55
Comandi al volante
ERGONOMI
A e CONFOR
T
3
Modifica di
una velocità
programmata
Per memorizzare una
velocità superiore alla
precedente, vi sono
due possibilità:
Arresto della funzione
Anomalia di funzionamento
La velocità programmata viene
cancellata e sostituita da tre trattini.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
controllare il sistema.
Annullamento della velocità
programmata
All'arresto del veicolo, dopo aver
disinserito il contatto, le velocità non
vengono più memorizzate dal sistema. Senza utilizzare l'acceleratore:
- premere il tasto Set +
.
Una pressione breve aumenta la
velocità di 1 km/h.
Una pressione mantenuta aumenta la
velocità con passi di 5 km/h.
Utilizzando l'acceleratore:
- superare la velocità memorizzata
fi no a raggiungere la velocità
desiderata
- premere il tasto Set +
o Set -
.
Per memorizzare una velocità inferiore
alla precedente:
- premere il tasto Set -
.
Una pressione breve riduce la velocità
di 1 km/h.
Una pressione mantenuta riduce la
velocità con passi di 5 km/h.
- Portare la manopola sulla
posizione 0
o disinserire il contatto.
Per un corretto utilizzo
Fare attenzione quando si modifi ca
la velocità programmata con una
pressione mantenuta, in quanto la
velocità può aumentare o diminuire
rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità
su una strada scivolosa o con un
traffi co intenso.
In caso di forte discesa, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo
di superare la velocità programmata.
Il regolatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità,
né la vigilanza e la responsabilità del
conducente.
Si raccomanda di lasciare i piedi in
prossimità dei pedali.
Per evitare di intralciare il
funzionamento della pedaliera:
- verifi care che il tappetino e i
fi ssaggi sul pavimento siano
correttamente posizionati,
- non sovrappore più tappetini.
58
Comandi al volante
Superamento della velocità
programmata
Una pressione sul pedale
dell'acceleratore per superare la
velocità programma non avrà effetto,
tranne se si preme forte
sul pedale e
si supera il punto di resistenza
.
Il limitatore si disattiva
temporaneamente e la velocità
programmata lampeggia.
Per tornare alla funzione limitatore,
ridurre la velocità fi no ad arrivare
ad un valore inferiore alla velocità
programmata.
Arresto della funzione
- Posizionare la manopola su 0
o
togliere il contatto per arrestare il
sistema.
L'ultima velocità programmata rimane
memorizzata.
Anomalia di funzionamento
La velocità programmata viene
cancellata e poi sostituita da tre trattini.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
verifi care il sistema.
Per un corretto utilizzo
Lampeggiamento della velocità
Lampeggia:
- dopo aver forzato il punto di
resistenza dell'acceleratore,
- quando il limitatore non può
impedire l'aumento della velocità
del veicolo a causa del profi lo della
strada o di un forte pendio,
- in caso di forte accelerazione.
Il limitatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità,
né la vigilanza e la responsabilità del
conducente.
Rimanere attenti al profi lo della strada,
alle forti accelerazioni e mantenere un
perfetto controllo del veicolo.
Per evitare di intralciare il
funzionamento della pedaliera:
- verifi care il corretto posizionamento
del tappetino e i fi ssaggi sul
pavimento,
- non sovrappore più tappetini.
Attivazione/Disattivazione
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento
quando si inserisce la retromarcia,
il diodo del pulsante si accende,
accompagnato da un segnale acustico
e da un messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per un corretto utilizzo
Con cattivo tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori non siano
ricoperti di fango, brina o neve.
Il sistema verrà automaticamente
disattivato in caso di traino di
un rimorchio o di montaggio del
portabicicletta (veicolo dotato di un
gancio di traino o di un portabicicletta
raccomandato dalla PEUGEOT).
L'assistenza al parcheggio non può in
alcun caso sostituire la vigilanza né la
responsabilità del conducente. È possibile attivare o
disattivare il sistema
premendo su questo
pulsante.
L'attivazione e la
disattivazione del sistema
restano memorizzate anche
dopo lo spegnimento del
motore.
107
Parcheggio assistito
SICUREZZ
A
4
ESP OFF
109
Sicurezza nella guida
SICUREZZ
A
4
ANTISLITTAMENTO DELLE
RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITÀ
(ESP)
Questi sistemi sono associati e
complementari all'ABS.
L'ASR è un dispositivo molto utile
per mantenere una motricità ottimale
ed evitare le perdite di controllo del
veicolo in accelerazione.
Il sistema ottimizza la motricità per
evitare lo slittamento delle ruote:
agisce sui freni delle ruote motrici e sul
motore. Consente inoltre di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo in
accelerazione.
