8
Informazioni principali
VANO DI CARICO (FURGONE)
1.
Anelli di fi ssaggio.
2.
Contenitore.
3.
Torcia portatile.
4.
Paratia.
5.
Griglia verticale modulare.
6.
Ruota di scorta.
108 Si raccomanda di immobilizzare il carico
fi ssandolo saldamente con gli appositi
anelli 1
presenti sul pianale.
Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo;
posizionare i bagagli più pesanti sul fondo del
bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un
portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli,
dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire
i pneumatici da neve con i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verifi care regolarmente e a freddo la
pressione di gonfi aggio dei pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata sull'entrata
della porta del guidatore.
Effettuare questa verifi ca particolarmente:
- prima di un lungo viaggio,
- ad ogni cambiamento di stagione,
- dopo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei
pneumatici del rimorchio o della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del
veicolo (cambio olio, sostituzione fi ltro dell'olio,
fi ltro dell'aria...) e seguire il programma delle
operazioni raccomandate dal costruttore.
Durante il riempimento del serbatoio, non
insistere oltre il 3° scatto della pistola, si
eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3 000 chilometri di guida
di questo nuovo veicolo si constaterà una
migliore regolarità del consumo medio di
carburante.
20
138
Sostituzione di una ruota
SOSTITUIRE UNA RUOTA
Stazionamento del veicolo
Parcheggiare possibilmente il veicolo in
piano, su terreno stabile e non scivoloso.
Tirare il freno di stazionamento, disinserire il
contatto e inserire la prima marcia (in salita).
Assicurarsi tassativamente che i passeggeri
siano scesi dal veicolo e siano situati al
sicuro dal traffico.
Se possibile, posizionare un cuneo sotto la
ruota diagonalmente opposta a quella da
sostituire.
Attrezzatura
L’attrezzatura necessaria si trova in un
contenitore situato dietro al sedile del
conducente (Furgone) o dietro il sedile
posteriore (Combi/Tepee).
1.
Manovella di smontaggio ruote.
2.
Guida di centraggio.
3.
Cacciavite.
4.
Cric con manovella.
5.
Anello amovibile per traino.
Il cric e l’attrezzatura sono specifici per
questo veicolo. Non utilizzarli per altri scopi.
Non sdraiarsi mai sotto al veicolo sorretto
semplicemente dal cric; utilizzare un
supporto adeguato.
Estrazione della ruota di scorta
La vite di tenuta della ruota di scorta è
situata sulla parte posteriore sinistra del
vano di carico.
1.
Sbloccare la vite di tenuta della ruota con
la manovella di smontaggio ruote.
2.
Svitare fino all’arresto per srotolare il
cavo dell’argano.
3.
Estrarre la ruota di scorta servendosi
della chiave.
4.
Spostare verso l’alto l’elemento protettivo A
.
5.
Estrarre il cavo B
dal suo alloggiamento.
6.
Staccare la ruota di scorta e collocarla
vicino alla ruota da sostituire.
7
GUIDA RAPID
A
Sostituzione di una ruota
Smontaggio
1.
Parcheggiare il veicolo in piano, su
terreno stabile e non scivoloso. Inserire
il freno di stazionamento. Interrompere
il contatto e inserire la prima o la
retromarcia, a seconda della pendenza.
2.
Rimuovere il copricerchio (modello lungo)
mediante la manovella di smontaggio ruote 1
tirando a livello dell’apertura della valvola.
Inserire il cacciavite 3
nell’incavo del
copricerchio (modello corto) e fare leva
premendo per sbloccarlo.
3.
Sbloccare il bullone della ruota con la
manovella di smontaggio ruote.
4.
Posizionare il cric al di sotto della scocca,
come nell’illustrazione, a livello del
riferimento A
(nell’incavo del longherone)
vicino alla ruota da sostituire.
5.
Aprire il cric 4
fino a quando la sua base
è a contatto con il suolo. Assicurarsi che
l’asse della base del cric sia verticale
rispetto al suolo.
6.
Sollevare il veicolo.
7.
Svitare le viti ed estrarre la ruota.
Riposizionamento della ruota
1.
Installare il supporto sulla ruota.
2.
Posizionare il cavo B
.
3.
Abbassare l’elemento protettivo A
.
4.
Posizionare la ruota.
5.
Ruotare la chiave in senso orario, per
consentire la risalita completa della ruota
di scorta.
14
0
Sostituzione di una ruota
Rimontaggio della ruota
6.
Rimontare il copricerchio cominciando a
posizionare l’incavo in corrispondenza
della valvola poi premere con il palmo
della mano.
7.
Riporre l’attrezzatura e la ruota.
8.
Verificare la pressione di gonfiaggio della
ruota (vedere "Identificazione") e far
verificare l’equilibratura. Capitolo 8, rubrica "Elementi di
identificazione" per localizzare
l’etichetta dei pneumatici.
Far controllare al più presto dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato il
serraggio dei bulloni e la pressione della
ruota di scorta.
1.
Posizionare la ruota servendosi della
guida di centraggio 2
.
2.
Avvitare a mano i 3 bulloni ed estrarre
la guida di centraggio. Posizionare il
quarto bullone.
3.
Effettuare un primo serraggio con la
manovella di smontaggio ruote 1
.
4.
Ripiegare il cric 4
e rimuoverlo.
5.
Bloccare i bulloni della ruota con la
manovella di smontaggio ruote. Far anche riparare e rimontare la
ruota originale al più presto dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
167
8
LOCALIZZAZION
E
Esterno
ESTERNO (FURGONE)
Fanalini posteriori, indicatori di direzione,
3ª luce di stop ............ 41-42, 146-147
Lato destro:
tappo, serbatoio carburante........... 156
interruzione fl usso carburante ....156-157
Vano di carico .........................108-109
Porte posteriori ...............31, 33, 36-40
Apertura/chiusura a 180° .......... 37, 39
Illuminazioni della targa ................ 146
Assistenza al parcheggio posteriore .... 72
Ruota di scorta, sostituzione della
ruota, attrezzi .......................138-140
Rimorchio, sollevamento ............... 154
Traino, sollevamento ..............131-132
Dimensioni ..................................58-59
Accessori ................................133-134
Porta bagagli ................................. 133
Chiave, telecomando, pila ..........31-33
Bloccaggio centralizzato porte .... 31, 37, 39
Apertura/Chiusura vetri anteriori...... 32
Tesserina del codice ........................ 34
Allarme ............................................ 35
Spazzole tergicristallo.................... 148
Retrovisori esterni............................ 46
Indicatore di direzione laterale....... 145
Fari anteriori, fendinebbia, indicatori
di direzione .............. 41-42, 143-145
Regolazione altezza fascio proiettori ... 42
Sostituzione lampadine ..........143-147
Apertura/
chiusura porte ..............31, 33, 36-40
Apertura cofano motore ................. 159
Menu - autoclose ................. 37, 39, 70
Freni, pastiglie freni ................162-164
Partenza assistita in salita/discesa ...... 54
Assistenza alla frenata ........... 114-115
Controllo della traiettoria......... 115-117
Pneumatici, pressione ................... 155
168
Esterno
ESTERNO (COMBI)
Freni, pastiglie freni ................162-164
Partenza assistita in salita ............... 54
Assistenza alla frenata ........... 114-115
Controllo della traiettoria......... 115-117
Pneumatici, pressione ........... 142, 155
Dimensioni ..................................60-63
Accessori ................................133-134
Barre del tetto ................................ 133
Chiave, telecomando, pila .........31-33
Bloccaggio centralizzato porte .... 31, 37, 39
Apertura/Chiusura vetri anteriori...... 32
Tesserina del codice ........................ 34
Allarme ............................................ 35
Spazzole tergicristallo.................... 148
Retrovisori esterni............................ 46
Indicatore di direzione laterale....... 145
Fari anteriori, fendinebbia, indicatori
di direzione .............. 41-42, 143-145
Regolazione altezza fascio proiettori ..... 42
Sostituzione lampadine ..........143-147
Apertura/chiusura porte .....31, 33, 36-40
Sicurezza bambini ........................... 40
Vetri posteriori.................................. 47
Apertura cofano motore ................. 159
Menu - autoclose ................. 37, 39, 70
Lato destro:
tappo, serbatoio carburante........... 156
interruzione carburante...........156-157
Allestimenti posteriori ............. 110-111
Porte posteriori ...............31, 33, 36-40
Apertura/chiusura a 180° ........... 37, 39
Illuminazioni della targa ................. 146
Assistenza al parcheggio posteriore .... 72
Ruota di scorta, sostituzione
della ruota, attrezzi,
kit riparazione provvisoria
pneumatici ........... 138-140, 141-142
Rimorchio, sollevamento ............... 154
Traino .....................................131-132
Fanali posteriori, indicatori di direzione,
3ª luce di stop ............ 41-42, 146-147