1
ALL'AVVIAMENTO
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Antiavviamento
elettronico accesa. la chiave di contatto
inserita non viene
riconosciuta.
Avviamento impossibile. Cambiare chiave e far verificare la chiave dalla
rete PEUGEOT. Rubrica 1, parte "Aperture".
Sistema
antinquinamento lampeggiante o resta
accesa. un'anomalia del sistema. Far verificare al più presto dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Livello minimo
carburante accesa con
la lancetta
dell'indicatore nella
zona E. è iniziata la riserva di
carburante. Effettuare al più presto un rifornimento di
carburante. La valutazione della riserva di
carburante è un parametro sensibile allo stile di
guida, al tipo di strada, al tempo trascorso ed ai
chilometri percorsi dal momento in cui la spia si
è accesa.
Filtro antiparticolato accesa, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio sul
display. un inizio di saturazione del
filtro antiparticolato. Effettuare appena possibile una rigenerazione
del filtro. Rubrica 7, parte "Controlli".
Presenza d'acqua nel
filtro del gasolio accesa,
accompagnata da un
messaggio sul display. dell'acqua nel filtro del
carburante Diesel. Far effettuare lo spurgo dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato. Rubrica 7, parte
"Controlli".
Preriscaldamento
Diesel accesa. le condizioni climatiche
necessitano di un
preriscaldamento. Attendere lo spegnimento della spia prima di
azionare il motorino di avviamento.
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto
e attendere lo spegnimento della spia, poi
riavviare il motore.
55
1
ALL'AVVIAMENTO
Cambi e volante
- con cambio manuale
, a veicolo fermo,
portare la leva del cambio al punto morto,
poi rilasciare il pedale della frizione,
- con cambio manuale pilotato,
a veicolo
fermo, tenere il pedale del freno premuto.
Casi particolari: modalità STOP non
disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:
- la porta del guidatore è aperta,
- la cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
- il disappannamento del lunotto è attivato,
- il tergicristallo è in modalità di
funzionamento rapido,
- la retromarcia è inserita,
- alcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
rigenerazione del filtro antiparticolato,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
In questo caso il display del quadro
strumenti mostra un messaggio,
accompagnato dalla spia "S"
, che
lampeggia per qualche secondo e
poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
STOP & START
Il sistema Stop & Start mette il motore
temporaneamente in stand by - modalità
STOP - durante le fasi di sosta nel traffico
(semafori rossi, code, altro...). Il motore si
riavvia automaticamente - modalità START -
quando si desidera ripartire. Il riavviamento
si effettua in maniera istantanea, rapida e
silenziosa.
Perfettamente adatto all'utilizzo urbano,
lo Stop & Start permette di diminuire il
consumo di carburante, le emissioni di gas
inquinanti e, in sosta, offre il confort della
totale silenziosità.
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del motore
La spia "S"
si accende sul quadro
strumenti e il motore si mette in
stand-by: L'arresto automatico del motore è
possibile solo quando si superano
i 10 km/h, per evitare arresti ripetuti del
motore quando si circola a bassissima
velocità.
In modalità STOP della funzione
Stop & Start, la partenza assistita in
salita/discesa non è attiva.
Non allontanarsi mai dal veicolo senza
aver interrotto il contatto con la chiave.
Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore
è in modalità STOP; interrompere
tassativamente il contatto con la chiave.
MOTORIZZAZIONI DIESEL
1,4 HDi
70 CV
1,3 HDi 75 cv
Cambi
Manuale
Manuale
Manuale Pilotato
Rapporti
5
5
5
Potenza massima norma CEE (kW)
50
55
Cilindrata (cm
3
)
1 399
1 248
Alesaggio x corsa (mm)
73,7 x 82
69,6 x 82
Regime di potenza massima (giri/min)
4 000
3 750
Coppia massima norma CEE (Nm)
160
190
Regime di coppia massima (giri/min)
2 750
1 750
Carburante
Gasolio
Gasolio
Marmitta catalitica
Sì
Sì
Filtro antiparticolato (FAP)
No
Sì
Stop & Start
No
Sì
Capacità olio motore con sostituzione del fi ltro (litri)
3,8
3,0 Motorizzazioni
165
7
GUIDA RAPID
A
Controlli
Cambio manuale
Il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzione per
conoscere la periodicità di controllo del livello
di questo componente.
