10
162
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibile N°
Intensità
Funzioni
F12
15 A
Quadro strumenti, display spie cinture di sicurezza
e dell'airbag frontale passeggero, climatizzatore,
centralina memorizzazione sedile del guidatore,
centralina tetto a scomparsa.
F13
5 A
Calcolatore elettronico di gestione motore, airbag.
F14
15 A
Display multifunzione, amplifi catore, kit vivavoce,
sensore pioggia/luminosità, calcolatore assistenza
al parcheggio, centralina di memorizzazione sedile
del passeggero.
F15
30 A
Bloccaggio semplice e bloccaggio ad effetto globale.
F17
40 A
Sbrinamento lunotto posteriore e retrovisori esterni.
SH
-
Shunt PARCO.
Fusibile N°
Intensità
Funzioni
G36
30 A
Sedili guidatore e passeggero riscaldati.
G37
5 A
Calcolatore elettronico di gestione rimorchio.
G38
30 A
Centralina di memorizzazione sedile del guidatore.
G39
-
Non utilizzato.
G40
30 A
Amplifi catore Hi-Fi, centralina di memorizzazione
sedile del passeggero.
10
!
!
i
168
INFORMAZIONI PRATICHE
Prima dello scollegamento
Prima di scollegare la batteria, di-
sinserire il contatto ed attendere
2 minuti.
Prima di scollegare la batteria,
chiudere il tetto, i vetri e le porte
anteriori.
Dopo il ricollegamento
Dopo ogni ricollegamento della
batteria, inserire il contatto ed at-
tendere 1 minuto prima di avviare,
per permettere l'inizializzazione
dei sistemi elettronici. Se dopo
questa manipolazione persistono
leggere anomalie, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualifi cato.
Facendo riferimento al capitolo
corrispondente, si devono reinizia-
lizzare:
- la chiave con telecomando,
- gli alzacristalli elettrici e l'aper-
tura parziale automatica dei ve-
tri della porta,
- il sistema di guida imbarcato
GPS.
Rispettare i tempi di avviamento
del motore per garantire la carica
corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e
continuo il riavviamento del motore
per ricaricare la batteria.
Se la batteria è scarica, il motore
non può essere avviato (vedi para-
grafo "Batteria"). Se una comunicazione telefonica è
in corso nello stesso momento:
- questa continuerà per 5 minuti
con il kit vivavoce del WIP Nav
o del WIP Sound
- potrà comunque essere portata
a termine con il WIP Com 3D.
MODALITÀ ECONOMIA
D'ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di uti-
lizzo di alcune funzioni per preservare
una carica suffi ciente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono
ancora utilizzare delle funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicri-
stalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere,
ecc. per una durata massima totale di
trenta minuti.
Questo tempo può ridursi notevolmente
se la carica della batteria è bassa.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate au-
tomaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare all'utilizzo immediato di que-
ste funzioni, avviare il motore e lasciarlo
avviato per almeno 5 minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo tempo, sul
display appare un messaggio di attiva-
zione della modalità economia e le fun-
zioni attive vengono messe in stand-by.
MODALITA' ALLEGGERIMENTO
ELETTRICO
Sistema che gestisce l'uso di alcune
funzioni rispetto al livello di energia ri-
manente nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa
modalità disattiva temporaneamente
alcune funzioni, come l'aria condiziona-
ta, i sistemi "AIRWAVE", lo sbrinamento
del lunotto posteriore, ecc.
Alcune funzioni disattivate vengono au-
tomaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
186
01
2ABC3DEF
5JKL4GHI6MNO
8TUV7PQRS9WXYZ
0*#
1
RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
1
10
2
3
4
612
9
7
8
115
TU PQRS
0*
1. Espulsione del CD.
2. RADIO: accesso al Menu "Radio".
Visualizzazione dell'elenco delle stazioni in ordine
alfabetico (banda FM ) o di frequenza (banda AM).
MEDIA: accesso al Menu "Media" (CD audio,
Jukebox, entrata ausiliaria).
Visualizzazione dell'elenco dei brani.
Cambiamento di modalità.
NAV: accesso al Menu "Navigazione" e
visualizzazione delle ultime destinazioni.
ESC: uscita dall'operazione in corso.
Pressione prolungata: ritorno alla visualizzazione
principale.
TRAFFIC: accesso al Menu "Traffi co" (funzione
illustrata nei paragrafi 02 e 10). ADDR BOOK: accesso al Menu "Rubrica"
(funzione illustrata nel paragrafo 10).
SETUP: accesso al menu "SETUP"
(confi gurazione) (funzione illustrata nei
paragrafi 02 e 10).
Pressione prolungata: copertura GPS.
3. Regolazioni audio (Balance/Fader, Bassi/Alti,
Acustiche musicali...).
4. Regolazione del volume sonoro (ogni modalità è
indipendente, così come i messaggi e i messaggi
della navigazione).
Pressione prolungata: reinizializzazione del sistema.
Pressione breve: attivazione mute.
5. Ricerca automatica radio di frequenza inferiore.
Selezione brano CD o MP3 precedente.
IN BREVE
FRONTALINO WIP Com 3D
6. Ricerca automatica radio di frequenza superiore.
Selezione brano CD o MP3 successivo.
7. Visualizzazione normale o display nero.
8. Selezione della visualizzazione successiva
sul display "MAPPA"/"NAV" (se navigazione in
corso)/"TEL" (se conversazione in corso)/"RADIO"
o "MEDIA" in corso di lettura.
9. CHIAMA: accesso a Menu "Telefono".
Connessione Bluetooth, accettare una chiamata
in entrata.
10. RIAGGANCIA: accesso al menu Menu "Telefono".
Interrompere una chiamata in corso o rifi utare una
chiamata in entrata, connessione Bluetooth.
11. Inserimento dei numeri o delle lettere sulla tastiera
alfanumerica, preselezione di 10 frequenze radio.
12. Lettore scheda SD.
Pressione breve: cancella
l'ultimo carattere.
187
01
2ABC3DEF
5JKL4GHI6MNO
8TUV7PQRS9WXYZ
0*#
1
13
14
13. OK: conferma dell'oggetto evidenziato sul
display.
- Comando a 4 direzioni: pressione verso
sinistra/destra:
Con visualizzazione "RADIO": selezione della
frequenza precedente/seguente.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione del
brano precedente/seguente.
Con visualizzazione "MAPPA" o "NAV":
spostamento orizzontale della mappa. - Comando a 4 direzioni: pressione verso l'alto/
basso.
Con visualizzazione "RADIO": selezione della
radio precedente/seguente dell'elenco.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione della
cartella MP3.
Con visualizzazione "MAPPA" o "NAV":
spostamento verticale della mappa.
Passaggio alla pagina seguente o precedente di
un menu.
Spostamento sulla tastiera virtuale visualizzata.
IN BREVE
14. Rotazione della ghiera:
Con visualizzazione "RADIO": selezione della
radio precedente/seguente dell'elenco.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione del
brano CD o MP3 precedente/seguente.
Con visualizzazione "MAPPA" o "NAV": zoom
avanti/indietro della mappa.
Spostamento del cursore di selezione di un
menu.
COMANDO CENTRALE WIP Com 3D
190
02 COMANDI VOCALI E AL VOLANTE
COMANDI AL VOLANTE
RADIO: selezione della stazione memorizzata
precedente.
CD audio: selezione del brano precedente.
Se sul display appare "MEDIA":
CD MP3/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione della
cartella precedente.
Selezione elemento precedente nella rubrica
telefonica.
RADIO: selezione stazione memorizzata successiva.
CD audio: selezione del brano successivo.
Se sul display appare "MEDIA":
CD MP3/SCHEDA/JUKEBOX: selezione della
cartella successiva.
Selezione elemento successivo nella rubrica
telefonica.
RADIO: ricerca automatica della frequenza superiore.
CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione del brano successivo.
CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: pressione continua: avanzamento rapido.
RADIO: ricerca automatica della frequenza inferiore.
CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione del brano precedente.
CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: pressione continua: ritorno rapido.
- Cambiamento di modalità sonora.
- Chiamata dalla rubrica telefonica.
- Sganciare/Riagganciare il
telefono.
- Pressione di almeno 2 secondi:
accesso alla rubrica telefonica.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Mute; disattivazione
del suono: mediante
pressione simultanea
dei tasti aumento
e diminuzione del
volume.
Ripristino del suono:
mediante pressione di
uno dei due tasti del
volume.
Comando del tergicristallo: visualizzazione "RADIO" e "MEDIA".
Comando di illuminazione: attivazione del comando vocale mediante
una pressione breve; indicazione dell'operazione di navigazione in corso
mediante una pressione prolungata.
191
03
SETUP
TRAFFIC
MEDIA
FUNZIONAMENTO GENERALE
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da
selezionare, andare al paragrafo "Strutture delle schermate"
di questo libretto.
Premendo più volte il tasto MODE, si accede alle seguenti visualizzazioni:
Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione.
Per pulire il display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo
(ad esempio quello che si utilizza per gli occhiali) senza aggiungere prodotti
detergenti.
RADIO/APPARECCHI MUSICALI
MULTIMEDIALI/
VIDEO
TELEFONO
(Se la conversazione è in corso)
MAPPA A SCHERMO INTERO
NAVIGAZIONE
(Se guida in corso)
SETUP:
accesso al menu "SETUP": lingue * e funzioni
vocali * , inizializzazioni vocali (paragrafo 09), data e
ora * , visualizzazione, unità e parametri sistema.
TRAFFIC:
accesso al Menu "Trafi c": visualizzazione degli
allarmi sul traffi co in corso.
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
MEDIA:
Menu "DVD-Audio"
Menu "DVD-Video"
* Disponibile secondo il modello.
192
03 FUNZIONAMENTO GENERALE
Una pressione su OK permette di
accedere ai menu rapidi, in base alla
visualizzazione sul display.
VISUALIZZAZIONE CONTESTUALE
NAVIGAZIONE (CON NAVIGAZIONE IN
CORSO):
Inter. pil. aut.
1
1
1
Rip. istr. guida
Strada bloccata
2
2
Sblocca
Più
2
Meno
3
3
Tipo di percorso
Criteri deviaz.
3
N. satelliti
2
2
Calcola
Zoom/scorrim.
2
Sfoglia percor.
1
Info sul traffi co
2
2
Mostra destin.
Info su viaggio
3
N. stopover
2
2
Sfoglia percor.
Zoom/scorrim.
1
1
Istruz. guida
Opzioni percorso
2
2
Tipo di percorso
Dinamica del percorso
2
Criteri percorsi alternativi
2
Ricalcola
TELEFONO:
Termina chiam.
1
1
1
1
Metti in attesa
Chiama
Toni DTMF
1
Mod. privata
1
Microfono OFF
LETTORI MEDIA MUSICALI:
Info trafi c (TA)
1
1
Modalità lettura
1
Scelta supporto multimediale
2
2
Comando norm.
Ricerca casuale brano
2
Introduzione
199
04
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAVESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
NAV
1
3
4
5
6
7
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
NAVIGAZIONE - GUIDA
OPZIONI DI GUIDA
Selezionare la funzione "Considera
traffi co".
Questa funzione permette di accedere
alle opzioni "Senza deviazione", "Con
conferma" e "Automatica".
Selezionare la funzione "Criteri
d'esclusione". Questa funzione
permette di accedere alle opzioni
"Escludi" (autostrada, pedaggi,
traghetti, gallerie).
Ruotare la ghiera e selezionare
la funzione "Ricalcola percorso"
per prendere in considerazione le
opzioni di guida scelte. Premere OK
per confermare.
Premere il tasto NAV.
Premere di nuovo il tasto NAV
o selezionare la funzione Menu
"Navigazione" e premere OK per
confermare.
Selezionare la funzione "Criteri di
guida" e premere OK per confermare.
Questa funzione permette di
modifi care i criteri di percorso.
Selezionare la funzione "Opzioni
di guida" e premere OK per
confermare.
Menu "Navigazione"
Opzioni di guida
Criteri di guida
Considera traffi co
Criteri d'esclusione
Ricalcola percorso
Al momento della visualizzazione della mappa sul display è possibile
selezionare «Impost. mappa», quindi "Mappa 2D/Mappa 2,5D/Mappa 3D/
Nord in alto/Intestaz. in alto". Gli edifi ci visibili in 3D dipendono dalla
precisione della cartografi a delle città.