Manutenzione ed assistenza
70
HJU33821Tabella di manutenzione periodica
La tabella che segue fornisce direttive generali per la manutenzione preventiva. Tuttavia può
rendersi necessario eseguire più frequentemente le operazioni di manutenzione, a seconda
delle condizioni di utilizzo della moto d’acqua.
Questo simbolo “ ” indica gli interventi di manutenzione che l’utente può eseguire da solo.
Questo simbolo “ ” indica gli interventi che devono essere eseguiti da un concessionario
Yamaha.
Vo c eUtilizzo della moto
d’acquaIniziale In seguito ogni
Pagi-
na 10 ore 50 ore 100 ore 100 ore 200 ore
6 mesi 12 mesi 12 mesi 24 mesi
CandeleControllare, pulire, re-
golare74
Punti di lubrifica-
zioneLubrificare 75
Impianto di ali-
mentazioneControllare 72
Serbatoio del car-
buranteControllare, pulire 72
Ve l o c ità di trainoControllare, regolare 77
Albero farfalleControllare —
Condotti acqua di
raffreddamentoLavare
*65
Filtro sull’entrata
dell’acquaControllare, pulire —
Filtro di sentinaPulire —
GiranteControllare —
Angolazione
dell’ugello direzio-
naleControllare, regolare 73
Cavo cambio e
cucchiaia ribalta-
bile per inversio-
ne flusso
(VX Deluxe/VX
Cruiser)Controllare, regolare 73
Cavo acceleratoreControllare, regolare 73
Tappi filettati di
scarico di poppaControllare, sostituire 45
BatteriaControllare, caricare 76
Giunto elasticoControllare —
UF2L70H0.book Page 70 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Manutenzione ed assistenza
73
HJU34311Elemento del filtro dell’aria
Fare controllare da un concessionario
Yamaha l’elemento del filtro dell’aria agli inter-
valli specificati nel Programma di manutenzio-
ne.
HJU34321Controllo dell’angolazione dell’ugello
direzionale
Verificare che il manubrio e l’ugello direziona-
le si muovano agevolmente.
Girare il manubrio fino al fine corsa destro e
sinistro e verificare se la differenza di distanza
A e B tra l’ugello direzionale e l’ugello rientri
nei limiti prescritti.
Se lo sterzo è duro o registrato in modo non
corretto, incaricare un concessionario
Yamaha dei dovuti interventi di assistenza.
HJU34350Controllo del cavo del cambio (per VX
Deluxe/VX Cruiser)
Mettere la leva del cambio in posizione di re-
tromarcia.
Accertarsi che la cucchiaia ribaltabile per l’in-
versione del flusso contatti l’arresto.
Se la cucchiaia di inversione non contatta l’ar-
resto, incaricare un concessionario Yamaha
dei dovuti interventi di assistenza.
HJU36640Controllo e regolazione del cavo
dell’acceleratore
Controllare che il cavo dell’acceleratore ritorni
agevolmente nella posizione iniziale e che il
gioco delle leva dell’acceleratore rientri nei li-
miti prescritti.
Stringere e rilasciare la leva dell’acceleratore.
Se la leva non torna agevolmente nella posi-
zione iniziale, incaricare un concessionario
Yamaha dei dovuti interventi di assistenza.
Se non si riesce ad ottenere il gioco della leva
dell’acceleratore secondo specifica come de-
scritto di seguito, fare eseguire la regolazione
da un concessionario Yamaha. Differenza di A e B:
massimo 5 mm (0.20 in)
1Arresto
UF2L70H0.book Page 73 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Manutenzione ed assistenza
76
Cavo dello sterzo (lato manubrio)
Cavo dello sterzo (lato ugello direzionale)
Per VX Deluxe/VX Cruiser:
Cavo del cambio (lato cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso)
HJU34452Controllo della batteria
Controllare il livello del liquido della batteria e
controllare che i cavi negativo (–) e positivo
(+) della batteria siano collegati saldamente.
AVVERTENZA
HWJ00791
Il liquido della batteria è velenoso e perico-
loso, in quanto provoca ustioni gravi, ecc.
Contiene acido solforico. Evitare il contat-
to con la pelle, gli occhi o il vestiario.
Antidoti
Contatto esterno: Sciacquare con acqua.
Ingestione: Bere grandi quantità d’acqua o
di latte. Seguite da latte di magnesia, uovo
sbattuto o olio vegetale. Fare intervenire
immediatamente un medico.
Occhi: Sciacquare con acqua per 15 minu-
ti e far intervenire immediatamente un me-
dico.