Per effettuare la verifica dei
principali livelli e il controllo di alcuni
elementi, in conformità con il programma
di manutenzione del costruttore, fare
riferimento alle pagine relative alla
motorizzazione del veicolo nel libretto di
manutenzione.
Utilizzare solo prodotti raccomandati da
PEUGEOT o prodotti che abbiano le stesse
qualità e caratteristiche.
Per ottimizzare il funzionamento di organi
importanti come il circuito di frenata,
PEUGEOT seleziona e propone prodotti
specifici.
Per non danneggiare gli organi elettrici, è
assolutamente vietato il lavaggio ad alta
pressione del vano motore.
Filtro antiparticolato (1.3 HDi 75 cv)
A completamento del catalizzatore, questo
filtro contribuisce attivamente a preservare
la qualità dell’aria bloccando le particelle
inquinanti incombuste. I fumi neri allo
scarico vengono così eliminati.
Questo filtro, inserito nella linea di scarico,
immagazzina il particolato. Il calcolatore di
controllo motore gestisce automaticamente e
periodicamente l’eliminazione del particolato
(rigenerazione).
La procedura di rigenerazione viene
avviata secondo la quantità di particolato
accumulata e le condizioni di utilizzo del
veicolo. Durante questa fase è possibile
che il guidatore rilevi alcuni fenomeni,
come un rialzo del minimo, l’inserimento del
motoventilatore, l’aumento delle fumosità
e un aumento della temperatura allo
scarico, che non hanno conseguenze sul
funzionamento del veicolo e sull’ambiente.
Dopo un funzionamento prolungato del
veicolo a velocità molto bassa o al minimo,
è possibile constatare eccezionalmente
fenomeni di emissioni di vapore acqueo
allo scarico, in fase di accelerazione, senza
conseguenze sul comportamento del veicolo
e sull’ambiente.
Saturazione/Rigenerazione
In caso di rischio di intasamento,
questa spia si accende,
accompagnata da un messaggio
sul display del quadro strumenti.
Questo allarme è dovuto ad un inizio
di saturazione del filtro antiparticolato
(condizioni di guida prolungata in città: guida
a bassa velocità, code…).
Per rigenerare il filtro, si consiglia di guidare
appena possibile e quando le condizioni
del traffico e il codice della strada lo
permettono, ad una velocità di almeno
60 km/h, con un regime superiore a
2 000 giri/min, per circa 15 minuti (fino allo
spegnimento della spia e/o alla scomparsa
del messaggio).
Se possibile, evitare di spegnere il
motore prima del completamento della
rigenerazione del filtro; ripetute interruzioni
possono infatti degradare precocemente
l’olio motore. Il completamento della
rigenerazione del filtro con veicolo fermo
non è consigliato.
Anomalia di funzionamento
Se ancora presente, questo allarme non
va sottovalutato, perché indica la presenza
un’anomalia di funzionamento sull’intera
linea di scarico/filtro antiparticolato.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Cambio manuale pilotato
Il cambio manuale pilotato non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzione per
conoscere la periodicità di controllo del livello
di questo componente.
Per le alte temperature allo scarico
indotte dal funzionamento normale del
fi ltro antiparticolato, si raccomanda di non
parcheggiare il veicolo vicino a materiali
infi ammabili, come erba, foglie secche, aghi
di pino, per evitare il rischio di incendi.
Caratteristiche - Manutenzione
Lavacristallo................................... 163
Lampadine, illuminazione,
sostituzione lampadine ........143-147
Apertura cofano motore ................. 159
Vano motore ...........................160-161
Elementi di identifi cazione,
numero di telaio, vernice,
pneumatici .................................. 155
Sostituire una spazzola del tergicristallo ...... 148
Caratteristiche motori .................64-65
Dimensioni ........... 58-59, 60-61, 62-63
Masse .............................................. 66
CARATTERISTICHE - MANUTENZIONE
Livelli.......................................162-163
●
astina di livello dell'olio,
●
liquido del servosterzo,
●
liquido dei freni,
●
liquido di raffreddamento.
●
liquido lavacristalli.
Controlli ..................................164-165
●
batteria,
●
filtro dell'aria/abitacolo,
●
filtro dell'olio,
●
fi ltro antiparticolato (1.3 HDi 75 cv),
●
freno di stazionamento,
●
pastiglie dei freni.
Antinquinamento...................... 29, 165
Fusibili nel vano motore .....149, 152-153
174174