159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 7,5
Anabbagliante sinistro / correttore assetto fariF13 7,5
Bobine relè centralina vano motore / body computer F31 7,5
DisponibileF32 –
Alzacristallo posteriore sinistroF33 20
Alzacristallo posteriore destroF34 20
+15 Cruise control, segnale da interruttore su pedale freno per centraline, luce retromarcia (*) F35 7,5
+30 Predisposizione centralina rimorchio, serrature posteriori serrature anteriori con centralina porte unica (*) F36 10
+15 Terzo stop, quadro strumenti, luci stop (*) F37 7,5
Bloccaporte, attuatore sportello carburanteF38 20
+30 Presa diagnosi EOBD, autoradio, navigatore, centralina pressione pneumatici (*)F39 10
Lunotto termicoF40 30
Specchi elettrici riscaldatiF41 7,5
+15 Centralina ABS / ESP (*)F42 7,5
Tergi / lavacristallo / lavalunottoF43 30
Accendisigari / presa di corrente sul tunnelF44 15
Sedili riscaldatiF45 15
Presa di corrente bagagliaioF46 15
Alimentazione centralina porta lato guidatore (alzacristallo) F47 20
Alimentazione centralina porta lato passeggero (alzacristallo) F48 20
+15 Servizi (illuminazione comandi su plancette sinistra e centrale, specchi elettrici, illuminazione comandi sedili
riscaldati, predisposizione radiotelefono, navigatore, sensori pioggia / crepuscolare, centralina sensori parcheggio,
illuminazione comandi tetto apribile) (*)F49 7,5
Centralina airbagF50 7,5
+15 Centralina pressione pneumaticiF51 7,5
Tergi / lavalunotto, accendisigariF52 15
+30 Indicatori di direzione, luci di emergenza, quadro strumenti (*) F5 7,5
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
135-164 MUSA 2ed IT 21-10-2008 8:37 Pagina 159
167
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Migliaia di chilometri
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale
regolazione pressione
Controllo funzionamento impianto di illuminazione
(fari, indicatori di direzione, emergenza, vano bagagli, abitacolo,
portaoggetti, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo impianto tergi lavacristalli
(regolazione spruzzatori/usura spazzole)
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori e
funzionamento segnalatore usura pattini freni
Controllo condizioni e usura guarnizioni freni
a tamburo posteriori
Controllo condizioni ed usura guarnizioni pattini
a disco posteriori (dove previsti)
Controllo visivo condizioni: esterno carrozzeria, protettivo
sottoscocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni
(scarico, alimentazione carburante, freni), elementi in gomma
(cuffie, manicotti, boccole, ecc.)
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi
Controllo tensione ed eventuale regolazione cinghie comando
accessori (esclusi motori dotati di tenditori automatici)
Controllo visivo condizioni cinghie comandi accessori
Controllo, regolazione gioco punterie
(versioni 1.48V)
20 40 60 80 100 120 140 160 180
●●●●● ●●●●
●●●●● ●●●●
●●●●● ●●●●
●●●●● ●●●●
●●●
●● ● ●
●●●●● ●●●●
●●●●● ●●●●
●●
●●
●●●
165-186 MUSA 1ed IT 17-10-2008 10:30 Pagina 167
168
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
Migliaia di chilometri
Controllo regolazione corsa leva freno a mano
Controllo emissioni allo scarico/fumosità (versioni Multijet)
Controllo emissioni gas di scarico (versioni a benzina)
Sostituzione cartuccia filtro combustibile (versioni Multijet)
Sostituzione cartuccia filtro aria (versioni a benzina)
Sostituzione cartuccia filtro aria (versioni diesel) (❏)
Ripristino livello liquidi (raffreddamento motore,freni, lavacristalli,
batteria, comando Dual Function System ecc…)
Controllo condizioni cinghia dentata comando distribuzione (■)
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (*) (■)
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (versioni 1.6 Multijet) (*)
Sostituzione cinghia comando accessori
Sostituzione candele accensione (versioni a benzina)
Controllo funzionalità sistemi controllo motore
(mediante presa diagnosi)
Sostituzione olio motore e filtro olio (versioni benzina)
Sostituzione olio motore e filtro olio (versione Multijet con DPF) (**)
Sostituzione olio motore e filtro olio (versione Multijet senza DPF) (▲)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 2 anni)
Sostituzione filtro antipolline (o comunque ogni anno)
(*) Oppure ogni 4 anni nel caso la vettura sia utilizzata in una delle seguenti condizioni particolarmente severe:
- uso prolungato con climi freddi/caldi;
- uso cittadino con lunghe percorrenze al minimo;
- uso su strade particolarmente polverose o cosparse di sabbia e/o sale
Oppure ogni 5 anni, indipendentemente dai chilometri percorsi e dalle condizioni di utilizzo della vettura.
(**) L’olio motore ed il filtro vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti (vedere capitolo “Spie e messaggi”) o co-
munque ogni 2 anni.
(
❏)Ogni 30.000 km per versioni 1.3 Multijet.
(
■) Escluse versioni 1.3 Multijet e 1.6 Multijet.
(▲) Ogni 30.000 km
20 40 60 80 100 120 140 160 180
●● ● ●
●● ● ●
●● ● ●
●●●
●●●
●●●
●●●●● ●●●●
●●
●
●
●
●● ● ●
●● ● ●
●●●●● ●●●●
●●●
●●●●● ●●●●
165-186 MUSA 1ed IT 17-10-2008 10:30 Pagina 168
185
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale ef-
fettuare un accurato lavaggio del vano
motore, avendo cura di non insistere
direttamente con il getto d’acqua sulle
centraline elettroniche. Per questa
operazione, rivolgersi ad officine spe-
cializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve es-
sere eseguito a motore freddo e chiave
in posizione STOP. Dopo il lavaggio
accertarsi che le varie protezioni (es.
cappucci in gomma e ripari vari) non
siano rimosse o danneggiate.
Non utilizzare mai pro-
dotti infiammabili come
etere di petrolio o benzina rettifi-
cata per la pulizia delle parti in-
terne vettura. Le cariche elettro-
statiche che vengono a generarsi
per strofinio durante l’operazione
di pulitura, potrebbero essere
causa di incendio.
ATTENZIONEINTERNI
Periodicamente verificare che non
siano presenti ristagni d’acqua sotto i
tappeti (dovuti al gocciolio di scarpe,
ombrelli, ecc.) che potrebbero causare
l’ossidazione della lamiera.
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola
morbida o mediante un aspirapolvere.
Per una migliore pulizia dei rivesti-
menti in velluto si consiglia di inumi-
dire la spazzola. Strofinare i sedili con
una spugna inumidita in una solu-
zione di acqua e detergente neutro.
PARTI IN PLASTICA
Si consiglia di eseguire la normale pu-
lizia delle plastiche interne con un
panno inumidito in una soluzione di
acqua e detergente neutro non abra-
sivo. Per la rimozione di macchie
grasse o resistenti, utilizzare prodotti
specifici per la pulizia di plastiche,
privi di solventi e studiati per non al-
terare l’aspetto ed il colore dei com-
ponenti.
AVVERTENZA Non utilizzare alcool
o benzine per la pulizia del vetro del
quadro strumenti o di altre parti in
plastica.
165-186 MUSA 1ed IT 17-10-2008 10:30 Pagina 185
Luce targa
– sostituzione lampada ........ 154
Luci abbaglianti
– comando .......................... 62
– sostituzione lampada ........ 151
Luci anabbaglianti
– comando .......................... 62
– sostituzione lampada ........ 151
Luci di direzione (frecce)
– comando .......................... 63
– sostituzione lampade ....... 152
Luci di emergenza
– comando .......................... 71
Luci esterne .......................... 62
Luci di posizione
– comando .......................... 62
– sostituzione lampade ........ 152
Luci fendinebbia
– pulsante di comando ........ 71
– sostituzione lampada ........ 153
Luci stop
– sostituzione lampada ........ 153
Luci terzo stop
– sostituzione lampada ........ 154Manutenzione e cura .......... 165
– piano di manutenzione
programmata ..................... 167
Motore
– alimentazione .................... 192
– avviamento ...................... 20
– codice di identificazione ... 188
– dati caratteristici .............. 191
Olio motore
– caratteristiche tecniche ..... 202
– verifica del livello ............. 173
Pesi ....................................... 200
Plafoniere .............................. 69
Plancia e comandi ................. 7
Plancia portastrumenti ......... 8
Pneumatici in dotazione ........ 179
Posacenere (Kit fumatori) ..... 75
Prese di corrente .................... 75
Prestazioni ............................ 199
Pretensionatori ...................... 99
Protezione dell'ambiente ....... 94
Pulsanti di comando
display .................................22-25Quadro strumenti .................. 10
Rifornimenti ......................... 201
Ruote ..................................... 194
Sedili .................................... 38
Sensore pioggia ..................... 65
Sensori di parcheggio. ............ 90
Sicurezza............................. 95
Sicurezza bambini
(dispositivo) ........................ 19
Simbologia . ........................... 11
Sollevamento della vettura ..... 162
Sospensioni ........................... 193
Sostituzione ruota ................. 142
Specchi retrovisori ................ 46
Spie e messaggi ..................... 125
Sterzo . .................................. 193
Strumenti di bordo ................ 21
Tachimetro ............................ 21
Tappo serbatoio
combustibile ....................... 92
Targhette .............................. 188
208
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
206-216 MUSA 1ed IT 17-10-2008 10:30 Pagina 208