Istruzioni per l’uso
29
HJU32280Punti da controllare prima dell’utilizzo HJU32291Vano motore
AVVERTENZA
HWJ00460
La mancata ventilazione del vano motore
può causare incendi o esplosioni. Non av-
viare il motore in caso di perdite di carbu-
rante o di collegamenti elettrici allentati.
Prima di utilizzare il mezzo, ventilare sempre
il vano motore.
Per ventilare il vano motore, alzare il piantone
dello sterzo e supportarlo con il perno di fer-
mo, poi togliere il cofano. (Vedere pagina 18
per le procedure di rimozione ed installazione
del cofano.) Lasciare il vano motore aperto
per alcuni minuti per permettere la fuoriuscita
di eventuali vapori di carburante.
Inoltre verificare che non ci siano collegamen-
ti elettrici allentati.
HJU32350Scafo e ponte
Controllare che lo scafo ed il ponte non pre-
sentino fessure o altri danneggiamenti. Se si
riscontrano danneggiamenti, fare riparare la
moto d’acqua da un concessionario Yamaha.
HJU32361Impianto di alimentazione
Accertarsi che ci sia carburante sufficiente nel
serbatoio carburante prima di ogni utilizzo.
Inoltre, controllare che non ci siano perdite,
fessurazioni o anomalie nell’impianto di ali-mentazione. (Vedere pagina 55 per i punti da
controllare e per le procedure corrette.)
(1) Togliere il tappo del bocchettone di riem-
pimento per scaricare la pressione che si
fosse eventualmente formata nel serba-
toio del carburante.
(2) Togliere il cofano. (Vedere pagina 18 per
le procedure di rimozione ed installazione
del cofano.)
(3) Controllare il livello del carburante, rab-
boccare se necessario. (Vedere pagina
26 per le procedure di rifornimento.)
(4) Installare il tappo del bocchettone del
serbatoio del carburante ed il cofano.
HJU32420Separatore acqua
Controllare che il separatore non contenga
acqua. Il separatore trattiene l’acqua penetra-
ta attraverso il condotto di sfiato del serbatoio
del carburante se la moto d’acqua si è capo-
UF2F71H0.book Page 29 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Istruzioni per l’uso
30
volta. Normalmente il separatore d’acqua è
vuoto.
Se il separatore contiene dell’acqua, scaricar-
la togliendo il tappo filettato di scarico. Posi-
zionare un contenitore sotto al separatore
d’acqua per raccogliere l’acqua scaricata op-
pure usare un panno asciutto per assorbire
l’acqua che potrebbe cadere nella moto d’ac-
qua. Se cade dell’acqua nel mezzo, accertarsi
di asciugarla con un panno asciutto. Ricordar-
si di installare il tappo filettato di scarico dopo
aver scaricato l’acqua dal separatore.
HJU32432Sentina
Controllare la sentina. Asciugare l’umidità re-
sidua o i residui di carburante con un panno
asciutto. ATTENZIONE: L’acqua in eccesso
presente nel vano motore può essere
spruzzata nel motore causando gravi dan-
ni.
[HCJ00341]
HJU32482
Batteria
Controllare il livello del liquido della batteria e
verificare che la batteria abbia una carica suf-
ficiente ad avviare facilmente il motore.
AVVERTENZA! Non utilizzare mai la moto
d’acqua se la batteria non ha una carica
sufficiente ad avviare il motore o se pre-
senta altri segni di carica ridotta. Una bat-
teria non del tutto carica può lasciarvi in
difficoltà.
[HWJ01240]
Ricaricare la batteria o sostituirla nel caso in
cui fosse in cattive condizioni. (Vedere alla
pagina 61 per le procedure di ricarica della
batteria.)
Accertarsi inoltre che i cavi della batteria sia-
no fissati saldamente e che non ci siano trac-
ce di corrosione sui morsetti della batteria.
Controllare che il tubo di sfiato sia collegato
saldamente alla batteria e che non sia dan-
neggiato. AVVERTENZA! Potrebbero verifi-
carsi incendi o esplosioni se il tubo di
sfiato è danneggiato, ostruito o non con-
nesso correttamente.
[HWJ00451]
Accertarsi che la batteria sia fissata salda-
mente in posizione.
1Separatore acqua
2Vite di scarico
1Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
2Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
3Tu b o d i s f i a t o
UF2F71H0.book Page 30 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Istruzioni per l’uso
35
(6) Riempire il serbatoio ancora una volta
con una miscela di benzina:olio con un
rapporto di 25:1, e poi procedere con l’uti-
lizzo normale.
(7) Dopo il rodaggio, riempire il serbatoio
carburante con una miscela di carburan-
te:olio di 50:1.
HJU32820Messa in acqua della moto d’acqua
Accertarsi che non ci siano ostacoli attorno a
sé.
Dopo aver messo in acqua la moto d’acqua,
girarla nella direzione in cui si vuole andare.
Avviare il motore e lentamente allontanarsi
dalla zona di messa in acqua. Se ci sono on-
de, accertarsi che la moto d’acqua non venga
spinta indietro sul carrello dopo averla messa
in acqua.
HJU32832Avviamento del motore
(1) Togliere il tappo del bocchettone del ser-
batoio del carburante per scaricare
l’eventuale pressione formatasi nel ser-
batoio per effetto dell’espansione del car-
burante, e poi installare il tappo del
bocchettone.
(2) Mettere il mezzo in acqua priva di alghe e
di detriti e con una profondità minima di
60 cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua.
ATTENZIONE: Non usare mai la moto
d’acqua in acque con profondità infe-
riore a 60 cm (2 ft) dal fondo della motod’acqua, poiché vi è il rischio di aspi-
rare sassi o sabbia nella presa d’ac-
qua dell’idrogetto, causando danni
alla girante e il surriscaldamento del
motore.
[HCJ00471]
(3) Girare la manopola del rubinetto del car-
burante su “ON” (aperto).
(4) Allacciare al polso sinistro il tirante di spe-
gnimento di emergenza del motore, e poi
inserire la forcella nell’interruttore di spe-
gnimento di emergenza del motore. Non
è possibile avviare il motore con la forcel-
la rimossa dall’interruttore di spegnimen-
to di emergenza del motore.
AVVERTENZA! Controllare che il ti-
rante di spegnimento di emergenza
del motore sia allacciato correttamen-
te. Se il tirante di spegnimento di
emergenza del motore non è allaccia-
to correttamente, potrebbe non sgan-
ciarsi quando il pilota cade in acqua,
UF2F71H0.book Page 35 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Istruzioni per l’uso
37
re. Una collisione potrebbe provocare in-
fortuni gravi o decessi.
[HWJ00601]
HJU32871
Moto d’acqua incustodita
Quando si lascia la moto d’acqua, togliere il ti-
rante di spegnimento di emergenza del moto-
re per ridurre il rischio di avviamento
accidentale o di uso non autorizzato da parte
di bambini o di altre persone.
HJU32901
Come usare la vostra moto
d’acqua
HJU32921Imparare a conoscere la moto d’acqua
L’uso della vostra moto d’acqua richiede una
certa abilità che si acquisisce solo dopo un
determinato periodo di utilizzo. Prima di az-
zardare manovre più complesse, dedicare il
tempo necessario all’apprendimento delle
tecniche di base.
L’uso della moto d’acqua può risultare un’atti-
vità molto piacevole, in grado di offrirvi ore e
ore di divertimento. Tuttavia è essenziale ac-
quisire dimestichezza con il funzionamento
del mezzo, al fine di acquisire il grado di abilità
necessario per utilizzarlo in sicurezza.
Prima di utilizzare questa moto d’acqua, leg-
gere questo Manuale del proprietario/condu-
cente, la Guida con consigli pratici per il
conducente, la Scheda con istruzioni per il
conducente e tutte le etichette sulla moto
d’acqua. Prestare particolare attenzione alle
informazioni che riguardano la sicurezza a
pagina 8. Queste letture vi forniranno informa-
zioni utili sulla moto d’acqua ed il suo funzio-
namento.
Ricordate: Questa moto d’acqua è progettata
per trasportare soltanto il conducente. Non
permettere mai a più di una persona di salire
sulla moto d’acqua.
HJU32981Imparare ad usare la moto d’acqua
AVVERTENZA
HWJ00500
Non accelerare quando ci sono persone
sul retro della moto d’acqua — spegnere
il motore o tenerlo al minimo. L’acqua
e/o i detriti espulsi dall’idrogetto posso-
no provocare lesioni gravi.
Evitare il getto violento dell’idrogetto ed
accertarsi che la visibilità non sia limita-
ta mentre si risale a bordo. Raggiungere
UF2F71H0.book Page 37 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Istruzioni per l’uso
38
rapidamente una posizione in piedi o in-
ginocchiati, ma non esporsi al getto vio-
lento dell’idrogetto.
Prima di usare la moto d’acqua, eseguire
sempre i controlli prima dell’utilizzo elencati a
pagina 27. Il breve tempo dedicato a control-
lare la moto d’acqua vi sarà ripagato da una
maggiore sicurezza ed affidabilità.
Controllare le disposizioni di legge locali pri-
ma di usare la moto d’acqua.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a velocità
sicure, e mantenere una distanza adeguata
dalle persone, dagli ostacoli e dalle altre moto
d’acqua. Per imparare, scegliere una zona
spaziosa dove la visibilità sia buona ed il traf-
fico di natanti sia limitato.
