Informazioni importanti contenute nel manuale
HJU30191
Al proprietario/conducente
Grazie per aver scelto una moto d’acqua
Yamaha.
Questo Manuale del proprietario/conducente
contiene informazioni utili per l’utilizzo, la ma-
nutenzione e l’assistenza corretti. Per even-
tuali chiarimenti sul funzionamento o la
manutenzione della vostra moto d’acqua, ri-
volgetevi ad un concessionario Yamaha.
Questo manuale non è un corso di sicurezza
per veicoli nautici o di arte navigatoria. Se
questa è la vostra prima moto d’acqua, o se
state passando ad un tipo di moto d’acqua
che non vi è familiare, per il vostro comfort e
la vostra sicurezza vi preghiamo di consegui-
re un addestramento o una pratica corretti pri-
ma di utilizzare la moto d’acqua da soli.
Inoltre, un concessionario Yamaha o un’asso-
ciazione nautica saranno lieti di consigliarvi
scuole d’addestramento o istruttori locali com-
petenti.
Poiché la Yamaha persegue una politica ba-
sata sulla continua ottimizzazione dei propri
prodotti, è possibile che questo prodotto non
corrisponda esattamente a quanto descritto in
questo Manuale del proprietario/conducente.
I dati tecnici possono variare senza preavvi-
so.
Questo manuale deve essere considerato
come parte integrante della moto d’acqua e
deve accompagnarla sempre, anche in caso
di successiva rivendita.
In questo manuale, le informazioni particolar-
mente importanti sono state evidenziate
come segue:
Il simbolo di pericolo significa ATTEN-
ZIONE! STARE ATTENTI! È COINVOLTA LA
VOSTRA SICUREZZA!
AVVERTENZA
HWJ00071
Una AVVERTENZA indica una situazione
pericolosa che, se non evitata, potrebbe
provocare la morte o un infortunio grave.
ATTENZIONE
HCJ00091
Un richiamo di ATTENZIONE indica la ne-
cessità di precauzioni particolari da pren-
dersi per evitare di danneggiare la moto
d’acqua.
NOTA:
Una NOTA fornisce informazioni utili per faci-
litare o chiarire le varie procedure.
HJU30211
WaveRunner SuperJet
MANUALE DEL PROPRIETARIO/CON-
DUCENTE
©2008 Yamaha Motor Co., Ltd.
Prima Edizione, marzo 2008
Tutti i diritti riservati.
Qualsiasi riproduzione o uso non auto-
rizzato
senza il permesso scritto di
Yamaha Motor Co., Ltd
sono espressamente vietati.
Stampato in Giappone
UF2F71H0.book Page 3 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Contenuti
Etichette importanti........................... 1
Numeri di identificazione ................ 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID) .......................................... 1
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN) ................................. 1
Numero di serie del motore ............... 2
Etichette importanti ........................ 3
Etichette di pericolo ........................... 4
Altre etichette .................................... 7
Informazioni sulla sicurezza............. 8
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto d’acqua .... 8
Limitazioni alla navigazione ........... 9
Requisiti per l’utilizzo .................... 10
Equipaggiamento consigliato ....... 12
Informazioni sui rischi ................... 13
Caratteristiche della moto
d’acqua ...................................... 13
Regole per una navigazione
sicura ......................................... 14
Utilizzo responsabile della moto
d’acqua ...................................... 15
Caratteristiche e funzioni ............... 16
Ubicazione dei componenti
principali .................................... 16
Utilizzo dei comandi ed altre
funzioni ...................................... 18
Cofano ............................................. 18
Tappo del bocchettone del serbatoio
del carburante .............................. 19
Manopola del rubinetto del
carburante .................................... 19
Interruttore di spegnimento
motore .......................................... 20
Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore ................. 20
Interruttore di avviamento ................ 21
Pomello di comando starter ............. 21
Leva dell’acceleratore ..................... 21Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento ............................. 22
Sistema di virata .............................. 22
Piantone dello sterzo ....................... 23
Golfare per cime di prua .................. 23
Golfare per cime di poppa ............... 23
Sistema di segnalazione del
surriscaldamento motore ............. 23
Borsa portaoggetti ........................... 24
Istruzioni per l’uso .......................... 25
Carburante ed olio ....................... 25
Carburante ...................................... 25
Olio per motori a 2 tempi ................. 25
Miscelazione di carburante ed
olio ............................................... 25
Riempimento del serbatoio
carburante .................................... 26
Controlli prima dell’utilizzo ........... 27
Elenco dei controlli prima
dell’utilizzo .................................... 27
Punti da controllare prima
dell’utilizzo .................................... 29
Utilizzo della moto d’acqua .......... 34
Rodaggio ......................................... 34
Messa in acqua della moto
d’acqua ........................................ 35
Avviamento del motore .................... 35
Spegnere il motore .......................... 36
Moto d’acqua incustodita ................. 37
Come usare la vostra moto
d’acqua ..................................... 37
Imparare a conoscere la moto
d’acqua ........................................ 37
Imparare ad usare la moto
d’acqua ........................................ 37
Posizioni di guida ............................ 38
Partenza della moto d’acqua ........... 39
Salita a bordo e partenza in acque
profonde ....................................... 41
Moto d’acqua capovolta .................. 42
Esecuzione di virate ........................ 43
Arresto della moto d’acqua .............. 44
UF2F71H0.book Page 1 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Informazioni sulla sicurezza
8
HJU30682
L’utilizzo ed il funzionamento in sicurezza
di questa moto d’acqua dipendono
dall’utilizzo di tecniche di guida corrette,
ed ovviamente dal buon senso, da una
buona capacità di giudizio, e dall’espe-
rienza del conducente. Prima di utilizzare
questa moto d’acqua, accertarsi che l’uso
della stessa sia consentito dalle leggi, dal-
le ordinanze e dai regolamento locali, e uti-
lizzatela sempre nel pieno rispetto dei
requisiti e delle limitazioni imposti. Cia-
scun conducente deve conoscere i requi-
siti riportati di seguito prima di guidare la
moto d’acqua.
Prima di utilizzare la moto d’acqua, leggere
questo Manuale del proprietario/conducen-
te, la Guida con consigli pratici per il condu-
cente, la Scheda con istruzioni per il
conducente e tutte le etichette sulla moto
d’acqua. Queste letture vi forniranno infor-
mazioni utili sulla moto d’acqua ed il suo
funzionamento.
Non permettere a nessuno di utilizzare la
moto d’acqua senza che prima abbia letto
questo Manuale del proprietario/conducen-
te, la Guida con consigli pratici per il condu-
cente, la Scheda con istruzioni per il
conducente e tutte le etichette.
HJU30700
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto d’acqua
La Yamaha raccomanda che il conducente
abbia al minimo 16 anni.
Gli adulti devono sorvegliare l’uso da parte
dei minorenni.
Occorre conoscere l’età ed i requisiti di pre-
parazione richiesti localmente per il condu-
cente.
Questa moto d’acqua è progettata per tra-
sportare soltanto il conducente. Non per-
mettere mai a più di una persona di salire
sulla moto d’acqua.
UF2F71H0.book Page 8 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Informazioni sulla sicurezza
12
tore si spenga se il conducente cade dalla
moto d’acqua. Al termine dell’utilizzo, to-
gliere il tirante di spegnimento emergenza
motore dalla moto d’acqua per evitare l’av-
viamento accidentale o l’uso non autorizza-
to da parte di bambini o altre persone.
Fare particolare attenzione all’eventuale
presenza di bagnanti e stare lontani dalle
zone da essi frequentate. È infatti difficile
riuscire a scorgere i bagnanti e si corre il ri-
schio di investirli accidentalmente.
Evitare di venire urtati da altre imbarcazioni.
Assumersi sempre la responsabilità di fare
attenzione al traffico, in quanto gli altri po-
trebbero non fare altrettanto. Se gli altri non
vi vedono, oppure se manovrate più veloce-
mente di quanto non si aspettano, c’è il ri-
schio di una collisione.
Mantenere la distanza di sicurezza dalle al-
tre imbarcazioni o moto d’acqua e fare at-
tenzione anche alle funi di traino per sci
nautico o alle lenze da pesca. Attenersi alle
“Regole per una navigazione sicura” e ricor-
darsi di guardare sempre indietro prima di
virare. (Vedere “Regole per una navigazio-
ne sicura” a pagina 14.)
