Caratteristiche e funzioni
36
l’indicatore di controllo del motore iniziano a
lampeggiare, e il cicalino suona in modo inter-
mittente.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e fare controllare il
motore presso un concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere il tasto select sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35001Spia “SECURITY”
(per VX Deluxe/VX Cruiser)
La spia “SECURITY” si accende quando è se-
lezionata la modalità di sblocco del sistema
antifurto Yamaha. Si può utilizzare normal-
mente la moto d’acqua quando questa spia èaccesa. (Vedere pagina 30 per ulteriori istru-
zioni).
HJU35010Spia “L-MODE”
(per VX Deluxe/VX Cruiser)
La spia “L-MODE” si accende quando è sele-
zionata la modalità regime ridotto. (Vedere
pagina 31 per ulteriori istruzioni.)
HJU31681Gavone e cassettino portaoggetti
Sulla moto d’acqua sono presenti un gavone
di prua ed un cassettino portaoggetti.
Gli scomparti portaoggetti non sono stati pro-
gettati per essere impermeabili all’acqua. Se
si trasportano oggetti che vanno tenuti asciut-
ti, come i manuali, riporli in una busta imper-
meabile.
Accertarsi che il gavone e il cassettino porta-
oggetti siano chiusi fermamente prima di uti-
lizzare la moto d’acqua.
1Pulsante di selezione
1Spia “SECURITY”
1Spia “L-MODE”
UF2L70H0.book Page 36 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Istruzioni per l’uso
41
HJU31980
Controlli prima dell’utilizzo HJU31991Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare la moto d’acqua, eseguire i controlli riportati nell’elenco che segue.
AVVERTENZA
HWJ00411
La mancata esecuzione di una ispezione o manutenzione corretta della moto d’acqua
aumenta la possibilità di un incidente o di un danneggiamento della moto d’acqua. Non
utilizzare la moto d’acqua se si constatano problemi. Se risulta impossibile eliminare un
problema con le procedure fornite in questo manuale, fare ispezionare la moto d’acqua
da un concessionario Yamaha.
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
PRIMA DELLA MESSA IN ACQUA O DELL’UTILIZZO
Vano motoreRimuovere la sella per ventilare il vano motore. Con-
trollare che non ci siano vapori di carburante o colle-
gamenti elettrici allentati.43
SentinaControllare che non ci sia acqua e carburante e, se
necessario, eliminarli.45
Tappi di scarico di poppaControllare la corretta installazione. 45
Leva dell’acceleratoreControllare che la leva dell’acceleratore ritorni in po-
sizione agevolmente.46
Sistema di virataControllare il corretto funzionamento. 47
Leva del cambio e cucchia-
ia ribaltabile per l’inversio-
ne del flusso (VX Deluxe/VX
Cruiser)Controllare il corretto funzionamento. 47
Carburante ed olioControllare i livelli del carburante e dell’olio, rabboc-
care se necessario.
Controllare che i tubi flessibili ed i serbatoi non pre-
sentino perdite.43, 43
Separatore acquaControllare che non ci sia acqua e, se necessario,
scaricarla.44
BatteriaControllare il livello del liquido e le condizioni della
batteria.45
CofanoControllare che il cofano sia fissato correttamente. 24
SellaControllare che la sella sia fissata correttamente. 24
Scafo e ponteControllare che lo scafo ed il ponte non presentino
fessure o altri danneggiamenti.43
Presa d’acqua dell’idroget-
toControllare che non ci siano detriti e, se necessario,
rimuoverli.47
EstintoreControllarne lo stato e, se necessario, sostituirlo. 46
Tirante di spegnimento di
emergenza del motoreControllarne lo stato e, se logorato o rotto, sostituir-
lo.48
UF2L70H0.book Page 41 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Istruzioni per l’uso
47
sa e ritornare automaticamente in posizione
iniziale quando viene rilasciata.
HJU32600Sistema di virata
Accertarsi che il manubrio non sia allentato.
Girarlo il più possibile a destra ed a sinistra
per accertarsi che si muova agevolmente e
senza impedimenti lungo tutta la sua corsa.
Inoltre accertarsi che l’ugello direzionale cam-
bi direzione nello stesso senso in cui si gira il
manubrio, e che non ci sia del gioco tra il ma-
nubrio e l’ugello direzionale.
HJU32632Leva del cambio e cucchiaia ribaltabile per
l’inversione del flusso (per VX Deluxe/VX
Cruiser)
AVVERTENZA
HWJ00031
Non toccare la cucchiaia ribaltabile per
l’inversione del flusso mentre si aziona la
leva del cambio poiché ci si potrebbe
schiacciare le dita.
Controllare che la leva del cambio e la cuc-
chiaia ribaltabile per l’inversione del flusso
funzionino correttamente.
Accertarsi che la cucchiaia ribaltabile si ab-
bassi completamente quando si tira verso l’al-
to la leva del cambio.
Accertarsi inoltre che la cucchiaia ribaltabile si
alzi completamente quando si spinge verso il
basso la leva del cambio.
HJU32651Presa d’acqua dell’idrogetto
Verificare attentamente che nella presa d’ac-
qua dell’idrogetto non ci siano alghe, detriti o
altri corpi estranei che possano ostacolare
l’aspirazione dell’acqua. Se l’aspirazione
dell’acqua è intasata, pulirla. (Vedere pagina
82 per le procedure di pulizia della presa d’ac-
qua dell’idrogetto.)
Se si utilizza la moto d’acqua con la presa
d’acqua otturata, potrebbe verificarsi il feno-
meno della cavitazione, con una conseguente
riduzione della spinta ed un possibile danneg-
UF2L70H0.book Page 47 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Istruzioni per l’uso
50
HJU32742
Utilizzo della moto d’acqua
AVVERTENZA
HWJ00510
Prima di utilizzare la moto d’acqua, acqui-
sire dimestichezza con tutti i comandi.
Consultare un concessionario Yamaha se
non si comprende completamente un co-
mando o una funzione. La mancata com-
prensione del funzionamento dei comandi
può provocare incidenti o impedire di evi-
tarli.
ATTENZIONE
HCJ00460
Prima di varare la moto d’acqua, accertar-
si che i tappi di scarico di poppa siano ben
serrati.
HJU32782Rodaggio
ATTENZIONE
HCJ00430
Il mancato rispetto della procedura di ro-
daggio del motore può ridurre la durata o
provocare gravi danni al motore.
Il periodo di rodaggio è essenziale per per-
mettere ai vari componenti del motore di as-
sestarsi tra loro e per creare superfici di
accoppiamento levigate che garantiscono i
giochi di funzionamento corretti. Questo ga-rantisce prestazioni adeguate ed allunga la
durata dei componenti.
NOTA:
Controllare il livello dell’olio motore prima di
utilizzare la moto d’acqua per la prima volta.
(Vedere pagine 43 per le procedure di control-
lo dell’olio motore.)
(1) Mettere il mezzo in acqua e avviare il mo-
tore. (Vedere pagina 51 per le procedure
di avviamento del motore.)
(2) Per i primi 5 minuti, far funzionare il moto-
re solo a velocità di traino. Quindi mante-
nere il regime del motore al di sotto dei
5000 giri/min. per i successivi 30 minuti.
Infine, mantenere il regime motore al di
sotto degli 6500 giri/min. per l’ora succes-
siva.
(3) Far funzionare normalmente il motore.
HJU32812Messa in acqua della moto d’acqua
Accertarsi che non ci siano ostacoli attorno a
sé.
Se ci sono onde, accertarsi che la moto d’ac-
qua non venga spinta indietro sul carrello
dopo averla messa in acqua.
Per VX Deluxe/VX Cruiser:
Usare il telecomando per selezionare la
modalità di sblocco. (Vedere pagina 30 per
le procedure di selezione blocco e sblocco
del sistema antifurto Yamaha.)
Dopo aver messo il mezzo in acqua, avvia-
re il motore. Inserire la marcia indietro e fare
indietreggiare lentamente la moto d’acqua.
Per VX:
Dopo aver messo in acqua la moto d’ac-
qua, girarla in modo che la prua sia rivolta
nella direzione desiderata. Avviare il moto-
re e lentamente allontanarsi dalla zona di
messa in acqua.
UF2L70H0.book Page 50 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Istruzioni per l’uso
51
HJU32852Avviamento del motore
(1) Se è stata selezionata la modalità di bloc-
co del sistema antifurto Yamaha (per VX
Deluxe/VX Cruiser), usare il telecoman-
do per selezionare la modalità di sblocco.
(Vedere pagina 30 per le procedure di se-
lezione blocco e sblocco del sistema an-
tifurto Yamaha.)
(2) Mettere il mezzo in acqua priva di alghe e
di detriti e con una profondità minima di
60 cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua.
ATTENZIONE: Non usare mai la moto
d’acqua in acque con profondità infe-
riore a 60 cm (2 ft) dal fondo della moto
d’acqua, poiché vi è il rischio di aspi-
rare sassi o sabbia nella presa d’ac-
qua dell’idrogetto, causando danni
alla girante e il surriscaldamento del
motore.
[HCJ00471]
(3) Allacciare al polso sinistro il tirante di spe-
gnimento di emergenza del motore, e poi
inserire la forcella nell’interruttore di spe-
gnimento di emergenza del motore. Non
è possibile avviare il motore con la forcel-
la rimossa dall’interruttore di spegnimen-
to di emergenza del motore.
AVVERTENZA! Controllare che il ti-
rante di spegnimento di emergenza
del motore sia allacciato correttamen-
te. Se il tirante di spegnimento di
emergenza del motore non è allaccia-to correttamente, potrebbe non sgan-
ciarsi quando il pilota cade in acqua,
permettendo alla moto d’acqua di pro-
seguire la sua corsa e di provocare in-
cidenti.
[HWJ00581]
(4) Premere l’interruttore di avviamento (pul-
sante verde), quindi rilasciarlo all’avvia-
mento del motore. Se il motore non si
avvia entro 5 secondi, rilasciare l’interrut-
tore di avviamento, attendere 15 secondi
e poi riprovare. Il motore non si avvia se
si stringe la leva dell’acceleratore.
ATTENZIONE: Non premere mai l’in-
terruttore di avviamento mentre il mo-
tore è in funzione. Non azionare
l’interruttore di avviamento per più di
5 secondi, altrimenti la batteria si sca-
rica ed il motore non si avvia. Inoltre,
1Forcella
2Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
3Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
UF2L70H0.book Page 51 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Istruzioni per l’uso
52
si può danneggiare il motorino di av-
viamento.
[HCJ01040]
HJU32861
Spegnere il motore
Per spegnere il motore, rilasciare la leva
dell’acceleratore e premere l’interruttore di
spegnimento motore (pulsante rosso).
AVVERTENZA! Per virare bisogna accele-
rare. Lo spegnimento del motore può fare
urtare ostacoli che si sta tentando di evita-
re. Una collisione potrebbe provocare in-
fortuni gravi o decessi.
[HWJ00601]
HJU37181
Cambio marce (per VX Deluxe/VX
Cruiser)
AVVERTENZA
HWJ01230
Non utilizzare la retromarcia per rallen-
tare o arrestare la moto d’acqua, altri-
menti potreste perderne il controllo,
venire sbalzati in acqua o contro il ma-
nubrio.
Accertarsi che non ci siano ostacoli o
persone dietro al mezzo prima di inseri-
re la retromarcia.
Non toccare la cucchiaia ribaltabile per
l’inversione del flusso mentre si aziona
la leva del cambio poiché ci si potrebbe
schiacciare le dita.
Per inserire la retromarcia:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por-
tando il regime del motore al minimo.
(2) Tirare verso di sé la leva del cambio.
Per inserire la marcia avanti:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por-
tando il regime del motore al minimo.
(2) Allontanare da sé la leva del cambio.
HJU32892Moto d’acqua incustodita
Quando si lascia la moto d’acqua, selezionare
la modalità di blocco del sistema antifurto
Yamaha (per VX Deluxe/VX Cruiser) e toglie-
re il tirante di spegnimento di emergenza del
UF2L70H0.book Page 52 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Istruzioni per l’uso
62
spento. Quando il motore diminuisce di giri, la
moto d’acqua non vira più in risposta ai co-
mandi dal manubrio finché si accelera nuova-
mente o si raggiunge la velocità di traino.
HJU33280Arresto della moto d’acqua
La moto d’acqua non è dotata di un impianto
di frenatura separato. Viene arrestata dalla
resistenza dell’acqua quando si rilascia la
leva dell’acceleratore. Procedendo alla velo-
cità massima, la moto d’acqua si arresta com-
pletamente circa 100 m (330 ft) dopo il rilascio
dell’acceleratore o lo spegnimento del moto-
re; questa distanza varia in funzione di molti
fattori inclusi il peso lordo, le condizioni della
superficie dell’acqua e la direzione del vento.
Quando si rilascia la leva dell’acceleratore, la
moto d’acqua rallenta quindi procede per iner-
zia per una certa distanza prima di arrestarsi
completamente. Se non si è certi di poter ar-
restare la moto d’acqua prima dell’urto contro
un ostacolo, accelerare e virare in un’altra di-
rezione.
AVVERTENZA
HWJ00730
Mantenere una distanza di arresto ade-
guata.
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e
le altre imbarcazioni non dispongono di
freni.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a ve-
locità sicure, e mantenere una distanza
adeguata dalle persone, dagli ostacoli e
dalle altre moto d’acqua per avere il tem-
po di arrestare il mezzo.
Non spegnere il motore in fase di dece-
lerazione, in quanto la potenza erogata
dal motore potrebbe essere necessaria
per virare e allontanarsi da una imbarca-
zione o da altri ostacoli sulla propria rot-
ta.
Per VX Deluxe/VX Cruiser:
Non utilizzare la retromarcia per rallen-
tare o arrestare la moto d’acqua, altri-
menti potreste perderne il controllo,
venire sbalzati in acqua o contro il ma-
nubrio.
HJU35961Accostamento a riva della moto
d’acqua
(1) Accertarsi che non ci siano imbarcazioni,
nuotatori o ostacoli vicino alla spiaggia.
Rilasciare la leva dell’acceleratore a circa
100 m (330 ft) dal punto di approdo desi-
derato.
(2) Avvicinarsi lentamente alla spiaggia e
spegnere il motore prima di toccare terra.
Ricordarsi che per virare bisogna accele-
rare.
(3) Scendere dalla moto d’acqua e portarla
sulla spiaggia. ATTENZIONE: Sassoli-
ni, sabbia, alghe ed altri detriti posso-
no venire aspirati dalla presa d’acqua
dell’idrogetto e deteriorare o danneg-
giare la girante. Spegnere sempre il
motore e scendere dalla moto d’acqua
prima di tirarla a riva.
[HCJ00491]
HJU36060
Ormeggio della moto d’acqua
(1) Accertarsi che non ci siano imbarcazioni,
nuotatori o ostacoli vicino alla moto d’ac-
UF2L70H0.book Page 62 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Istruzioni per l’uso
63
qua. Ridurre la velocità a circa 100 m
(330 ft) dal pontile.
(2) Avvicinarsi lentamente al pontile e spe-
gnere il motore proprio prima di accosta-
re.
HJU33321Retromarcia su vie di navigazione (per
VX Deluxe/VX Cruiser)
È possibile utilizzare la retromarcia per mano-
vre a bassa velocità, quando è necessario re-
trocedere per uscire da strettoie dove non è
possibile virare.
Dopo che il regime del motore è sceso al mi-
nimo, inserire la retromarcia ed aumentare
gradualmente il regime del motore. Accertarsi
che non ci siano ostacoli o persone dietro al
mezzo prima di inserire la retromarcia.
HJU37190Utilizzo in zone in cui si accumulano
alghe
Evitare sempre di utilizzare la moto d’acqua in
zone dove la crescita delle alghe è spessa.
Qualora ciò fosse inevitabile, far funzionare il
motore alternativamente a mezzo ed a tutto
gas. Le alghe tendono ad accumularsi mag-
giormente ad una velocità costante ed alla ve-
locità di traino. Se le alghe ostruiscono la
presa dell’acqua e causano il fenomeno di ca-
vitazione, pulire la presa d’acqua dell’idroget-
to e la girante. (Vedere pagina 82 per le
procedure di pulizia.)
HJU33382
Operazioni dopo l’utilizzo
Per mantenere la moto d’acqua in condizioni
ideali, toglierla sempre dall’acqua dopo l’uso
ed eseguire le seguenti procedure. Se si la-
scia la moto d’acqua nell’acqua per periodi di
tempo prolungati, si accelera il processo di
normale deterioramento dei componenti del
gruppo dell’idrogetto e della finitura superfi-
ciale dello scafo. Gli organismi marini e la cor-
rosione sono alcune delle condizioni che
possono influire negativamente sulla durata di
molti componenti della moto d’acqua.
(1) Togliere il mezzo dall’acqua.
(2) Lavare con acqua dolce lo scafo, il manu-
brio e l’idrogetto.
(3) Togliere la sella e controllare se c’è
dell’acqua nel vano motore. Per scaricare
l’acqua in eccesso, togliere i tappi di sca-
rico di poppa e alzare la prua della moto
d’acqua di quanto basta a scaricare l’ac-
qua dalla sentina.
NOTA:
Questa moto d’acqua è dotata di un sistema
automatico di drenaggio della sentina che
asporta l’acqua dal vano motore durante la
marcia. Tuttavia vi resterà sempre dell’acqua
residua, pertanto togliere i tappi di scarico di
poppa per scaricare l’acqua. (Vedere pagina
45 per le procedure di drenaggio della senti-
na.)
UF2L70H0.book Page 63 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM