118
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDACon freno a mano inserito e chiave d’av-
viamento in posizione MAR, sul quadro
strumenti si accende la spia
x. Per
disinserire il freno a mano procedere
come segue:
❒sollevare leggermente la leva e pre-
mere il pulsante di sblocco A;
❒tenere premuto il pulsante Aed
abbassare la leva. La spia xsul qua-
dro strumenti si spegne.
Per evitare movimenti accidentali della
veicolo eseguire la manovra con il peda-
le del freno premuto.
AVVERTENZA Tirare la leva del freno a
mano solo a veicolo fermo oppure con
veicolo in movimento solo in caso di
avaria dell’impianto idraulico. In caso di
utilizzo eccezionale del freno a mano
con veicolo in marcia è consigliata una
trazione moderata per non generare il
bloccaggio del retrotreno con conse-
guente sbandamento del veicolo.
IN SOSTA
Procedere come segue:
❒spegnere il motore ed azionare il
freno a mano;
❒inserire la marcia (la 1ª in salita o la
retromarcia in discesa) e lasciare le
ruote sterzate.
Se il veicolo è posteggiato in forte pen-
denza si consiglia anche di bloccare le
ruote con un cuneo od un sasso. Non
lasciare la chiave nel dispositivo di avvia-
mento per evitare di scaricare la batte-
ria, inoltre scendendo dal veicolo,
estrarre sempre la chiave.
FRENO A MANO fig. 1
La leva del freno a mano è posta sul lato
sinistro del sedile di guida. Per azionare il
freno a mano, tirare la leva verso l’alto,
fino a garantire il bloccaggio del veicolo.
Sono normalmente sufficienti quattro o
cinque scatti su terreno piano, mentre ne
possono essere necessari nove o dieci su
forte pendenza e con veicolo carico.
AVVERTENZA Se così non fosse, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Fiat per ese-
guire la regolazione.
Non lasciare mai bambini da
soli sul veicolo incustodito;
allontanandosi dal veicolo estrarre
sempre la chiave dal dispositivo di av-
viamento e portarla con sé.
ATTENZIONE
fig. 1F0N0073m
USO DEL CAMBIO
MANUALE
Per inserire le marce, premere a fondo il
pedale della frizione e mettere la leva del
cambio nella posizione desiderata (lo
schema per l’inserimento delle marce è ri-
portato sull’impugnatura della leva fig. 2).
Per innestare la 6
amarcia (dove prevista)
azionare la leva esercitando una pressio-
ne verso destra per evitare di inserire er-
roneamente la 4
amarcia. Analoga azione
per il passaggio dalla 6aalla 5amarcia.
AVVERTENZA La retromarcia può esse-
re inserita solo a veicolo completamente
fermo. A motore in moto, prima di inne-
stare la retromarcia, attendere almeno 2
secondi con pedale della frizione premu-
to a fondo, per evitare di danneggiare gli
ingranaggi e grattare.
128
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
L’accensione della spia è associata a mes-
saggio specifico e/o avviso acustico dove
il quadro di bordo lo permette. Tali se-
gnalazioni sono sintetiche e cautelati-
vee non devono essere considerate esau-
stive e/o alternative a quanto specificato
nel presente Libretto Uso e Manutenzio-
ne, di cui si consiglia sempre un’attenta let-
tura. In caso di segnalazione di avaria fa-
re sempre e comunque riferimento
a quanto riportato nel presente ca-
pitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria
che appaiono sul display sono suddivise
in due categorie: anomalie gravied ano-
malie meno gravi.
Le anomalie gravivisualizzano un “ciclo”
di segnalazioni ripetuto per un tempo pro-
lungato.
Le anomalie meno gravivisualizzano un “ci-
clo” di segnalazioni per un tempo più limi-
tato.
È possibile interrompere il ciclo di visua-
lizzazione di entrambe le categorie pre-
mendo il pulsante MODE. La spia sul qua-
dro di bordo rimane accesa fino a quando
non viene eliminata la causa del malfun-
zionamento.
Per i messaggi relativi alle versioni equi-
paggiate con cambio Dualogic vedere quan-
to descritto sul Supplemento allegato.LIQUIDO FRENI
INSUFFICIENTE (rossa)
FRENO A MANO
INSERITO (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del li-
quido freni nella vaschetta scende sotto
il livello minimo, a causa di una possibile
perdita di liquido dal circuito.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
x
Se la spia xsi accende du-
rante la marcia (su alcune
versioni unitamente al messaggio vi-
sualizzato dal display) fermarsi im-
mediatamente e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Freno a mano inserito
La spia si accende quando viene inserito
il freno a mano.
Se il veicolo è in movimento su alcune ver-
sioni vi è anche un avviso acustico asso-
ciato.
AVVERTENZA Se la spia si accende du-
rante la marcia, verificare che il freno a
mano non sia inserito.