HJU30840
Equipaggiamento consigliato
Consigliamo di portare a bordo della moto
d’acqua i seguenti oggetti:
Avvisatore acustico
Portare con sé un fischietto o un altro avvi-
satore acustico da utilizzare per lanciare
segnali ad altre imbarcazioni.
Segnali visivi di richiesta soccorso
Si consiglia di tenere a bordo un razzo di
segnalazione, approvato dalle autorità, ri-
posto in un contenitore impermeabile all’ac-
qua. Per segnalazioni di emergenza si può
anche usare uno specchio. Contattare il
concessionario Yamaha di fiducia per mag-
gior informazioni.
Orologio
Un orologio permettere di sapere da quanto
tempo la moto d’acqua è in funzione.
Cima per rimorchio
La cima può servire a trainare una moto
d’acqua con problemi di funzionamento in
casi di emergenza.
UF2F71H0.book Page 12 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Informazioni sulla sicurezza
14
potrebbe provocare lesioni gravi o il deces-
so.
Spegnere il motore e rimuovere la forcella
dall’interruttore di spegnimento di emergen-
za del motore prima di rimuovere eventuali
detriti o alghe accumulatisi intorno alla pre-
sa d’acqua dell’idrogetto.
Evitare il getto violento dell’idrogetto e la vi-
sibilità limitata mentre si risale a bordo.
Raggiungere rapidamente una posizione in
piedi o inginocchiati, ma non esporsi al get-
to violento dell’idrogetto.
HJU30970
Regole per una navigazione
sicura
Ai fini legali, la vostra moto d’acqua Yamaha
è considerata un’imbarcazione a motore.
L’uso della moto d’acqua deve avvenire in
conformità alle leggi ed alle disposizioni che
regolano la navigazione nelle acque in cui
essa viene utilizzata.
1Griglia di presa d’acqua
2Ugello direzionale
1Forcella
2Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
UF2F71H0.book Page 14 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Informazioni sulla sicurezza
15
HJU30991
Utilizzo responsabile della
moto d’acqua
Le zone che si percorrono con la moto d’ac-
qua appartengono anche agli altri ed alla na-
tura. Il piacere di usare la moto d’acqua
comporta quindi di trattare con rispetto e cor-
tesia le altre persone, il suolo, l’acqua e gli
animali selvatici.
In qualsiasi momento, e ovunque siate, tene-
re presente che siete ospiti di tutto ciò che vi
circonda. Ricordare, per esempio, che il ru-
more della vostra moto d’acqua può anche
essere musica per voi, mentre per gli altri po-
trebbe costituire soltanto un rumore molesto,
e che gli spruzzi divertenti della vostra scia
possono produrre onde fastidiose per gli altri.
Evitare di usare la moto d’acqua in prossimità
di zone abitative costiere o di zone di nidifica-
zione di uccelli acquatici o altre zone naturali,
e mantenersi a rispettosa distanza dai pesca-
tori, dalle altre imbarcazioni, dai nuotatori e
dalle spiagge affollate. Se è inevitabile attra-
versare zone di questo tipo, procedere lenta-
mente attenendosi a tutte le disposizioni di
legge.
È necessario eseguire una manutenzione
adeguata per assicurare che le emissioni allo
scarico e i livelli di rumorosità della moto d’ac-
qua rientrino nei limiti prescritti. È necessario
accertarsi che venga eseguita la manutenzio-
ne raccomandata nel presente Manuale del
proprietario/conducente.
Ricordare che l’inquinamento è dannoso per
l’ambiente. Non fare rifornimento di carburan-
te o non rabboccare l’olio dove il versamento
di tali sostanze può causare danni alla natura.
Portare la moto d’acqua fuori dall’acqua e al-
lontanarla dalla battigia prima di fare riforni-
mento di carburante. Smaltire l’acqua ed i
residui di carburante e di olio nel vano motorein conformità alle disposizioni di legge locali.
E mantenere pulito l’ambiente circostante per
le persone e gli animali selvatici che condivi-
dono con voi i corsi d’acqua: non gettare rifiu-
ti.
Se si utilizza responsabilmente la moto d’ac-
qua, con rispetto e cortesia per gli altri, si con-
tribuirà a garantire che i corsi d’acqua
possano continuare ad essere usati per gode-
re di una grande varietà di attività ricreative.
UF2F71H0.book Page 15 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Istruzioni per l’uso
25
HJU31791
Carburante ed olio HJU31832Carburante
AVVERTENZA
HWJ00282
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi e esplosioni e per ridurre il ri-
schio di infortuni durante il rifornimento,
rispettare queste istruzioni.
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o la morte. Maneggiare la ben-
zina con cautela. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina, di aspirazione di una
forte quantità di vapori di benzina, o se
la benzina entra negli occhi, farsi vedere
immediatamente dal proprio medico. Se
si sparge benzina sulla pelle, lavarsi con
acqua e sapone. Se si sparge benzina
sugli abiti, cambiarli.
ATTENZIONE
HCJ00321
Non utilizzare benzina con piombo. La
benzina con piombo può danneggiare
seriamente il motore.
Evitare la penetrazione di acqua o di cor-
pi estranei nel serbatoio del carburante.
Se contaminato, il carburante può pro-
vocare prestazioni scarse e danneggia-
menti del motore. Usare soltanto
benzina nuova che sia stata conservata
in contenitori puliti.
HJU31861Carburante a base di alcool
Vi sono due tipi di carburante a base di alcool:
quello contenente etanolo e quello contenen-
te metanolo.
Si può usare il carburante contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
ed il carburante è conforme al numero di otta-
no minimo. L’E-85 è una miscela di carburan-
te contenente l’85% di etanolo e pertanto non
deve venire usato in questa moto d’acqua.
Tutte le miscele all’etanolo che contengono
più del 10% di etanolo possono provocare il
danneggiamento del circuito del carburante o
problemi nelle prestazioni del motore.
La Yamaha sconsiglia il carburante a base di
alcool contenente metanolo perchè può pro-
vocare il danneggiamento del circuito del car-
burante e problemi nelle prestazioni del
motore.
HJU31871Olio per motori a 2 tempi
Se non è disponibile l’olio motore YAMALUBE
2-W, si può usare un altro olio per motori a 2
tempi con certificato NMMA di classificazione
TC-W3.
HJU31901Miscelazione di carburante ed olio
ATTENZIONE
HCJ00331
Accertarsi che la benzina e l’olio siano
completamente miscelati nel rapporto cor-
retto, altrimenti il motore potrebbe dan-
neggiarsi seriamente.
Versare l’olio per motori a 2 tempi in un con-
tenitore pulito, e poi aggiungere la benzina. Benzina consigliata:
Benzina normale senza piombo con un
minimo numero di ottano pari a
86 (numero di ottano alla pompa) =
(R + M)/2
90 (numero di ottano controllato)
Olio motore consigliato:
Olio per motori fuoribordo YAMALUBE
2-W o TC-W3 o equivalente
UF2F71H0.book Page 25 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Istruzioni per l’uso
26
Per miscelarli a fondo, scuotere lateralmente
il contenitore.
HJU31912Riempimento del serbatoio
carburante
(1) Alzare il piantone dello sterzo e suppor-
tarlo con il perno di fermo.
(2) Togliere il cofano. (Vedere pagina 18 per
le procedure di rimozione ed installazione
del cofano.)
(3) Togliere il tappo del bocchettone del ser-
batoio del carburante, e poi versare len-
tamente la miscela nel serbatoio
carburante. Smettere di versare non ap-
pena il carburante raggiunge il fondo del
bocchettone di riempimento. Non riempi-
re anche il bocchettone di riempimento.
Considerando che il carburante, riscal-
dandosi, si espande, il calore del motore
o del sole può fare traboccare il carburan-
te dal serbatoio. Non lasciare la motod’acqua con il serbatoio carburante pieno
sotto la luce solare diretta.
(4) Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versato.
(5) Installare il tappo del bocchettone del
serbatoio del carburante ed il cofano. Pri-
ma di utilizzare la moto d’acqua, assicu-
rarsi che il tappo del bocchettone del
serbatoio del carburante sia chiuso cor-
rettamente.
1Olio per motori a 2 tempi
2Benzina
Rapporti carburante:olio (benzina:olio)
Periodo di rodaggio (primi due pieni):
25:1
Dopo il rodaggio:
50 :1
Capacità del serbatoio del carburante:
To t a l e :
18 L (4.8 US gal, 4.0 Imp.gal)
Riserva:
5.5 L (1.5 US gal, 1.2 Imp.gal)
UF2F71H0.book Page 26 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM