!
i
VERIFICHE
114
Evitare il contatto prolungato tra
l’olio o i liquidi usati e la pelle.
La maggior parte di questi liquidi
sono nocivi per la salute e a volte
molto corrosivi.
Non buttare l’olio e i liquidi usati
nelle fognature o in terra.
Svuotare l’olio usato negli appositi
container della rete PEUGEOT.
Livello di additivo gasolio
(Diesel con filtro antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo è
indicato dall’accensione della spia di
servizio, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul display
multifunzione.
Prodotti usati
Salvo indicazione contraria, controllare
questi elementi rispettando il libretto di
manutenzione e in funzione della moto-
rizzazione.
Altrimenti, farli controllare presso un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Batteria La batteria non ha bisogno di
manutenzione.
V e r i i c a r e t u t t a v i a s e i t e r m i n a -
li sono puliti e ben stretti, so-
prattutto d’estate e d’inverno.
In caso di intervento sulla batteria, fare
r i f e r i m e n t o a l c a p i t o l o " I n f o r m a z i o n i p r a -
t i c h e " p e r c o n o s c e r e l e p r e c a u z i o n i d a
rispettare prima dello scollegamento e
dopo il ricollegamento.
Filtro dell’aria e filtro dell’abitacolo
Fare riferimento al libretto di
manutenzione per conoscere
la periodicità di sostituzione di
questi elementi.
A seconda dell’ambiente cir-
costante (atmosfera polverosa, ecc.)
e dell’uso del veicolo (guida urbana,
ecc.), sostituirli più spesso se neces-
sario ( v e d i p a r a g r a g o " M o t o r i " ) .
U n i l t r o a b i t a c o l o s p o r c o p u ò d e t e r i o r a -
re le performance del sistema di clima-
tizzazione e generare odori sgradevoli. Filtro antiparticolato (Diesel)
L a m a n u t e n z i o n e d e l i l t r o a n t i p a r t i c o l a -
to deve assolutamente essere effettua-
ta da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Filtro dell’olio
S o s t i t u i r e i l i l t r o d e l l ’ o l i o o g n i
volta che si cambia l’olio del
motore.
Fare riferimento al libretto di
manutenzione per conoscere
la periodicità di sostituzione di
questo elemento.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o
al regime minimo, si possono nota-
re emissioni di vapore acqueo dal
tubo di scarico durante le accelera-
zioni. Queste emissioni non incido-
no sul comportamento del veicolo e
sull’ambiente. Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve as-
solutamente essere effettuato presso
un Punto Assistenza PEUGEOT, nel più
breve tempo possibile.
!
i
VERIFICHE
114
Evitare il contatto prolungato tra
l’olio o i liquidi usati e la pelle.
La maggior parte di questi liquidi
sono nocivi per la salute e a volte
molto corrosivi.
Non buttare l’olio e i liquidi usati
nelle fognature o in terra.
Svuotare l’olio usato negli appositi
container della rete PEUGEOT.
Livello di additivo gasolio
(Diesel con filtro antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo è
indicato dall’accensione della spia di
servizio, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul display
multifunzione.
Prodotti usati
Salvo indicazione contraria, controllare
questi elementi rispettando il libretto di
manutenzione e in funzione della moto-
rizzazione.
Altrimenti, farli controllare presso un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Batteria La batteria non ha bisogno di
manutenzione.
V e r i i c a r e t u t t a v i a s e i t e r m i n a -
li sono puliti e ben stretti, so-
prattutto d’estate e d’inverno.
In caso di intervento sulla batteria, fare
r i f e r i m e n t o a l c a p i t o l o " I n f o r m a z i o n i p r a -
t i c h e " p e r c o n o s c e r e l e p r e c a u z i o n i d a
rispettare prima dello scollegamento e
dopo il ricollegamento.
Filtro dell’aria e filtro dell’abitacolo
Fare riferimento al libretto di
manutenzione per conoscere
la periodicità di sostituzione di
questi elementi.
A seconda dell’ambiente cir-
costante (atmosfera polverosa, ecc.)
e dell’uso del veicolo (guida urbana,
ecc.), sostituirli più spesso se neces-
sario ( v e d i p a r a g r a g o " M o t o r i " ) .
U n i l t r o a b i t a c o l o s p o r c o p u ò d e t e r i o r a -
re le performance del sistema di clima-
tizzazione e generare odori sgradevoli. Filtro antiparticolato (Diesel)
L a m a n u t e n z i o n e d e l i l t r o a n t i p a r t i c o l a -
to deve assolutamente essere effettua-
ta da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Filtro dell’olio
S o s t i t u i r e i l i l t r o d e l l ’ o l i o o g n i
volta che si cambia l’olio del
motore.
Fare riferimento al libretto di
manutenzione per conoscere
la periodicità di sostituzione di
questo elemento.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o
al regime minimo, si possono nota-
re emissioni di vapore acqueo dal
tubo di scarico durante le accelera-
zioni. Queste emissioni non incido-
no sul comportamento del veicolo e
sull’ambiente. Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve as-
solutamente essere effettuato presso
un Punto Assistenza PEUGEOT, nel più
breve tempo possibile.
!
i
i
INFORMAZIONI PRATICHE
120
SOSTITUZIONE DI UNA
LAMPADINA
Modalità di sostituzione di una lampa-
dina guasta con una lampadina nuova,
senza attrezzi.
1. Indicatori di direzione
(PY 21 W ambra).
2. Luci di posizione (W 5 W).
3. Luci anabbaglianti (H7-55 W).
4. Luci abbaglianti (H1-55 W).
5. Fari direzionali (H7-55 W).
6. Fari antinebbia (H11-55 W). Sostituzione degli indicatori di
direzione
Toccare le lampadine con un
panno asciutto.
I fari sono dotati di vetri in policar-
bonato rivestiti di uno strato traspa-
rente protettivo:
non pulirli con un panno
a s c i u t t o o a b r a s i v o , n é c o n
un prodotto detergente o sol-
vente
usare una spugna con acqua e
sapone. In alcune condizioni climatiche
(temperatura bassa, umidità),
la
presenza di vapore sulla parte in-
terna del vetro dei fari è normale ;
il vapore sparisce qualche minuto
dopo l’accensione delle luci .
Modello con luci anabbaglianti a
modulo ellittico e fari direzionali
Le lampadine di colore ambra,
come quelle degli indicatori di dire-
zione, devono essere sostituite con
lampadine che abbiano le stesse
caratteristiche e lo stesso colore.
Ruotare il portalampada di un quar-
to di giro e toglierlo.
Tirare la lampadina e sostituirla.
Per rimontarla, effettuare le stesse ope-
razioni in senso inverso.
Luci anteriori
Lampadina fulminata
Appare un messaggio sul display multi-
funzioni per segnalare la lampadina da
sostituire.
Far riferimento alla procedura adatta
per sostituire la lampadina corrispon-
dente.
Modello con luci classiche