Utilizzare il sistema dell’amico—guidare con
qualcuno accanto. Prestare costante atten-
zione alla presenza di persone, ostacoli e al-
tre moto d’acqua. Stare attenti alle condizioni
che limitano la visibilità o impediscono di ve-
dere gli altri.
Allacciare al polso sinistro il tirante di spegni-
mento emergenza motore e non farlo impi-
gliare nel manubrio, in modo che il motore si
spenga se il conducente cade dalla moto
d’acqua.
Indossare un giubbotto di salvataggio. Il con-
ducente deve indossare un giubbotto di salva-
taggio omologato dalle autorità competenti ed
idoneo all’utilizzo della moto d’acqua.Indossare un abbigliamento protettivo. Lesio-
ni interne gravi possono essere la conse-
guenza della penetrazione violenta dell’acqua
in orifizi corporei a seguito di una caduta
nell’acqua o della vicinanza con l’ugello dire-
zionale. Normali costumi da bagno non pro-
teggono adeguatamente dalla penetrazione
di getti d’acqua violenti nel retto o nella vagi-
na. Il pilota deve indossare pantaloni di muta
o un abbigliamento che offra una protezione
equivalente.
Un abbigliamento del genere comprende capi
di stoffa spessa, a trama fitta, robusti e como-
di da indossare, come il denim (stoffa jeans),
ma non comprende lo spandex o tessuti ela-
stici simili, come quelli usati nei pantaloncini
da ciclista. Una muta integrale può anche pro-
teggere dall’ipotermia (temperatura corporea
inferiore al normale) e dalle abrasioni.
Si consiglia l’utilizzo di scarpette e di guanti.
Si consiglia di utilizzare occhiali per protegge-
re gli occhi dal vento, dall’acqua e dal riverbe-
ro del sole durante la guida della moto
d’acqua. Sono disponibili nastri galleggianti di
fissaggio degli occhiali, che consentono di re-
cuperarli se cadessero in acqua.
Afferrare saldamente il manubrio e raggiun-
gere rapidamente una posizione in piedi o in
ginocchio. Quando la moto d’acqua è in movi-
mento, tenere tutti e due i piedi o le ginocchia
sulla pedana di guida.
HJU33170Posizioni di guida
Una volta in moto, si può scegliere se restare
in ginocchio o in piedi, a seconda della veloci-
tà della moto d’acqua, del grado di abilità e
delle preferenze. Qui di seguito sono riportati
alcuni consigli.
HJU33181In ginocchio
È più facile mantenere il proprio equilibrio
quando si sta in ginocchio, piuttosto che in
UF2F71H0.book Page 38 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Istruzioni per l’uso
41
HJU33121Salita a bordo e partenza in acque
profonde
AVVERTENZA
HWJ01260
Prima di uscire con la moto d’acqua, ac-
certarsi che il pilota si sia esercitato vicino
alla spiaggia nel risalire sul mezzo dall’ac-
qua. Una persona che abbia fatto senza
successo molti tentativi di risalire a bordo
può affaticarsi e soffrire di ipotermia, au-
mentando il rischio di lesioni e annega-
menti.
(1) Nuotare fino alla parte posteriore della
moto d’acqua. Allacciare al polso sinistro
il tirante di spegnimento di emergenza
del motore, e poi inserire la forcella
nell’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore.
(2) Afferrare il manubrio con entrambe le
mani. Tirarsi su sulla pedana di guida edequilibrarsi lì, facendo leva con i gomiti
sulle frisate.
(3) Avviare il motore ed iniziare ad accelera-
re.
(4) Continuare a tirarsi su sulla moto d’acqua
mentre la sua velocità aumenta.
(5) Portare le ginocchia sulla pedana di gui-
da e mettersi in ginocchio non appena si
è in grado di farlo. AVVERTENZA! Evita-
re il getto violento dell’idrogetto e la
visibilità limitata mentre si risale a bor-
do. Raggiungere rapidamente una po-
sizione in piedi o inginocchiati, ma
non esporsi al getto violento dell’idro-
getto.
[HWJ00631]
(6) Spostarsi il più possibile in avanti senza
interferire con il movimento del manubrio.
Tenere il corpo perpendicolare rispetto
all’acqua, con il peso in avanti e verso il
basso.
UF2F71H0.book Page 41 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Istruzioni per l’uso
43
HJU33241Esecuzione di virate
AVVERTENZA
HWJ00761
Non rilasciare l’acceleratore mentre si
tenta di virare per allontanarsi da osta-
coli—occorre accelerare per poter vira-
re. Una collisione potrebbe provocare
infortuni gravi o decessi.
Guidando a velocità elevate, eseguire vi-
rate graduali o ridurre la velocità prima
di virare. Le virate strette ad alta velocità
possono far scivolare lateralmente od
avvitare la moto d’acqua, sbalzando in
acqua il conducente ed i passeggeri,
con conseguenti possibili lesioni.
Il governo della direzione dipende dalla com-
binazione tra la posizione del manubrio e il
grado di accelerazione.
L’acqua aspirata attraverso la griglia di aspi-
razione viene pressurizzata dalla girante
dell’idrogetto. Quando l’acqua in pressione
viene espulsa dall’idrogetto attraverso l’ugello
direzionale, essa crea una spinta che sposta
e fa virare la moto d’acqua. Quanto maggiore
è il regime del motore, tanto maggiore sarà la
spinta prodotta.
La potenza della spinta dell’idrogetto, som-
mata alla posizione del manubrio, determina
quanto strette sono le virate eseguibili.A. Dando più gas, si produce una spinta
maggiore, quindi la moto d’acqua esegui-
rà virate più strette.
B. Dando più gas, si produce una spinta
maggiore, quindi la moto d’acqua esegui-
rà virate più strette.
C. Rilasciando completamente l’accelerato-
re, l’idrogetto produce soltanto una spinta
minima. Se si sta viaggiando a velocità
superiori a quella di traino, se non si ac-
celera si perderà rapidamente la capacità
di virare. È possibile che si riesca ancora
a virare immediatamente dopo aver rila-
sciato l’acceleratore, ma una volta sceso
il numero di giri del motore, la moto d’ac-
qua non risponderà più ai comandi del
manubrio fino a quando non si accelera
nuovamente o non si raggiunge la veloci-
tà di traino.
Alla velocità di traino, la moto d’acqua
può virare gradualmente in base alla po-
UF2F71H0.book Page 43 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Manutenzione ed assistenza
49
petere i punti precedenti. ATTENZIONE:
Non rifornire di acqua i condotti
dell’acqua di raffreddamento quando
il motore non è in funzione. L’acqua
potrebbe ritornare nel motore attra-
verso la marmitta e provocare gravi
danni al motore.
[HCJ00122]
(7) Chiudere il rubinetto, quindi fare uscire
l’acqua residua dai condotti di raffredda-
mento stringendo e rilasciando alternati-
vamente la leva dell’acceleratore per 10–
15 secondi.
(8) Spegnere il motore.
(9) Rimuovere l’adattatore della manichetta
e fissare il tappo.
(10) Installare il cofano.
HJU33562Lubrificazione
(1) Togliere il cofano. (Vedere pagina 18 per
le procedure di rimozione ed installazione
del cofano.)
(2) Togliere il tappo sul silenziatore.
(3) Avviare il motore con la moto d’acqua in
un ambiente ben ventilato.
ATTENZIONE: Non fare funzionare il
motore per più di 15 secondi senza
mandata d’acqua, altrimenti il motore
potrebbe surriscaldarsi.
[HCJ00562]
(4) Facendo girare il motore ad un minimo
accelerato, spruzzare rapidamente la
quantità maggiore possibile di inibitoredella ruggine attraverso il foro sul coper-
chio del silenziatore. Continuare a spruz-
zare fino a quando il motore si spegne (o
per un massimo di 15 secondi).
AVVERTENZA! Non versare o spruz-
zare benzina o qualsiasi altra sostan-
za, tranne che l’inibitore della ruggine,
attraverso il foro sul coperchio del si-
lenziatore. Non spruzzare inibitori del-
la ruggine infiammabili sulle superfici
del motore quando è caldo. Altrimenti
potrebbero verificarsi incendi o esplo-
sioni.
[HWJ00301]
(5) Installare saldamente il tappo sul silen-
ziatore. ATTENZIONE: Ricordarsi di in-
stallare saldamente il tappo sul
silenziatore dopo aver spruzzato l’olio
spray nel motore, altrimenti l’acqua
potrebbe penetrare nel motore e pro-
vocare danneggiamenti.
[HCJ00152]
(6) Lubrificare tutti i cavi, come quello dell’ac-
celeratore, del comando starter ed i cavi
dello sterzo. Utilizzare un ingrassatore
adatto per iniettare il grasso marino nelle
guaine dei cavi ed espellere qualsiasi
traccia di umidità tra i cavi e le guaine.
(7) Lubrificare le zone della moto d’acqua
specificate nei “Punti di lubrificazione” a
pagina 60.
(8) Installare il cofano.
HJU33681Batteria
Se la moto d’acqua non viene utilizzata per
più di un mese, rimuovere la batteria dalla
moto d’acqua e conservarla in luogo fresco e
asciutto.
(1) Scollegare prima il cavo negativo (–) del-
la batteria e poi il cavo positivo (+) e il
tubo di sfiato, quindi rimuovere la batteria
dalla moto d’acqua.
(2) Pulire la scatola della batteria utilizzando
acqua dolce.1Tappo sul silenziatore
UF2F71H0.book Page 49 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM