
5. Impiego di ruote/pneumatici
sprovvisti di sensori per sistema TPM.
Vetture con ruotino di scorta
1. Il ruotino di scorta (per versioni/
mercati, dove previsto) non è dotato
di un sensore TPMS. Perciò, il sistema
TPM non controllerà la pressione del
ruotino di scorta.
2. Se si monta un ruotino di scorta al
posto di una ruota con una pressione
inferiore al limite di segnalazione di
pressione insufficiente, al ciclo di ac-
censione successivo viene emesso un
segnale acustico, sul quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio
"TIRE LOW PRESSURE" (Pressione
insufficiente pneumatici) e la spia di
controllo pressione pneumatici si ac-cende.
3. Dopo aver guidato la vettura per
20 minuti a una velocità superiore ai
24 km/h, la spia di controllo pressione
pneumatici lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa.
4. A ciascun ciclo di accensione suc-
cessivo, viene emesso un segnale acu-
stico e la spia di controllo pressionepneumatici lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa.
5. Una volta riparata o sostituita e
rimontata sulla vettura la ruota origi-
naria al posto del ruotino di scorta, il
sistema TPM si aggiorna automatica-
mente e la spia di controllo pressione
pneumatici si spegne, purché il valore
della pressione di gonfiaggio di nes-
suna delle quattro ruote normali at-
tive sia inferiore a quello limite di
segnalazione pressione insufficiente.
Potrebbe essere necessario guidare la
vettura per 20 minuti a una velocità
superiore a 24 km/h affinché il si-
stema TPM possa ricevere questeinformazioni.
Disattivazione e riattivazione TPMS
È possibile disattivare il TPMS se si
sostituiscono tutti e quattro i com-
plessivi pneumatico/ruota (pneuma-
tici stradali) con complessivi
pneumatico/ruota sprovvisti di sen-
sori TPMS, come quelli invernali. Per
disattivare il TPMS, sostituire prima
tutti e quattro i complessivi
pneumatico/ruota (pneumatici stra-
dali) con quelli sprovvisti di sensoriTPM. Quindi, guidare la vettura per
almeno 20 minuti a una velocità su-
periore a 24 km/h. Il sistema TPM
emette un segnale acustico; la spia
TPM lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa. Al ciclo di ac-
censione successivo, il sistema TPM
non emette alcun segnale acustico né
accende la spia di controllo pressione
pneumatici. Per riattivare il sistema
TPM, sostituire tutti e quattro i com-
plessivi ruota e pneumatico con com-
plessivi dotati di sensore TPM.
Quindi, guidare la vettura per almeno
20 minuti a una velocità superiore a
24 km/h. Il sistema TPM emette una
segnalazione acustica e la spia di con-
trollo pressione pneumatici lampeg-
gia per 75 secondi.
SISTEMA VERSIONE
LUSSO (per versioni/
mercati, dove previsto)
Il sistema TPM utilizza dispositivi wi-
reless con sensori elettronici montati
sui cerchioni per verificare costante-
mente il valore della pressione di gon-
fiaggio. I sensori, montati su ciascuna
ruota come parte dello stelo valvola,
285

trasmettono i valori delle pressioni di
gonfiaggio dei pneumatici al modulo
ricevitore.
NOTA:
È particolarmente importante
controllare regolarmente e mante-
nere la corretta pressione di gon-
fiaggio su tutti i pneumatici.
Il sistema TPM Premium comprende i
seguenti componenti:
Modulo ricevitore
Quattro sensori TPMS
Vari messaggi relativi al sistema dicontrollo pressione pneumatici che
vengono visualizzati sul Check Pa-
nel (EVIC) e grafici di visualizza-
zione delle pressioni di gonfiaggio
Spia di controllo TPMS
Allarmi pressione insufficiente TPMS
La "Spia di controllo pressione pneu-
matici" si illumina sul quadro stru-
menti e viene attivata una segnala-
zione acustica se viene rilevato un
valore di pressione insufficiente su
una o più delle quattro ruote. Inoltre,
sull'EVIC viene visualizzato il mes- saggio "LOW TIRE PRESSURE"
(Pressione di gonfiaggio insufficiente)
per almeno cinque secondi e un di-
splay grafico dei valori di pressione
con il valore basso lampeggiante.
Se si verifica una condizione di bassa
pressione di gonfiaggio su una qualsi-
asi delle quattro ruote, occorre fer-
marsi quanto prima e procedere al
gonfiaggio alla pressione prescritta a
freddo del pneumatico corrispon-
dente al lampeggio sul grafico. Il si-
stema si aggiorna automaticamente, il
grafico dei valori della pressione cessa
di lampeggiare e la "Spia di controllo
pressione pneumatici" si spegne una
volta ricevuto l'aggiornamento rela-
tivo alla pressione pneumatici. Po-
trebbe essere necessario guidare la
vettura per circa 20 minuti a una ve-
locità superiore a 24 km/h per rice-
vere tale informazione.
