INDICE
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI
GENERALI
DESCRIZIONE ................. 1-1
NUMERO DI SERIE DEL
MEZZO ............................. 1-2
PARTI INCLUSE .............. 1-2
INFORMAZIONI
IMPORTANTI.................... 1-2
CONTROLLO DEL COLLE-
GAMENTO........................ 1-3
ATTREZZI SPECIALI ....... 1-4
FUNZIONI DI
CONTROLLO ................... 1-8
DISPLAY
MULTIFUNZIONE............. 1-9
AVVIAMENTO E
RODAGGIO .................... 1-14
PUNTI DI CONTROLLO SER-
RAGGIO ......................... 1-16
PULIZIA E CUSTODIA DEL
MEZZO ........................... 1-17
CAPITOLO 2
SPECIFICHE
SPECIFICHE GENERALI . 2-1
SPECIFICHE DI MANUTEN-
ZIONE ............................... 2-3
COPPIA DI
SERRAGGIO .................. 2-12
SCHEMI DI LUBRIFICAZI-
ONE ................................ 2-18
SCHEMA PERCORSO DEI
CAVI ............................... 2-20
CAPITOLO 3
CONTROLLI E RE- GOLAZIONI PERI-
ODICHE
TABELLA DI MANUTENZI-
ONE PERIODICA PER IL
SISTEMA DI CONTROLLO
EMISSIONI
(Per il Canada) ................. 3-1
TABELLA DI MANUTENZI-
ONE E LUBRIFICAZIONE
GENERALE
(Per il Canada) ................. 3-2
INTERVALLI DI MANUTEN-
ZIONE IN CASO DI UTILIZZO
PER COMPETIZIONI ........ 3-4
CONTROLLI E MANUTENZI-
ONE DA COMPIERE PRIMA
DELLA MESSA IN FUNZI-
ONE .................................. 3-9
MOTORE ........................ 3-10
TELAIO ........................... 3-22
IMPIANTO ELETTRICO . 3-33
CAPITOLO 4
MESSA A PUNTO
MOTORE
(Eccetto Canada) ............. 4-1
PARTE CICLISTICA ......... 4-5
CAPITOLO 5
MOTORE
RADIATORE ..................... 5-1
CARBURATORE .............. 5-4
SISTEMA DI INIEZIONE
ARIA ............................... 5-12
ALBERI A CAMME......... 5-14
TESTATA........................ 5-20
VALVOLE E MOLLE VALV-
OLE ................................. 5-23
CILINDRO E PISTONE... 5-28
FRIZIONE ....................... 5-32
ELEMENTO FILTRO OLIO E
POMPA DELL’ACQUA .. 5-37
EQUILIBRATORE .......... 5-42
POMPA DELL’OLIO ....... 5-45 ALBERO PEDALE E ALBE-
RO DEL CAMBIO ...........5-50
MAGNETE AC E GIUNTO
STARTER .......................5-55
RIMOZIONE DEL
MOTORE.........................5-60
CARTER E ALBERO MO-
TORE ..............................5-65
TRASMISSIONE, CAMMA
DEL CAMBIO E FORCELLA
DEL CAMBIO..................5-71
CAPITOLO 6
TELAIO
RUOTA ANTERIORE E POS-
TERIORE ..........................6-1
FRENO ANTERIORE E POS-
TERIORE ..........................6-6
FORCELLA
ANTERIORE ................... 6-16
MANUBRIO.....................6-23
STERZO ..........................6-28
FORCELLONE OSCILLAN-
TE ....................................6-32
AMMORTIZZATORE POS-
TERIORE ........................6-37
CAPITOLO 7IMPIANTO
ELETTRICO
ELETTRICI E SCHEMA
ELETTRICO ......................7-1
IMPIANTO DI
ACCENSIONE ..................7-3
IMPIANTO DI AVVIAMENTO
ELETTRICO ......................7-6
IMPIANTO DI CARICA ...7-14
SISTEMA SENSORE POSIZ-
IONE FARFALLA ...........7-16
IMPIANTO DI ILLUMINAZI-
ONE.................................7-19
SISTEMA DI SEGNALAZI-
ONE.................................7-21
1-1
DESCRIZIONE
INFORMAZIONI GENERALI
DESCRIZIONE
• È possibile che alcune delle caratteristiche del mezzo acquistato non corrispondano a quanto mostrato in seguito.
• Il design e i dati tecnici sono soggetti a variazioni senza preavviso.
1. Leva della frizione
2. Leva starter per partenze a caldo
3. Interruttore di arresto motore
4. Display multifunzione
5. Interruttore di accensione
6. Interruttore di avviamento
7. Leva del freno anteriore
8. Manopola acceleratore
9. Coperchio del radiatore
10. Tappo serbatoio carburante
11. Luce posteriore
12. Leva avviamento a pedale
13. Serbatoio del carburante14. Faro
15. Radiatore
16. Bullone di scarico del liquido refrigerante
17. Pedale del freno posteriore
18. Giunto della valvola
19. Rubinetto del carburante
20. Manopola starter per partenze a freddo
21. Filtro aria
22. Serbatoio di raccolta
23. Catena di trasmissione
24. Finestra di controllo livello olio
25. Pedale del cambio
26. Forcella anteriore
1
1-5
ATTREZZI SPECIALI
Tester del coperchio radiatore
YU-24460-01, 90890-01325
Adattatore del tester del coperchio
radiatore
YU-33984, 90890-01352Questi attrezzi sono utilizzati per
controllare il sistema di raffredda-
mento.
Chiave per ghiere
YU-33975, 90890-01403 Questo attrezzo è utilizzato per ser-
rare la ghiera sterzo fino a quanto in-
dicato nella specifica.
Supporto dell’asta pompante
YM-01494, 90890-01494 Questo attrezzo è utilizzato per
togliere o installare l’asta pompante.
Installare
YM-A0948, 90890-01502 Questo attrezzo è utilizzato per in-
stallare il paraolio della forcella.
Chiave tiraraggi
YM-01521, 90890-01521 Questo attrezzo si usa per stringere
il raggio.
Attrezzo di bloccaggio puleggia
YS-1880-A, 90890-01701 Questo attrezzo è utilizzato per al-
lentare o serrare il dado di sicurezza
del magnete volano.
Nome dell’attrezzo/Numero parte Impiego Figura
2-8
SPECIFICHE DI MANUTENZIONE
Cambio:Tipo di cambio Tamburo della camma e barra di guida ----
Limite di flessione della guida di scorrimento ----0.05 mm (0.002
in)
Avviamento a pedale: Tipo Tipo a pedale e con cricchetto----
Carburatore: USA, CDN, ZA,
AUS, NZ EUROPE
Tipo/produttore FCR-MX37/KEIHIN← ----
Contrassegno I. D. 5UME E05UML L0 ----
Getto del massimo (M.J) #170#160 ----
Getto dell’aria del massimo (M.A.J) #115← ----
Spillo del getto (J.N) NJRUNNGU ----
Ritaglio (C.A) 1.5← ----
Getto del minimo (P.J) #42#45 ----
Getto dell’aria del minimo(P.A.J) #70← ----
Uscita del minimo (P.O) ø0.9← ----
Bypass (B.P) ø1.0← ----
Grandezza sede della valvola (V.S) ø3.8← ----
Getto starter (G.S) #68← ----
Getto di perdita (Acc.P) #70← ----
Altezza galleggiante (F.H) 8 mm (0.31 in)← ----
Regime del minimo 1,750–1,950 giri/
min ←
----
Aspirazione a depressione 31.3–36.7 kPa
(235–275 mmHg,
9.25–10.83 inHg) ←
----
Gioco della leva starter per partenze a caldo 3–6 mm (0.12–0.24
in) ←
----
Sistema di lubrificazione: Tipo di filtro olio Tipo di carta----
Tipo di pompa dell’olio Tipo trocoidale----
Gioco sull’estremità 0.12 mm o inferiore (0.0047 in o inferiore) 0.20 mm (0.008
in)
Gioco laterale 0.09–0.17 mm (0.0035–0.0067 in) 0.24 mm (0.009
in)
Gioco tra alloggiamento e rotore 0.03–0.10 mm (0.0012–0.0039 in) 0.17 mm
(0.0067 in)
Raffreddamento: Dimensioni dell’anima del radiatoreLarghezza 120.2 mm (4.73 in)----
Altezza 240 mm (9.45 in)----
Spessore 22 mm (0.87 in)----
Pressione di apertura coperchio del radiatore 110 kPa (1.1 kg/cm
2, 15.6 psi)----
Capacità radiatore 0.54 L (0.48 Imp qt, 0.57 US qt)----
Pompa dell’acqua Tipo Pompa centrifuga ad aspirazione singola ----
Elemento
StandardLimite
2-12
COPPIA DI SERRAGGIO
COPPIA DI SERRAGGIO
MOTORE
△- controllare le coppie di serraggio delle parti contrassegnate dopo il rodaggio o prima di ogni competizione.
