INDICE
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
.......1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura ............................................1-4
DESCRIZIONE
...................................2-1
Vista da sinistra ................................2-1
Vista da destra..................................2-2
Comandi e strumentazione...............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI
COMANDI
............................................3-1
Blocchetto accensione .....................3-1
Copriserratura ..................................3-2
Spie di segnalazione e di
avvertimento .................................3-2
Tachimetro .......................................3-3
Display multifunzione .......................3-3
Interruttori manubrio ........................3-5
Leva del freno anteriore ...................3-6
Leva del freno posteriore .................3-7
Tappo serbatoio carburante ............3-7
Carburante .......................................3-8
Convertitore catalitico ......................3-9
Pedale di avviamento ......................3-9
Sella .................................................3-9
Vani portaoggetti ...........................3-10
Cavalletto laterale ..........................3-11
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale .......................................3-12
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO
.................................. 4-1
Elenco dei controlli prima
dell’utilizzo ................................... 4-2
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA
..................... 5-1
Accensione del motore .................... 5-1
Avvio del mezzo .............................. 5-2
Accelerazione e decelerazione ....... 5-2
Frenatura ......................................... 5-2
Consigli per ridurre il consumo del
carburante .................................... 5-3
Rodaggio ......................................... 5-3
Parcheggio ...................................... 5-4
MANUTENZIONE PERIODICA E
PICCOLE RIPARAZIONI
.................... 6-1
Kit di attrezzi in dotazione ............... 6-1
Manutenzione periodica e
lubrificazione ................................ 6-3
Rimozione ed installazione dei
pannelli ........................................ 6-6
Controllo della candela .................... 6-7
Olio motore e filtrino olio ................. 6-9
Olio trasmissione finale ................. 6-11
Elementi filtranti del filtro aria e del
carter cinghia trapezoidale ......... 6-12
Controllo gioco del cavo
dell’acceleratore ......................... 6-14
Gioco valvole ................................. 6-14Pneumatici .................................... 6-14
Ruote in lega ................................. 6-16
Regolazione gioco della leva freno
posteriore ................................... 6-16
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e delle ganasce del freno
posteriore ................................... 6-17
Controllo del livello liquido freni
anteriori ...................................... 6-18
Sostituzione del liquido freni ......... 6-19
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-19
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore ............................... 6-19
Lubrificazione delle leve del freno
anteriore e posteriore ................ 6-20
Controllo e lubrificazione del cavalletto
centrale e del cavalletto
laterale ....................................... 6-20
Controllo della forcella .................. 6-20
Controllo dello sterzo .................... 6-21
Controllo dei cuscinetti delle
ruote .......................................... 6-22
Batteria .......................................... 6-22
Sostituzione dei fusibili .................. 6-23
Sostituzione della lampada faro .... 6-25
Sostituzione di una lampada
indicatore di direzione
anteriore .................................... 6-26
DESCRIZIONE
2-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU10430
Comandi e strumentazione
4 3
2
1
5
67
1. Leva freno posteriore (pagina 3-7)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-5)
3. Tachimetro (pagina 3-3)
4. Display multifunzione (pagina 3-3)
5. Leva freno anteriore (pagina 3-6)
6. Interruttore impugnatura destra (pagina 3-5)
7. Blocchetto accensione (pagina 3-1)
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
2
34
5
6
7
8
9
HAUT1930
Spia guasto motore “”
Questa spia lampeggia quando uno dei cir-
cuiti elettrici di monitoraggio del motore è di-
fettoso. In questo caso, far controllare il
dispositivo di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU11601
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
HAUT1952
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA14430
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
un contachilometri parziale (che indica
1. Tachimetro
ZAUM00**
RESET
SELECT
1
1. Contachilometri parziale
2. Indicatore cambio olio “ ”
3. Contachilometri totalizzatore
4. Indicatore livello carburante
5. Tasto d’azzeramento “RESET”
6. Tasto di selezione “SELECT”
7. Orologio
ZAUM00**
RESET
SELECT
1
2
3
4
5
6
7
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
la distanza percorsa dopo l’ultimo az-
zeramento)
un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)
una spia cambio olio (che lampeggia
quando occorre cambiare l’olio moto-
re)
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
NOTA:
Girando la chiave su “ON”, tutti i seg-
menti sul display si accendono per po-
chi secondi. Durante questo periodo, il
display multifunzione esegue un’auto-
diagnosi.
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Modalità totalizzatore contachilometri,
contachilometri parziale e contachilo-
metri parziale cambio olio
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità totalizzatore contachi-
lometri “ODO”, contachilometri parziale
“TRIP” e contachilometri parziale cambio
olio “OIL CHANGE TRIP” nel seguente or-
dine:
ODO
→
TRIP
→
OIL CHANGE TRIP
→
ODO
Totalizzatore contachilometri
NOTA:
Se il totalizzatore contachilometri indica
“-----”, far controllare o riparare il display
multifunzione da un concessionario
Yamaha, in quanto potrebbe essere gua-
sto.
Contachilometri parziale
Per azzerare il contachilometri parziale, se-
lezionarlo premendo il tasto “SELECT” fino
a quando non viene visualizzato “TRIP” e
poi premere il tasto d’azzeramento “RE-
SET” per almeno 1 secondo.
NOTA:
Se il contachilometri parziale indica “-----”,
fare controllare il display multifunzione da
una concessionario Yamaha, in quanto po-
trebbe essere guasto.
Contachilometri parziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT”, fino a quando non viene visua-
lizzato “OIL CHANGE TRIP”, e poi premere
il tasto “RESET” per almeno 3 secondi.