Messaggio SERVICE TPM
SYSTEM (Verifica sistema TPM)
Quando viene rilevata un'anomalia di
sistema, la "Spia di controllo pres-
sione pneumatici" lampeggia per
75 secondi e rimane accesa. Viene an-
che emesso un segnale acustico. Sul-
l'EVIC viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPM) per almeno cinque se-
condi. Questo messaggio di testo è poi
seguito da un display grafico con
- -al
posto dei valori di pressione, a indi-
care il mancato ricevimento del se-
gnale dai sensori TPMS.
Se il commutatore di accensione è in-
serito, questa sequenza si ripete, pur-
Display pressione di gonfiaggio insufficiente
Display VERIFICA SISTEMA TPM
286

ché sia ancora presente l'avaria del
sistema. Se l'anomalia di sistema non
è più presente, la spia di controllo
pressione pneumatici cessa di lam-
peggiare, il messaggio "SERVICE
TPM SYSTEM" (Verifica sistema
TPM) scompare e al posto dei trattini
viene visualizzato un valore di pres-
sione. L'anomalia di sistema può ve-
rificarsi in una qualsiasi delle seguentisituazioni:
1. Disturbo dovuto a dispositivi elet-
tronici o alla guida in prossimità di
apparecchiature che emettono segnali
radio alle stesse frequenze dei sensori
del sistema TPM.
2. Applicazione in utenza di una co-
lorazione dei cristalli che interferisce
con le onde radio.
3. Accumulo eccessivo di neve e/o
ghiaccio intorno alle ruote o ai passa-ruota.
4. Utilizzo di catene antineve.
5. Impiego di ruote/pneumatici
sprovvisti di sensori per sistema TPM.
Quando nell'impianto è presente
un'anomalia relativa a un'ubicazioneerrata del sensore, sull'EVIC viene vi-
sualizzato inoltre il messaggio "SER-
VICE TPM SYSTEM" (Verifica si-
stema TPM) per almeno cinque
secondi. In questo caso, il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPM) è seguito da un grafico
con i valori di pressione sempre visua-
lizzati. Ciò significa che i sensori TPM
ricevono ancora i valori di pressione
ma i sensori potrebbero non essere
situati nella posizione corretta nella
vettura. Il sistema deve essere ancora
riparato finché il messaggio "SER-
VICE TPM SYSTEM" (Verifica si-
stema TPM) viene visualizzato.
Vetture con ruotino di scorta
1. Il ruotino di scorta (per versioni/
mercati, dove previsto) non è dotato
di TPMS. Perciò, il TPMS non con-
trollerà la pressione del ruotino discorta.
2. Se si monta un ruotino di scorta al
posto di una ruota con una pressione
inferiore al limite di segnalazione di
pressione insufficiente, al ciclo di ac-
censione successivo la spia di con-
trollo pressione pneumatici rimaneaccesa, viene visualizzato il messaggio
"TIRE LOW PRESSURE" (Pressione
insufficiente pneumatici), viene
emesso un segnale acustico e sul-
l'EVIC viene visualizzato un valore di
pressione lampeggiante nel displaygrafico.
3. Dopo aver guidato la vettura per
20 minuti a una velocità superiore ai
24 km/h, la spia di controllo pressione
pneumatici lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa. Inoltre sul-
l'EVIC viene visualizzato un messag-
gio "SERVICE TPM SYSTEM" (Veri-
fica sistema TPM) per almeno cinque
secondi, quindi dei trattini (- -) al
posto del valore della pressione.
4. A ciascun ciclo di accensione suc-
cessivo, viene emesso un segnale acu-
stico, la spia di controllo pressione
pneumatici lampeggia per 75 secondi
e successivamente rimane accesa,
mentre sull'EVIC viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPM SY-
STEM" (Verifica sistema TPM) per
almeno cinque secondi, quindi dei
trattini (- -) al posto del valore della
pressione.
287

5. Quando si ripara o sostituisce il
pneumatico originale e lo si rimonta
sulla vettura al posto del ruotino di
scorta, il sistema TPM viene aggior-
nato automaticamente. Inoltre la spia
di controllo pressione pneumatici si
spegne e il grafico sull'EVIC visua-
lizza un nuovo valore di pressione al
posto dei trattini (- -), purché la pres-
sione di gonfiaggio non risulti infe-
riore al limite minimo di pressione su
nessuna delle quattro ruote attive.
