13
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 4 diverse posi-
zioni fig. 9:
❒STOP: motore spento, chiave estrai-
bile, sterzo bloccato. Alcuni dispositi-
vi elettrici (es. autoradio, chiusura cen-
tralizzata…) possono funzionare.
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i di-
spositivi elettrici possono funzionare.
❒AVV: avviamento del motore (posi-
zione instabile).
❒PARK: motore spento, luci di par-
cheggio accese, blocco dello sterzo.
Per ruotare la chiave in posizione
PARK, premere il pulsante A.
Il dispositivo di avviamento è provvisto di
un sistema elettronico di sicurezza che ob-
bliga, in caso di mancato avviamento del
motore, a riportare la chiave in posizio-
ne STOPprima di ripetere la manovra di
avviamento.BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante fi-
no a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre si
ruota la chiave in posizione MAR.
In caso di manomissione del
dispositivo di avviamento
(ad es. un tentativo di furto), farne ve-
rificare il funzionamento presso la Re-
te Assistenziale Fiat prima di ripren-
dere la marcia.
ATTENZIONE
Scendendo dal veicolo to-
gliere sempre la chiave, per
evitare che qualcuno azioni inavver-
titamente i comandi. Ricordarsi di in-
serire il freno a mano. Se il veicolo è
parcheggiato in salita, inserire la pri-
ma marcia, mentre se il veicolo è po-
steggiato in discesa, inserire la retro-
marcia. Non lasciare mai bambini sul
veicolo incustodita.
ATTENZIONE
fig. 9F0N0007m
Non estrarre mai la chiave
quando il veicolo è in movi-
mento. Il volante si bloccherebbe au-
tomaticamente alla prima sterzata.
Questo vale sempre, anche nel caso
in cui il veicolo sia trainato.
ATTENZIONE
É tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti manomis-
sioni della guida o del piantone ster-
zo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadi-
mento delle prestazioni del sistema
e della garanzia, gravi problemi di si-
curezza, nonché la non conformità
omologativa del veicolo.
ATTENZIONE
Giorno
AnnoMese
Deutsch
Français
English
Español
Italiano
Nederland
Português Esempio:
fig. 21 Esempio:
Dalla videata standard per accedere alla navigazione pre-
mere il pulsante MODEcon pressione breve. Per na-
vigare all’interno del menù premere i pulsanti ▲o ▼.
NotaA veicolo in movimento, per ragioni di sicurez-
za è possibile accedere solo al menù ridotto (imposta-
zione “Beep Velocità”). A veicolo fermo è possibile ac-
cedere al menù esteso.
F0N1000i
MODE
pressione
breve
del pulsante
▲
▼
USCITA MENUBEEP VELOCITÀSENS. FARI
REGOLA ORA
REGOLA DATA
VEDI RADIO
AUTOCLOSE
UNITÀ MISURA
LINGUA VOLUME AVVISI VOL. TASTI BUZZ. CINTURE (
*) SERVICEBAG PASSEGGERO
(*) Funzione visualizzabile solo dopo l’avvenuta disattivazione del sistema S.B.R. da parte della Rete Assistenziale Fiat.
DATI TRIP B
MODE
pressione
breve
del pulsante
26
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
▲
▼▲
▼▲
▼
▲
▼
▲ ▼
▲ ▼ ▲
▼
▲
▼
▲
▼
▲▼
▲▼
▲▼
▲▼▼
▲
80
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Azionamento continuo automatico
(dove previsto)
Alcune versioni sono dotate di un auto-
matismo in salita e discesa del cristallo an-
teriore lato guida e solo in discesa del cri-
stallo anteriore lato passeggero.
L’azionamento continuo automatico del
cristallo si attiva premendo uno degli in-
terruttori di comando per più di mezzo
secondo. Il cristallo si ferma quando giun-
ge a fondo corsa oppure premendo nuo-
vamente il pulsante.
AVVERTENZA Con chiave di avviamento
in posizione STOPod estratta, gli alza-
cristalli rimangono attivi per la durata di
circa 3 minuti e si disattivano immediata-
mente all’apertura di una delle porte.
fig. 99F0N0062m
L’uso improprio degli alza-
cristalli elettrici può essere
pericoloso. Prima e durante l’aziona-
mento, accertarsi sempre che i pas-
seggeri non siano esposti al rischio di
lesioni provocate sia direttamente dai
cristalli in movimento, sia da oggetti
personali trascinati o urtati dagli stes-
si. Scendendo dal veicolo, togliere
sempre la chiave dal dispositivo di av-
viamento per evitare che gli alzacri-
stalli elettrici, azionati inavvertita-
mente, costituiscano un pericolo per
chi rimane a bordo.
ATTENZIONECOFANO MOTORE
APERTURA
Procedere come segue:
❒aprire la porta lato guida per rendere
reperibile la maniglia di apertura co-
fano motore;
❒tirare la leva fig. 100nel senso indi-
cato dalla freccia;
❒tirare la levetta A-fig. 101come in-
dicato in figura;
❒sollevare il cofano e contemporanea-
mente liberare l’asta di sostegno fig.
102 dal proprio dispositivo di bloc-
caggio D, quindi inserire l’estremità C-
fig. 103 dell’asta nella sede Edel co-
fano. Porta lato passeggero anteriore
Sul bracciolo interno della porta anterio-
re lato passeggero è presente un inter-
ruttore dedicato per il comando del rela-
tivo cristallo.