Con l'ESP, si mantiene la traiettoria
senza tentare di controsterzare.
In caso di scarto tra la traiettoria
seguita dal veicolo e quella voluta dal
conducente, il sistema ESP agisce
automaticamente sul freno di una o
più ruote e sul motore per riportare il
veicolo nella traiettoria desiderata.
Disattivazione dei sistemi
ASR/ESP
In condizioni eccezionali
(avviamento di un veicolo impantanato,
immobilizzato nella neve, da un
terreno mobile, ecc.), può rivelarsi
utile disattivare il sistema ASR ed
ESP per far slittare le ruote e ritrovare
l'aderenza.
Controllo del funzionamento
Per un corretto utilizzo
I sistemi ASR/ESP aumentano la
sicurezza in caso di guida normale,
ma non devono spingere il guidatore
a guidare in maniera poco sicura o a
velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneumatici e
cerchi), ai componenti della frenata,
ai componenti elettronici, nonché alle
procedure di montaggio e di intervento
della rete PEUGEOT.
Dopo un urto, far verifi care questi
sistemi presso la rete PEUGEOT.
Funzionamento dei sistemi
ASR e ESP
Il diodo luminoso lampeggia
quando l'ASR o l'ESP
vengono sollecitati.
Vengono attivati di nuovo:
- automaticamente, a partire da
50 km/h, Quando si verifi ca
un'anomalia nei sistemi,
la spia si accende,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
verifi care il sistema.
La spia può anche accendersi se
la pressione dei pneumatici non è
suffi ciente. Verifi care la pressione di
ogni pneumatico.
- Premere il pulsante o
girare la rotella mettendola
in posizione ESP OFF
(a seconda della versione).
- La spia si accende: i sistemi ASR
ed ESP non sono più in funzione.
- manualmente, premendo
di nuovo il pulsante
o girando la rotella
mettendola in posizione
di attivazione (a seconda
della versione).
ESP OFF
111
Sicurezza nella guida
SICUREZZ
A
4
La modalità ESP è calibrata
per un basso livello di
pattinamento, basato
su diverse aderenze
abitualmente riscontrate su
strada.
Dopo ogni interruzione del contatto,
il sistema torna alla modalità ESP
automaticamente.
Questa modalità ESP OFF
è adatta solo alle condizioni
particolari incontrate
all’avviamento o a bassa
velocità.
Oltre i 50 km/h, il sistema torna
automaticamente in modalità ESP.
Questa modalità neve
permette di adattare il
veicolo alle condizioni di
aderenza riscontrate per
entrambe le ruote anteriori,
all’avviamento.
In fase di progressione, il sistema
ottimizza il pattinamento per garantire
la migliore accelerazione possibile in
funzione dell’aderenza disponibile.
Questa modalità "fuori
strada" (fango, erba
bagnata, ...) autorizza,
all’avviamento, molti
pattinamenti sulla
strada meno aderente per favorire
l’evacuazione del fango e ritrovare
il "grip". Parallelamente, la ruota più
aderente è gestita in modo tale da
passare più coppie possibili.
In fase di progressione, il sistema
ottimizza il pattinamento per
rispondere, al meglio, alle sollecitazioni
del guidatore.
Questa modalità sabbia
autorizza pochi pattinamenti
su entrambe le ruote motrice
in maniera simultanea per far
avanzare il veicolo e limitare i
rischi di insabbiamento.
Sulla sabbia, non utilizzare le altre
modalità per evitare l’insabbiamento
del veicolo.
126 126
Bambini a bordo
CONSIGLI SUI I SEGGIOLINI
PER BAMBINI
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "rivolto in senso di marcia",
verifi care che il suo schienale sia
appoggiato allo schienale del sedile del
veicolo e che l'appoggiatesta non sia
d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta,
riporlo correttamente o bloccarlo, onde
evitare che diventi pericoloso in caso di
brusca frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non
devono essere trasportati nella posizione
"in senso di marcia" sul sedile del
passeggero anteriore, tranne se i sedili
posteriori sono già occupati da altri bambini
o non possono essere utilizzati oppure
ancora sono assenti.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag passeggero.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi
o addiritura letali in caso di attivazione
dell'airbag.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
- uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
un bambino
o
un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
- le chiavi a portata di mano dei
bambini all'interno del veicolo.
Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di
sicurezza deve essere posizionata
sulla spalla del bambino senza toccare
il collo.
Ve r ifi care che la parte addominale
della cintura di sicurezza passi sopra
alle gambe del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida
per cintura all'altezza della spalla.
SICUREZZA BAMBINI
Impedisce l'apertura delle porte laterali
dall'interno.
Modalità manuale
Un'etichetta indica la posizione del
dispositivo di sicurezza.
- Aprire completamente la porta
superando il punto di resistenza.
- Ribaltare la leva situata sul fi anco
della porta.
Modalità elettrica
Quando il contatto è inserito,
premere il pulsante. Il diodo si
accende.
Attenzione: questo dispositivo
è indipendente dal comando
di bloccaggio centralizzato.
Togliere sempre la chiave di contatto
quando si esce dal veicolo, anche per
un periodo breve.
Si consiglia di verifi care l'attivazione
della sicurezza bambini ad ogni
inserimento del contatto.
In caso di urto violento, il dispositivo
elettrico di sicurezza bambini si
disattiva automaticamente.
Per impedire l'apertura accidentale
delle porte, utilizzare il dispositivo
"Sicurezza bambini" se il veicolo lo
prevede.
Non aprire i vetri posteriori per più di
un terzo.
Per proteggere i bambini dai raggi
solari, equipaggiare i vetri posteriori
con tendine laterali.
128
Rimorchio
Per un corretto utilizzo
In alcuni casi di utilizzo particolarmente
esigente (traino del peso massimo con
un forte pendio e con una temperatura
elevata), il motore limita automaticamente
la propria potenza. In questo caso,
l'interruzione automatica della
climatizzazione consente di recuperare
una certa potenza del motore.
Pneumatici
Controllare la pressione dei
pneumatici del veicolo trainante
(vedi capitolo 8 paragrafo "Elementi
di identifi cazione") e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate. Capitolo 6, rubrica "Livelli". Se si accende la spia della
temperatura del liquido di
raffreddamento, fermare
il veicolo e spegnere
immediatamente il motore.
Freni
Il traino aumenta la distanza di
frenata. Guidare a velocità moderata,
scalare le marce in tempo e frenare
progressivamente.
Gancio traino
Raccomandiamo di utilizzare i
dispositivi originali PEUGEOT, che
sono stati collaudati ed omologati
sin dalla progettazione del veicolo
e di affi dare il montaggio di questi
dispositivi alla rete PEUGEOT.
In caso di montaggio effettuato al di
fuori della rete PEUGEOT, utilizzare
tassativamente le predisposizioni
elettriche situate nella parte posteriore
del veicolo e seguire le istruzioni del
costruttore.
Conformemente alle prescrizioni
generali ricordate qui sopra, attiriamo
l'attenzione sul rischio legato al
montaggio di un gancio di traino o di
un accessorio elettrico non omologato
da PEUGEOT. Questo montaggio
può provocare una panne del sistema
elettronico del veicolo. Informarsi
presso la rete PEUGEOT.
Vento laterale
La sensibilità al vento laterale
aumenta. Guidare con dolcezza e a
velocità moderata.
ABS/ESP
I sistemi ABS o ESP controllano solo il
veicolo, non il rimorchio o la roulotte.
Assistenza al parcheggio
L'assistenza non è attiva.
130
Equipaggiamenti
Il montaggio di un
equipaggiamento o di un
accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT può
provocare una panne del sistema
elettonico del veicolo. Si raccomanda
di prestare attenzione a questo
particolare e si consiglia di rivolgersi
ad un rappresentante della Marca
per farsi presentare la gamma
degli equipaggiamenti o accessori
omologati.
A seconda dei Paesi di
commercializzazione, i gileta
di sicurezza, i triangoli di
presegnalazione, le lampadine di
ricambio sono obbligatori a bordo
del veicolo.
Calcolatore telematico "Active Fleet
Data"
Il calcolatore, collegato direttamente
al cuore del veicolo (rete multiplexata:
"Full CAN"), permette, attraverso la
prestazione del servizio "chiavi in
mano", di inviare in tempo reale le
seguenti informazioni:
- chilometri percorsi,
- chilometri rimanenti prima della
prossima manutenzione,
- allarmi e difetti (livello olio,
livello acqua, temperatura olio,
temperatura acqua, ecc.).
I responsabili dei "Parchi Auto" possono
così ottimizzare il controllo e la gestione
dei loro veicoli professionali.
A seconda del Paese, rivolgersi
alla rete PEUGEOT per maggiori
informazioni.
Paraspruzzi anteriori,
paraspruzzi posteriori,
ruote in alluminio da 15/17",
rivestimento passaruota,
volante in pelle, ecc.
Liquido lavacristallo, prodotti
per la pulizia e la manutenzione
interna ed esterna, lampadine di
ricambio, ecc.