2010 YAMAHA SUPERJET Manuale duso (in Italian)

Page 65 of 86

YAMAHA SUPERJET 2010  Manuale duso (in Italian) Assistenza e rimessaggio
57
della ruggine nella guaina del cavo. Rimon-
tare saldamente la guarnizione.
Giunto a sfera del cavo dello sterzo (lato
manubrio) e cavo interno del cavo dello
sterzo (lato

Page 66 of 86

YAMAHA SUPERJET 2010  Manuale duso (in Italian) Assistenza e rimessaggio
58
(3) Accertarsi che la zona circostante la
moto d’acqua sia libera, quindi avviare il
motore in un ambiente ben ventilato.
(4) Fare girare il motore ad un minimo velo-
ce.

Page 67 of 86

YAMAHA SUPERJET 2010  Manuale duso (in Italian) Manutenzione
59
HJU33767
Manutenzione 
I controlli e le lubrificazioni periodiche manter-
ranno la vostra moto d’acqua nelle condizioni
più sicure ed efficienti possibili. Accertarsi
quindi di eseg

Page 68 of 86

YAMAHA SUPERJET 2010  Manuale duso (in Italian) Manutenzione
60
(2) Rimuovere le quattro viti e poi togliere il
coprimanubrio.
(3) Girare il manubrio in modo che la mano-
pola sinistra del manubrio sia rivolta ver-
so il basso.
(4) Allentare il con

Page 69 of 86

YAMAHA SUPERJET 2010  Manuale duso (in Italian) Manutenzione
61
(3) Togliere il perno di rotazione del cavo del-
lo sterzo.
(4) Selezionare l’angolazione dell’ugello, in-
stallare il perno di rotazione del cavo del-
lo sterzo con la rosetta di

Page 70 of 86

YAMAHA SUPERJET 2010  Manuale duso (in Italian) Manutenzione
62
(6) Installare saldamente la copertura del
piantone dello sterzo e due bulloni nelle
loro posizioni originali.
UF2F72H0.book  Page 62  Wednesday, May 27, 2009  3:30 PM

Page 71 of 86

YAMAHA SUPERJET 2010  Manuale duso (in Italian) Manutenzione
63
HJU40830Tabella di manutenzione periodica 
La tabella di manutenzione periodica fornisce le linee guida generali per la manutenzione pe-
riodica. Fare eseguire i controlli della seguen

Page 72 of 86

YAMAHA SUPERJET 2010  Manuale duso (in Italian) Manutenzione
64
HJU41180Punti di lubrificazione 
Lubrificare le parti in movimento con grasso
resistente all’acqua. (Vedere pagina 56 per
informazioni sui punti di lubrificazione princi-
pali.)
Scat