Page 97 of 322

Comandi sul volante95
Sicurezza
Modalità d’uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Sistema di RadionavigazioneComandi sul volante versione Audio
Fig. 55 Comandi sul
volante
Fig. 56 Comandi sul
volante (a seconda della
versione del modello)
Tasto
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
NAVIGATORE
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Arretramento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Senza funzione specifica
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
AAABACADAEAF
altea_IT.book Seite 95 Mittwoch, 26. August 2009 5:27 17
Page 98 of 322
Comandi sul volante
96Comandi sul volante Audio + Telefono
Pre-sintonizzazione successiva
a)
Canzone successiva
a)
Senza funzione specifica
Opera sul quadro strumenti
Pre-sintonizzazione precedente
a)
Canzone precedente
a)
Senza funzione specifica
Opera sul quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro stru-
menti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Senza funzione specifica
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro stru- menti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Senza funzione specifica
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
a)Solo se il quadro si trova nel menu Audio.AGAHAIAJAKAL
Fig. 57 Comandi sul
volante
Fig. 58 Comandi sul
volante (a seconda della
versione del modello)
altea_IT.book Seite 96 Mittwoch, 26. August 2009 5:27 17
Page 99 of 322

Comandi sul volante97
Sicurezza
Modalità d’uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Tasto
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
NAVIGATORE
TELEFONO
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanza- mento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Arretramento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Senza funzione specifica
Effettuare chiamata
Accettare chiamata in arrivo
Terminare chiamata in corso
Pressione lunga: rifiutare chiamata in arrivo
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconosci-mento vocale
Attivazione riconosci-mento vocale
Attivazione riconosci-mento vocale
Pre-sintonizzazione succes-
siva
a)
Canzone successiva
a)
Senza funzione specifica
Opera sul quadro stru-menti
Movimento nel menu del telefono
Agenda/Ultime chia- mate/Chiamate rice-
vute/Chiamate perse
Pre-sintonizzazione
precedente
a)
Canzone precedente
a)
Senza funzione specifica
Opera sul quadro stru- menti
Movimento nel menu del telefono
Agenda/Ultime chia- mate/Chiamate rice-
vute/Chiamate perse
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Senza funzione specifica
Cambio del menu nel quadro strumenti
AAABACADAEAFAGAHAI
altea_IT.book Seite 97 Mittwoch, 26. August 2009 5:27 17
Page 100 of 322
Comandi sul volante
98
Cambio del menu nel quadro
strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Senza funzione specifica
Cambio del menu nel quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro stru- menti
Opera sul quadro stru-menti
Confermare
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro strumenti
Opera sul quadro stru-menti
Opera sul quadro stru-menti
Ritorno al menu MFA
a)Solo se il quadro si trova nel menu Audio.AJAKAL
altea_IT.book Seite 98 Mittwoch, 26. August 2009 5:27 17
Page 101 of 322

Apertura e chiusura99
Sicurezza
Modalità d’uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Apertura e chiusuraChiusura centralizzata Funzioni base
La chiusura centralizzata permette il bloccaggio e lo sbloc-
caggio centralizzati di tutte le porte e del portellone poste-
riore.Descrizione
La chiusura centralizzata si può attivare con:•la chiave, inserendola nel cilindretto di serratura della portiera lato guida-
tore e girandola manualmente,•il pulsante della chiusura centralizzata , all’interno dell’abitacolo con
funzionamento elettrico ⇒pag. 102.•il telecomando a radiofrequenza , con i tasti integrati nella chiave,
⇒ pag. 107
È dotato di diverse funzioni che migliorano le condizioni di sicurezza del
veicolo:
– Sistema di blocco “Safe“
– Sistema di sblocco selettivo*
– Sistema di blocco automatico per velocità e sblocco automatico*
– Sistema di blocco automatico per apertura involontaria
– Sistema di sblocco di sicurezza
Apertura del veicolo*
–Premere il tasto ⇒ pag. 107, fig. 64 del telecomando per sbloccare
tutte le porte ed il portellone posteriore. Chiusura del veicolo*
– Premere il tasto ⇒
pag. 107, fig. 64 del telecomando per chiudere
tutte le porte e il portellone posteriore o ruotare la chiave della porta nel
senso di chiusura per chiudere tutte le porte e il portellone posteriore.
ATTENZIONE!
•Non lasciare soli bambini o persone invalide all’interno del veicolo, in
quanto non in grado di uscire dal veicolo autonomamente in caso di emer-
genza.•Evitare che i bambini giochino nelle vicinanze del veicolo o al suo
interno. Il veicolo, a seconda del periodo dell’anno, può riscaldarsi o
raffreddarsi in misura estrema e può essere causa di lesioni o malattie
gravi, o addirittura di morte. Quando non si usa il veicolo, le porte e il
cofano vano bagagli vanno chiusi a chiave.•Non lasciare mai la chiave incustodita oppure all’interno del veicolo. Il
suo uso improprio, per esempio, da parte di bambini può essere causa di
gravi lesioni ed incidenti.
−Il motore si potrebbe avviare in modo incontrollato.
− Se inavvertitamente viene inserita l’accensione potrebbero azionarsi
dispositivi elettrici come ad esempio gli alzacristalli, con il rischio di
subire contusioni.
− Le porte del veicolo possono restare bloccate mediante la chiave con
telecomando, rendendo difficoltoso il soccorso in caso di emergenza.
− Per questo, è opportuno sempre portare con sé le chiavi quando si
lascia il veicolo.•Non estrarre mai la chiave dal blocchetto di accensione quando il
veicolo è ancora in movimento. In caso contrario potrebbe scattare il bloc-
casterzo, rendendo impossibile girare il volante.
altea_IT.book Seite 99 Mittwoch, 26. August 2009 5:27 17
Page 102 of 322

Apertura e chiusura
100
Avvertenza•Quando la porta del conducente è aperta, non è possibile chiudere il
veicolo con il telecomando. In questo modo si evita di lasciare la chiave
all’interno del veicolo.•Se si apre la porta del conducente con lo scatto della chiave, si apre solo
questa porta e non tutto il veicolo. Quando si collega l’accensione, viene
disattivato il sistema di sicurezza "safe" in tutte le porte (nonostante queste
rimangano chiuse) e viene attivato l’interruttore della chiusura centralizzata.
Consultare ⇒pag. 109.•Se la chiusura centralizzata o l’allarme antifurto subiscono un guasto, la
spia di controllo della porta del conducente rimane accesa per circa 30
secondi dopo la chiusura del veicolo.•Per motivi di sicurezza, soltanto la portiera del guidatore è dotata di
cilindretto.Sistema di sicurezza “Safe*“
Il sistema di sicurezza "safe" ostacola eventuali tentativi di
forzare le serrature del veicolo inibendo il funzionamento
delle maniglie di apertura delle porte e del tasto della chiu-
sura centralizzata (a seconda del paese).Attivazione del sistema di sicurezza "safe"
–Premere una volta il tasto di chiusura del telecomando.
Oppure –Girare la chiave una volta
nella serratura della porta del condu-
cente fino alla posizione di chiusura. L’attivazione del sistema di
sicurezza "safe" è segnalata dal lampeggio dell’apposita spia
posta sulla porta lato guida. La spia lampeggia per circa 2
secondi a brevi intervalli, quindi più lentamente.
Disattivazione del dispositivo interno di sicurezza "safe" con il
veicolo bloccato.
– Trascorsi i 2 secondi, premere due volte il tasto di chiusura del
telecomando. Il veicolo si blocca senza che si attivi il dispositivo
interno di sicurezza "safe". La spia della porta del conducente
lampeggia per circa 2 secondi, qu indi si spegne. Dopo circa 30
secondi ricomincia a lampeggiare.
Con il sistema di sicurezza "safe" disattivato, è possibile sbloccare e aprire il
veicolo dall’interno. Per fare questo si deve tirare la levetta di apertura della
porta una sola volta. Disattivando il sistema di sicurezza "safe", l’allarme
antifurto* ⇒pag. 109 rimane attivo. L’antifurto volumetrico* e il dispositivo
antitraino si disattivano*.
ATTENZIONE!
Quando il sistema di sicurezza "safe" è attivo, nell’abitacolo non devono
rimanere persone perché in questo caso le porte non si possono aprire
dall’interno. Le porte chiuse a chiave, inoltre, possono rendere più difficol-
toso il soccorso in caso di emergenza. Le persone rimangono chiuse
all’interno e, in caso di emergenza, non possono abbandonare il veicolo.
altea_IT.book Seite 100 Mittwoch, 26. August 2009 5:27 17
Page 103 of 322

Apertura e chiusura101
Sicurezza
Modalità d’uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Sistema di sblocco selettivo*
Questo sistema permette di sb loccare soltanto la porta del
guidatore oppure tutto il veicolo.Con il telecomando, premere una volta il tasto di sblocco del telecomando.
Si disattiva il “Safe“ in tutto il veicolo, si sblocca esclusivamente la porta del
guidatore per poter aprirla, si scollega l’allarme e si spegne la spia.
Sblocco di tutte le portiere e del bagagliaio
Affinché si possano aprire le portiere e il bagagliaio, occorre premere due
volte consecutive il tasto di sblocco del telecomando.
Il doppio azionamento del tasto deve avvenire in meno di 2 secondi, per
disattivare il “Safe“ di tutto il veicolo, sbloccare tutte le portiere e rendere
accessibile il bagagliaio. La spia si spegne e nei veicoli equipaggiati con
allarme, esso si scollega.Sistema di blocco automatico per velocità e autosblocco*
È un sistema di sicurezza che previene l’accesso dall’esterno
quando il veicolo sta circolando (p.e. quando si ferma ad un
semaforo).Bloccaggio
Le portiere ed il portellone si bloccano automaticamente quando si oltrepas-
sano i 15 km/h.
Se il veicolo si arresta e viene aperta qualcuna delle porte, una volta ripartito
e oltrepassati i 15 km/h, la porta o le porte sbloccate vengono di nuovo bloc-
cate. Sblocco
La portiera del guidatore si sblocca automaticamente estraendo la chiave
dall’accensione.
Dall’interno si può sbloccare e aprire individualmente ognuna delle porte
(p.e. per far scendere un passeggero). Per farlo, basta azionare una volta la
maniglia interna della porta.
ATTENZIONE!
Con il veicolo in movimento, non vanno azionate le maniglie interne: si
aprirebbe la porta.Sistema di blocco automatico per apertura involontaria
È un sistema di sicurezza antifurto ed evita che il veicolo per
una distrazione rimanga aperto.Il veicolo si bloccherà automaticamente di nuovo se, una volta sbloccato e
trascorsi 30 secondi, non viene aperta nessuna portiera e neppure il portel-
lone posteriore. Questa funzione impedisce che il veicolo permanga involon-
tariamente aperto per un periodo di tempo prolungato.Sistema di sblocco di sicurezzaIn caso di incidente, se entrano in funzione gli airbag, si sbloccano tutte le
serrature del veicolo, eccetto quella del bagagliaio. È possibile bloccare il
veicolo dall’interno con la chiusura centralizzata, dopo aver disinserito e rein-
serito l’accensione.
Se occorre bloccare le porte dall’esterno, vedere “Chiusura d’emergenza
delle porte“.
altea_IT.book Seite 101 Mittwoch, 26. August 2009 5:27 17
Page 104 of 322

Apertura e chiusura
102Interruttore della chiusura centralizzata
Con l’interruttore della chiusura centralizzata è possibile
aprire e chiudere dall’interno il veicolo.Chiusura del veicolo
–Premere il tasto ⇒ .
Sblocco delle serrature delle porte
–Premere il tasto .L’interruttore della chiusura centralizzata funziona anche con il quadro
spento. Purché non sia attivato il sistema di sicurezza "safe".
Quando si chiude il veicolo con l’interruttore della chiusura centralizzata, si
deve tenere presente quanto segue:•Non è possibile aprire le porte e il portellone posteriore dall’ esterno (è
una misura di sicurezza, serve ad esempio ad evitare che possa salire in
macchina qualcuno quando si è fermi a un semaforo).
•La porta del conducente e/o del passeggero non può essere bloccata,
finché qualsiasi porta del veicolo resta aperta (tranne il portellone). In questo
modo si evita di lasciare la chiave all’interno del veicolo.•Il ripetuto azionamento della chiusura centralizzata provoca il non funzio-
namento per 30 secondi il pulsante della chiusura centralizzata. Una volta
trascorso questo periodo, il pulsante torna ad essere operativo.•Esiste il pericolo di lasciare le chiavi all’interno del veicolo se si blocca il
veicolo con il pulsante della chiusura centralizzata trovandosi la porta del
guidatore chiusa e una delle porte posteriori aperte. Nel chiudere una di
queste, il veicolo rimarrà bloccato con le chiavi all’interno.•Le porte possono essere sbloccate e aperte individualmente dall’interno.
Per farlo si deve tirare la levetta interna di apertura della porta una sola volta.ATTENZIONE!
•Quando il veicolo è chiuso a chiave, bambini o persone invalide
possono rimanere bloccati all’interno.•Il pulsante della chiusura centralizzata non è operativo nei seguenti
casi:•Quando la vettura è chiusa dall’esterno (con il telecomando o con la
chiave).•Finché non viene inserita l’accensione dopo aver sbloccato con la
chiave la serratura della porta.Avvertenza
•Veicolo chiuso, tasto color ambra.•Veicolo aperto, tasto color rosso.
Fig. 59 Dettaglio della
console centrale: interrut-
tore della chiusura centra-
lizzata
altea_IT.book Seite 102 Mittwoch, 26. August 2009 5:27 17