AVVERTENZA
COLLISIONE FRONTALE
(per versioni/mercati, doveprevisto)
L'avvertenza collisione frontale
(FCW) avverte il conducente di una
potenziale collisione con la vettura
che precede, chiedendo di effettuare
una manovra correttiva per evitare lacollisione.
Per calcolare un possibile impatto po-
steriore, FCW monitora le informa-
zioni inviate dal sensore anteriore, dal
modulo elettronico di comando dei
freni (EBC) e dai sensori velocità
ruota. Quando il sistema determina
un possibile impatto posteriore, sul-
l'EVIC viene visualizzato un messag-
gio di avvertimento (sia acustico che
visivo). Quando il sistema determina
il cessato pericolo di possibile colli-
sione con la vettura che procede, il
messaggio di avvertenza viene disatti-vato.NOTA:
La velocità minima per l'attiva-
zione dell'FCW è di 16 km/h.
ATTENZIONE!
L'avvertenza collisione frontale
(FCW) non è intesa come unico stru-
mento di prevenzione delle colli-
sioni. È responsabilità del condu-
cente evitare eventuali collisioni
controllando la vettura con i freni e il
servosterzo. Il mancato rispetto di
questa avvertenza potrebbe causare
lesioni gravi o addirittura letali.Modifica dello stato FCW
La funzione FCW può essere impo-
stata su FAR (DA LONTANO), NEAR
(DA VICINO) oppure può essere di-
sattivata utilizzando il sistema
Uconnect Touch™. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Im-
postazioni Uconnect Touch™" in
"Descrizione plancia portastru-
menti". Lo stato FCW OFF (DISAT-
TIVATO), NEAR (DA VICINO) o
FAR (DA LONTANO) viene visualiz-
zato nel display Uconnect Touch™.
Lo stato predefinito di FCW È "FAR"
(DA LONTANO) e consente al si-
stema di avvertire il conducente di
una possibile collisione con la vettura
che precede quando esso è ancora lon-
tano. In tal modo il conducente ha un
ampio margine di tempo per reagire.
Cambiando lo stato di FCW IN
"NEAR" (DA VICINO), consente al
sistema di avvertire il conducente di
una possibile collisione con la vettura
che precede quando essa è già vicina.
Questa impostazione offre un tempo
di reazione inferiore rispetto a quello
dell'impostazione "FAR" (DA LON-
Messaggio FCW
119
TANO), che consente un'esperienza di
guida più dinamica.
Cambiando lo stato di FCW IN
"OFF" (DISATTIVATO) si impedisce
al sistema di avvertire il conducente di
una possibile collisione con la vettura
che precede.
NOTA:
In stato OFF (DISATTIVATO),sul display Uconnect Touch™
viene visualizzato "FWC OFF"
(FWC DISATTIVATO).
All'estrazione della chiave di accensione il sistema memoriz-
zerà l'ultima impostazione sele-
zionata dal conducente.
FCW non reagisce alla presenza di oggetti irrilevanti come gli og-
getti sopra al padiglione, i ri-
flessi, gli oggetti che non si tro-
vano all'interno del percorso
della vettura, gli oggetti fissi lon-
tani, le vetture in arrivo o che
procedono a una velocità uguale
o superiore.
FCW viene disattivato in ma- niera analoga all'ACC, con le
schermate non disponibili. Avvertenza "FCW Unavailable"
(FCW non disponibile)
Se il sistema si disinserisce e sul-
l'EVIC viene visualizzato "ACC/FCW
Unavailable, Vehicle System Error"
(ACC/FCW non disponibili, errore
del sistema vettura), potrebbe esserci
un'avaria temporanea che limita la
funzionalità del sistema FCW. Seb-
bene sia ancora possibile guidare la
vettura in condizioni normali, FCW
sarà temporaneamente non disponi-
bile. In tal caso, provare ad attivare il
sistema FCW in un momento succes-
sivo, dopo un ciclo di accensione. Se
l'inconveniente persiste, consultare il
concessionario autorizzato di zona.
