7
i
108
SICUREZZA
Cinture di sicurezza posteriori
Ognuno dei sedili posteriori è dotato di
una cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio e di un avvolgitore con limi-
tatore di carico.
Spia cintura di sicurezza sganciata
Questa spia si accende sul
quadro strumenti o sul display
delle spie cintura di sicurezza e
dell'airbag frontale passeggero,
quando uno o più passeggeri posteriori
sganciano la cintura di sicurezza.
A partire da circa 20 km/h e per due
minuti, questa spia lampeggia accom-
pagnata da un segnale acustico di in-
tensità crescente. Trascorsi i due minuti,
questa spia resta accesa fi nché uno o
più passeggeri posteriori non allaccia la
cintura di sicurezza.
Bloccaggio
)
Togliere la cinghia dal passante A
prima dell'uso.
)
Tirare la cinghia, poi inserirla nella
fi bbia.
)
Controllare il bloccaggio con una
prova di trazione sulla cinghia.
Display cintura di sicurezza
volutamente sganciata
A contatto inserito, quando il motore è
avviato ed il veicolo è in marcia ad una
velocità inferiore a circa 20 Km/h, le
spie corrispondenti 4
e 5
si accendono
per circa 30 secondi in rosso, se la cin-
tura di sicurezza non è allacciata.
Se il veicolo è in marcia ad una velocità
superiore a circa 20 Km orari, la spia
corrispondente 4
o 5
si accende in ros-
so, accompagnata da un segnale acus-
tico e da un messaggio sullo schermo
multifunzione, quando un passeggero
posteriore sgancia la cintura di sicu-
rezza.
Sbloccaggio
)
Premere il pulsante rosso della fi b-
bia.
)
Accompagnare l'avvolgimento della
cintura di sicurezza. In confi gurazione "cabriolet", quan-
do non vi sono passeggeri sui sedi-
li posteriori, inserire le cinghie nei
passanti A
per evitare che le cin-
ture di sicurezza posteriori ondeg-
gino (solo sedili in pelle).
7
!
!
111
SICUREZZA
Se almeno una delle due spie del-
l'airbag si accendono in permanen-
za, non collocare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero
anteriore.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualifi cato.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti ed è accom-
pagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato per far verifi care il
sistema. Gli airbag potrebbero non atti-
varsi in caso di urto violento.
Riattivazione
Quando si rimuove il seggiolino per
bambini, portare il comando sulla po-
sizione "ON"
per attivare nuovamente
l'airbag e garantire la sicurezza del pas-
seggero anteriore in caso di urto.
A contatto inserito, questa spia
si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza e
airbag frontale lato passeggero
per circa un minuto, se l'airbag frontale
del passeggero è attivato. Per garantire la sicurezza, quan-
do un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" viene
collocato sul sedile del passegge-
ro anteriore, l'airbag frontale del
passeggero deve tassativamente
essere disattivato.
Altrimenti il bambino rischia ferite
gravi o addiritura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
In funzione della versione del veico-
lo, questa spia si accende sul quadro
strumenti o sul display delle spie del-
la cintura di sicurezza e dell'airbag
frontale del passeggero con il contatto inserito
e per tutta la durata della disattivazione.
Se questa spia lampeggia sul
quadro strumenti e/o nel display
delle spie della cintura di sicu-
rezza e dell'airbag frontale lato
passeggero, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
L'airbag frontale lato passeggero potrebbe
non attivarsi in caso di urto violento.
Disattivazione
Può essere disattivato solo l'airbag fron-
tale passeggero:
)
a contatto disinserito
, inserire la
chiave nel comando di disattivazio-
ne dell'airbag del passeggero,
)
ruotarla sulla posizione "OFF"
,
)
quindi estrarla mantenendo questa
posizione.
7
i
11 2
SICUREZZA
Airbag laterali
Sistema che protegge, in caso di urto
laterale violento, il guidatore e il pas-
seggero anteriore allo scopo di limitare
i rischi di traumi al bacino, al torace e
alla testa.