NOTA:
Potrebbe essere necessario gui-
dare la vettura per 20 minuti a una
velocità superiore a 24 km/h affin-
ché il TPMS possa ricevere questeinformazioni.
DISATTIVAZIONE E
RIATTIVAZIONE TPMS
È possibile disattivare il TPMS se si
sostituiscono tutti e quattro i com-
plessivi pneumatico/ruota (pneuma-
tici stradali) con complessivi
pneumatico/ruota sprovvisti di sen-
sori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire
prima tutti e quattro i complessivipneumatico/ruota (pneumatici stra-
dali) con quelli sprovvisti di sensori
TPM. Quindi, guidare la vettura per
almeno 20 minuti a una velocità su-
periore a 24 km/h. Il sistema TPM
emette un segnale acustico e la spia di
controllo pressione pneumatici lam-
peggia per 75 secondi, quindi rimane
accesa. Inoltre, sul Check Panel
(EVIC) viene visualizzato il messag-
gio "SERVICE TPM SYSTEM" (Veri-
fica sistema TPM) e sul grafico ven-
gono visualizzati dei trattini "- -" al
posto dei valori di pressione dei quat-
tro pneumatici. Al ciclo di accensione
successivo, il sistema TPM non emette
più un segnale acustico né si accende
la spia di controllo pressione pneuma-
tici o viene visualizzato il messaggio di
testo sull'EVIC. Tuttavia, il grafico
continua a visualizzare i trattini "- -".
Per riattivare il TPMS, sostituire
prima tutti e quattro i complessivi
pneumatico/ruota (pneumatici stra-
dali) con quelli dotati di sensori TPM.
Quindi, guidare la vettura per almeno
20 minuti a una velocità superiore a
24 km/h. Il sistema TPM emette un
segnale acustico, la spia di controllo
pressione pneumatici lampeggia per
75 secondi, sull'EVIC viene visualiz-
zato il messaggio "SERVICE TPM
SYSTEM" (Verifica sistema TPM) e
sul grafico vengono visualizzati i va-
lori delle pressione di gonfiaggio per
segnalare che il sistema TPM sta rice-
vendo dati dai sensori.
REQUISITI DEL
CARBURANTE -
MOTORE A BENZINA
Tutti i motori sono progettati in modo
da soddisfare tutte le norme antinqui-
namento e consentire consumi ridotti
ed elevate prestazioni se si utilizza
benzina senza piombo di alta qualità
con un valore nominale minimo di
ottani pari a 91. Si sconsiglia l'uso di
benzina di qualità superiore poiché,
in questi motori, non fornisce alcun
vantaggio rispetto alla benzina nor-male.
Un leggero battito in testa a bassi
regimi non è preoccupante. In ogni
caso, un battito pesante e prolungato
a velocità elevate può provocare dan-
neggiamenti tali da richiedere assi-
stenza immediata.
288

FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a
cartuccia Minifusibile Descrizione
J21 20 A blu — Lavacristallo/lavalunotto
J22 25 A naturale — Modulo tetto apribile
M1 — 15 A blu Interruttore freni/luce di arresto posteriore centrale
M2 — 20 A giallo Luci rimorchio/fendinebbia
M3 — 20 A giallo Dispositivo bloccaggio ponte anteriore/posteriore/ Motorino pompa a depressione
M4 — 10 A rosso Dispositivo di traino
M5 — 25 A naturale Inverter
M6 — 20 A giallo Presa di corrente 1 (ACC), sensore pioggia
M7 — 20 A giallo Presa di corrente 2 (SELEZIONE BATT/ACC)
M8 — 20 A giallo Sedile anteriore riscaldato (per versioni/mercati, dove previsto)
M9 — 20 A giallo Sedile posteriore riscaldato (per versioni/mercati, dove previsto)
M10 — 15 A blu Assorbimento a commutatore di accensione disinserito - Sistema video, autoradio satellitare, DVD, modulo viva-
voce, telecomando apertura garage universale, luce di cor-
tesia, modulo video streaming
M11 — 10 A rosso Assorbimento a commutatore di accensione disinserito - Impianto di climatizzazione
M12 — 30 A verde Amplificatore (AMP)/Autoradio
M13 — 20 A giallo Assorbimento a commutatore di accensione disinserito - Quadro strumenti, sirena, modulo orologio, interruttore di
comando multifunzione/ITM
M14 — 20 A giallo Fusibile di ricambio
347

FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a
cartuccia Minifusibile Descrizione
M28 — 10 A rosso Modulo comando motopropulsore, alimentazione cambio, modulo di comando cambio
M29 — 10 A rosso Modulo classificazione occupanti
M30 — 15 A blu Modulo tergilunotto, specchio ripiegabile a regolazione elettrica, J1962 alimentazione diagnostica
M31 — 20 A giallo Luci retromarcia
M32 — 10 A rosso Modulo airbag, TT EUROPE
M33 — 10 A rosso Modulo comando motopropulsore, modulo di comando cambio
M34 — 10 A rosso Assistenza al parcheggio, modulo impianto di climatizzazione/riscaldamento, lavaproiettori, bussola,
sensore a infrarossi, telecamera retrovisiva, luce porta FT
lato guida/lato passeggero, lampeggiatori, AHLM, relè
riscaldatore abitacolo sulle vetture con motore diesel, ven-
tola radiatore per motori diesel
M35 — 10 A rosso Specchi riscaldati
M36 — 20 A giallo Presa di corrente 3
M37 — 10 A rosso Freni antibloccaggio, sistema di controllo stabilità, inter- ruttore luci di arresto, relè pompa alimentazione, co-
mando alto
M38 — 25 A naturale Motorini di blocco/sblocco porta, motorini di blocco/ sblocco portellone
Gli specchi riscaldati, la presa di cor-
rente plancia portastrumenti inferiore
e la console a pavimento amovibile, quando in posizione anteriore, sono
protetti dai fusibili di reset automa-
tico che possono essere sostituitiesclusivamente da un concessionario
autorizzato. I sedili a regolazione elet-
trica sono protetti da interruttori au-
349

Capacità . . . . . . . . . . . . . . 355
Controllo . . . . . . . . . . . . . . 337
Livello del liquido . . . . 335,337
Punti da tenere presenti . . . 337
Rabbocco (Anticongelante) . 336
Scelta di liquido
(Anticongelante) . . 335,355,356
Smaltimento del liquido . . . 337
Svuotamento, lavaggio e
riempimento . . . . . . . . . . . 335
Tappo radiatore . . . . . . . . . 336
Tappo radiatore a pressione . 336
Impianto di scarico . . . . . . 69,329
Impianto diagnostico di bordo . 326
Impianto frenante . . . . . . . . . 338
Controllo livello liquido . 338,357
Freno di stazionamento . . . . 267
Spia freni . . . . . . . . . . . . . 185
Impianto sensore parcheggio
posteriore . . . . . . . . . . . . . . . 146
Impostazioni personalizzate . . 202
Indicatore usura pneumatici . . 279
Indicatori di
direzione . . . . 71,137,182,353,354
Informazioni generali . . . . . 16,22
Interruttore selezionatore
proiettore abbagliante/
anabbagliante . . . . . . . . . . . . 138 Interruttore sistema
antislittamento . . . . . . . . . . . 270
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . 4
Keyless Enter-N-Go . . 25,199,252
Lampade . . . . . . . . . . . . . 71,351
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . 71
Lampeggianti di emergenza . . 303Lampeggiatori
Indicatori di
direzione . . . . . . . . 71,182,353
Luci di emergenza . . . . . . . 303
Lampi luce (sorpasso) . . . . . . 138
Lato passeggero, Airbag . . . . . . 54
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . 334Lavacristallo/lavalunotto,
rabbocco liquido . . . . . . . . . . 334
Lavaggio del vettura . . . . . . . 341
Lavaproiettori . . . . . . . . . . . . 142
Leva multifunzioni . . . . . . . . 137
Liquidi, lubrificanti e ricambi
originali . . . . . . . . . . . . . . . . 356
Liquido freni . . . . . . . . . . . . . 357
Liquido servosterzo . . . . . . . . 357
Lubrificazione, carrozzeria . . . 333
Lubrificazione, elementi mobili
della carrozzeria . . . . . . . . . . 333
Luci abitacolo . . . . . . . . . . . . 134 Luci di emergenza . . . . . . . . . 303
Luci di lettura/cortesia
anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Luci e spie . . . . . . . . . . . . 71,133
Allarme . . . . . . . . . . . . . . . 185
Controllo pressione
pneumatici (TPMS) . . . . . . 182
Correttore di assetto
proiettori . . . . . . . . . . . . . . 139
Esterne . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Funzionamento a risparmio
energetico . . . . . . . . . . . . . 136
Illuminazione entrata/uscita . 18
Indicatori di
direzione . . . . . . . . 71,353,354
Lampi luce . . . . . . . . . . . . 138
Lettura . . . . . . . . . . . . . . . 153
Luci di stazionamento . 135,353
Luci interne . . . . . . . . . . . . 134
Programma stabilità
elettronica (ESP) . . . . . . . . 273
Retronebbia . . . . . . . . . . . . 187
Ripetitore laterale . . . . . . . . 353
Scadenza tagliando motore
(spia anomalia
funzionamento) . . . . . . . . . 183
Segnalatore proiettori accesi . 136
Selettore proiettore
abbagliante/anabbagliante . 138
377