Le batterie generano gas esplosivi. Tenere
lontane scintille, fiamme, sigarette ecc. Se
si utilizza o si carica la batteria in ambienti
chiusi, accertarsi che siano ben ventilati.
Portare sempre occhiali protettivi quando
si lavora nelle vicinanze di batterie.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Per togliere la batteria:
Scollegare prima il cavo negativo (–) della
batteria e poi il cavo positivo (+) e il tubo di
sfiato, quindi rimuovere la batteria dalla moto
d’acqua.
UF2L70H0.book Page 76 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Risoluzione dei guasti
79
HJU34560
Individuazione dei guasti
In caso di problemi con la moto d’acqua, consultare il presente capitolo per individuare la pos-
sibile causa.
Se questo si rivelasse impossibile, o se la procedura di sostituzione o di riparazione non fosse
descritta in questo Manuale del proprietario/conducente, incaricare un concessionario Yamaha
dei dovuti interventi di assistenza.
HJU34593Tabella di individuazione guasti
GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento non gi-
ra)Sistema anti-
furto Yamaha
(VX Deluxe/
VX Cruiser)Selezionata modalità
di bloccoSelezionare modalità
di sblocco
30
Interruttore di
spegnimento
di emergen-
za del motoreForcella non inserita Inserire la forcella
26
Fusibile Bruciato Sostituire il fusibile e
controllare il cablag-
gio83
Batteria Scarica Ricaricare 76
Collegamenti dei
morsetti allentatiStringere a seconda
della necessità76
Morsetti corrosi Pulire 67
Motorino di
avviamentoGuasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento gira)Leva dell’ac-
celeratorePremuta Rilasciare
27
Carburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile39
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha72
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha72
Candela Sporca o difettosa Pulire o sostituire 74
Cappuccio
della candelaNon collegato o allen-
tatoCollegare corretta-
mente74
Collegato al cilindro
sbagliatoCollegare corretta-
mente74
Impianto di
iniezione del
carburantePompa di alimenta-
zione difettosaIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
UF2L70H0.book Page 79 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Risoluzione dei guasti
81
La moto d’acqua
rallenta o perde po-
tenzaSistema anti-
furto Yamaha
(VX Deluxe/
VX Cruiser)Selezionata modalità
regime ridottoSelezionare la moda-
lità normale
31
Cavitazione Presa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
82
Girante danneggiata
o usurataIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha82
Spia di allar-
me surriscal-
damento
motoreControllo riduzione
regime motore attiva-
toPulire la presa d’ac-
qua dell’idrogetto e
fare raffreddare il mo-
tore35
Spia di allar-
me pressio-
ne olioControllo riduzione
regime motore attiva-
toAggiungere olio
34
Candela Sporca o difettosa Sostituire 74
Grado termico errato Sostituire 74
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
74
Cappucci del-
le candeleAllentato Collegare corretta-
mente74
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Carburante Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha72
Filtro dell’aria Intasato o con pre-
senza di olioIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha73 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF2L70H0.book Page 81 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Indice
A
Acceleratore, controllo e regolazione
cavo ...................................................... 73
Acceleratore, leva .............................. 27, 46
Accostamento a riva della moto
d’acqua ................................................. 62
Acqua, separatore .................................... 44
Alimentazione, controllo impianto ............ 72
Angolazione dell’ugello direzionale,
controllo ................................................ 73
Arresto della moto d’acqua ...................... 62
Avviamento del motore ............................ 51
Avviamento, interruttore ........................... 27
B
Batteria ............................................... 45, 67
Batteria, avviamento se scarica ............... 83
Batteria, controllo ..................................... 76
C
Cambio, leva
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 28
Cambio marce
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 52
Candele, pulizia e regolazione ................. 74
Capovolta, moto d’acqua ......................... 59
Carburante ............................................... 39
Carburante ed olio.................................... 39
Carburante, indicatore livello.................... 33
Carburante, livello .................................... 43
Carburante, tappo bocchettone
serbatoio ............................................... 25
Cassettino portaoggetti ............................ 37
Cavi di emergenza, collegamento ............ 83
Cavo del cambio, controllo
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 73
Cofano...................................................... 24
Come usare la vostra moto d’acqua ........ 53
Contagiri ................................................... 32
Contaore/Voltmetro .................................. 33
E
Elemento del filtro dell’aria ....................... 73
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo....... 41
Emergenza, procedure............................. 82
Equipaggiamento consigliato ................... 14
Estintore ................................................... 46
Etichette, altre ............................................ 7Etichette di pericolo .................................... 4
Etichette, importanti ................................... 3
F
Fusibili, sostituzione ................................. 83
G
Gavone di prua......................................... 37
Gavone e cassettino portaoggetti ............ 36
Guasti, individuazione .............................. 79
I
Identificazione, numeri ............................... 1
Idrogetto e girante, pulizia presa
d’acqua ................................................. 82
Imparare a conoscere la moto d’acqua .... 53
Imparare ad usare la moto d’acqua ......... 53
Impianto di raffreddamento, lavaggio ....... 65
Impostazioni del sistema antifurto
Yamaha (per VX Deluxe/VX Cruiser).... 30
Incustodita, moto d’acqua ........................ 52
Indicatore del livello del carburante .......... 34
Indicatore di controllo del motore ............. 35
Indicatore di surriscaldamento motore ..... 35
Indicatore di velocità ................................ 33
Indicatore pressione olio .......................... 34
Individuazione dei guasti, tabella ............. 79
Informazioni sui rischi ............................... 14
Iniezione del carburante, impianto ........... 77
Interruttori ................................................. 48
L
Leva del cambio e cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 47
Lubrificazione ........................................... 66
Lubrificazione, punti ................................. 75
M
Maniglia tientibene ................................... 28
Manuale del proprietario/conducente e
kit di utensili in dotazione ...................... 68
Manutenzione e regolazioni ..................... 68
Messa in acqua della moto d’acqua ......... 50
Modello, informazioni ................................. 2
Moto d’acqua, caratteristiche ................... 15
Moto d’acqua, limitazioni poste ai
potenziali conducenti .............................. 9
Moto d’acqua sommersa .......................... 84
Motore, interruttore di spegnimento ......... 26
UF2L70H0.book Page 1 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Indice
Motore, interruttore di spegnimento di
emergenza ............................................ 26
Motore, livello olio .................................... 43
Motore, numero di serie ............................. 1
Multifunzione, centro informativo ....... 32, 49
N
Navigazione, limitazioni............................ 10
Navigazione sicura, regole ....................... 18
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN).......................................... 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID)................................................... 1
O
Olio motore............................................... 40
Olio motore e filtro olio ............................. 72
Operazioni dopo l’utilizzo ......................... 63
Ormeggio della moto d’acqua .................. 62
P
Partenza della moto d’acqua.................... 55
Periodica, tabella manutenzione .............. 70
Poppa, golfari ........................................... 29
Presa d’acqua dell’idrogetto ..................... 47
Prima dell’utilizzo, controlli ....................... 41
Principali, ubicazione componenti ............ 20
Prua, golfare............................................. 29
Pulizia della moto d’acqua ....................... 67
Punti da controllare prima dell’utilizzo ...... 43
R
Requisiti per l’utilizzo................................ 11
Retromarcia su vie di navigazione
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 63
Rimessaggio ............................................ 65
Rimorchio della moto d’acqua .................. 84
Risalita, gradino (per VX Cruiser) ............ 29
Rodaggio .................................................. 50
S
Salita a bordo con passeggeri.................. 57
Salita a bordo e partenza da un pontile ... 56
Salita a bordo e partenza in acque
basse .................................................... 55
Salita a bordo e partenza in acque
profonde................................................ 56
Salita a bordo senza assistenza .............. 56
Scafo e ponte ........................................... 43
Sci d’acqua............................................... 16Selezione della modalità di
funzionamento
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 31
Sella ......................................................... 24
Sentina ..................................................... 45
Serbatoio del carburante .......................... 72
Sistema gestione motore Yamaha
(YEMS) ................................................. 30
Spegnere il motore ................................... 52
Spia “L-MODE”
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 36
Spia “SECURITY”
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 36
T
Tappi di scarico di poppa ......................... 45
Targhetta del produttore ............................. 2
Telecomando
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 25
Tirante di spegnimento di emergenza
del motore ............................................. 48
Trasporto .................................................. 64
Trasporto di passeggeri ........................... 54
U
Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento ............................... 27, 49
Utilizzo dei comandi ed altre funzioni ....... 24
Utilizzo della moto d’acqua ...................... 50
Utilizzo in zone in cui si accumulano
alghe ..................................................... 63
Utilizzo responsabile della moto
d’acqua ................................................. 19
V
Vano motore ............................................. 43
Velocità di traino, controllo ....................... 77
Virata, sistema ................................... 28, 47
Virate, esecuzione.................................... 60
Y
Yamaha, sistema antifurto
(per VX Deluxe/VX Cruiser) .................. 30
UF2L70H0.book Page 2 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM