Page 211 of 346

210
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA ABS - SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 238
AVARIA SENSORE PIOGGIA ................................ 238
AVARIA EBD - SISTEMA NON DISPONIBILE ...... 239
AVARIA LUCI ESTERNE ...................................... 240
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP ............................ 242
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO
PRESSIONE PNEUMATICI ................................... 242
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO .................... 243
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO
CRISTALLI ........................................................... 243
AVARIA AIR BAG .................................................. 244
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE .................. 245
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE................... 245
AVARIA SISTEMA CONTROLLO
MOTORE (EOBD) ................................................. 246
SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA ................. 247
AVARIA CAMBIO DUAL FUNCTION SYSTEM..... 248
AVARIA SISTEMA ESP-SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 249
AVARIA HILL HOLDER ....................................... 250
Page 222 of 346
221
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
l
(*) O posteriori
MINIMA PRESSIONE DEI PNEUMATICI (dove previsto)
La spia sul quadrante si accende (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato sul display ed a una segnalazione acustica),
quando la pressione dei pneumatici risulta insufficiente.
Nella segnalazione della videata, le frecce ¯/˙indicano il lato del
pneumatico in questione.
In queste condizioni si consiglia di procedere al ripristino, il più
presto possibile, dei valori di pressione (vedere paragrafo “Pressioni di
gonfiaggio” nel capitolo “Dati Tecnici”).rossa
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
(*)
Page 223 of 346

222
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
FORATURA DEI PNEUMATICI (dove previsto)
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato sul display ed a una segnalazione acustica) se la pressione
di uno o più pneumatici scende al di sotto di una soglia prestabilita.
In questo modo il sistema T.P.M.S. avvisa il conducente segnalando la
possibilità di pneumatico/i pericolosamente sgonfio/i e quindi di una
probabile foratura.
ATTENZIONE Non proseguire la marcia con uno o più pneumatici
sgonfi poiché la guidabilità della vettura può essere compromessa.
Arrestare la marcia evitando di frenare e sterzare bruscamente.
Sostituire immediatamente la ruota con il ruotino di scorta
(dove previsto) o provvedere alla riparazione mediante l’apposito kit
(vedere capitolo “In emergenza”) e rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Lancia.
l
rossa
segue
Page 243 of 346
242
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando viene rilevata un’anomalia al fusibile luci stop (fusibile
interrotto).
W
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO PRESSIONE PNEUMATICI
(dove previsto)
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display
ed una segnalazione acustica) quando viene rilevata un'anomalia al
sistema di monitoraggio pressione pneumatici T.P.M.S. (dove
previsto).
In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di sensore,
si accenderà la spia sul quadrante (unitamente al messaggio
visualizzato dal display) fino a quando non saranno ripristinate le
condizioni iniziali.
è
giallo
ambra
giallo
ambra
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 261 of 346

260
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0367m
Occorre assolutamente comunicare che il pneumatico è stato riparato con il kit di ri-
parazione rapida. Consegnare il pieghevole al personale che dovrà maneggiare il
pneumatico trattato con il kit di riparazione pneumatici.ATTENZIONE
❒se il pneumatico è stato gonfiato alla pressione prescritta nel
paragrafo “Pressione di gonfiaggio” del capitolo “Dati Tecnici”,
ripartire subito;
❒dopo aver guidato per circa 10 minuti fermarsi e ricontrollare la
pressione delpneumatico;ricordarsi di azionare il freno a mano;
❒se invece viene rilevata una pressione di almeno 1,8 bar,
ripristinare la corretta pressione (con motore acceso e freno a mano
azionato) e riprendere la marcia;
❒dirigersi, guidando sempre con molta prudenza, alla più vicina Rete
Assistenziale Lancia.
SOLO PER CONTROLLO E RIPRISTINO PRESSIONE
Il compressore può essere utilizzato anche per il solo ripristino della
pressione. Disinnestare l’attacco rapido e collegarlo direttamente alla
valvola del pneumatico; in questo modo la bomboletta non sarà
collegata al compressore e non verrà iniettato il liquido sigillante.
PROCEDURA PER LA SOSTITUZIONE
DELLA BOMBOLETTA
Per sostituire la bomboletta procedere come segue:
❒disinserire l’innesto A;
❒ruotare in senso antiorario la bomboletta da sostituire e sollevarla;
❒inserire la nuova bomboletta e ruotarla in senso orario;
❒collegare alla bomboletta l’innesto A e inserire il tubo trasparente B
nell’apposito vano.
L0D0368m
Page 263 of 346

262
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
ATTENZIONE
Il cric serve solo per la sostituzione di ruote sulla vettura a cui è in dotazione
oppure su vetture dello stesso modello. Sono assolutamente da escludere impieghi
diversi come ad esempio sollevare vetture di altri modelli. In nessun caso,
utilizzarlo per riparazioni sotto la vettura. Il non corretto posizionamento del
cric può provocare la caduta della vettura sollevata. Non utilizzare il cric per
portate superiori a quella indicata sull’etichetta che vi si trova applicata. Sul
ruotino di scorta non possono essere montate le catene da neve, pertanto se si fora
un pneumatico anteriore (ruota motrice) e vi è necessità di impiego delle catene, si
deve prelevare dall’asse posteriore una ruota normale e montare il ruotino al
posto di quest’ultima. In questo modo, avendo due ruote normali motrici
anteriori, si possono montare su queste le catene da neve risolvendo quindi la
situazione di emergenza.
ATTENZIONE
Le caratteristiche di guida della vettura, con il ruotino montato, risultano
modificate. Evitare accelerate e frenate violente, brusche sterzate e curve veloci.
La durata complessiva del ruotino di scorta è di circa 3000 km, dopo tale
percorrenza il pneumatico relativo deve essere sostituito con un altro dello stesso
tipo. Non installare in alcun caso un pneumatico tradizionale su di un cerchio
previsto per l’uso come ruotino di scorta. Far riparare e rimontare la ruota
sostituita il più presto possibile. Non è consentito l’impiego contemporaneo di due
o più ruotini. Non ingrassare i filetti dei bulloni prima di montarli: potrebbero
svitarsi spontaneamente.
ATTENZIONE
Un montaggio errato della coppa ruota, può causarne il relativo distacco quando
la vettura è in marcia. Non manomettere assolutamente la valvola di gonfiaggio.
Non introdurre utensili di alcun genere tra cerchio e pneumatico. Controllare
regolarmente la pressione dei pneumatici e del ruotino di scorta attenendosi ai
valori riportati nel capitolo “Dati tecnici”.
Page 284 of 346

283
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 15
Anabbagliante sinistro / correttore assetto fariF13 15
Luci retromarcia / bobine relè centralina vano motore / body computer F31 7,5
+30 Centraline porte lato guidatore / passeggero (*) F32 15
Alzacristallo posteriore sinistroF33 20
Alzacristallo posteriore destroF34 20
+15 Cruise control, segnale da interruttore su pedale freno per centraline (*) F35 7,5
+30 Predisposizione centralina rimorchio, serrature posteriori serrature anteriori con centralina porte unica (*) F36 20
+15 Terzo stop, quadro strumenti, luci stop (*) F37 10
Sblocco bauleF38 15
+30 Presa diagnosi EOBD, autoradio, navigatore, centralina pressione pneumatici (*)F39 10
Lunotto termicoF40 30
Specchi elettrici riscaldatiF41 7,5
+15 Centralina ABS / ESP (*)F42 7,5
Tergi / lavacristalloF43 30
Accendisigari / presa di corrente sul tunnelF44 20
Sedili riscaldatiF45 15
Presa di corrente bagagliaioF46 20
Alimentazione centralina porta lato guidatore (alzacristallo, serratura) F47 20
Alimentazione centralina porta lato passeggero (alzacristallo, serratura) F48 20
+15 Servizi (illuminazione comandi su plancette sinistra e centrale, specchi elettrici, illuminazione comandi sedili
riscaldati, predisposizione radiotelefono, navigatore, sensori pioggia / crepuscolare, centralina sensori parcheggio,
illuminazione comandi tetto apribile) (*)F49 7,5
Centralina airbagF50 7,5
+15 Centralina pressione pneumatici, comando ECO / Sport (*) F51 7,5
Tergi / lavalunottoF52 15
+30 Indicatori di direzione, luci di emergenza, quadro strumenti (*) F5 10
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
Page 292 of 346

MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è determinante per
garantire alla vettura una lunga vita in condizioni
ottimali.
Per questo Lancia ha predisposto una serie di
controlli e di interventi di manutenzione ogni
20.000 chilometri.
La manutenzione programmata non esaurisce
tuttavia completamente tutte le esigenze della
vettura: anche nel periodo iniziale prima del
tagliando dei 20.000 chilometri e successivamente,
tra un tagliando e l’altro, sono per sempre
necessarie le ordinarie attenzioni come ad esempio il
controllo sistematico con eventuale ripristino del
livello dei liquidi, della pressione dei pneumatici
ecc...
AVVERTENZA I tagliandi di Manutenzione
Programmata sono prescritti dal Costruttore. La
mancata esecuzione degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia.Il servizio di Manutenzione Programmata viene
prestato da tutta la Rete Assistenziale Lancia, a
tempi prefissati.
Se durante l’effettuazione di ciascun intervento,
oltre alle operazioni previste, si dovesse presentare
la necessità di ulteriori sostituzioni o riparazioni,
queste potranno venire eseguite solo con l’esplicito
accordo del Cliente.
AVVERTENZA Si consiglia di segnalare subito alla
Rete Assistenziale Lancia eventuali piccole anomalie
di funzionamento, senza attendere l’esecuzione del
prossimo tagliando.
Se la vettura viene usata frequentemente per il
traino di rimorchi, occorre ridurre l’intervallo tra
una manutenzione programmata e l’altra.
291
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA