Controlli e rabbocchi periodici 324
A causa dei problemi di smaltimento dell'olio usato, della necessità di stru-
menti adeguati e di conoscenze specifiche, per la sostituzione dell'olio
motore e del filtro è opportuno rivolgersi sempre a un'officina specializzata.
SEAT raccomanda di rivolgersi a un centro Service.
Nel Programma di Manutenzione si trovano le informazioni dettagliate sugli
intervalli di assistenza.
Gli additivi dell'olio motore tendono a scurire l'olio nuovo dopo un breve
tempo di funzionamento del motore. Questo è normale e non implica cambi
d'olio più frequenti.
ATTENZIONE!
Se, in casi eccezionali, dovesse essere necessario sostituire l'olio motore
da soli, adottare le seguenti precauzioni:
xIndossare sempre occhiali protettivi.
xAspettare sempre che il motore si raffreddi completamente per evitare
ustioni.
xMentre si svita manualmente la vite di scarico dell'olio, tenere le
braccia in posizione orizzontale per evitare che l'olio, uscendo, coli lungo il
braccio.
xPer la raccolta dell'olio usato, utilizzare un recipiente adeguato di capa-
cità sufficiente a contenere l'intera quantità d'olio del motore.
xNon raccogliere mai l'olio motore in barattoli vuoti per alimenti, botti-
glie o altri contenitori, poiché non tutti sono in grado di riconoscere corret-
tamente l'olio motore.
xL'olio è tossico e deve essere conservato fuori dalla portata dei
bambini.
Per il rispetto dell’ambiente
Prima di sostituire l'olio motore, è necessario individuare una struttura alla
quale rivolgersi per smaltimento corretto dell'olio usato.
Per il rispetto dell’ambiente
Smaltire l'olio usato rispettando l'ambiente. L'olio usato non deve mai, in
nessun caso, essere versato in luoghi come il giardino, i boschi, i canali, la
strada, i sentieri, i fiumi o gli scarichi.
Controlli e rabbocchi periodici333
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
ATTENZIONE!
Eseguendo lavori sulla batteria del veicolo si potrebbero verificare feno-
meni di corrosione, esplosioni o scariche elettriche.
xUtilizzare sempre guanti e occhiali di protezione.
xL'acido della batteria è fortemente corrosivo. Può corrodere la pelle e
provocare cecità. Quando si maneggia la batteria, proteggersi da eventuali
spruzzi di acido, soprattutto le mani, le braccia e il viso.
xNon inclinare mai la batteria del veicolo. Dalle aperture per l'espulsione
dei gas potrebbe uscire dell'acido, provocando corrosione.
xNon aprire mai la batteria del veicolo.
xIn caso di spruzzi di acido, sciacquare immediatamente gli occhi o la
pelle con abbondante acqua per alcuni minuti. Dopodiché consultare
immediatamente un medico.
xIn caso di ingestione di acido rivolgersi immediatamente a un medico.
Caricare, cambiare e collegare o scollegare la batteria
Ricarica della batteria
Rivolgersi a un'officina specializzata per far caricare la batteria dato che il
modello di batteria di cui è dotato il veicolo di fabbrica utilizza una tecnologia
che richiede una carica di tensione limitata Ÿ. SEAT raccomanda di rivol-
gersi a un centro Service.
Sostituzione della batteria
La batteria utilizzata per il veicolo è stata concepita espressamente per il tipo
di alloggiamento previsto ed è dotata di speciali dispositivi di sicurezza. Se
è necessario cambiare la batteria del veicolo, prima di comprarla rivolgersi a
un centro Service per informarsi sulla compatibilità elettromagnetica, le
dimensioni e i requisiti di manutenzione, rendimento e sicurezza della nuova batteria del veicolo. Per la sostituzione della batteria, SEAT raccomanda di
rivolgersi a un centro Service.
Utilizzare solo una batteria che non richieda manutenzione secondo le norme
TL 825 06 e VW 7 50 73. La versione di queste norme deve essere datata
aprile 2008 e successiva.
I veicoli con funzionamento Start-Stop ( Ÿpag. 231) sono dotati di batteria
speciale. Per questo motivo, si dovrà sostituire tale batteria solo con un'altra
batteria con le stesse caratteristiche.
Scollegare la batteria dal veicolo
Per scollegare la batteria dal circuito elettrico procedere come segue:
xSpegnere tutti gli utilizzatori elettrici e il quadro strumenti.
xPrima di scollegarla, sbloccare il veicolo in caso contrario si attiva
l'allarme.
xScollegare prima il cavo del polo negativo e, successivamente quello del
positivo Ÿ.
Collegare la batteria del veicolo
xPrima di collegare nuovamente la batteria, spegnere tutti gli utilizzatori
elettrici e il quadro.
xCollegare prima il cavo del polo positivo e, successivamente quello del
negativo Ÿ.
Dopo aver collegato la batteria e e collegato l'accensione, possono accen-
dersi diverse spie di controllo. Si spegneranno dopo aver percorso un breve
tragitto a una velocità di circa 15 - 20 km/h (10 - 12 mph). Se le spie di
controllo rimangono accese, rivolgersi immediatamente a un'officina specia-
lizzata per far controllare il veicolo.
Se la batteria è rimasta scollegata per molto tempo, è possibile che la data
della revisione successiva non venga indicata o calcolata correttamente
Ÿpag. 64. Rispettare gli intervalli di manutenzione massimi permessi
Ÿfascicolo “Programma di Manutenzione“.
Indice alfabetico 416
Guasto nel funzionamento
Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
Cambio automatico DSG . . . . . . . . . . . . . . . 215
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Guida
Archiviazione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Campo attraverso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Elenco di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Guado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Indicatore del livello del carburante . . . . . 303
Livello del carburante troppo basso . . . . . 304
Parcheggiare in discesa . . . . . . . . . . . . . . . 221
Parcheggiare in salita . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
Protezione fondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
Traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392
Viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
Estintore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Requisiti tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
Guida ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Guida economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Guida in inverno
Catene da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345
Consumo di carburante . . . . . . . . . . . . . . . 262
Gasolio invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
Pneumatici invernali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 344Preriscaldamento del filtro . . . . . . . . . . . . . 308
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici 341
Serbatoio tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Spessore del battistrada . . . . . . . . . . . . . . 343
I
Identificazione del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . 394
Illuminazione ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Guasto nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . 201
Immobilizer elettronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Impianto dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
Impianto di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . 263
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
In caso di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
Caso di guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
Lampeggianti di emergenza . . . . . . . . . . . . 359
Proteggersi e mettere al sicuro il veicolo . 359
In caso di guasto
Elenco di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
Indicatore del freno di emergenza . . . . . . . . . . 360
Indicatore del livello del carburante . . . . . . . . 303
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Indicatore della temperatura
Temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . 257
Indicatore di temperatura
Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . 325Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343
Indicazione degli intervalli di Service . . . . . . . . 68
Informazioni per l'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Informazioni sui consumi . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
Interruttore a chiave
Disattivazione dell'airbag frontale del
passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Inverno
Configurazione del menu . . . . . . . . . . . . . . . 76
Riscaldamento aggiuntivo . . . . . . . . . . . . . 193
ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
K
KESSY
Pulsante di avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Keyless
Go . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
L
Lampeggianti di emergenza . . . . . . . . . . . . . . 359
LATCH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
con dispositivi di pulizia ad alta pressione 279
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
Particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 278
Sensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234, 239
Leaving Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Indice alfabetico 420
Q
Quadro degli strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . 64, 71
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64, 65
Indicazione degli intervalli di Service . . . . . 68
Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Quadro generale
Leva degli indicatori di direzione e degli
abbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Quantità di riempimento
Serbatoio AdBlue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Serbatoio del lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . 132
R
Radiotelefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
Recupero dei veicoli al termine della loro vita utile
293
Registro dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Regolatore assetto fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Regolatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
Spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Regolazione
Assetto dei fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Posizione corretta sul sedile . . . . . . . . . . . . 12Sedile anteriore elettrico . . . . . . . . . . . . . . 139
Sedile anteriore meccanico . . . . . . . . . . . . 138
Sedile con memoria di posizione . . . . . . . . 142
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Regolazione antipattinamento in accelerazione
(TCS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225, 226
Regolazione degli abbaglianti . . . . . . . . . . . . . 120
Regolazione dei sedili
sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Regolazione del retrovisore del passeggero . . 136
Regolazione dell'assetto dei fari . . . . . . . . . . . 122
Regolazione dinamica dell'assetto dei fari . . . 122
Regolazione dinamica dell'assetto dei fari 122
Regolazione in altezza della cintura . . . . . . . . . 27
Regolazioni
Ribaltare lo schienale del sedile del
passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Rete
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Rete divisoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Retrovisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Ripiegare i retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Controllo della funzionalità . . . . . . . . . . . . 137
Cura del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268Regolazione sincronizzata dei retrovisori . 136
Retrovisori esterni abbattibili automaticamente
136
Ribaltare lo schienale del sedile del passeggero . .
145
Ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Ricezione radio
Anomalie di funzionamento . . . . . . . . . . . . 293
Antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Riciclaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
Ricircolo dell'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Riduzione catalitica selettiva . . . . . . . . . . . . . . 311
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . 302
Benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
Controlli in occasione del rifornimento . . . 305
Diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
Equivochi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Indicatore del livello del carburante . . . . . 303
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Rimorchio
Agganciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Allarme antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Caricare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
Carico rimorchiabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
Carico statico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
Cavo del rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . 268, 271
Collegare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Controllo del parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 235
Controllo della funzionalità . . . . . . . . . . . . 272
Giunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269