Avvertenza "Service FCW"
(Richiesto intervento su FCW)
Se il sistema si disattiva e l'EVIC vi-
sualizza "ACC/FCW Unavailable -
Service Radar Sensor" (ACC/FWC
non disponibili - Richiesto intervento
su sensore radar) significa che è stato
rilevato un guasto interno al sistema.
Sebbene sia ancora possibile guidare
la vettura in condizioni normali, ri-
volgersi al concessionario di zona au-torizzato.
Avvertenza ACC/FCW non
disponibile, errore del sistema vettura
Avvertenza relativa ai sistemiACC/FCW non disponibili
120
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
PARKSENSE®
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® fornisce indicazioni vi-
sive e acustiche sulla distanza tra lo
scudo anteriore e/o posteriore e l'osta-
colo rilevato mentre si procede in
retromarcia o in avanti, ad esempio
durante una manovra di retromarcia.
Vedere Precauzioni per l'uso del si-
stema ParkSense® per raccomanda-
zioni ed eventuali limitazioni di que-
sto sistema.
Il sistema ParkSense® memorizza
l'ultimo stato del sistema (abilitato o
disabilitato) dall'ultimo ciclo di ac-
censione quando il commutatore di
accessione viene portato in posizioneRUN.
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivato solo con la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) o D (drive).
Con il sistema ParkSense® abilitato
con la leva del cambio in una di queste
posizioni, il sistema resta attivo finché
la velocità della vettura non rag-
giunge circa 11 km/h o un valore su-periore. Il sistema sarà nuovamente
attivo se la velocità della vettura dimi-
nuisce al di sotto di 9 km/h.
SENSORI PARKSENSE®
I quattro sensori ParkSense®, situati
nello scudo/nel paraurti posteriore,
sorvegliano la zona posteriore alla
vettura che rientra nel loro campo di
rilevamento. I sensori sono in grado di
rilevare ostacoli a una distanza supe-
riore a circa 200 cm dallo scudo/
paraurti posteriore in senso orizzon-
tale, in base alla posizione,
all'orientamento e al tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense®, situati nello
scudo/nel paraurti anteriore, sorve-
gliano la zona di fronte alla vettura
che rientra nel loro campo di rileva-
mento. I sensori sono in grado di rile-
vare ostacoli a una distanza superiore
a circa 120 cm dallo scudo/paraurti
anteriore in senso orizzontale, in base
alla posizione, all'orientamento e al
tipo di ostacolo.
DISPLAY DI SEGNALAZIONE
PARKSENSE®
La schermata di visualizzazione mes-
saggi assistenza al parcheggio Par-
kSense® viene visualizzata soltanto
se viene selezionata la voce SOUND
AND DISPLAY (SEGNALE ACU-
STICO E DISPLAY) dal sistema
Uconnect Touch™. Per ulteriori
informazioni, vedere "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
plancia portastrumenti".
La schermata di visualizzazione mes-
saggi assistenza al parcheggio Par-
kSense® si trova sul Check Panel
(EVIC). Fornisce indicazioni visive per
indicare la distanza tra scudo/paraurti
posteriore e/o scudo/paraurti anteriore
e l'ostacolo rilevato.Display dell'assistenza al parcheggio
121
gnalazione acustica, una volta per
ciascun ciclo di accensione. Sul qua-
dro strumenti viene visualizzato il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST"
(Pulire i sensori di assistenza al par-
cheggio) quando uno dei sensori ante-
riori o posteriori è bloccato da neve,
fango o ghiaccio e la leva del cambio
viene portata in posizione R (retro-
marcia) o D (drive). Sul quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE PARK ASSIST" (Interve-
nire sul sistema di assistenza al par-
cheggio) quando uno dei sensori po-
steriori o anteriori è danneggiato e
richiede un intervento. Quando si
porta la leva del cambio in posizione R
(retromarcia) o D (drive) e il sistema
rileva una condizione di avaria, sul-
l'EVIC viene visualizzato il messaggio
"CLEAN PARK ASSIST" (Pulire i
sensori di assistenza al parcheggio) o
"SERVICE PARK ASSIST" (Interve-
nire sul sistema di assistenza al par-
cheggio) finché la leva del cambio del
cambio resta in posizione R (retro-
marcia) o D (drive) (a velocità infe-
riori a 11 km/h). In questa condi-
zione, il sistema di assistenza alparcheggio ParkSense® non fun-
ziona. Vedere "Check Panel (EVIC)"
in "Descrizione plancia portastru-
menti" per ulteriori informazioni.