Dopo l’azzeramento del contachilometriparziale cambio olio, sul display viene vi-
sualizzato “ODO”.
NOTA:
Se si preme ancora il tasto “SELECT” oppu-
re se il tasto “SELECT” non è stato premuto
entro 10 secondi, il contachilometri parziale
cambio olio inizierà a contare ed il display
visualizzerà “ODO”.
Indicatore cambio olio
Indicatore cambio olio “”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), e successivamente ogni
3000 km (1800 mi) per indicare la necessità
di cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
l’indicatore cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che l’indi-
catore cambio olio lampeggi (ossia prima di
raggiungere l’intervallo di cambio olio perio-
dico), dopo il cambio dell’olio bisogna azze-
rare il contachilometri parziale cambio olio,
se si vuole che indichi al momento giusto il
prossimo cambio periodico dell’olio.
NOTA:
Se il contachilometri parziale cambio
olio viene azzerato prima dei primi
1000 km (600 mi), l’intervallo di cam-
bio periodico olio successivo sarà ogni
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
2
34
5
6
7
8
9
3000 km (1800 mi).
Se il contachilometri parziale cambio
olio indica “-----”, fare controllare il di-
splay multifunzione da un concessio-
nario Yamaha, in quanto potrebbe
essere guasto.
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “SE-
LECT” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “RESET” e la prima ci-
fra dei minuti inizierà a lampeggiare.
4. Premere il tasto “SELECT” per regola-
re la prima cifra dei minuti.
5. Premere il tasto “RESET” e la seconda
cifra dei minuti inizierà a lampeggiare.
6. Premere il tasto “SELECT” per regola-
re la seconda cifra dei minuti.
7. Premere il tasto “RESET” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti sul display sparisconoverso la lettera “E” (vuoto). Quando “ ” ini-
zia a lampeggiare, eseguire il rifornimento
al più presto possibile. Girando la chiave su
“ON”, tutti i segmenti sul display dell’indica-
tore livello carburante appariranno per po-
chi secondi, e poi verrà visualizzato il livello
carburante attuale.
HAU12347
Interruttori manubrio
Sinistra
1. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
ZAUM00**
3 1
2
INDICE ANALITICO
A
Accelerazione e decelerazione ................. 5-2
Accensione del motore ............................. 5-1
Avvio del mezzo ........................................ 5-2
B
Batteria.................................................... 6-22
Blocchetto accensione .............................. 3-1
C
Candela, controllo ..................................... 6-7
Caratteristiche tecniche ............................ 8-1
Carburante ................................................ 3-8
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ................................................. 5-3
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione ....................... 6-20
Cavalletto laterale ................................... 3-11
Cavi, controllo e lubrificazione ................ 6-19
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ......................................... 3-6
Consigli per una guida sicura.................... 1-4
Controllo del funzionamento dell’interruttore
del cavalletto laterale ............................ 3-12
Convertitore catalitico ............................... 3-9
Copriserratura ........................................... 3-2
Cuscinetti delle ruote, controllo ............... 6-22
D
Display multifunzione ................................ 3-3
E
Elementi filtranti del filtro aria e del carter
cinghia trapezoidale.............................. 6-12
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo ....... 4-2
Etichetta modello ...................................... 9-2
F
Forcella, controllo.................................... 6-20Frenatura ...................................................5-2
Fusibili, sostituzione.................................6-23
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
controllo .................................................6-14
Gioco della leva del freno posteriore,
regolazione ............................................6-16
Gioco valvole ...........................................6-14
I
Informazioni di sicurezza ...........................1-1
Interruttore dell’avvisatore acustico ...........3-6
Interruttore di avviamento ..........................3-6
Interruttore indicatori di direzione ..............3-6
Interruttori manubrio ..................................3-5
K
Kit di attrezzi in dotazione ..........................6-1
L
Lampada fanalino posteriore/stop oppure
di una lampada indicatore di direzione
posteriore, sostituzione .........................6-26
Lampada faro, sostituzione .....................6-25
Lampada indicatore di direzione (anteriore),
sostituzione ...........................................6-26
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione ...........................................6-27
Leva del freno, anteriore ............................3-6
Leva del freno, posteriore ..........................3-7
Leve del freno, lubrificazione ...................6-20
Liquido freni, sostituzione ........................6-19
Livello liquido freni, controllo....................6-18
M
Manopola e cavo acceleratore, controllo e
lubrificazione .........................................6-19
Manutenzione periodica e lubrificazione....6-3
N
Numeri di identificazione ........................... 9-1
Numero di identificazione chiave............... 9-1
Numero identificazione veicolo.................. 9-1
O
Olio motore e filtrino olio............................ 6-9
Olio trasmissione finale ........................... 6-11
P
Pannelli, rimozione ed installazione .......... 6-6
Parcheggio ................................................ 5-4
Pastiglie e ganasce del freno,
controllo................................................. 6-17
Pedale di avviamento ................................ 3-9
Pneumatici............................................... 6-14
Posizioni dei componenti........................... 2-1
Pulizia ........................................................ 7-1
R
Ricerca ed eliminazione guasti................ 6-28
Rimessaggio.............................................. 7-3
Rodaggio ................................................... 5-3
Ruote ....................................................... 6-16
S
Sella .......................................................... 3-9
Spia guasto motore ................................... 3-3
Spia indicatore di direzione ....................... 3-2
Spia luce abbagliante ................................ 3-2
Spie di segnalazione e di avvertimento ..... 3-2
Sterzo, controllo ...................................... 6-21
T
Tabella di ricerca ed eliminazione
guasti..................................................... 6-29
Tachimetro ................................................ 3-3
Tappo serbatoio carburante ...................... 3-7