Page 17 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
2
34
5
6
7
8
9
HAU11003
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11030
Spie indicatori di direzione “” e “”
La spia di segnalazione corrispondentelampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
HAU11060
Spia marcia in folle “”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11080
Spia luce abbagliante “”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU46562
Spia livello olio “”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso. Per controllare il circuito elet-
trico della spia, posizionare il veicolo su una
superficie piana, porre l’interruttore arresto
motore su “ ” e girare la chiave da “OFF”
a “ON”.
Se la spia non si accende e poi si spegne,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Se la spia resta accesa, procedere come
segue.
1. Porre l’interruttore arresto motore su
“”.
2. Girare la chiave su “OFF”, attendere
due minuti, e poi girare la chiave su
“ON”.3. Se la spia si accende e non si spegne,
controllare il livello dell’olio motore.
(Vedere pagina 6-10.) Se la spia con-
tinua a rimanere accesa dopo la con-
ferma che il livello olio è giusto, fare
controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
NOTA
Questa spia NON si accende:
quando il motore è al minimo
durante la marcia
se il motore si è spento e la chiave non
è stata girata da “ON” a “OFF” e poi di
nuovo a “ON”
TUTTAVIA, se la spia è accesa quando si
accende il motore, resterà accesa fino a
quando non si gira la chiave su “OFF”.
HAU11350
Spia livello carburante “”
Questa spia d’avvertimento si accende
quando il livello del carburante scende
all’incirca al di sotto di 3.9 L (1.03 US gal,
0.86 Imp.gal). Quando ciò si verifica, effet-
tuare il rifornimento il più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende per pochi secon-
di, e poi si spegne, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
1. Spia livello carburante “ ”
2. Spia indicatore di direzione destro “ ”
3. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
4. Spia marcia in folle “ ”
5. Spia luce abbagliante “ ”
6. Spia guasto motore “ ”
7. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
8. Spia immobilizer
9. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ”
10. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
10
9
8
7
6
54321
ABS
Page 18 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU11442
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende per pochi secon-
di, e poi si spegne, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-39 per ulteriori istruzioni.
HAU46440
Spia guasto motore “”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monitorag-
gio del motore. Se questo accade, far con-trollare il dispositivo di autodiagnosi da un
concessionario Yamaha. (Vedere pagina
3-13 per spiegazioni sul dispositivo di auto-
diagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
NOTA
Questa spia si accende quando si gira la
chiave su “ON” e si preme l’interruttore av-
viamento, ma questo non indica una disfun-
zione.
HAU39501
Spia ABS “”
Se questa spia si accende o lampeggia du-
rante la guida, è possibile che l’ABS non
funzioni correttamente. Se questo accade,
fare controllare il sistema da un concessio-
nario Yamaha al più presto possibile. (Ve-
dere pagina 3-17.)
AVVERTENZA
HWA10081
Quando la spia ABS si accende o lam-
peggia durante la marcia, l’impianto fre-
nante ritorna alla frenatura
convenzionale. Pertanto stare attenti a
non provocare il bloccaggio delle ruotedurante le frenate di emergenza. Se la
spia d’avvertimento si accende o lam-
peggia durante la marcia, fare controlla-
re l’impianto frenante da un
concessionario Yamaha al più presto
possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende o rimane accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU38621
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Questo modello è equipaggiato anche con
un dispositivo di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore. (Vedere pagina 3-13 per
ABS
Page 19 of 102
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
2
34
5
6
7
8
9
spiegazioni sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU46622
Gruppo tachimetro
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia.
NOTA
Per il Regno Unito
Si può commutare il display del tachimetro
tra chilometri e miglia. (Vedere pagina 3-6
per particolari.)
Contagiri
Il contagiri consente al pilota di controllare il
regime di rotazione del motore e di mante-
nerlo entro la gamma di potenza ideale.Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.
ATTENZIONE
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9500 giri/min. e oltre
Spia cambio marce
Vedere pagina 3-7 per una spiegazione e le
impostazioni per questa spia di segnalazio-
ne.
1. Contagiri
2. Spia di segnalazione cambio marce
3. Zona rossa del contagiri
4. Tachimetro
12
4
3
Page 20 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU46583
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.
Un tasto “SELECT” ed un tasto a “RESET”
sono posizionati sul supporto manubrio.
Questi tasti permettono di controllare o
cambiare le impostazioni sul display multi-
funzione.Il display multifunzione si imposta sulla mo-
dalità Normale ogni volta che si gira la chia-
ve su “ON”.