Se sul Check Panel (EVIC) viene vi-
sualizzato il messaggio "CLEAN
PARK ASSIST" (Pulire i sensori di
assistenza al parcheggio), verificare
che la superficie esterna e il lato infe-
riore dello scudo/paraurti posteriore
e/o anteriore sia pulito e privo di neve,
ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi disinserire/
reinserire la chiave di accensione. Se il
messaggio appare di nuovo, consul-
tare il concessionario autorizzato.
Se sull'EVIC viene visualizzato il
messaggio "SERVICE PARK AS-
SIST" o “SERVICE PARK ASSIST
SYSTEM” (Intervenire sul sistema di
assistenza al parcheggio), rivolgersi al
proprio concessionario autorizzato.
PULIZIA DEL SISTEMA
PARKSENSE®
Pulire i sensori del sistema Par-
kSense® con acqua, sapone specifico
per automobili e un panno morbido.
Non utilizzare panni ruvidi. Non ri-
gare o urtare i sensori, onde evitare didanneggiarli.
PRECAUZIONI PER L'USO
DEL SISTEMA
PARKSENSE®
NOTA:
Accertarsi che i paraurti ante-
riore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, sporcizia e de-
triti in modo che il sistema Par-
kSense® possa funzionare cor-rettamente.
I martelli pneumatici, i camion di grandi dimensioni e altre vi-
brazioni potrebbero avere ri-
percussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®, sull'EVIC viene vi-
sualizzato "PARK ASSIST OFF"
(Sistema di assistenza al par-
cheggio disabilitato). Inoltre,
dopo la disattivazione, il si-
stema ParkSense® resta disatti-
vato fino alla successiva riatti-
vazione, anche in caso di
124
disinserimento/reinserimento
della chiave di accensione.
Quando si porta la leva del cam- bio in posizione R (retromarcia)
o D (drive) e il sistema Par-
kSense® è disattivato, sull'EVIC
viene visualizzato il messaggio
"PARK ASSIST SYSTEM OFF"
(sistema di assistenza al par-
cheggio disabilitato) per circa
cinque secondi con leva del
cambio in posizione R (retro-
marcia) e per 5 secondi con leva
del cambio in posizione D(drive).
Pulire con regolarità tutti i sen- sori del sistema ParkSense®, fa-
cendo attenzione a non graffiarli
o danneggiarli. I sensori non de-
vono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporci-
zia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del si-
stema. Il sistema ParkSense®
potrebbe non rilevare un osta-
colo davanti o dietro lo scudo/
paraurti oppure potrebbe indi-
care in maniera errata la presenza di un ostacolo davanti
o dietro lo scudo/paraurti.
Oggetti come portabiciclette, at- tacchi rimorchi, ecc. non devono
trovarsi entro 30 cm dallo
scudo/paraurti posteriore du-
rante la guida della vettura. La
mancata osservanza di tale pre-
cauzione può comportare un er-
rore di valutazione da parte del
sistema, il quale potrebbe scam-
biare un oggetto in posizione
ravvicinata come un'anomalia
del sensore, con conseguente vi-
sualizzazione sull'EVIC del
messaggio "SERVICE PARK AS-
SIST" (Intervenire sul sistema di
assistenza parcheggio).
AVVERTENZA!
Il sistema ParkSense® è soltantoun ausilio a tale manovra e non è
in grado di riconoscere ogni tipo
di ostacolo, compresi quelli di pic-
cole dimensioni. I cordoli dei mar-
ciapiedi possono essere rilevati
solo temporaneamente o non es-
serlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra o al di sotto del
livello dei sensori non sono rilevati
quando si trovano in prossimità
della vettura.
Durante l'utilizzo del sistema Par-
kSense®, la vettura deve essere
guidata a bassa velocità per con-
sentirne l'arresto tempestivo in
caso di rilevamento di un osta-
colo. Durante le manovre di retro-
marcia, si raccomanda al condu-
cente di guardare al di sopra della
propria spalla, quando si usa il
sistema ParkSense®.
125
pneumatici quanto prima possibile,
portandoli se caso alla pressione cor-
retta. La guida con insufficiente pres-
sione pneumatici provoca il surriscal-
damento del pneumatico e può
condurne all'avaria. Il gonfiaggio in-
sufficiente aumenta il consumo di car-
burante e la durata del battistrada, e
può condizionare le capacità di guida
e arresto della vettura.
È importante notare che la spia TPMS
non sostituisce gli opportuni inter-
venti di manutenzione ed è responsa-
bilità del conducente mantenere il
corretto livello di pressione, anche nel
caso in cui la pressione insufficiente
non sia comunque tale da provocare
l'illuminazione della spia.La vettura è anche dotata di spia ava-
ria TPMS per la segnalazione del-
l'eventuale malfunzionamento del si-
stema. La spia avaria TPMS è
collegata con la spia controllo insuffi-
ciente pressione pneumatici. Quando
il sistema rileva un'avaria, la spia
lampeggia per circa un minuto e ri-
mane costantemente accesa. Questa
sequenza continua nei successivi av-
viamenti della vettura fino al persi-
stere dell'avaria. Quando la spia ava-
ria è accesa, il sistema potrebbe non
essere in grado di rilevare o segnalare
correttamente l'insufficiente pres-
sione pneumatici. Le avarie TPMS
possono presentarsi per diversi mo-
tivi, fra i quali il montaggio di pneu-
matici di ricambio che interferiscano
nel corretto funzionamento del
TPMS. Verificare sempre la spia ava-
ria TPMS dopo la sostituzione di uno
o più pneumatici per verificare che i
pneumatici di ricambio consentano il
corretto funzionamento del TPMS.
AVVERTENZA!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato
per le ruote e i pneumatici originali.
Le pressioni e le avvertenze del si-
stema TPMS sono state stabilite in
base alla dimensione dei pneumatici
montati sulla vettura. L'utilizzo di
parti di ricambio di dimensione, tipo
e/o stile diversi da quelli originali
può essere causa di funzionamento
anomalo del sistema o di danneggia-
menti ai sensori. Le ruote montate in
utenza possono provocare danni al
sensore. Non utilizzare sigillanti per
pneumatici o talloni di bilancia-
mento su una vettura equipaggiata
con sistema TPMS onde evitare di
danneggiare i sensori.
9. Spia di segnalazione avaria(MIL) La spia di segnalazione avaria
(MIL) fa parte di un sistema
di diagnostica di bordo deno-
minato "OBD", che monito-
rizza i sistemi di controllo del motore e
del cambio automatico. Portando la
chiave di accensione in posizione
RUN e prima dell'avviamento del mo-
tore la spia si illumina. Se la spia non
151
non disponibile — Non in posizione di
parcheggio) e "Automatic High Be-
ams On" (Abbaglianti automatici ac-cesi).
La sezione delle spie riconfigurabili è
suddivisa in un'area di spie bianche a
destra, spie gialle al centro e spie rosse
a sinistra.
SPIE BIANCHE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di attenzione bianche riconfigu-
rabili. Tali spie includono:
Stato leva del cambio — Solodiesel
Le marce selezionate con Autostick
vengono visualizzate come D1, D2,
D3, D4, D5 per indicare che la fun-
zione di selezione elettronica gamma
(ERS) è stata attivata e viene visualiz-
zata la marcia selezionata. Per ulte-
riori informazioni sull'Autostick, fare
riferimento ad "Avviamento e funzio-namento". Cruise Control elettronico
ATTIVO La spia si accende quando il
Cruise Control elettronico è
attivo. Per ulteriori
informazioni vedere "Cru-
ise Control elettronico" in "Descri-
zione caratteristiche della vettura".
Cruise Control elettronico IMPOSTATO
La spia si accende quando il
Cruise Control elettronico è
impostato. Per ulteriori
informazioni vedere "Cru-
ise Control elettronico" in "Descri-
zione caratteristiche della vettura".
Cruise Control Adattativo (ACC) ATTIVO La spia si accende quando
l'ACC è attivo. Per ulteriori
informazioni vedere "Cru-
ise Control Adattativo" in
"Descrizione caratteristiche della vet-tura". Cruise Control Adattativo (ACC)
IMPOSTATO Questa spia si accende
quando l'ACC è impostato.
Per ulteriori informazioni
vedere "Cruise Control
Adattativo" in "Descrizione caratteri-
stiche della vettura".
SPIE GIALLE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di attenzione gialle riconfigura-
bili. Tali spie includono:
Avvertenza collisione frontale
(FCW) DISATTIVATA Questa spia informa il con-
ducente che la funzione di
avvertenza collisione fron-
tale non è attiva. La spia si
accende quando il sensore radar ante-
riore è bloccato e deve essere pulito, i
sensori ACC/FCW devono essere con-
trollati o il sistema ACC/FCW non è
disponibile a causa di un errore di
sistema. Per ulteriori informazioni ve-
dere "Cruise Control Adattativo" in
"Descrizione caratteristiche della vet-tura".158
Blind Spot Alert (Allarme punticiechi) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, la funzione Blind Spot Alert (Al-
larme punti ciechi) può essere impo-
stata su Off, Lights (Luci) o Lights
and Chime (Luci e segnale acustico).
La funzione di allarme punti ciechi
può essere attivata in modalità
"Lights" (Luci). Quando questa mo-
dalità è selezionata, il sistema di mo-
nitoraggio dei punti ciechi (BSM) è
attivato e mostra solo un allarme vi-
sivo negli specchi retrovisori esterni.
Quando è impostata la modalità
"Lights and Chime" (Luci e segnale
acustico), il sistema di monitoraggio
dei punti ciechi (BSM) mostra un al-
larme visivo sugli specchi retrovisori
esterni ed emette un allarme acustico
quando l'indicatore di direzione è at-
tivato. Quando si seleziona "Off", il
sistema di monitoraggio dei punti cie-
chi (BSM) è disattivato. Per modifi-
care lo stato della funzione Blind Spot
Alert (Allarme punti ciechi), toccare il
tasto elettronico OFF, LIGHTS
(LUCI) o LIGHTS AND CHIME (LUCI E SEGNALE ACUSTICO).
Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro.
NOTA:
Se la propria vettura ha subito
danni nell'area in cui si trova il
sensore, anche se lo scudo non è
danneggiato, il sensore potrebbe
essersi disallineato. Portare la vet-
tura presso un concessionario au-
torizzato per il controllo dell'alli-
neamento del sensore. Un sensore
disallineato comporta un funzio-
namento del BSM non conforme
alle specifiche.
Parkview Backup Camera
(Telecamera retrovisiva
ParkView) (per versioni/mercati,
dove previsto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia Par-
kView® che consente di visualizzare
sullo schermo un'immagine dell'area
posteriore circostante la vettura ogni
volta che si innesta la retromarcia.
L'immagine viene visualizzata sul
touch screen dell'autoradio, accom-
pagnata da un avvertimento visualiz-
zato nella parte superiore dello schermo che ricorda al conducente di
controllare l'area circostante la vet-
tura. Dopo cinque secondi, l'avverti-
mento scompare. La telecamera Par-
kView® si trova nella parte posteriore
della vettura, sopra alla targa poste-
riore. Per effettuare la selezione, toc-
care il tasto elettronico PARKVIEW®
BACKUP CAMERA (TELECAMERA
RETROVISIVA PARKVIEW®) fino a
visualizzare accanto un segno di sele-
zione, a indicare che l'impostazione è
stata selezionata. Toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro per tornare al
menu precedente.
Rain Sensing Auto Wipers
(Tergicristalli a rilevamento
pioggia) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Se si seleziona questa funzione, il si-
stema attiva automaticamente i tergi-
cristalli se rileva umidità sul para-
brezza. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico RAIN SEN-
SING (RILEVAMENTO PIOGGIA)
fino a visualizzare accanto un segno di
selezione, a indicare che l'imposta-
zione è stata selezionata. Toccare il
170