
essere necessario guidare il veicolo per circa
20 minuti a una velocità superiore a 24 km/h (15
miglia/h) per ricevere tale informazione.
Avvertenza SERVICE TPM SYSTEM
(VERIFICA DEL SISTEMA TPM)
Al rilevamento di un’avaria viene emesso un
segnale acustico e la spia TPM lampeggia per
75 secondi e rimane fissa. Sul check panel
(EVIC) verrà visualizzato il messaggioSER-
VICE TPM SYSTEM (VERIFICA DEL SISTEMA
TPM). Questo messaggio è poi seguito da un
display grafico con -- al posto del valore di
pressione, a indicare il mancato ricevimento
del segnale sensore monitoraggio pressione
pneumatici.
NOTA:
È possibile impostare il sistema per la visua-
lizzazione delle unità di pressione in PSI,
kPa o BAR. Se il commutatore di accensione è inserito,
questa sequenza si ripete, purché sia ancora
presente l’avaria del sistema. Se l’anomalia di
sistema non è più presente, la spia TPM smette
di lampeggiare, il messaggio
SERVICE TPM
SYSTEM (VERIFICA DEL SISTEMA TPM)
scompare e al posto dei trattini viene visualiz-
zato un valore di pressione. L’anomalia di si-
stema può verificarsi in una qualsiasi delle
seguenti situazioni:
1. Disturbo causato da dispositivi elettronici o
dalla prossimità a emissioni di frequenze radio
analoghe a quelle dei sensori TPM.
2. Applicazione di tinteggiatura cristalli che
interferisce con i segnali delle onde radio. 3. Presenza massiccia di neve o ghiaccio sulle
ruote o sui passaruote.
4. Utilizzo di catene antineve.
5. Utilizzo di ruote/pneumatici non dotati di
sensori TPM.
Anche la spia TPM lampeggia per 75 secondi e
rimane fissa e l’EVIC visualizza il messaggio
SERVICE TPM SYSTEM (VERIFICA DEL SI-
STEMA TPM) quando si rileva una possibile
anomalia dell’impianto relativa a un guasto
causato dalla posizione irregolare del sensore.
In questo caso il messaggio, SERVICE TPM
SYSTEM (VERIFICA DEL SISTEMA TPM) è
seguito da un grafico con i valori di pressione
sempre visualizzati. Ciò significa che i sensori
TPM ricevono ancora i valori di pressione.
Tuttavia il sistema ha comunque bisogno di
essere controllato finché permane il messaggio
SERVICE TPM SYSTEM (VERIFICA DEL SI-
STEMA TPM).
NOTA:
Per la ruota di scorta non esiste un sensore
di controllo pressione pneumatici. Il TPMS
di conseguenza non è in grado di controllare
la pressione dei pneumatici. Se si monta un
267

ruotino di scorta al posto di una ruota con
una pressione inferiore al limite di pressione
insufficiente, al ciclo di accensione succes-
sivo corrisponderà un segnale acustico e
l’illuminazione della spia TPM e sul check
panel comparirà nuovamente il messaggio
di pressione insufficiente con un valore di
pressione lampeggiante visualizzato sul di-
splay grafico. Dopo aver guidato il veicolo
per 20 minuti ad una velocità superiore ai
24 km/h (15 miglia/h), la spia TPM lampeggia
per 75 secondi e rimane accesa, mentre il
check panel visualizzerà un messaggio
SERVICE TPM SYSTEM (VERIFICA DEL SI-
STEMA TPM) e poi dei trattini (- -) anziché il
valore di pressione. Per ciascun ciclo di
accensione successivo, verrà emesso un
segnale acustico, la spia di controllo pres-
sione pneumatici lampeggerà per 75 se-
condi e rimarrà accesa, mentre il check
panel visualizzerà un messaggio SERVICE
TPM SYSTEM (VERIFICA DEL SISTEMA
TPM) e poi dei trattini (- -) anziché il valore di
pressione. Quando si ripara o sostituisce il
pneumatico originale e lo si rimonta sul
veicolo al posto della ruota di scorta, il
TPMS si aggiorna automaticamente. Inoltre il grafico nel check panel visualizzerà un
nuovo valore di pressione al posto dei trattini (-
-), purché la pressione pneumatici non risulti
inferiore al limite di pressione insufficiente in
nessuna delle ruote attive. Il veicolo potrebbe
dover essere guidato per 20 minuti a una
velocità superiore a 24 km/h (15 miglia/h) affin-
ché il TPMS possa ricevere queste informa-
zioni.
Disattivazione TPMSIl TPMS può essere disattivato sostituendo tutti
e quattro i complessivi ruota e pneumatici
(pneumatici su strada) con complessivi privi di
sensori TPMS, come quando si montano i com-
plessivi ruote e pneumatico invernali. Per disat-
tivare il sistema TPMS, sostituire innanzitutto i
complessivi ruota e pneumatici (pneumatici su
strada) con pneumatici privi di sensori di mo-
nitoraggio pressione (TPM). Procedere con la
vettura per 20 minuti ad una velocità superiore
a 24 km/h (15 miglia/h). Il TPMS emetterà una
segnalazione acustica, la spia TPM lampeg-
gerà per 75 secondi e rimarrà accesa, il check
panel (EVIC) visualizzerà il messaggio
SER-
VICE TPM SYSTEM (VERIFICA DEL SISTEMA
TPM) e poi dei trattini (- -) anziché il valore di pressione. Dal ciclo di accensione successivo,
il TPMS non emetterà più segnalazioni acusti-
che e non visualizzerà più il messaggio
SER-
VICE TPM SYSTEM (VERIFICA DEL SISTEMA
TPM) sul check panel (EVIC) ma i trattini (- -)
rimarranno visualizzati al posto del valore di
pressione.
Per riattivare il TPMS, sostituire tutti e quattro i
complessivi ruote e gomme (pneumatici stra-
dali) con quelli dotati di sensori TPM. Quindi,
procedere con la vettura per 20 minuti ad una
velocità superiore a 24 km/h (15 miglia/h). Il
TPMS emetterà una segnalazione acustica, la
spia TPM lampeggerà per 75 secondi per poi
spegnersi, il check panel (EVIC) visualizzerà il
messaggio SERVICE TPM SYSTEM (VERI-
FICA DEL SISTEMA TPM) purché non siano
presenti altre anomalie del sistema. L’EVIC
visualizzerà anche i trattini al posto del valore di
pressione, al successivo ciclo di accensione il
messaggio SERVICE TPM SYSTEM (VERI-
FICA DEL SISTEMA TPM) non sarà più visua-
lizzato purché non siano presenti altre anoma-
lie di sistema.
268

Ca-
vità Fusi-
bile a
cartuc- cia Minifu-
sibile Descrizione
M27 10 A RossoCommutatore di
accensione/
modulo di co-
mando wireless/
modulo apertura
telecomandata
M28 15 A bluControllore
motopropulsore/
Controllore tra-
smissione
M29 10 A RossoControllo pres-
sione pneumatici
M30 15 A bluConnettore
J1962 Diag
M31 20 A GialloLuci retromarcia
M32 10 A RossoCentralina si-
stemi di ritenutaCa-
vità Fusi-
bile a
cartuc- cia Minifu-
sibile Descrizione
M33 10 A RossoControllore
motopropulsore/
Controllore tra-
smissione
M34 10 A RossoModulo di assi-
stenza al
parcheggio/
Modulo impianto
di
climatizzazione/
Sensore
infrarossi/Modulo
bussola
M35 15 A bluLuci di posizione
posteriori sinistre
M36 20 A GialloPresa di correnteCa-
vità Fusi-
bile a
cartuc- cia Minifu-
sibile Descrizione
M37 10 A RossoFreni
antibloccaggio/
Modulo pro-
gramma elettro-
nico di stabilità
M38 25 A natu-
raleBloccaggio &
sbloccaggio di
tutte le porte
ATTENZIONE!
•
All’atto del montaggio del coperchio del
modulo di alimentazione totalmente inte-
grato è importante accertarsi che il coper-
chio sia posizionato correttamente e perfet-
tamente agganciato. Dall’inosservanza di
questa precauzione possono derivare infil-
trazioni di acqua nel modulo e, di conse-
guenza, un possibile guasto dell’impianto
elettrico.
(Continuazione)
330

Esclusione manuale blocco innesto . . . 228
EsternoSpecchi ..................73
Estrazione chiave di accensione .....14
Etanolo ...................270
Fendinebbia/retronebbia ....120,175,333
Filtro Aria ....................311
Olio ....................311
Filtro aria ..................311
Filtro aria motore ..............311
Freno/Bloccaggio trasmissione ......228
Freno di stazionamento ..........248
Frizione del convertitore di coppia ....233
Funzionamento con clima freddo .....224
Funzione memoria (sedile con
memorizzazione posizioni) ........113
Funzioni elettroniche programmabili . . . 196
Fusibili ...................327
Gancio di fissaggio, bagagliaio .....165
Gas di scarico, precauzioni ....31,61,314
Guida ....................242
Guida al traino di rimorchi ........276
Guida fuori strada .............242 Guida mirata al contenimento dei
consumi
..................190
Illuminazione entrata/uscita ........18
Illuminazione esterna ............63
Illuminazione zona di carico .......163
Immobilizzatore (chiave Sentry) ......15
Immobilizzazione carico ..........165
Impianto acustico .............200
Impianto acustico .....Fareriferimento al
Pieghevole Impianto acustico
Impianto antifurto ............ 17,179
Impianto condizionamento ......206,209
Impianto diagnostico di bordo ......307
Impianto di condizionamento aria ....206
Impianto di raffreddamento ........316
Capacità .................336
Controllo .................316
Livello del liquido ............318
Punti da tenere presenti ........318
Rabbocco (Anticongelante) ......317
Scelta di liquido (Anticongelante) . 316,336
Smaltimento del liquido .........318
Svuotamento, lavaggio e
riempimento ...............316
Tappo radiatore .............317 Tappo radiatore a pressione
......317
Impianto di scarico ...........61,314
Impianto frenante .............319
Antibloccaggio (ABS) ..........250
Controllo livello liquido .........319
Freno di stazionamento.........248
Pompa freni ...............319
Spia freni .................177
Impianto sensore parcheggio
posteriore ..................144
Impianto tergicristalli sensibile alla
pioggia ...................124
Impostazioni personalizzate .......196
Indicatore abbaglianti accesi .......175
Indicatore usura pneumatici .......260
Indicatori di direzione ....63,175,332,333
Informazioni generali ........17,21,269
Innesto marce ...............227
Trasmissione automatica ........227
In salita, avviamento ............254
Interruttore esclusione overdrive .....231
Introduzione ..................4
Istruzioni complessivo martinetto .....292
Keyless Enter-N-Go ........24,193,222
380