Modalità Normale
Le seguenti funzioni sono disponibili nella
modalità Normale:
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
un orologio digitale
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza per-
corsa da quando l’indicatore livello
carburante ha iniziato a lampeggiare)
un indicatore livello carburante
un indicatore della marcia innestata
un display della temperatura liquido
refrigerante
un dispositivo di autodiagnosi
NOTA
Solo per il Regno Unito:
Si possono alternare sui display del tachi-
metro e totalizzatore contachilometri/conta-
chilometri parziale la visualizzazione delle
miglia e dei chilometri. Per alternare i di-
splay del tachimetro e totalizzatore conta-
chilometri/contachilometri parziale,
1. Display multifunzione
1
1. Tasto di selezione “SELECT”
2. Tasto d’azzeramento “RESET”
12
1. Contachilometri totalizzatore
2. Orologio digitale
3. Contachilometri parziali/contachilometri
parziale riserva carburante
4. Indicatore livello carburante
5. Indicatore della marcia innestata
6. Display della temperatura liquido
refrigerante
1
23
4
56
Page 21 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
2
34
5
6
7
8
9
premere “SELECT” per almeno due secon-
di.
Contachilometri parziali
Girare la chiave in posizione di “ON”. Pre-
mere “SELECT” per alternare la visualizza-
zione dei contachilometri parziali “TRIP-1” e
“TRIP-2” nel seguente ordine.
TRIP-1
→
TRIP-2
→
TRIP-1
Quando la quantità di carburante nel serba-
toio carburante si riduce a 3.9 L (1.03 US
gal, 0.86 Imp.gal), l’indicatore livello carbu-
rante inizia a lampeggiare, ed il contachilo-
metri parziale passa automaticamente al
contachilometri parziale riserva carburante
“TRIP-F” ed inizia a contare la distanza per-
corsa da quel punto. In tal caso, premere
“SELECT” per alternare sul display i vari
modalità contachilometri parziali nel se-
guente ordine:
TRIP-F
→
TRIP-1
→
TRIP-2
→
TRIP-F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo “SELECT”, e poi
premere “RESET” per almeno un secondo.
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
al display precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
Modalità Selezione
Le varie funzioni di questo display multifun-
zione si regolano nella modalità Selezione.
NOTA
La trasmissione deve essere in folle
per cambiare le impostazioni in questa
modalità.
Impostare la trasmissione sulla marcia
desiderata per salvare tutte le impo-
stazioni, poi cancellare la modalità Se-
lezione per visualizzare la modalità
Normale su tutte le schermate.
A seconda della schermata, premen-
do “RESET” vengono salvate tutte le
impostazioni o cancellata la modalità
Selezione per visualizzare la modalità
Normale.
Premere e temere premuto “SELECT” e
“RESET” per almeno tre secondi per entra-
re nella modalità Selezione.
In questa modalità si possono eseguire le
seguenti impostazioni/regolazioni:
luminosità
spia cambio marce
orologio digitale
cronometro
orologio per il conteggio alla rovescia
stato del sistema
contatori della manutenzione
NOTA
Per ritornare alla modalità Normale, preme-
re “SELECT” per far scorrere su “”, poi
premere “RESET”.
Regolazione della luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello del gruppo contagiri
(“Meter panel”), dell’ago del contagiri (“Nee-
dle”), e del display del tachimetro e display
multifunzione (“Display”) per adattarla alle
condizioni di luce esterne.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Brightness” (luminosità).
2. Premere “RESET”, poi premere “SE-
LECT” per far scorrere le funzioni e per
evidenziare una voce.
Page 22 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
3. Premere “RESET”; i segmenti del livel-
lo di luminosità per la voce selezionata
iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per evidenziare il
livello desiderato di luminosità.
5. Premere “RESET” per impostare il li-
vello di luminosità.
6. Premere “SELECT” per far scorrere su
“”, poi premere “RESET” per tornare
al menu precedente.
Selezione delle impostazioni della spia
cambio marceQuesta funzione consente di scegliere se
attivare o meno la spia cambio marce e se
essa lampeggia o resta accesa fissa quan-
do è attivata.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Shift light” (spia marce).2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare
“Operation selection” (selezione fun-
zionamento).
4. Premere “RESET”.
Premere “SELECT” e evidenziare
“On” (accesa) per attivare la spia; una
volta attivata, la spia si accende e re-
sta accesa fissa.
Premere “SELECT” e evidenziare
“Flash” (lampeggiante) per attivare la
spia; una volta attivata, la spia lampeg-
gia.Premere “SELECT” e evidenziare
“Off” (spenta) per disattivare la spia; la
spia non si accende né lampeggia.
NOTA
La spia lampeggia una volta ogni due se-
condi per indicare che è stata disattivata. La
spia di segnalazione si spegne dopo l’uscita
da questo menù.
5. Premere “SELECT” per far scorrere su
“”, poi premere “RESET” per tornare
al menu precedente.
Impostazione dei giri/min in relazione alla
spia cambio marceQuesta funzione consente di selezionare il
numero di giri del motore al quale la spia
viene attivata e disattivata. È possibile im-
postare tutte le marce allo stesso numero di
giri/min di attivazione/disattivazione, oppure
le marce si possono impostare individual-
1. Spia di segnalazione cambio marce
1
Page 23 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
2
34
5
6
7
8
9
mente.
Premere “SELECT” per evidenziare “r/min
setting” (impostazione dei giri/min), poi pre-
mere “RESET”.
NOTA
Si può impostare l’attivazione e la disattiva-
zione della spia cambio marce tra 3000 giri/
min e 11000 giri/min in gradini di 500 giri/
min
Per impostare tutte le marce allo stesso nu-
mero di giri/min:
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“All” (tutte).
2. Premere “RESET”; viene visualizzato
“On” (accesa).3. Premere “RESET” e le cifre dei giri/
min iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per evidenziare il
regime di rotazione motore al quale la
spia cambio marce viene attivata.
5. Premere “RESET” per impostare il re-
gime di rotazione motore selezionato.
“Off” è evidenziato e le cifre dei giri/min
iniziano a lampeggiare.
6. Premere “SELECT” per evidenziare il
regime di rotazione motore al quale la
spia cambio marce viene disattivata.
7. Premere “RESET” per impostare il re-
gime di rotazione motore selezionato.
8. Premere ancora “RESET” per ritorna-
re al menu precedente.
Per impostare il numero di giri/min indivi-
duale:
1. Premere “SELECT” per evidenziare le
marce dalla “1st” (1°) alla “5th” (5°), poi
premere “RESET”.
2. Premere “RESET” e le cifre dei giri/
min per la marcia evidenziata iniziano
a lampeggiare, poi ripetere le fasi 4–8
del punto “Per impostare tutte le mar-
ce allo stesso numero di giri/min:” perimpostare il numero di giri/min per le
singole marce.
NOTA
Dopo l’impostazione del numero di giri/min
per le singole marce, se è attiva la selezione
“All” (tutte), tutte le precedenti impostazioni
di numeri giri/min per le singole marce ritor-
neranno alle impostazioni di attivazione e
disattivazione di default (rispettivamente
9000 e 11000).
3. Premere “SELECT” per far scorrere su
“”, poi premere “RESET” per tornare
al menu precedente.
Impostazione della luminosità della spia
cambio marceQuesta funzione consente di regolare la lu-
minosità della spia cambio marce.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Brightness” (luminosità).
2. Premere “RESET” ed i segmenti del li-
vello di luminosità iniziano a lampeg-
giare.
Page 24 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
3. Premere “SELECT” per evidenziare il
livello desiderato di luminosità.
4. Premere “RESET” per impostare il li-
vello di luminosità selezionato.
5. Premere “RESET” per ritornare al
menu precedente.
6. Premere “SELECT” per far scorrere su
“”, poi premere “RESET”. In questo
modo sarà possibile selezionare un’al-
tra voce dal menu.
Regolazione dell’orologio digitale
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Display”.
2. Premere “RESET”; viene visualizzata
la seguente schermata.
3. Premere “RESET” e le cifre delle oreiniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per incrementare
le ore.
5. Premere “RESET” e le cifre dei minuti
iniziano a lampeggiare.
6. Premere “SELECT” per incrementare i
minuti.
7. Premere “RESET” per avviare l’orolo-
gio digitale.
8. Premere ancora “RESET” per ritorna-
re al menu precedente.
Reset di tutte le funzioni di luminosità e del-
la spia cambio marce:Questo azzera TUTTE le impostazioni ese-
guite per le funzioni di luminosità e della
spia cambio marce.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Display”.
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare
“All reset” (azzera tutte).4. Premere “RESET” e poi premere “SE-
LECT” per evidenziare “Yes” (sì).
5. Premere “RESET” per azzerare i valori
di luminosità e della spia cambio mar-
ce e riportarli alle impostazioni di fab-
brica. Il display ritorna alla modalità
Normale.
NOTA
Per ripetere ulteriormente le impostazioni
del display multifunzione, entrare nuova-
mente nella modalità Selezione mantenen-
do premuti i pulsanti “SELECT” e “RESET”
per almeno tre secondi.
Utilizzo del cronometro
Si può attivare il cronometro come segue.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Stopwatch” (cronometro).
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare