Page 169 of 246
– premere sulle alette Bcome indi-
cato ed estrarre, agendo verso il basso,
il portalampade Cdal gruppo ottico;
– individuare la lampada bruciate
inserita a pressione e sostituirla.
– rimontare il portalampade C;
– reinserire il coperchio Adi prote-
zione; assicurandosi del relativo bloc-
caggio.PLAFONIERE ANTERIORE
CENTRALE E POSTERIORE
(fig. 29 - 30)
AVVERTENZALa procedura di so-
stituzione lampade è analoga per tutte
tre le plafoniere. Le illustrazioni si ri-
feriscono a quella anteriore.Per sostituire una lampada, proce-
dere come segue:
– rimuovere il trasparente A, mon-
tato a pressione, facendo leva come
indicato in figura;
– individuare la lampada bruciata,
inserita a pressione e sostituirla.
– reinserire il trasparente Aassicu-
randosi del relativo bloccaggio.SE SI SPEGNE UNA LUCE INTERNA
168
fig. 28
L0B0143b
fig. 29
L0B0146b
fig. 30
L0B0147b
Page 170 of 246

169
PLAFONIERE DI CORTESIA
(fig. 31)
Per sostituire una lampada, proce-
dere come segue:
– aprire la copertura Adello spec-
chietto;
– rimuovere il trasparente B, mon-
tato a pressione, facendo leva nel
punto indicato dalla freccia;
– estrarre la lampada Cinserita a
pressione e sostituirla.
– rimontare il trasparente B, quindi
chiudere la copertura A.PLAFONIERA CASSETTO
PORTAOGGETTI (fig. 32)
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
– aprire il cassetto e, facendo leva,
estrarre parzialmente il trasparente A;
– sfilare il trasparente Aagendo nel
senso indicato dalla freccia (verso il
fondo del cassetto) per non danneg-
giare l’interruttore B;
– estrarre la lampada Cinserita a
pressione e sostituirla;
– rimontare il trasparente Arispet-
tando la sede dell’interruttore Bfino
ad avvertire lo scatto di bloccaggio.
fig. 31
L0B0151b
fig. 32
L0B0152b
PLAFONIERE LUCI
POZZANGHERA (fig. 33)
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
– rimuovere il trasparente A, mon-
tato a pressione, facendo leva nel
punto indicato dalla freccia;
– estrarre la lampada Binserita a
pressione e sostituirla.
– rimontare il trasparente Aeserci-
tando leggera pressione fino allo
scatto di bloccaggio.
fig. 33
L0B0145b
Page 171 of 246

PLAFONIERE VANO BAGAGLI
(fig. 34)
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
– rimuovere il trasparente A, mon-
tato a pressione, facendo leva nel
punto indicato dalla freccia;
– estrarre la lampada Binserita a
pressione e sostituirla.
– rimontare il trasparente Aeserci-
tando leggera pressione fino allo
scatto di bloccaggio.GENERALITÀ (fig 35)
Il fusibile è un elemento di prote-
zione dell’impianto elettrico: esso in-
terviene (ovvero si interrompe) essen-
zialmente in caso di avaria o di inter-
vento improprio sull’impianto.
Quando un dispositivo non funziona,
occorre pertanto verificare l’efficienza
del relativo fusibile di protezione. L’e-
lemento conduttore non deve essere
interrotto; in caso contrario occorre
sostituire il fusibile bruciato con un
altro avente lo stesso amperaggio
(stesso colore).
170
fig. 34
L0B0153b
fig. 35
L0B0155b
A- fusibile integro.
B- fusibile con filamento interrotto.
Estrarre il fusibile da sostituire uti-
lizzando la pinzetta C, in dotazione.
Se il guasto si ripete, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
SE SI BRUCIA UN FUSIBILE
Page 172 of 246

171
Non sostituire mai un fu-
sibile guasto con fili me-
tallici o altro materiale di
recupero. Utilizzare sempre un fu-
sibile integro dello stesso colore.
Non sostituire in alcun
caso un fusibile con un al-
tro di amperaggio supe-
riore, PERICOLO DI INCENDIO!Se un fusibile generale di
protezione (MIDI-FUSE,
MAXI-FUSE o MEGA-
FUSE) interviene, non eseguire
nessun intervento riparativo, ri-
volgersi alla Rete Assistenziale
Lancia.UBICAZIONE FUSIBILI
(fig. 36 - 37 - 38)
I fusibili sono raggruppati in 3 cen-
traline ubicate rispettivamente:
– nel cassetto portaoggetti, per acce-
dervi, rimuovere il coperchio di pro-
tezioneA;
– nella botola ricavata nel pavimento
davanti al sedile passeggero, a lato
della batteria, per accedervi sollevare
il coperchio di protezione B;
– nel vano motore, per accedervi, ri-
muovere il coperchio di protezione C. Prima di sostituire un fu-
sibile accertarsi di aver
tolto la chiave dal disposi-
tivo di avviamento e di aver spento
e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
Page 173 of 246
172
fig. 36
L0B0148b
fig. 37
L0B0149b
Page 174 of 246
Page 175 of 246

174
Centralina fusibili cassetto portaoggetti (fig. 36)
1
2
4
5
7
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
22
23
24
2610A
15A
15A
10A
20A
30A
20A
15A
10A
30A
30A
5A
15A
10A
10A
10A
15A
15A
40ARetronebbia
Tergilunotto posteriore
Alimentazione per funzioni centralina elettronica principale
Luce stop sinistro
Luci spot, accendisigari, illuminazione cassetto
portaoggetti, specchio retrovisore interno automatico
Tergicristalli anteriori, tetto apribile anteriore
Presa di diagnosi, presa gancio di traino
Allarme elettronico, sistema infotelematico CONNECT Nav+,
comandi remoti al volante, filtro particolato
Luce posizione destra, luci targa, illuminazione comandi climatizzatore
automatico, plafoniere (prima, seconda e terza fila)
Chiusura centralizzata e superchiusura
Lavalunotto
Alimentazione sistema air bag per centralina elettronica principale
Luce stop destro, terzo stop, luci stop eventuale rimorchio
Alimentazione presa di diagnosi, interruttore pedale freno e frizione
Alimentazione autoradio per centralina elettronica principale
Luce posizione sinistra, luci di posizione eventuale rimorchio
Sirena allarme elettronico
Alimentazione sensori di parcheggio per centralina elettronica principale
Lunotto termico
Page 176 of 246
175
Centralina fusibili a lato batteria (fig. 37)
1
2
3
4
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
4040A
40A
30A
–
–
–
–
25A
25A
20A
20A
10A
10A
15A
20A
20APorta laterale scorrevole elettrica destra
Porta laterale scorrevole elettrica sinistra
Amplificatore HI-FI
Libero
Libero
Libero
Libero
Sedile guidatore a regolazione elettrica
Sedile passeggero a regolazione elettrica
Tetto apribile terza fila
Tetto apribile seconda fila
Sedile riscaldato passeggero
Sedile riscaldato guidatore
Dispositivo elettrico sicurezza bambini
Presa elettrica 12V posteriore terza fila
Presa elettrica 12V nel sedile di guida