Page 65 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-22
6
HAU36502
Interruttore luce stop posteriore La luce stop posteriore, che viene attivata
dal pedale freno, dovrebbe accendersi non
appena la frenata si verifica. Se necessario,
fare regolare l’interruttore luce stop da un
concessionario Yamaha.
HAU22390
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore Si deve verificare l’usura delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU36890
Pastiglie freno anteriore
Ciascuna pastiglia freno anteriore è provvi-
sta di indicatori d’usura, che consentono di
verificare l’usura pastiglia freno senza dover
disassemblare il freno. Per controllare l’usu-
ra pastiglia freno, controllare la posizione
degli indicatori d’usura mentre si aziona il
freno. Se una pastiglia freno si è consumata
al punto che un indicatore d’usura quasi toc-ca il disco freno, fare sostituire in gruppo le
pastiglie freni da un concessionario
Yamaha.
HAU22500
Pastiglie del freno posteriore
Verificare che ciascuna pastiglia freno po-
steriore non sia danneggiata e misurare lo
spessore della guarnizione. Se una pasti-
glia freno è danneggiata, o se lo spessore
della guarnizione è inferiore a 1.0 mm (0.04
in), fare sostituire in gruppo le pastiglie dei
freni da un concessionario Yamaha.
1. Indicatore d’usura pastiglia freno
11
1. Spessore rivestimento pastiglia freno
U4S8H2H0.book Page 22 Tuesday, July 29, 2008 9:59 AM
Page 66 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-23
6
HAU40260
Controllo del livello liquido freni Freno anteriore
Freno posteriore
Una quantità insufficiente di liquido freni
può permettere la penetrazione di aria
nell’impianto dei freni, compromettendo l’ef-
ficienza della frenata.Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido freni sia al di sopra del riferimento
livello min. e rabboccare, se necessario. Un
livello liquido freni basso può indicare che le
pastiglie freni sono consumate e/o la pre-
senza di perdite nell’impianto dei freni. Se il
livello liquido freni è basso, controllare l’usu-
ra pastiglie freni e verificare che non ci siano
perdite nell’impianto dei freni.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Quando si controlla il livello del liquido,
assicurarsi che la parte superiore del
serbatoio liquido freni sia in piano.
Usare soltanto il liquido freni della qua-
lità consigliata, altrimenti le guarnizioni
di gomma possono deteriorarsi, cau-
sando delle perdite e la diminuzione
dell’efficienza della frenata.
Rabboccare con lo stesso tipo di liqui-
do freni. Eventuali miscelazioni posso-
no causare una reazione chimica
pericolosa e la diminuzione dell’effi-
cienza della frenata.
Evitare infiltrazioni d’acqua o di polve-
re nel serbatoio liquido freni durante il
rifornimento. L’acqua causa una note-
vole riduzione del punto di ebollizionedel liquido e può provocare il “vapor
lock”, e lo sporco può intasare le valvo-
le dell’unità idraulica ABS.
Il liquido freni può corrodere le superfi-
ci verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale
liquido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano,
è normale che il livello liquido freni di-
minuisca gradualmente. Tuttavia, se il
livello liquido freni cala improvvisa-
mente, fare accertare la causa da un
concessionario Yamaha.
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
Liquido freni consigliato:
DOT 4
U4S8H2H0.book Page 23 Tuesday, July 29, 2008 9:59 AM
Page 67 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-24
6
HAU22731
Sostituzione del liquido freni Fare cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella NOTA in fondo alla tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione. Inoltre
fare sostituire i paraolio delle pompe freni e
delle pinze, come pure i tubi freni agli inter-
valli elencati qui di seguito, oppure se pre-
sentano danneggiamenti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubi freni: Sostituire ogni quattro anni.
HAU22760
Tensione della catena di trasmis-
sione Controllare e regolare sempre, se occorre,
la tensione della catena di trasmissione pri-
ma di utilizzare il mezzo.
HAU22793
Per controllare la tensione della catena
di trasmissione
1. Posizionare il motociclo sul cavalletto
centrale.
2. Mettere il cambio in posizione di folle.
3. Fare eseguire diversi giri alla ruota po-
steriore per trovare la parte più tesa
della catena.
4. Misurare la tensione della catena di
trasmissione come illustrato nella figu-
ra.5. Se la tensione della catena di trasmis-
sione non è corretta, regolarla come
segue.
HAU34313
Per regolare la tensione della catena
1. Allentare il dado perno ruota e il con-
trodado su ciascun lato del forcellone.
2. Per tendere la catena di trasmissione,
girare il bullone di regolazione tensio-
ne della catena su ciascun lato del for-
cellone in direzione (a). Per allentare
la catena di trasmissione, girare il bul-
lone di regolazione su ciascun lato del
forcellone in direzione (b), e poi spin-
gere la ruota posteriore in avanti.
ATTENZIONE: Una tensione errata
della catena di trasmissione so-
vraccarica il motore, così come al-
tre parti vitali del motociclo e può
provocare lo slittamento o la rottura
della catena. Per impedire che ciò
avvenga, mantenere la tensione
della catena di trasmissione entro i
limiti specificati.
[HCA10571]
1. Tensione della catena di trasmissione
Tensione della catena di trasmissio-
ne:
45.0–55.0 mm (1.77–2.17 in)
U4S8H2H0.book Page 24 Tuesday, July 29, 2008 9:59 AM
Page 68 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-25
6
NOTAUtilizzando i riferimenti d’allineamento su
ciascun lato del forcellone, accertarsi che
entrambi i tendicatena siano nella stessa
posizione per un allineamento corretto dellaruota.
3. Stringere i controdadi, poi il dado per-
no ruota alle relative coppie di serrag-
gio secondo specifica.
HAU23023
Pulizia e lubrificazione della cate-
na di trasmissione Si deve pulire e lubrificare la catena di tra-
smissione agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e
lubrificazione, altrimenti si usura rapida-
mente, specialmente se si percorrono zone
molto umide o polverose. Eseguire la ma-
nutenzione della catena di trasmissione
come segue.ATTENZIONE
HCA10581
Si deve lubrificare la catena di trasmis-
sione dopo il lavaggio del motociclo ol’utilizzo dello stesso nella pioggia.
1. Pulire la catena di trasmissione con
kerosene ed una spazzola soffice.
ATTENZIONE: Per prevenire il dan-
neggiamento degli O-ring, non puli-
re la catena di trasmissione con
macchine di lavaggio a getti di va-
pore o di acqua ad alta pressione, o
con solventi non appropriati.
[HCA11121]
2. Asciugare la catena di trasmissione
con un panno.
3. Lubrificare a fondo la catena di tra-
smissione con un lubrificante specifico
per catene a O-ring. ATTENZIONE:
Non usare olio motore o qualsiasi
altro lubrificante per la catena di tra-
1. Controdado
2. Bullone di regolazione tensione della catena
3. Dado perno ruota
4. Riferimenti di allineamento
5. Tendicatena
Coppie di serraggio:
Controdado:
16 Nm (1.6 m·kgf, 11 ft·lbf)
Dado perno ruota:
120 Nm (12.0 m·kgf, 85 ft·lbf)
U4S8H2H0.book Page 25 Tuesday, July 29, 2008 9:59 AM
Page 69 of 98
![YAMAHA FZ6 SHG 2009 Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-26
6
smissione, in quanto potrebbero
contenere sostanze che danneggia-
no gli O-ring.
[HCA11111]HAU23101
Controllo e lubrificazione dei
cavi Prima di utilizza YAMAHA FZ6 SHG 2009 Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-26
6
smissione, in quanto potrebbero
contenere sostanze che danneggia-
no gli O-ring.
[HCA11111]HAU23101
Controllo e lubrificazione dei
cavi Prima di utilizza](/manual-img/51/50110/w960_50110-68.png)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-26
6
smissione, in quanto potrebbero
contenere sostanze che danneggia-
no gli O-ring.
[HCA11111]HAU23101
Controllo e lubrificazione dei
cavi Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento di tutti i cavi di coman-
do e le condizioni dei cavi, e lubrificare le
estremità cavi, se necessario. Se un cavo è
danneggiato o non si muove agevolmente,
farlo controllare o sostituire da un conces-
sionario Yamaha. AVVERTENZE! I dan-
neggiamenti della guaina esterna
possono influire negativamente sul fun-
zionamento corretto del cavo e farebbe-
ro arrugginire il cavo interno. Se un cavo
è danneggiato, sostituirlo al più presto
possibile per prevenire condizioni di
mancata sicurezza.
[HWA10721]HAU23111
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo accelerato-
re Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento della manopola acce-
leratore. Inoltre, si deve lubrificare il cavo
agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
Lubrificante consigliato:
Olio motore
U4S8H2H0.book Page 26 Tuesday, July 29, 2008 9:59 AM
Page 70 of 98
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-27
6
HAU44271
Controllo e lubrificazione dei pe-
dali freno e cambio Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento dei pedali freno e cam-
bio e lubrificare, se necessario, i perni di
guida dei pedali.
HAU23142
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione Leva freno
Leva frizione
Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento delle leve freno e frizio-
ne e lubrificare, se necessario, i perni di
guida delle leve. Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
Lubrificanti consigliati:
Leva freno:
Grasso al silicone
Leva frizione:
Grasso a base di sapone di litio
U4S8H2H0.book Page 27 Tuesday, July 29, 2008 9:59 AM
Page 71 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-28
6
HAU23213
Controllo e lubrificazione del ca-
valletto centrale e del cavalletto
laterale Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del cavalletto centrale
e del cavalletto laterale, e lubrificare, se ne-
cessario, i perni di guida e le superfici di
contatto metallo/metallo.
AVVERTENZA
HWA10741
Se il cavalletto centrale o il cavalletto la-
terale non si alza e non si abbassa age-
volmente, farlo controllare o riparare da
un concessionario Yamaha. Altrimenti il
cavalletto centrale o il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-dita del controllo del mezzo.
HAUM1650
Lubrificazione dei perni del for-
cellone Si devono lubrificare i perni del forcellone
agli intervalli specificati nella tabella di ma-
nutenzione e lubrificazione periodica.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
U4S8H2H0.book Page 28 Tuesday, July 29, 2008 9:59 AM
Page 72 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-29
6
HAU23272
Controllo della forcella Si devono controllare le condizioni ed il fun-
zionamento della forcella come segue agli
intervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare le condizioni
Controllare che i tubi di forza non presentino
graffi, danneggiamenti o eccessive perdite
di olio.
Per controllare il funzionamento
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
AVVERTENZE! Per evitare infortu-
ni, supportare fermamente il veico-
lo in modo che non ci sia pericolo
che si ribalti.
[HWA10751]
2. Azionando il freno anteriore, premere
con forza il manubrio diverse volte ver-
so il basso per verificare se la forcella
si comprime e si estende regolarmen-
te.
ATTENZIONE
HCA10590
Se la forcella è danneggiata o non fun-
ziona agevolmente, farla controllare o ri-parare da un concessionario Yamaha.
HAU45511
Controllo dello sterzo Se usurati o allentati, i cuscinetti dello ster-
zo possono essere fonte di pericoli. Pertan-
to si deve controllare il funzionamento dello
sterzo come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale. AVVERTENZE! Per evitare
infortuni, supportare fermamente il
veicolo in modo che non ci sia peri-
colo che si ribalti.
[HWA10751]
2. Tenere le estremità inferiori degli steli
forcella e cercare di muoverli in avanti
e all’indietro. Se si sente del gioco, fare
controllare o riparare lo sterzo da un
concessionario Yamaha.
U4S8H2H0.book Page 29 Tuesday, July 29, 2008 9:59 AM