PRIME NOZIONI
4 -
POSTO DI GUIDA
1. Comando del regolatore di
velocità/limitatore di velocità
2. Comando delle regolazioni del
volante.
3. Comando delle luci e degli
indicatori di direzione.
4. Quadro strumenti.
5. Airbag conducente.
Avvisatore acustico.
6. Leva del cambio.
7. Freno di stazionamento.
8. Comando apertura cofano.
9. Scatola fusibili.
10. Pulsante controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR).
11. Comando di disattivazione degli
alzacristalli posteriori.
12. Comando di disattivazione
dell'airbag passeggero.
13. Regolazione in altezza dei fari.
14. Aeratore laterale orientabile e
parzializzabile.
15. Diffusore di sbrinamento del
vetro della porta anteriore
16. Altoparlante (tweeter).
17. Diffusore di sbrinamento del
parabrezza.
PRIME NOZIONI
14 -
CONTROLLI
Quadro strumenti
A. Con il contatto inserito, la
lancetta dell'indicatore del livello
carburante deve risalire.
B. Con il motore acceso, la relativa
spia di livello minimo deve
spegnersi.
C. Con il contatto inserito,
l'indicatore del livello dell'olio
deve visualizzare tra uno e sei
quadratini per qualche secondo.
Se i livelli non sono corretti, provve-
dere ai relativi rabbocchi. : 17, 24 Spie
1.
Con il contatto inserito, le spie
di allarme arancione e rossa si
accendono.
2. Con il motore acceso, queste
stesse spie devono spegnersi.
Se alcune spie rimangono accese,
far riferimento alla pagina relativa. : 19 Comandi
L'accensione della spia segnala lo
stato della funzione corrispondente.
A.
Disattivazione degli alzacristalli
elettrici posteriori.
: 68
B. Disattivazione dei sistemi
ESP/ASR.
: 82
C. Bloccaggio/Sbloccaggio
centralizzato.
: 60
17
CONTROLLO di MARCIA
-
1. Spia cintura non allacciata
2. Spia disattivazione airbag
passeggero
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle ruote
(ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Spia di preriscaldamento motore
Diesel
8. Indicatore di direzione lato
sinistro 9.
Contachilometri totale, indicatore
di manutenzione, del livello olio
motore e del limitatore/regolatore
di velocità
10. Indicatore di direzione lato destro
11. Spia sistema antinquinamento
12. Spia luci abbaglianti
13. Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e anomalia
del Ripartitore Elettronico di
Frenata (REF)
14. Spia luci anabbaglianti
15. Spia di carica della batteria
16. Spia pressione e temperatura
olio motore
17. Indicatore temperatura dell'olio
motore 18.
Pulsante del contachilometri totale
19.
Spia di allarme centralizzato (STOP)
20. Indicatore di velocità
21. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d'illuminazione
24. Indicatore livello del carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
27. Spia del limitatore/regolatore di
velocità
QUADRO STRUMENTI: BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE
CONTROLLO di MARCIA
18 -
1. Spia cintura non allacciata
2. Spia disattivazione airbag
passeggero
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia del sistema di
antibloccaggio delle ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione lato
sinistro
8. Contachilometri totale, indicatore
di manutenzione, del livello olio
motore e del limitatore/regolatore
di velocità. 9.
Indicatore di direzione lato
destro
10. Spia sistema antinquinamento
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento,
di livello liquido dei freni e
di anomalia del Riparitore
Elettronico di Frenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura
olio motore
16. Programmi di funzionamento
17. Indicatore di rapporto cambio
18. Pulsante del contachilometri 19.
Spia allarme centralizzato (STOP)
20. Indicatore di velocità
21. Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d'illuminazione
24. Indicatore livello carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
27. Spia del limitatore/regolatore di
velocità
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO AUTOMATICO
CONTROLLO di MARCIA
20 -
Spia di carica della
batteria
Indica una delle seguenti possibilità:
- anomalia di funzionamento del circuito di carica,
- allentamento dei morsetti della batteria o del motorino
d'avviamento,
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia del sistema
antinquinamento (a
seconda del modello)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Se si accende mentre il motore gira,
indica un'anomalia di funzionamento
del sistema di iniezione, di accensio-
ne o di disinquinamento.
Se la spia lampeggia, vi è rischio di
distruzione della marmitta catalitica
sui motori a benzina.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Preriscaldamento
motore Diesel
Aspettare che si spenga la spia pri-
ma di avviare il motore.
S e l a t e m p e r a t u r a è s u f i c i e n t e , l a s p i a
si accende per meno di un secondo e
si può avviare subito il motore.
Spia del livello
minimo di carburante
La prima volta che si
accende, rimangono almeno 50 Km
di autonomia (capienza del serba-
toio: circa 50 litri).
Spia del limitatore/
regolatore di velocità
Si accende quando si attiva
il limitatore o il regolatore di
velocità.
Spia del sistema di
controllo dinamico
della stabilità (ESP/
ASR)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Quando il motore gira e il veicolo è in
marcia, si accende in caso di attiva-
zione del sistema.
S i a c c e n d e i n m o d o i s s o e d è a c -
compagnata da un messaggio sul
display multifunzione in caso di di-
sattivazione.
Se la spia rimane accesa quando il
motore gira e la vettura è in marcia,
rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia del sistema di
antibloccaggio delle
ruote (ABS)
Si accende ogni volta che si inseri-
sce il contatto per alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa o si ac-
cende a più di 12 Km orari, indica
un'anomalia di funzionamento del si-
stema ABS.
La vettura conserva tuttavia un ser-
vofreno classico.
L'accensione di questa spia, accom-
pagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifun-
zione, indica un'anomalia del siste-
ma ABS.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
29
AUDIO
-
Tasto Funzione
A Accensione/spegnimento dell'autoradio.
B - Riduzione del volume.
C + Aumento del volume.
D RDS Attivazione/disattivazione funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione del mod
o regionale.
E TA Attivazione/disattivazione della priorità al notiziario stradal
e.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione funzion e PTY.
H ¯Selezione toni bassi, alti, loudness, distribuzione sonora e co
rrezione automatica del volume.
I 5Regolazione superiore delle funzioni associate al tasto
H.
J 6Regolazione inferiore delle funzioni associate al tasto
H.
L 8Ricerca manuale e automatica frequenza superiore.
Selezione del brano successivo (CD) e del PTY (radio).
M MAN Funzionamento manuale/automatico dei tasti L e N.
N 7Ricerca manuale automatica frequenza inferiore.
Selezione del brano precedente (CD) e del PTY (radio).
P CH.CD Selezione del modo caricatore CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qual
siasi.
Q CD Selezione del modo CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qual
siasi.
R Radio Selezione del modo radio. Selezione delle gamme d'onda FM1,
FM2, FMAST, AM.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione automatica delle stazio ni (autostore).
S
5 Espulsione del CD.
1 - 6 1 2 3 4 5 6 Selezione della stazione memorizzata.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione.
1 - 5 1 2 3 4 5 Selezione dei dischi del caricatore CD.
35
AUDIO
-
Espulsione di un disco Selezione di un brano di un disco Riproduzione in una s
equenza
qualsiasi (RDM)
Quando è selezionato il modo CD,
mantenere premuto il tasto Q per
due secondi. I brani del disco verran-
no riprodotti in una sequenza qual-
siasi. Premendo di nuovo il tasto Q
per due secondi si torna in modo di
riproduzione normale.
Il modo di riproduzione in una sequen-
za qualsiasi si disattiva ogni volta che
si spegne l'autoradio.
MODO CD
Premere il tasto L per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto N per tornare all'ini-
zio del brano che si sta ascoltando o
per selezionare il brano precedente.
Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto L o N per
effettuare rispettivamente un ascolto
accelerato in avanti o indietro.
L'ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto.
Dopo aver introdotto
un disco con il lato eti-
chettato rivolto verso
l'alto, il lettore si mette
automaticamente in funzione.
Se è già inserito un disco, premere
il tasto Q.
Per espellere il disco
dal lettore, premere il
tasto S.
L'uso di CD registrabili
può provocare disfunzio-
namenti.
Inserire solo CD rotondi.
Selezione del lettore CD
COMFORT
56 -
CONSIGLI PER I
SEGGIOLINI PER
BAMBINI
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
collisione.
Non dimenticare di allacciare le cin-
ture di sicurezza o le cinghie dei
seggiolini per bambini limitando al
massimo il gioco rispetto al corpo
del bambino, anche per percorsi di
breve durata.
Per un'installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di
m a r c i a " , v e r i i c a r e c h e i l s u o s c h i e -
nale sia appoggiato allo schienale
del sedile del veicolo e che il poggia-
testa non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere il poggiatesta,
riporlo correttamente o bloccarlo, onde
evitare che si trasformi in proiettile in
caso di forte frenata. I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso di marcia" sul
sedile passeggero anteriore, tranne
se i sedili posteriori sono già occu-
pati da altri bambini o non possono
essere utilizzati o sono assenti.
Quando si sistema un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" sul sedile anteriore, disatti-
vare l'airbag passeggero. Altrimenti
il bambino rischia di essere ucciso o
g r a v e m e n t e f e r i t o i n c a s o d i g o n i a g
-
gio dell'airbag.
Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura deve
essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
V e r i i c a r e c h e l a p a r t e a d d o m i n a l e
della cintura di sicurezza passi sopra
le cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizza-
re un rialzo con schienale, dotato di
una guida per cintura a livello della
spalla. Per una maggiore sicurezza, non
lasciare:
- uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i
i n e s t r i n i c h i u s i ,
- le chiavi a portata dei bambini all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale
delle porte, utilizzare il dispositivo
"Sicurezza bambini".
N o n a p r i r e i i n e s t r i n i p o s t e r i o r i p e r
più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli
d a i r a g g i d e l s o l e , i s s a t e d e l l e t e n d i -
ne parasole ai vetri posteriori.