Page 17 of 80

3-1
2
34
5
6
7
8
9
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAUU0061
Blocchetto accensione
Il blocchetto accensione comanda i sistemi
d’accensione e di illuminazione. Appresso
sono indicate le varie posizioni del blocchet-
to accensione.
NOTA:
Il blocchetto accensione è equipaggiato con
un copriserratura. (Vedere pagina 3-2.)
HAUT1971
ON
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati; l’il-
luminazione pannello strumenti, la luce fa-
nalino posteriore e le luci di posizione
anteriori si accendono, ed è possibile avvia-
re il motore. La chiave di accensione non
può essere sfilata.
NOTA:
Il faro si accende automaticamente all’avvio
del motore e resta acceso fino a quando la
chiave non viene girata su “OFF” o fino a
quando il cavalletto laterale viene abbassa-
to.
HAU10660
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
HAU10680
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
ZAUM00**
1. Premere.
ZAUM00**
1
Page 18 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Per sbloccare lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
AVVERTENZA
HWA10060
Non girare mai la chiave in posizione di
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento, altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti. Assicurarsi che il veicolo sia
ben fermo prima di girare la chiave in po-
sizione di “OFF” o “LOCK”.
HAUT2111
Copriserratura
Per aprire il copriserratura
Inserire la testa della chiave nell’alloggia-
mento del copriserratura come illustrato
nella figura, e poi girare la chiave verso de-
stra per aprire il copriserratura.
Per chiudere il copriserratura
Premere verso l’interno la leva del copriser-
ratura ed il copriserratura si chiuderà.
HAU11003
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11020
Spia indicatore di direzione “”
Questa spia di segnalazione lampeggia
ogni qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
1. Svoltare.
2. Rilasciare.
12
ZAUM00**
1. Leva del copriserratura
ZAUM00**
1
1. Spia luce abbagliante “ ”
2. Spia indicatore di direzione “ ”
3. Spia d’avvertimento problemi al motore
“ ”
ZAUM00**
RESET
SELECT
1
2
3
Page 19 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
2
34
5
6
7
8
9
HAUT1930
Spia guasto motore “”
Questa spia lampeggia quando uno dei cir-
cuiti elettrici di monitoraggio del motore è di-
fettoso. In questo caso, far controllare il
dispositivo di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU11601
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
HAUT1952
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA14430
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
un contachilometri parziale (che indica
1. Tachimetro
ZAUM00**
RESET
SELECT
1
1. Contachilometri parziale
2. Indicatore cambio olio “ ”
3. Contachilometri totalizzatore
4. Indicatore livello carburante
5. Tasto d’azzeramento “RESET”
6. Tasto di selezione “SELECT”
7. Orologio
ZAUM00**
RESET
SELECT
1
2
3
4
5
6
7
Page 20 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
la distanza percorsa dopo l’ultimo az-
zeramento)
un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)
una spia cambio olio (che lampeggia
quando occorre cambiare l’olio moto-
re)
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
NOTA:
Girando la chiave su “ON”, tutti i seg-
menti sul display si accendono per po-
chi secondi. Durante questo periodo, il
display multifunzione esegue un’auto-
diagnosi.
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Modalità totalizzatore contachilometri,
contachilometri parziale e contachilo-
metri parziale cambio olio
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità totalizzatore contachi-
lometri “ODO”, contachilometri parziale
“TRIP” e contachilometri parziale cambio
olio “OIL CHANGE TRIP” nel seguente or-
dine:
ODO
→
TRIP
→
OIL CHANGE TRIP
→
ODO
Totalizzatore contachilometri
NOTA:
Se il totalizzatore contachilometri indica
“-----”, far controllare o riparare il display
multifunzione da un concessionario
Yamaha, in quanto potrebbe essere gua-
sto.
Contachilometri parziale
Per azzerare il contachilometri parziale, se-
lezionarlo premendo il tasto “SELECT” fino
a quando non viene visualizzato “TRIP” e
poi premere il tasto d’azzeramento “RE-
SET” per almeno 1 secondo.
NOTA:
Se il contachilometri parziale indica “-----”,
fare controllare il display multifunzione da
una concessionario Yamaha, in quanto po-
trebbe essere guasto.
Contachilometri parziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT”, fino a quando non viene visua-
lizzato “OIL CHANGE TRIP”, e poi premere
il tasto “RESET” per almeno 3 secondi.
Dopo l’azzeramento del contachilometriparziale cambio olio, sul display viene vi-
sualizzato “ODO”.
NOTA:
Se si preme ancora il tasto “SELECT” oppu-
re se il tasto “SELECT” non è stato premuto
entro 10 secondi, il contachilometri parziale
cambio olio inizierà a contare ed il display
visualizzerà “ODO”.
Indicatore cambio olio
Indicatore cambio olio “”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), e successivamente ogni
3000 km (1800 mi) per indicare la necessità
di cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
l’indicatore cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che l’indi-
catore cambio olio lampeggi (ossia prima di
raggiungere l’intervallo di cambio olio perio-
dico), dopo il cambio dell’olio bisogna azze-
rare il contachilometri parziale cambio olio,
se si vuole che indichi al momento giusto il
prossimo cambio periodico dell’olio.
NOTA:
Se il contachilometri parziale cambio
olio viene azzerato prima dei primi
1000 km (600 mi), l’intervallo di cam-
bio periodico olio successivo sarà ogni
Page 21 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
2
34
5
6
7
8
9
3000 km (1800 mi).
Se il contachilometri parziale cambio
olio indica “-----”, fare controllare il di-
splay multifunzione da un concessio-
nario Yamaha, in quanto potrebbe
essere guasto.
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “SE-
LECT” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “RESET” e la prima ci-
fra dei minuti inizierà a lampeggiare.
4. Premere il tasto “SELECT” per regola-
re la prima cifra dei minuti.
5. Premere il tasto “RESET” e la seconda
cifra dei minuti inizierà a lampeggiare.
6. Premere il tasto “SELECT” per regola-
re la seconda cifra dei minuti.
7. Premere il tasto “RESET” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti sul display sparisconoverso la lettera “E” (vuoto). Quando “ ” ini-
zia a lampeggiare, eseguire il rifornimento
al più presto possibile. Girando la chiave su
“ON”, tutti i segmenti sul display dell’indica-
tore livello carburante appariranno per po-
chi secondi, e poi verrà visualizzato il livello
carburante attuale.
HAU12347
Interruttori manubrio
Sinistra
1. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
ZAUM00**
3 1
2
Page 22 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Destra
HAU12400
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “/”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12720
Interruttore di avviamento “”
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno ante-
riore o posteriore per mettere in rotazione il
motore con il motorino di avviamento.
ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-
gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12900
Leva del freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova sulla ma-
nopola a destra del manubrio. Per azionare
il freno anteriore, tirare la leva verso la ma-
nopola.
1. Interruttore avviamento “ ”
ZAUM00**
1
1. Leva freno anteriore
ZAUM00**
1
Page 23 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
2
34
5
6
7
8
9
HAU12950
Leva del freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per azio-
nare il freno posteriore, tirare la leva verso
la manopola.
HAU13071
Tappo serbatoio carburante
Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare un quarto di giro in
senso orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA:
Non si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11090
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia chiuso correttamente pri-
ma di utilizzare il motociclo.
1. Leva freno posteriore
ZAUM00**
1
1. Coperchietto della serratura del serbatoio
carburante
ZAUM00**
1
Page 24 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU13220
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Quando
si effettua il rifornimento, inserire la pistola
del distributore nel bocchettone del serbato-
io del carburante e riempirlo fino al fondo
del bocchettone, come illustrato nella figu-
ra.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-
perfici verniciate o di plastica.
HAU33520
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Livello carburante
ZAUM00**
1
2
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
7.4 L (1.96 US gal) (1.63 Imp.gal)