Page 78 of 346
77
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
APPOGGIATESTA
ANTERIORI
Gli appoggiatesta sono regolabili in altezza.
Per regolarli in altezza: tirare verso l’alto l’appoggiatesta oppure,
premendo il pulsante A spingerlo verso il basso. Ad operazione
conclusa assicurarsi dello scatto di bloccaggio.
Estrazione appoggiatesta
Per estrarre l'appoggiatesta agire sul pulsante B.
L0D0052m
L0D0237m
ATTENZIONE
In presenza di side-bag, l'utilizzo di
foderine per sedili al di fuori di quelle
disponibili presso la Lineaccessori Lancia
è pericoloso. POSTERIORI LATERALI E CENTRALE (dove previsti)
Gli appoggiatesta sono regolabili in altezza.
Per alzarli è sufficiente spostare gli appoggiatesta verso l’alto fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio.
Per abbassarli occorre premere il pulsante C.
Per estrarli (anche se non necessario per le normali configurazioni)
premere il pulsante D.
L0D0053m
Page 79 of 346
78
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ATTENZIONE
Per sfruttare al meglio l’azione protettiva dell’appoggiatesta, regolare lo
schienale in modo da avere il busto eretto e la testa più vicino possibile
all’appoggiatesta.
ATTENZIONE
Gli appoggiatesta vanno regolati in modo che la testa, e non il collo, appoggi su di
essi. Solo in questo caso esercitano la loro azione protettiva.
ATTENZIONEViaggiare senza appoggiatesta è un pericolo per l'occupante
ATTENZIONEPer il rimontaggio dell'appoggiatesta, assicurarsi del verso corretto ed effettuare
successivamente delle manovre per verificare il blocco in altezza.
ATTENZIONEGli appoggiatesta posteriori a sella ottimizzano la visibilità e devono essere
sempre sollevati in presenza di un occupante.
Page 80 of 346
79
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SPECCHI RETROVISORI
SPECCHIO INTERNO
È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che lo fa sganciare in
caso di contatto violento con il passeggero.
Azionando la leva A è possibile regolare lo specchio su due diverse
posizioni: normale od antiabbagliante.
L0D0056m
Page 81 of 346

80
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SPECCHI ESTERNI
La regolazione è elettrica ed è possibile effettuarla solo con chiave di
avviamento in posizione MAR.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
❒mediante l’interruttore B selezionare lo specchio (sinistro o destro)
su cui eseguire la regolazione;
❒regolare lo specchio, agendo nei quattro sensi sull’interruttore C.
Effettuare la regolazione a vettura ferma e freno a mano azionato.
Il dispositivo elettrico di disappannamento degli specchi si attiva
automaticamente azionando il lunotto termico.
Ripiegamento
In caso di necessità (per esempio quando l’ingombro dello specchio
crea difficoltà in un passaggio stretto) è possibile ripiegare gli specchi
spostandoli dalla posizione 1 alla posizione 2.
L0D0058m
L0D0059m
Durante la marcia gli specchi devono sempre essere in posizione 1.
Lo specchio retrovisore esterno lato guida, essendo curvo, altera leggermente la percezione della
distanza.
Page 82 of 346
81
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/CLIMATIZZAZIONE
1 Diffusori fissi per lo sbrinamento/disappannamento vetri laterali - 2 Bocchette orientabili laterali -
3 Diffusori fissi per lo sbrinamento/disappannamento parabrezza - 4 Bocchette centrali orientabili -
5 Diffusori inferiori - 6 Diffusori inferiori per i passeggeri posteriori.
L0D0060m
Page 83 of 346
82
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DIFFUSORI CENTRALI E LATERALI
A Diffusori fissi per disappannamento/sbrinamento vetri laterali
B Comando per apertura/chiusura diffusore
C Comando orientamento diffusore e flusso aria.
L0D0061m
L0D0062m
Page 84 of 346

83
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CLIMATIZZATORE MANUALE (dove previsto)
DISTRIBUZIONE ARIA
La ghiera girevole E consente all’aria
immessa all’interno della vettura di
raggiungere tutte le zone dell’abitacolo
secondo 5 possibilità di scelta:
«erogazione aria dai diffusori centrali e
bocchette laterali 2 e 4;
Δconsente di erogare aria dai diffusori
centrali laterali 2 e 4 e verso il basso
5 e 6 (funzione bilevel);
≈consente di erogare aria verso il basso
5 e 6;
ƒconsente di erogare aria verso il basso
5 e 6 e contemporaneamente verso il
parabrezza 3;
-consente il disappannamento e lo
sbrinamento del parabrezza 3 e dei
cristalli laterali anteriori 1.COMANDI
A manopola attivazione ventilatore e regolazione velocità
B ghiera girevole regolazione temperatura aria (miscelazione
aria calda/fredda)
C pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico
D pulsante inserimento/disinserimento compressore
climatizzatore;
E ghiera selezione distribuzione aria
F manopola inserimento/disinserimento ricircolo aria interna.
L0D0064m
Page 85 of 346
REGOLAZIONE TEMPERATURA
Procedere come segue:
Ruotare verso destra (indice sul settore rosso) la
ghiera girevole B per aumentare la temperatura o
verso sinistra per diminuirla;REGOLAZIONE VELOCITÀ VENTILATORE
Per ottenere una buona ventilazione dell’abitacolo,
procedere come segue:
❒aprire completamente i diffusori d’aria centrali
4 e laterali 2;
❒posizionare la ghiera girevole B sul settore blu;
❒posizionare la manopola A sulla velocità
desiderata;
❒posizionare la ghiera E su «;
❒disinserire il ricircolo aria interna posizionando
la manopola F su Ú.
84
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI