
145
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI ................................................. 146
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE .................................. 146
FRENO A MANO INSERITO ........................................... 146
AVARIA AIR BAG ................................................................ 147
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE ..................................... 147
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA ........................ 148
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE ............ 148
OLIO DEGRADATO .......................................................... 148
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE ................................ 149
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE .........149
AVARIA EBD ......................................................................... 149
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE ............................. 150
AIR BAG LATO PASSEGGERO DISINSERITO ............ 150
AVARIA SISTEMA ABS ....................................................... 150
RISERVA CARBURANTE ................................................... 150
PRERISCALDO CANDELETTE ........................................ 151
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE ....................... 151
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO ............. 151
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE
VEICOLO FIAT CODE ....................................................... 151
AVARIA LUCI ESTERNE .................................................... 152
LUCI RETRONEBBIA ......................................................... 152
SEGNALAZIONE GENERICA .......................................... 152
AVARIA SISTEMA ESP - ASR ............................................ 153TRAPPOLA PARTICOLATO INTASATA....................... 153
USURA PASTIGLIE FRENO .............................................. 153
AVARIA HILL HOLDER ..................................................... 153
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO ............................ 154
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI .................. 154
FOLLOW ME HOME .......................................................... 154
LUCI FENDINEBBIA ........................................................... 154
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO .................... 154
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO ...................... 155
REGOLATORE DI VELOCITÀ COSTANTE ................ 155
LUCI ABBAGLIANTI .......................................................... 155
SISTEMA ASR ........................................................................ 155
AVARIA SERVOSTERZO.................................................... 155
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA ........ 156
LIMITATA AUTONOMIA ................................................. 156
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA ........................................ 156
MANUTENZIONE PROGRAMMATA............................. 156
AVARIA SOSPENSIONI AUTOLIVELLANTI................. 156
AVARIA CAMBIO AUTOMATICO/
MASSIMA TEMPERATURA OLIO CAMBIO ..................156
SS S
P P
I I
E E
E E
M M
E E
S S
S S
A A
G G
G G
I I
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 145

INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO
MOTORE (rossa)
OLIO DEGRADATO
(rossa) (dove previsto)
Insufficiente pressione olio motore
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi appe-
na avviato il motore.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
v
Se la spia vsi accende
durante la marcia (su alcune
versioni unitamente al messaggio vi-
sualizzato dal display) arrestare im-
mediatamente il motore e rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
148
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
❒in caso di utilizzo impegnativo del
veicolo(ad esempio traino di rimor-
chi in salita o con veicolo a pieno ca-
rico): rallentare la marcia e, nel caso in
cui la spia rimanga accesa, arrestare il
veicolo. Sostare per 2 o 3 minuti man-
tenendo il motore acceso e legger-
mente accelerato per favorire una più
attiva circolazione del liquido di raf-
freddamento, dopodiché spegnere il
motore. Verificare il corretto livello
del liquido come precedentemente de-
scritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto
impegnativi è consigliabile mantenere il
motore acceso e leggermente accelerato
per alcuni minuti prima di arrestarlo.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
INSUFFICIENTE
RICARICA BATTERIA
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi appe-
na avviato il motore (con motore al mi-
nimo è ammesso un breve ritardo nello
spegnimento).
Se la spia rimane accesa, fissa o lampeg-
giante: rivolgersi immediatamente alla Re-
te Assistenziale Fiat.
w
Olio degradato
La spia si accende in modalità lampeggian-
te unitamente al messaggio visualizzato dal
display (dove previsto) quando il sistema
rileva degrado olio motore.Successivamente alla prima segnalazione,
ad ogni avviamento del motore, la spia
vcontinuerà a lampeggiare per 60 se-
condi e successivamente ogni 2 ore finché
l’olio non verrà sostituito.
Se la spia vlampeggia ri-
volgersi il più presto possibi-
le alla Rete Assistenziale Fiat che
provvederà ad eseguire la sostituzio-
ne dell’olio motore ed allo spegni-
mento della relativa spia sul quadro
strumenti.
ATTENZIONE
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 148

157
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
AVVIAMENTO DEL MOTORE ........................................ 158
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA ................................. 159
KIT DI RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI
FIX & GO automatic ........................................................... 163
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ............................ 168
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA ......................... 170
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA ........................ 176
SOSTITUZIONE FUSIBILI .................................................. 177
RICARICA DELLA BATTERIA .......................................... 185
SOLLEVAMENTO DEL VEICOLO .................................. 186
TRAINO DEL VEICOLO ................................................... 186
II I
N N
E E
M M
E E
R R
G G
E E
N N
Z Z
A A
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 157

AVVIAMENTO
DEL MOTORE
AVVIAMENTO DI EMERGENZA
Se la spia
Ysul quadro strumenti ri-
mane accesa a luce fissa, rivolgersi im-
mediatamente alla Rete Assistenziale
Fiat.
AVVIAMENTO CON BATTERIA
AUSILIARIA fig. 1-2
Se la batteria è scarica, è possibile avvia-
re il motore utilizzando un’altra batteria,
con capacità uguale o poco superiore ri-
spetto a quella scarica.
Si consiglia di rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat per il controllo/sostituzio-
ne batteria.
158
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Per effettuare l’avviamento procedere co-
me segue:
❒sollevare lo sportellino Aper rende-
re reperibile il collegamento al polo
positivo della batteria fig. 1.
❒collegare i morsetti positivi (segno +
in prossimità del morsetto) delle due
batterie con un apposito cavo;
❒collegare con un secondo cavo il mor-
setto negativo (–) della batteria ausi-
liaria con il punto di massa come illu-
strato infig. 2;
❒avviare il motore;
❒quando il motore è avviato, togliere i
cavi, seguendo l’ordine inverso rispet-
to a prima.
Se dopo alcuni tentativi il motore non si
avvia, non insistere inutilmente ma rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Fiat.
fig. 1F0N0075m
Questa procedura di avvia-
mento deve essere eseguita
da personale esperto poiché manovre
scorrette possono provocare scariche
elettriche di notevole intensità. Inoltre
il liquido contenuto nella batteria è ve-
lenoso e corrosivo, evitarne il contat-
to con la pelle e gli occhi. Si racco-
manda di non avvicinarsi alla batte-
ria con fiamme libere o sigarette ac-
cese e di non provocare scintille.
ATTENZIONE
fig. 2F0N0076m
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 158

159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
AVVERTENZA Non collegare diretta-
mente i morsetti negativi delle due batte-
rie: eventuali scintille possono incendiare
il gas detonante che potrebbe fuoriuscire
dalla batteria. Se la batteria ausiliaria è in-
stallata su un’altro veicolo, occorre evi-
tare che tra quest’ultima e il veicolo con
batteria scarica vi siano parti metalliche ac-
cidentalmente a contatto.
AVVIAMENTO CON MANOVRE
AD INERZIA
Deve assolutamente essere evitato l’av-
viamento mediante spinta, traino oppure
sfruttando le discese. Queste manovre po-
trebbero causare l’afflusso di carburante
nella marmitta catalitica e danneggiarla ir-
reparabilmente.
AVVERTENZA Fino a quando il motore
non è avviato, il servofreno ed il servo-
sterzo non sono attivi, quindi è necessa-
rio esercitare uno sforzo sul pedale del
freno e sul volante, di gran lunga superio-
re all’usuale.SOSTITUZIONE
DI UNA RUOTA
INDICAZIONI GENERALI
L’operazione di sostituzione ruota ed il
corretto impiego del cric e della ruota di
scorta richiedono l’osservanza di alcune
precauzioni che vengono di seguito elen-
cate.
Segnalare la presenza del
veicolo fermo secondo le di-
sposizioni vigenti: luci di emergenza,
triangolo rifrangente, ecc. È oppor-
tuno che le persone a bordo scenda-
no, specialmente se il veicolo è mol-
to carico, ed attendano che si com-
pia la sostituzione sostando fuori dal
pericolo del traffico. Tirare il freno a
mano.
ATTENZIONE
La ruota di scorta in dota-
zione è specifica per il vei-
colo; non adoperarla su veicoli di mo-
dello diverso, nè utilizzare ruote di
soccorso di altri modelli sul proprio
veicolo. Le colonnette ruota sono
specifiche per il veicolo: non adope-
rarle sui veicoli di modello diverso nè
utilizzare bulloni di altri modelli.
ATTENZIONE
Fare riparare e rimontare la
ruota sostituita il più presto
possibile. Non ingrassare i filetti dei
bulloni prima di montarli: potrebbe-
ro svitarsi spontaneamente.
ATTENZIONE
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 159

181
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destra F12 7,5
Luce anabbagliante sinistra, Correttore assetto fari F13 7,5
Relè centralina vano motore, relè centralina plancia portastrumenti (+chiave) F31 7,5
Luci interne Minibus (emergenza) F32 10
Presa di corrente posteriore F33 15
AssenteF34 –
Luci retromarcia, Centralina sevotronic, Sensore acqua nel filtro gasolio, (+chiave) F35 7,5
Centralina chiusura centralizzata (+ batteria) F36 20
Comando luci di arresto (principale), Terzo stop, Quadro strumenti (+chiave) F37 10
Relè centralina plancia portastrumenti (+batteria) F38 10
Presa EOBD, Autoradio, Comando A/C, Allarme, Cronotachigrafo,
Timer webasto (+batteria) F39 10
Lunotto termico sinistro, Sbrinatore specchio lato guidatore F40 15
Lunotto termico destro, Sbrinatore specchio lato passeggero F41 15
ABS, ASR, ESP, Comando luci di arresto (secondario) (+chiave) F42 7,5
Tergicristallo (+chiave) F43 30
Accendisigari, Presa di corrente anteriore F44 20
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 181

182
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Comandi su porta lato guidatore, Comandi su porta lato passeggero F45 7,5
AssenteF46 –
Alzacristallo lato guidatore F47 20
Alzacristallo lato passeggero F48 20
Autoradio, Alzacristallo lato guidatore, Comandi su plancia portastrumenti,
centralina allarme, Sensore pioggia (+chiave) F49 7,5
Airbag (+chiave) F50 7,5
Comando A/C, Cruise control, Cronotachigrafo (+chiave) F51 7,5
Relè centralina opzionale F52 7,5
Quadro strumenti, Retronebbia (+batteria) F53 7,5
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 182

183
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Centralina vano motore
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Pompa ABS (+batteria) F01 40
Candelette preriscaldo (+batteria) F02 50
Commutatore accensione (+batteria) F03 30
Centralina webasto (+batteria) F04 20
Ventilazione abitacolo con webasto (+batteria) F05 20
Ventola alta velocità raffreddamento motore (+batteria) F06 40/60
Ventola bassa velocità raffreddamento motore (+batteria) F07 40/50
Ventola abitacolo (+chiave) F08 40
Pompa lavacristallo F09 20
Avvisatore acustico F10 15
Impianto i.e. (servizi secondari) F11 15
Luce abbagliante destra F14 7,5
Luce abbagliante sinistra F15 7,5
Impianto i.e. (+chiave) F16 7,5
Impianto i.e. (sevizi primari) F17 10
Centalina controllo motore (+batteria) F18 7,5
Compressore condizionatore F19 7,5
Pompa lavafariF20 30
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 183