. RDS appare sul display.
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad ascoltare
la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcunecondizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata
in tutto il Paese, poiché le stazioni radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso.
Page 213 of 232

9.45
06
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
WIP BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a contatto inserito.
Premere il tasto MENU.
A
ppare una fi nestra con la scritta "Ricerca in corso...".
Attiv
are la funzione Bluetooth del telefono.
Selezionare nel menu:
- Bl
uetooth telefonia - Audio
- Confi gurazione Bluetooth
- E
ffettuare una ricerca Bluetooth
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità de
gliapparecchi Bluetooth utilizzati.
Verifi care sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i
servizi ai quali si può accedere. Presso la rete è disponibile una lista dei telefoni
cellulari che propongono la migliore offerta. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
TELEFONO BLUETOOTH DISPLAY C
Il menu TELEF
ONO permette di accedere alle seguenti funzioni:Rubrica * , Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti.
Nella fi nestra a
ppaiono i primi 4 telefoni riconosciuti.
Sul display viene visualizzata una tastiera
virtuale: comporre un codice di almeno 4 cifre.
Confermare con OK.
Sul displa
y appare la scritta "Abbinamento Nome_telefono riuscito".
Nella lista, selezionare il telefono da colle
gare. È possibilecollegare un solo telefono alla volta.
Sul displa
y del telefono scelto viene visualizzato un
messaggio: per accettare l'abbinamento, digitarequesto codice sul telefono, poi confermare con OK.
Il colle
gamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver confi gurato il telefono.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
ABBINAMENTO DI UN TELEFONO
L'abbinamento può anche essere e
ffettuato dal telefono.
(DISPONIBILE IN FUNZIONE DEL MODELLO E DELLA VERSIONE)
*
Se la compatibilità del cellulare è totale.
Se l'o
perazione fallisce il numero di prove è illimitato.
Page 214 of 232

9.46
06
2
1
2
2
3
RICEVERE UNA CHIAMATA
fi nestra sul display multifunzione.
Iniziare l'abbinamento tra il telefono e il veicolo.Questo abbinamento può essere iniziato dal menu
telefono del veicolo o attraverso la tastiera del
telefono. Vedi tappe da 1 a 10 nelle pagine precedenti.
Durante la fase di abbinamento, il veicolo deve essere
fermo e con la chiave in
posizione contatto.
Selezionare nel menu telefono, il telefono da colle
gare.
Il sistema audio si colle
ga automaticamente ad un telefono appenaabbinato.
Selezionare la voce SI' sul display utilizzando i tasti e confermare con OK.
Premere
OK sui comandi al volante per accettare la chiamata.
STREAMING AUDIO BLUETOOTH
Diffusione senza fi li dei fi les musicali del telefono attraversol'equipaggiamento audio. Il telefono deve saper gestire i profi li
bluetooth adeguati (Profi li A2DP/AVRCP).
*
In alcuni casi, la lettura dei fi les Audio deve essere attivata dalla
tastiera.
**
Se il telefono su
pporta la funzione.
Attivare la modalit‡ streamin
g
premendo il tasto SOURCE * . Il
pilotaggio dei brani d'ascolto usuali Ë possibile attraverso i tasti del frontalino della Radio e i comandi al
volante ** . Le informazioni contestuali
possono essere visualizzate sul
displa
y.
WIP BLUETOOTH
CHIAMATA IN USCITA
Dal menu Bluetooth telefonia Audio, selezionare Gestire lachiamata telefonica poi Chiama, Lista delle chiamate o Rubrica.
Premere
per almeno due secondi l'estremità delcomando sotto al volante per accedere alla rubrica.
Oppure
Per comporre un numero, utilizzare la tastiera del
telefono, a veicolo fermo.
Page 215 of 232
9.47
07
1
2
3
4
5
6
7
8
CONFIGURAZIONE
Premere il tasto MENU.
Selezionare la funzione
PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE con i tasti
freccia.
Premere per con
fermare la scelta.
Selezionare la funzioneCONFIGURAZIONE
VISUALIZZATORE con i tasti freccia. Premere per confermare la scelta.
Premere
per confermare la scelta.
Selezionare la funzione REGOL.
DATA E ORA con i tasti freccia.
Impostare i parametri uno ad uno,confermando con il tasto OK.Selezionare quindi la voce OK sul
display e confermare.
IMPOSTAZIONE DATA E ORA
DISPLAY C
Page 216 of 232

9.48
1
08
Ogni pressione del pulsante, situato all'estremità delcomando del tergicristallo, permette di visualizzare ivari dati del computer di bordo, in funzione del display.
- l
a tendina "veicolo" con:
●
l'autonomia, il consumo istantaneo e la distanza ancora da
percorrere,
- la tendina "1"
(percorso 1) con:
●
la velocità media, il consumo medio e la distanza percorsa calcolati
sul percorso "1"
,
- la tendina "2"
(percorso 2) con le stesse caratteristiche per un secondo percorso.
QUALCHE DEFINIZIONE
Azzeramento
Quando è visualizzato il percorso desiderato, premere il comandoper almeno due secondi.
COMPUTER DI BORDO
Autonomia:
visualizza il numero di chilometri che possono essere
percorsi con il carburante rimanente nel serbatoio, in base al consumo
medio degli ultimi chilometri percorsi.
Questo valore visualizzato può variare dopo un cambiamento di velocità
del veicolo o del rilievo percorso.
Non appena l'autonomia è in
feriore ai 30 Km, vengono visualizzati dei
trattini. Dopo avere aggiunto almeno 5 litri di carburante, l'autonomia
viene ricalcolata e visualizzata non appena si superano i 100 Km.
Se i trattini sono visualizzati in modo fi sso al posto dei numeri, rivol
gersi alla rete PEUGEOT.
Consumo istantaneo
:calcolato e visualizzato solo a partire dai 30 km/h.
Consumo medio:è la quantità media di carburante consumato
dall'ultimo azzeramento del computer.
Velocità media:
è la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento del computer (contatto inserito).
Distanza percorsa:
calcolata a partire dall'ultimo azzeramento delcomputer di bordo.
Distanza ancora da percorrere:
calcolata in base alla destinazione
fi nale, inserita dall'utilizzatore. Se è stato attivato un percorso guidato, il
sistema di navigazione la calcola in modo istantaneo.
Page 219 of 232
9.51
09 STRUTTURA VIDEATE
Una pressione del comando OK permette di accedere a dei menu rapidi, secondo la
visualizzazione sul display:
MONOCROMATICO C
attiva/disattiva RDS
attiva/disattiva modalità REG
attiva/disattiva radiotext
RADIO
attiva/disattiva Intro
CD/CD MP3
attiva/disattiva ripetizione brani (tutto il
CD in corso per CD, tutta la cartella in corso per CD MP3)
attiva/disattiva lettura casuale (tutto il CDin corso per CD, tutta la cartella in corso
per CD MP3)
attiva/disattiva ripetizione brani (della cartella/artista/genere/playlist in corso dilettura)
USB
attiva/disattiva lettura casuale (dellacartella/artista/genere/playlist in corso dilettura)
1
1
1
1
1
1
1
1
Page 220 of 232
9.52
09
MONOCROMATICO C
STRUTTURA VIDEATE
FUNZIONI AUDIO
ricerca di frequenza (RDS)
attiva/disattiva PREFERENZE BANDA FM
modalità regionale (REG)
attiva/disattiva
visualizza radiotext (RDTXT)
attiva/disattiva
1
2
3
4
3
4
3
4
MODALITA' DI LETTURA
ripetizione album (RPT)
attiva/disattiva
lettura casuale brani
(RDM)
attiva/disattiva
2
3
4
3
4
COMPUTER DI BORDO
Distanza: x km
DIGITARE DISTANZA FINO ALLA DESTINAZIONE
Diagnosi
ELENCO DEGLI ALLARMI
Funzioni attivate o disattivate
STATO DELLE FUNZIONI *
1
2
3
3
2
3
2
regol. luminosità display
CONFIGURAZIONE DISPLAY DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO *
PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE
display normale
display inverso
re
golazione luminosità (- +)
regol. data e ora
regol. giorno/mese/anno
regol. ora/minuti
scelta 12/24 ore
scelta delle unit
à
l/100 km - mpg - km/l
°
Celsius/°Fahrenheit
SCELTA DELLA LINGU
A
1
2
4
3
2
4
4
3
3
4
4
2
3
4
4
Una pressione del tasto MENU permette divisualizzare:
*
I parametri variano a seconda del veicolo.