27
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
– premere il pulsante MODE con pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l’imposta-
zione, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante (On);
– premere il pulsante ▼, il display visua-
lizza in modo lampeggiante (Off);
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare.
Regolazione sensibilità sensore fari
(dove previsto)
Questa funzione consente di regolare (su
3 livelli) la sensibilità del sensore fari.
Per impostare il livello di sensibilità desi-
derato, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante il “livello” della sensibilità
precedentemente impostato; Limite velocità (Beep Velocità)
Questa funzione permette di impostare
il limite velocità veicolo (km/h oppure
mph), superato il quale l’utente viene av-
visato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità deside-
rato, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza la scritta
(Beep Vel.);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per se-
lezionare l’inserimento (On) o il disinse-
rimento (Off) del limite di velocità;
– nel caso in cui la funzione sia stata atti-
vata (On), tramite la pressione dei pulsanti
▲oppure ▼selezionare il limite di velo-
cità desiderato e premere MODEper
confermare la scelta.
NotaL’impostazione è possibile tra 30 e 200
km/h, oppure 20 e 125 mph a seconda del-
l’unità precedentemente impostata, vedere
paragrafo “Regolazione unità di misura (Unità
misura)” descritto in seguito. Ogni pressio-
ne sul pulsante
▲/ ▼determina l’aumento
/ decremento di 5 unità. Tenendo premuto
il pulsante
▲/ ▼si ottiene l’aumento / de-
cremento veloce automatico. Quando si è
vicini al valore desiderato, completare la re-
golazione con singole pressioni.
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare.
Abilitazione Trip B (Dati tripB)
Questa funzione consente di attivare (On)
oppure disattivare (Off) la visualizzazione
del Trip B (trip parziale).
Per ulteriori informazioni vedere para-
grafo “Trip computer”.
Per l’attivazione / disattivazione, procede-
re come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante (On) oppure (Off) (in fun-
zione di quanto precedentemente impo-
stato);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare.
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “For-
mato”:premendo il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante la modalità di visualizza-
zione;
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la selezione in modalità “24h” op-
pure “12h”.
Una volta effettuata la regolazione, pre-
mere il pulsante MODE con pressione
breve per tornare alla videata sottomenu
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata menu
principale senza memorizzare.
– premere nuovamente il pulsante
MODEcon pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu principale
a seconda del punto in cui ci si trova nel
menu. Regolazione orologio
(Regola Ora)
Questa funzione consente la regolazione
dell’orologio passando attraverso due sot-
tomenù: “Ora” e “Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza i due sot-
tomenù “Ora” e “Formato”;
– premere il pulsante ▲oppure ▼per
spostarsi tra i due sottomenù;
– una volta selezionato il sottomenù che
si vuole modificare, premere il pulsante
con pressione breve MODE;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Ora”:
premendo il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la regolazione;
– premendo il pulsante MODEcon pres-
sione breve il display visualizza in modo
lampeggiante i “minuti”;
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la regolazione;Regolazione data (Regola data)
Questa funzione consente l’aggiornamen-
to della data (giorno – mese – anno).
Per aggiornare procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante “il giorno” (gg);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante “il mese” (mm);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante “l’anno” (aaaa);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la regolazione.
NotaOgni pressione sui pulsanti ▲
o ▼
determina l’aumento o il decremento di
una unità. Mantenendo premuto il pulsan-
te ne deriva l’aumento / decremento ve-
loce automatico. Quando si è vicini al va-
lore desiderato, completare la regolazio-
ne con singole pressioni.
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare.
28
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
29
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Chiusura centralizzata automatica
a veicolo in movimento (Autoclose)
Questa funzione, previa attivazione (On),
consente l’attivazione del blocco automa-
tico delle porte al superamento della ve-
locità di 20 km/h.
Per attivare (On) oppure disattivare (Off)
questa funzione, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza un sotto-
menu;
– premere il pulsante MODE con pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante (On) oppure (Off) (in funzio-
ne di quanto precedentemente impostato);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata sot-
tomenù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
menu principale senza memorizzare;
– premere nuovamente il pulsante
MODEcon pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu principale
a seconda del punto in cui ci si trova nel
menu. Ripetizione informazioni audio
(Vedi radio)
Questa funzione permette di visualizzare
sul display informazioni relative all’auto-
radio.
– Radio: frequenza o messaggio RDS del-
la stazione radio selezionata, attivazione
ricerca automatica o AutoSTore;
– CD audio, CD MP3: numero della trac-
cia;
– CD Changer: numero CD e numero
traccia;
Per visualizzare (On) oppure eliminare
(Off) le informazioni autoradio sul display,
procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante (On)oppure (Off) (in fun-
zione di quanto precedentemente impo-
stato);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare.Regolazione unità di misura
(Unità misura)
Questa funzione consente l’impostazione
delle unità di misura tramite tre sottomenù:
“Distanze”, “Consumi” e “Temperatura”.
Per impostare l’unità di misura desiderata,
procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pressio-
ne breve, il display visualizza i tre sottomenù;
– premere il pulsante ▲oppure ▼per
spostarsi tra i tre sottomenù;
– una volta selezionato il sottomenù che si
vuole modificare, premere il pulsante
MODEcon pressione breve;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù
“Distanze”: premendo il pulsante MODE
con pressione breve, il display visualizza
“km” oppure “mi” (in funzione di quanto
precedentemente impostato);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la scelta;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù
“Consumi”: premendo il pulsante MODE
con pressione breve, il display visualizza
“km/l”, “l/100km” oppure “mpg” (in fun-
zione di quanto precedentemente impo-
stato);
Selezione lingua (Lingua)
Le visualizzazioni del display, previa impo-
stazione, possono essere rappresentate
nelle seguenti lingue: Italiano, Tedesco, In-
glese, Spagnolo, Francese, Portoghese e
Olandese.
Per impostare la lingua desiderata, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante la “lingua” precedentemen-
te impostata;
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare.Regolazione volume segnalazione
acustica avarie / avvertimenti
(Volume avvisi)
Questa funzione consente di regolare (su
8 livelli) il volume della segnalazione acu-
stica (buzzer) che accompagna le visualiz-
zazioni di avaria / avvertimento.
Per impostare il volume desiderato, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante il “livello” del volume pre-
cedentemente impostato;
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare. Se l’unità di misura distanza impostata è
“km” il display consente l’impostazione
dell’unità di misura (km/l oppure l/100km)
riferita alla quantità di carburante consu-
mato.
Se l’unità di misura distanza impostata è
“mi” il display visualizzerà la quantità di
carburante consumato in “mpg”.
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la scelta;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù
“Temperatura”: premendo il pulsante
MODEcon pressione breve, il display vi-
sualizza “°C” oppure “°F” (in funzione di
quanto precedentemente impostato);
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la scelta;
Una volta effettuata la regolazione, pre-
mere il pulsante MODEcon pressione
breve per tornare alla videata sottomenu
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata menu
principale senza memorizzare.
– premere nuovamente il pulsante
MODEcon pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu principale
a seconda del punto in cui ci si trova nel
menu.
30
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
31
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione volume tasti
(Vol. tasti)
Questa funzione consente di regolare (su
8 livelli) il volume della segnalazione acu-
stica che accompagna la pressione dei pul-
santi MODE, ▲e ▼.
Per impostare il volume desiderato, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante il “livello” del volume pre-
cedentemente impostato;
– premere il pulsante ▲oppure ▼per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard
senza memorizzare.Riattivazione buzzer per
segnalazione S.B.R. (Buzz. cinture)
La funzione è visualizzabile solo dopo l’av-
venuta disattivazione del sistema S.B.R. da
parte della Rete Assistenziale Fiat (vedere
capitolo “Sicurezza” al paragrafo “Sistema
S.B.R.”).
Manutenzione programmata
(Service)
Questa funzione consente di visualizzare
le indicazioni relative alle scadenze chilo-
metriche dei tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni procedere
come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza la scaden-
za in km oppure mi in funzione di quanto
precedentemente impostato (vedere pa-
ragrafo “Unità di misura”);
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata menù
oppure premere il pulsante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard.NotaIl “Piano di Manutenzione Pro-
grammata” prevede intervalli di manuten-
zione differenti in base alla motorizzazio-
ne; questa visualizzazione appare automa-
ticamente, con chiave in posizione MAR,
a partire da 2.000 km (oppure 1.240 mi) e
viene riproposta ogni 200 km (oppure 124
mi). Analogamente vengono riproposti
messaggi di avviso cambio olio. Mediante
i tasti ▲e ▼è possibile visualizzare al-
ternativamente le informazioni di scaden-
za manutenzione programmata e sostitu-
zione olio motore. Al di sotto dei 200 km
le segnalazioni vengono proposte a sca-
denza più ravvicinata. La visualizzazione
sarà in km o miglia a seconda dell’impo-
stazione effettuata nell’unità misura. Quan-
do la manutenzione programmata (“ta-
gliando”) è prossima alla scadenza previ-
sta, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, sul display apparirà la
scritta “Service” seguita dal numero di chi-
lometri/miglia mancanti alla manutenzione
del veicolo. Rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Fiat che provvederà, oltre alle ope-
razioni di manutenzione previste dal “Pia-
no di manutenzione programmata” all’az-
zeramento di tale visualizzazione (reset).
Attivazione/Disattivazione
degli air bag lato passeggero
frontale e laterale protezione
toracica (side bag) (dove previsto)
(Bag passeggero)
Questa funzione permette di attivare/di-
sattivare l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
❒premere il pulsante MODEe, dopo
aver visualizzato sul display il messag-
gio (Bag pass: Off) (per disattivare) op-
pure il messaggio (Bag pass: On) (per
attivare) tramite la pressione dei pul-
santi ▲e ▼, premere nuovamente il
pulsante MODE;
❒sul display viene visualizzato il mes-
saggio il messaggio di richiesta confer-
ma;
❒tramite la pressione dei pulsanti ▲o
▼selezionare (Sì) (per confermare
l’attivazione/disattivazione) oppure
(No) (per rinunciare);
❒premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, viene visualizzato un mes-
saggio di conferma scelta e si torna al-
la videata menu oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per torna-
re alla videata standard senza memo-
rizzare.
32
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
MODE
MODE
MODE
▼ ▲
▼ ▲
▼ ▲
▼ ▲
F0N1009i F0N1010i
F0N1011i F0N1013i
F0N1014i F0N1009iF0N1009i
F0N1015iF0N1016i
33
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
TRIP COMPUTER
Generalità
Il “Trip computer” consente di visualiz-
zare, con chiave di avviamento in posizio-
ne MAR, le grandezze relative allo stato
di funzionamento del veicolo. Tale fun-
zione è composta da due trip separati de-
nominati “Trip A” e “Trip B” capaci di mo-
nitorare la “missione completa” del vei-
colo (viaggio) in modo indipendente l’u-
no dall’altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (re-
set - inizio di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione del-
le seguenti grandezze:
– Autonomia
– Distanza percorsa
– Consumo medio
– Consumo istantaneo
– Velocità media
– Tempo di viaggio (durata di guida).Il “Trip B”, presente solo su display mul-
tifunzionale, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
– Distanza percorsa B
– Consumo medio B
– Velocità media B
– Tempo di viaggio B (durata di guida).
NotaIl “Trip B” è una funzione escludi-
bile (vedere paragrafo “Abilitazione Trip
B”). Le grandezze “Autonomia” e “Con-
sumo istantaneo” non sono azzerabili.
Grandezze visualizzate
Autonomia
Indica la distanza che può essere ancora
percorsa con il carburante presente
all’interno del serbatoio, ipotizzando di
proseguire la marcia mantenendo la stes-
sa condotta di guida. Sul display verrà vi-
sualizzata l’indicazione “----” al verificarsi
dei seguenti eventi:
– valore di autonomia inferiore a 50 km
(oppure 30 mi)
– in caso di sosta veicolo con motore av-
viato per un tempo prolungato.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio della
nuova missione. Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di im-
postazioni elencate nella videata menù.
Premendo il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display torna alla videata
standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante ▼il display torna al-
la prima voce del menù (Beep Velocità).
Consumo medio
Rappresenta la media dei consumi dall’ini-
zio della nuova missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata costan-
temente, del consumo di carburante. In
caso di sosta veicolo con motore avviato
sul display verrà visualizzata l’indicazione
“----”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della velocità
veicolo in funzione del tempo complessi-
vamente trascorso dall’inizio della nuova
missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova
missione.
AVVERTENZA In assenza di informazio-
ni, tutte le grandezze del Trip computer
visualizzano l’indicazione “----” al posto del
valore. Quando viene ripristinata la con-
dizione di normale funzionamento, il con-
teggio delle varie grandezze riprende in
modo regolare, senza avere né un azze-
ramento dei valori visualizzati preceden-
temente all'anomalia, né l’inizio di una nuo-
va missione.
fig. 22F0N0019m
Pulsante TRIP di comando fig. 22
Il pulsante TRIP, ubicato in cima alla leva
destra, consente, con chiave di avviamen-
to in posizione MAR, di accedere alla vi-
sualizzazione delle grandezze precedente-
mente descritte nonché di azzerarle per
iniziare una nuova missione:
– pressione breve per accedere alle vi-
sualizzazioni delle varie grandezze
– pressione lunga per azzerare (reset) ed
iniziare quindi una nuova missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzera-
mento:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite
la pressione del relativo pulsante;
– “automatico” quando la “distanza per-
corsa” raggiunge il valore, in funzione del
display installato di 3999,9 km o 9999,9 km
oppure quando il “tempo di viaggio” rag-
giunge il valore di 99.59 (99 ore e 59 mi-
nuti);– dopo ogni scollegamento e conseguen-
te riconnessione della batteria.
AVVERTENZA L’operazione di azzera-
mento effettuata in presenza delle visua-
lizzazioni del “Trip A” effettua solo il re-
set delle grandezze relative alla propria
funzione.
AVVERTENZA L’operazione di azzera-
mento effettuata in presenza delle visua-
lizzazioni del “Trip B” effettua solo il re-
set delle grandezze relative alla propria
funzione.
Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, effettuare l’azzeramento (reset)
premendo e mantenendo premuto il pul-
sante TRIPper più di 2 secondi.
Uscita Trip
Per uscire dalla funzione Trip: mantenere
premuto il pulsante MODEper più di 2
secondi.
34
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI