Page 170 of 218

169
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
PIANO DI
ISPEZIONE
ANNUALE
Per le vetture con un chilometraggio
annuale inferiore ai 20.000 km
(esempio circa 15.000 km) è consi-
gliato un Piano di Ispezione Annuale
con i seguenti contenuti:
❒controllo condizioni/usura pneu-
matici ed eventuale regolazione
pressione (compreso ruotino di
scorta);
❒controllo funzionamento impianto
di illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, vano baga-
gli, abitacolo, spie quadro stru-
menti, ecc.);
❒controllo impianto tergi lavacri-
stalli (regolazione spruzzatori/
usura spazzole)
❒controllo condizioni e usura pat-
tini freni a disco anteriori;
❒controllo visivo condizioni: mo-
tore, cambio, trasmissione, tratti
rigidi e flessibile delle tubazioni
(scarico - alimentazione carbu-
rante - freni) elementi in gomma
(cuffie - manicotti - boccole ecc.);❒controllo stato pulizia serrature co-
fano motore e baule, pulizia e lu-
brificazione leverismi;
❒controllo stato di carica batteria;
❒controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;
❒controllo ed eventuale ripristino li-
vello liquidi (raffreddamento mo-
tore, freni, lavacristalli, batteria
ecc.);
❒sostituzione olio motore;
❒sostituzione filtro olio motore;
❒sostituzione filtro antipolline (dove
previsto).
INTERVENTI
AGGIUNTIVI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi
viaggi controllare ed eventualmente
ripristinare:
❒livello liquido di raffreddamento
motore;
❒livello liquido freni;
❒livello liquido lavacristallo;
❒pressione e condizione dei pneu-
matici.
Ogni 3.000 km controllare ed even-
tualmente ripristinare: livello olio mo-
tore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della FL
Selenia, studiati e realizzati espressa-
mente per le vetture Lancia (vedere la
tabella “Rifornimenti” nel capitolo
“Dati tecnici”).
AVVERTENZA - Olio motore
Nel caso che la vettura sia utilizzata
prevalentemente in una delle seguenti
condizioni particolarmente severe:
❒traino di rimorchio o roulotte;
❒strade polverose;
165-186 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 169
Page 175 of 218

174
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
Consumo olio motore
Indicativamente il consumo massimo
di olio motore é di 400 grammi ogni
1000 km.
Nel primo periodo d’uso della vettura
il motore è in fase di assestamento,
pertanto i consumi di olio motore pos-
sono essere considerati stabilizzati solo
dopo aver percorso i primi 5000 ÷
6000 km.
AVVERTENZA Il consumo dell’olio
dipende dal modo di guida e dalle
condizioni di impiego della vettura.
AVVERTENZA Non aggiungere olio
con caratteristiche diverse da quelle
dell’olio già esistente nel motore.LIQUIDO IMPIANTO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
fig. 9-10
Il livello del liquido deve essere con-
trollato a motore freddo e deve essere
compreso tra i riferimenti MINe
MAXvisibili sulla vaschetta.
Se il livello è insufficiente, versare len-
tamente, attraverso il bocchettone
della vaschetta, una miscela al 50%
di acqua demineralizzata e di liquido
PARAFLU UP della FL Selenia.
La miscela di PARAFLU UP ed ac-
qua demineralizzata alla concentra-
zione del 50% protegge dal gelo fino
alla temperatura di –35°C.
AVVERTENZA Quando il motore è
molto caldo, non togliere il tappo della
vaschetta: pericolo di ustioni.
Con motore caldo, agire
con molta cautela all’in-
terno del vano motore: pericolo di
ustioni. Ricordare che, a motore
caldo, l’elettroventilatore può met-
tersi in movimento: pericolo di le-
sioni. Attenzione a sciarpe, cra-
vatte e capi di abbigliamento non
aderenti: potrebbero essere trasci-
nati dagli organi in movimento.
ATTENZIONE
L’olio motore usato e il fil-
tro dell’olio sostituito con-
tengono sostanze pericolose
per l’ambiente. Per la sosti-
tuzione dell’olio e dei filtri consi-
gliamo di rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia.
fig. 9 - Versioni 1.4 8V(dove prevista) e 1.4 16V
L0D0210mfig. 10 - versioni 1.3 Multijet
e 1.9 MultijetL0D0211m
165-186 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 174
Page 202 of 218

201
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
1.9 Multijet
litri
–
–
47
5 - 7
6,0
–
–
2,85
3,0
1,98
0,45
1,5kg
–
–
–
–
–
–
–
2,54
2,65
1,8
–
–litri
–
–
47
5 - 7
6,5
–
–
4,2
4,4
1,65
0,45
1,5kg
–
–
–
–
–
–
–
3,75
3,9
1,5
–
– 1.416V1.48V(▲)
litri
47
5 - 7
–
–
4,5
2,5
2,7
–
–
1,65
0,45
1,5 litri
47
5 - 7
–
–
4,5
2,4
2,6
–
–
1,65
0,45
1,5kg
–
–
–
–
–
2,2
2,35
–
–
1,5
–
– kg
–
–
–
–
–
2,1
2,25
–
–
1,5
–
–1.3 Multijet
RIFORNIMENTI
Serbatoio del carburante:
compresa una riserva di:
Serbatoio del carburante: compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento
motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/differenziale:
Circuito freni idraulici
Recipiente liquido
lavacristallo/lavalunotto
(▲) Motorizzazione prevista solo per alcune versioni/mercati
(❐) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UPe del 40% di acqua demi-
neralizzata.
Combustibili prescritti
Prodotti originali
Benzina verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N
(Specifica EN228)
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua demineralizzata e
liquidoPARAFLU UPal 50%
(❐)
SELENIA 20K
SELENIA WR
TUTELA CAR TECHNYX
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL
SC 35
187-205 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:12 Pagina 201
Page 203 of 218

202
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
FLUIDI E LUBRIFICANTI
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego
Lubrificanti
per motori
a benzina
Lubrificanti per
motori a gasolio
Per il corretto funzionamento delle versioni Multijet con DPF utilizzare esclusivamente il tipo di lubrificante originale. In casi di emergen-
za, ove non disponibile il prodotto originale, effettuare un solo rabbocco massimo di 0,5 l e recarsi appena possibile presso la Rete Assi-
stenziale Lancia.
In caso di utilizzo di prodotti SAE 5W-40 non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA A3 per i motori benzina,
ACEA B4 per i motori Diesel; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.L’utilizzo di prodotti con caratteristiche
inferiori rispetto a ACEA A3 e ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Lancia il prodotto appropriato della gamma Selenia. Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 10W-40,
qualificazioneFIAT 9.55535-G2o specifiche
ACEA A3, AP SL;
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W-40
qualificazioneFIAT 9.55535-N2.Fluidi e lubrificanti
originali
SELENIA 20K
SELENIA WRIntervallo
di sostituzione
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
187-205 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:12 Pagina 202