Elemento da serrare Filettatura QuantitàCoppia di serraggio
Nm m•kg ft•lb
Candela d'accensione M10S × 1.0 1 13 1.3 9.4
Cappello dell'albero a camme M6 × 1.0 10 10 1.0 7.2
Cappello dell'albero a camme M12 × 1.0 1 28 2.8 20
Testata (prigioniero) M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
Testata (prigioniero) M8 × 1.25 1 15 1.5 11
Testata (bullone) M9 × 1.25 4 38 3.8 27
Testa cilindro (dado) M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Coperchio testata M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Cilindro M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Contrappeso equilibratore M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Ingranaggio condotto dell'albero equilibratore M14 × 1.0 1 50 5.0 36
Guida catena di distribuzione (lato aspirazione) M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Tenditore catena di distribuzione M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Tappo filettato del tenditore catena di distribuzione M6 × 1.0 1 7 0.7 5.1
Rotore M8 × 1.25 1 14 1.4 10
Giunto flessibile del radiatore M6 × 1.0 10 2 0.2 1.4
Bullone di scarico del liquido refrigerante M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Alloggiamento della pompa dell'acqua M6 × 1.0 4 10 1.0 7.2
Supporto radiatore M6 × 1.0 6 10 1.0 7.2
Radiatore M6 × 1.0 4 10 1.0 7.2
Tubo del radiatore M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Coperchio pompa dell'olio M4 × 0.7 1 1.7 0.17 1.2
Pompa dell'olio M6 × 1.0 3 10 1.0 7.2
Tappo di scarico dell'elemento filtro olio M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Coperchio elemento filtro olio M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Filtro olio (carter) M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Tubo di mandata olio 1 (M10) M10 × 1.25 1 20 2.0 14
Tubo di mandata olio 1 (M8) M8 × 1.25 2 18 1.8 13
Flessibile olio M6 × 1.0 2 8 0.8 5.8
△ Giunto flessibile olio —2 2 0.2 1.4
Filtro olio (serbatoio olio) M6 × 1.0 1 9 0.9 6.5
Tappo di scarico serbatoio olio M8 × 1.25 1 18 1.8 13
Serbatoio olio (superiore) M6 × 1.0 1 7 0.7 5.1
Serbatoio olio e telaio M6 × 1.0 3 9 0.9 6.5
Bullone di controllo pressione olio M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Giunto del carburatore M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Morsetto giunto carburatore M4 × 0.7 2 3 0.3 2.2
Morsetto del giunto del filtro dell'aria M6 × 1.0 1 3 0.3 2.2
Bullone di regolazione e controdado cavo acceleratore M6 × 0.75 1 4 0.4 2.9
Cavo acceleratore (tirato) M6 × 1.0 1 4 0.4 2.9
2-15
COPPIA DI SERRAGGIO
△Asse della ruota posteriore e relativo dado M20 × 1.5 1 125 12.5 90
△ Chiave tendiraggi — 72 3 0.3 2.2
△ Corona della ruota posteriore M8 × 1.25 6 50 5.0 36
△ Riparo disco freno posteriore M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
△ Protezione pinza freno posteriore M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
Bullone e controdado di regolazione dell'estrattore catena di
trasmissione M8 × 1.25 2 19 1.9 13
Supporto motore:
△ Motore e relativa staffa (anteriore) M10 × 1.25 1 53 5.3 38
△ Motore e telaio (inferiore) M10 × 1.25 1 53 5.3 38
△ Staffa e telaio motore superiori M8 × 1.25 4 34 3.4 24
△ Staffa e telaio motore inferiori M8 × 1.25 4 34 3.4 24
△ Motore e relativa staffa (superiore) M10 × 1.25 1 55 5.5 40
△ Riparo motore M6 × 1.0 3 7 0.7 5.1
Regolatore M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
△ Albero di articolazione e relativo dado M16 × 1.5 1 85 8.5 61
△ Braccio di rinvio e forcellone oscillante M14 × 1.5 1 70 7.0 50
△ Braccio di rinvio e biella M14 × 1.5 1 80 8.0 58
△ Biella e telaio M14 × 1.5 1 80 8.0 58
△ Ammortizzatore posteriore e telaio M10 × 1.25 1 56 5.6 40
△ Ammortizzatore posteriore e braccio di rinvio M10 × 1.25 1 53 5.3 38
△ Telaio posteriore (superiore) M8 × 1.25 1 38 3.8 27
△ Telaio posteriore (inferiore) M8 × 1.25 2 32 3.2 23
△ Forcellone oscillante e supporto tubo flessibile del freno M5 × 0.8 4 3 0.3 2.2
Forcellone oscillante e patch M4 × 0.7 4 2 0.2 1.4
Tenditore superiore catena di trasmissione M8 × 1.25 1 16 1.6 11
Tenditore inferiore catena di trasmissione M8 × 1.25 1 16 1.6 11
Supporto catena di trasmissione M6 × 1.0 3 7 0.7 5.1
Riparo guarnizione e forcellone oscillante M5 × 0.8 4 6 0.6 4.3
△ Serbatoio del carburante M6 × 1.0 2 9 0.9 6.5
△ Rubinetto del carburante M6 × 1.0 2 4 0.4 2.9
Staffa del blocco sella e serbatoio del carburante M6 × 1.0 1 7 0.7 5.1
Serbatoio carburante e relativa staffa M6 × 1.0 4 7 0.7 5.1
△ Presa d'aria e serbatoio del carburante M6 × 1.0 6 7 0.7 5.1
△ Presa d'aria e riparo radiatore (inferiore) M6 × 1.0 2 6 0.6 4.3
△ Parafango anteriore M6 × 1.0 4 7 0.7 5.1
△ Parafango posteriore (vista anteriore) M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
△ Parafango posteriore (vista posteriore) M6 × 1.0 2 11 1.1 8.0
△ Fianchetto M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
△ Sella M8 × 1.25 2 23 2.3 17
Staffa e staffa superiore display multifunzione M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
Display multifunzione M5 × 0.8 2 4 0.4 2.9
Piastra 1 e protezione forcella anteriore M5 × 0.8 2 4 0.4 2.9
Piastra 2 e protezione forcella anteriore —2 0.5 0.05 0.36
Elemento da serrare
Filettatura QuantitàCoppia di serraggio
Nm m•kg ft•lb
3-6
INTERVALLI DI MANUTENZIONE IN CASO DI UTILIZZO PERCOMPETIZIONI
SISTEMA DI RAFFREDDAMEN-
TO
Controllare il livello del refriger-
ante e la presenza di eventuali
perdite ●●
Controllare il funzionamento del
coperchio del radiatore ●
Sostituire il refrigerante ●Ogni due anni
Controllare i flessibili ●
DADI E BULLONI ESTERNI Serrare ●● Fare riferimento al paragrafo "AVVIA-
MENTO E RODAGGIO" nel CAPITO-
LO 1.
FILTRO ARIA Pulire e lubrificare ●● Applicare l'olio schiuma filtro aria o un
prodotto equivalente.
Sostituire ●
FILTRO OLIO Sostituire ●●
PROTEZIONE MOTORE Sostituire ●Guasto
TELAIO Pulire e controllare ●●
SERBATOIO E RUBINETTO DEL
CARBURANTE Pulire e controllare ●●
FRENI Regolare la posizione della leva
e l'altezza del pedale ●●
Lubrificare il punto di articolazi-
one ●●
Controllare la superficie del dis-
co del freno ●●
Controllare il livello del liquido
freni e la presenza di eventuali
perdite ●●
Serrare i bulloni del disco del
freno, della pinza, della pompa e
quelli di giunzione ●●
Sostituire le pastiglie ●
Sostituire il liquido freni ●Ogni anno
Elemento
Dopo il
rodag- gio Ad ogni
compe- tizione
Ogni tre
com-
petizio- ni (o
500
km) Ogni
cinque com-
petizio- ni (o
1,000 km)
Se nec-
essario Osservazioni
3-9
CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLAMESSA IN FUNZIONE
CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
Prima di procedere al rodaggio o alla marcia normale, accertarsi che il mezzo sia in buone condizioni di funzionamento.
Prima dell’utilizzo, controllare i seguenti punti.
CONTROLLI E MANUTENZIONE GENERALI
Elemento Regolarmente Pagina
Refrigerante Controllare che il livello del refrigerante raggiunga il coperchio del
radiatore. Controllare la presenza di eventuali perdite nel sistema
di raffreddamento.
P.3-13 – 14
Carburante Controllare che il serbatoio del carburante sia riempito di benzina
nuova. Controllare l'eventuale presenza di perdite nel circuito del
carburante. P.1-14
Olio motore Controllare che il livello dell'olio sia corretto. Controllare l'eventu-
ale presenza di perdite nel circuito dell'olio e nel carter.
P.3-16 – 18
Cambio delle marce e friz-
ione Controllare che le marce si cambino nell'ordine corretto e che la
frizione si muova in modo uniforme.
P.3-14 – 15
Manopola acceleratore/Al-
loggiamento Controllare che il funzionamento della manopola dell'acceleratore
e il gioco siano regolati correttamente. Se necessario, lubrificare
la manopola dell'acceleratore e il relativo alloggiamento.
P.3-15
Freni Controllare il gioco del freno anteriore e l'effetto frenante di en-
trambi i freni. P.3-22 – 25
Catena di trasmissione Controllare gioco e allineamento della catena di trasmissione.
Controllare che la catena di trasmissione sia correttamente lubri-
ficata.
P.3-25 – 27
Ruote Verificare l'eventuale eccesso di usura e pressione dei pneumati-
ci. Controllare l'eventuale presenza di raggi allentati e ridurre il
gioco eccessivo. P.3-30
Sterzo Controllare che il manubrio ruoti in modo uniforme e che non pre-
senti un gioco eccessivo.
P.3-30 – 31
Forcelle anteriori e ammortiz-
zatore posteriore Controllare che funzionino in modo uniforme e che non vi siano
perdite di olio.
P.3-27 – 30
Cavi (cablaggio) Controllare che i cavi della frizione e dell'acceleratore si muovano
in modo uniforme. Controllare che non rimangano incastrati quan-
do si ruota il manubrio e quando le forcelle anteriori oscillano ver-
ticalmente.
—
Tubo di scarico Controllare che il tubo di scarico sia ben fissato e che non presenti
incrinature. P.3-12 – 13
Corona della ruota posteriore Controllare che il bullone della corona della ruota posteriore sia
ben serrato. P.3-25
Lubrificazione Controllare il funzionamento uniforme. Lubrificare se necessario. P.3-32
Bulloni e dadi Controllare l'eventuale presenza di bulloni e dadi allentati nella
parte ciclistica e nel motore. P.1-16
Connettori dei cavi Controllare che il magnete AC, l'unità CDI e la bobina di accen-
sione siano fermamente collegati. P.1-3
Impostazioni Il mezzo è correttamente impostato in base alle condizioni atmos-
feriche e del tracciato o in base ai risultati delle prove prima della
marcia? Si sono effettuati tutti i controlli e la manutenzione com-
pleta? P.4-1 – 11