Gli airbag laterali sono integrati:
- da una parte, nella struttura dello
schienale del sedile anteriore (air-
bag torace-bacino)
- dall'altra parte, nell'appoggiatesta
anteriore (Airbag testa).
Attivazione
Si attivano unilateralmente in caso di
urto laterale violento applicato su tutta
o parte della zona di impatto laterale B
,
impresso perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo su di un piano
orizzontale e diretto dall'esterno verso
l'interno del veicolo.
Gli airbag laterali si frappongono tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente.
Anomalia di funzionamento
Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona di impatto frontale.
B.
Zona di impatto laterale. Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato per far verifi care il
sistema. Gli airbag potrebbero non atti-
varsi più in caso di urto violento.
In caso di urto o di leggero scon-
tro sul lato del veicolo o in caso di
cappottamento, gli airbag possono
non attivarsi.
In caso di urto posteriore o frontale,
gli airbag non si attivano.
8
!
i
!
122
GUIDA
Se la vettura è parcheggiata in
discesa, sterzare le ruote verso il
marciapiede, inserire il freno di sta-
zionamento e una marcia.
FRENO DI STAZIONAMENTO
Inserimento
)
Tirare a fondo la leva del freno di
stazionamento per immobilizzare il
veicolo.
Con il veicolo in movimento,
l'accensione di questa spia e
dell'indicatore STOP
, accompa-
gnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display multifun-
zione, indicano che il freno è inserito o
non è stato ben disinserito.
Disinserimento
)
Tirare leggermente la leva del freno
di stazionamento, premere il pul-
sante di sbloccaggio poi abbassare
a fondo la leva.
CAMBIO MANUALE A 6 MARCE
Per sicurezza e per agevolare l'av-
viamento del motore:
- mettere sempre in folle,
- premere il pedale della frizione.
Inserire la retromarcia esclusiva-
mente a veicolo fermo, con il motore
al minimo.
Inserimento della retromarcia
)
Sollevare la ghiera sotto al pomello
e spostare la leva del cambio verso
sinistra, poi in avanti.
Inserimento della 5ª o della
6ª marcia
)
Spostare completamente la leva delle
marce verso destra per inserire cor-
rettamente la 5ª o la 6ª marcia.
8
i
123
GUIDA
INDICATORE DI CAMBIO
MARCIA *
Sistema che permette di ridurre il con-
sumo del carburante raccomandando
l'inserimento delle marce più alte, sui
veicoli equipaggiati di cambio manuale.
Funzionamento
Il sistema interviene solo nell'ambito di
guida in modalità economia.
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il si-
stema può consigliare di saltare una o
più marce. E' possibile seguire quest'in-
dicazione senza inserire le marce inter-
medie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle
marce non devono essere considerate
come obbligatorie. Infatti, la confi gura-
zione della strada, l'intensità del traffi co
o la sicurezza restano degli elementi
determinanti nella scelta della marcia
ottimale. Il guidatore ha quindi la re-
sponsabilità di seguire o meno le indi-
cazioni del sistema.
Questa funzione non può essere disat-
tivata.
L'informazione appare sul display del
quadro strumenti, sotto forma di freccia
accompagnata dalla marcia raccoman-
data.
In caso di guida che sollecita in par-
ticolare le prestazioni del motore
(pressione prolungata del pedale
dell'acceleratore, per esempio, per
effettuare un sorpasso...), il sistema non consiglierà un cambio di marcia.
Il sistema non propone mai:
- d'inserire la prima marcia,
- d'inserire la retromarcia,
- di scalare le marce.
*
In funzione della motorizzazione.
Esempio:
- Terza marcia inserita.
- Pressione moderata del pedale del-
l'acceleratore.
- Il sistema può proporre, all'occor-
renza, l'inserimento della marcia su-
periore.