110
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
DISATTIVAZIONE MANUALE
DEGLI AIR BAG LATO
PASSEGGERO FRONTALE
E LATERALE PROTEZIONE
TORACICA (Side Bag)
(dove previsto)
Qualora fosse assolutamente necessario
trasportare un bambino sul sedile ante-
riore, è possibile disattivare gli air bag la-
to passeggero frontale e laterale prote-
zione torace (Side Bag) (dove previsto).
La spia
Fsul quadro strumenti rimane
accesa a luce fissa fino alla riattivazione de-
gli air bag lato passeggero frontale e late-
rale protezione torace (Side Bag) (dove
previsto).
GRAVE PERICOLO: In pre-
senza di air bag lato passeg-
gero attivo (ON), non di-
sporre sul sedile anteriore
seggiolini bambini con cul-
la rivolta contromarcia.
L’attivazione dell’air bag in caso di ur-
to potrebbe produrre lesioni mortali
al bambino trasportato. In caso di ne-
cessità disinserire comunque sempre
l’air bag lato passeggero quando il
seggiolino per bambino viene dispo-
sto sul sedile anteriore. Inoltre il se-
dile passeggero dovrà essere regola-
to nella posizione più arretrata, al fi-
ne di evitare eventuali contatti del
seggiolino bambini con la plancia. An-
che in assenza di un obbligo di legge,
si raccomanda, per la migliore prote-
zione degli adulti, di riattivare imme-
diatamente l’air bag, non appena il
trasporto di bambini non sia più ne-
cessario.
ATTENZIONE
Per la disattivazione ma-
nuale degli air bag lato pas-
seggero frontale e laterale protezio-
ne torace (side bag) (dove previsto)
consultare il capitolo “Plancia e co-
mandi” ai paragrafi “Display digita-
le” e “Display multifunzionale”.
ATTENZIONE
AIR BAG LATERALI
Il veicolo è dotato di air bag laterali ante-
riori protezione toracica (Side Bag ante-
riori) guidatore e passeggero (dove pre-
visti), air bag protezione testa occupanti
anteriori (Window Bag) (dove previsti).
Gli air bag laterali (dove previsti) proteg-
gono gli occupanti negli urti laterali di se-
verità medio-alta, mediante l’interposizio-
ne del cuscino fra l’occupante e le parti in-
terne della struttura laterale del veicolo.
La mancata attivazione degli air bag late-
rali nelle altre tipologie d’urto (frontale,
posteriore, ribaltamento, ecc...) non è per-
tanto indice di malfunzionamento del si-
stema.
In caso di urto laterale, una centralina elet-
tronica attiva, quando necessario, il gon-
fiaggio dei cuscini. I cuscini si gonfiano
istantaneamente, ponendosi a protezio-
ne fra il corpo degli occupanti e le strut-
ture che potrebbero causare lesioni; im-
mediatamente dopo i cuscini si sgonfiano.
Gli air bag laterali (dove previsti) non so-
no sostitutivi, ma complementari all’uso
delle cinture di sicurezza, che si racco-
manda sempre di indossare, come del re-
sto prescritto dalla legislazione in Europa
e nella maggior parte dei paesi extraeu-
ropei.
111
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AIR BAG LATERALI ANTERIORI
PROTEZIONE TORACICA
(SIDE BAG) fig. 13 (dove previsti)
Alloggiati negli schienali dei sedili, sono co-
stituiti da un cuscino, a gonfiaggio istanta-
neo, che ha il compito di proteggere il to-
race degli occupanti in caso di urto late-
rale di severità medioalta.AIR BAG LATERALI
PROTEZIONE TESTA
(WINDOW BAG) fig. 14
(dove previsti)
Sono costituiti da due cuscini a “tendina”
uno posto sul lato destro ed uno sul lato
sinistro del veicolo, alloggiati dietro i ri-
vestimenti laterali del tetto e coperti da
apposite finizioni.
Hanno il compito di proteggere la testa
degli occupanti anteriori in caso di urto la-
terale, grazie all’ampia superficie di svilup-
po dei cuscini.
AVVERTENZA La migliore protezione da
parte del sistema in caso di urto laterale si
ha mantenendo una corretta posizione sul
sedile, permettendo in tal modo un cor-
retto dispiegamento degli air bag laterali.
fig. 13F0N0140mfig. 14F0N0133m
AVVERTENZA L’attivazione degli air bag
frontali e/o laterali è anche possibile qua-
lora il veicolo sia sottoposto a forti urti
che interessano la zona sottoscocca, co-
me ad esempio urti violenti contro gradi-
ni, marciapiedi o risalti fissi del suolo, ca-
dute del veicolo in grandi buche o avval-
lamenti stradali.
AVVERTENZA L’entrata in funzione degli
air bag libera una piccola quantità di pol-
veri. Queste polveri non sono nocive e
non indicano un principio di incendio; inol-
tre la superficie del cuscino dispiegato e
l’interno del veicolo possono venire rico-
perti da un residuo polveroso: questa pol-
vere può irritare la pelle e gli occhi. Nel
caso di esposizione lavarsi con sapone
neutro ed acqua.
Le scadenze relative alla carica pirotecni-
ca ed al contatto spiralato sono indicate
nell’apposita targhetta ubicata nel casset-
to portaoggetti. All’avvicinarsi di queste
scadenze rivolgersi alla Rete Assistenzia-
le Fiat per la loro sostituzione.
AVVERTENZA Nel caso di un incidente
in cui si sia attivato uno qualunque dei di-
spositivi di sicurezza, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per far sostituire quelli
attivati e per far verificare l’integrità del-
l’impianto.
Tutti gli interventi di controllo, riparazio-
ne e sostituzione riguardanti l’air bag de-
vono essere effettuati presso la Rete As-
sistenziale Fiat.
112
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
In caso di rottamazione del veicolo oc-
corre rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per far disattivare l’impianto, inoltre in ca-
so di cambio di proprietà del veicolo è in-
dispensabile che il nuovo proprietario ven-
ga a conoscenza delle modalità di impie-
go e delle avvertenze sopra indicate ed en-
tri in possesso del “Libretto di Uso e Ma-
nutenzione”.
AVVERTENZA L’attivazione di preten-
sionatori, air bag frontali, air bag laterali
anteriori, è decisa in modo differenziato,
in base al tipo di urto. La mancata attiva-
zione di uno o più di essi non è pertanto
indice di malfunzionamento del sistema.
Non appoggiare la testa, le
braccia o i gomiti sulle por-
te, sui finestrini e nell’area di dispie-
gamento del cuscino dell’air bag la-
terale protezione testa (Window
Bag) per evitare possibili lesioni du-
rante la fase di gonfiaggio.
ATTENZIONE
Non sporgere mai la testa, le
braccia e i gomiti fuori dal fi-
nestrino.
ATTENZIONE
AVVERTENZE GENERALI
Se la spia ¬non si accende
ruotando la chiave in posi-
zione MAR oppure rimane accesa du-
rante la marcia (unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display multi-
funzionale, dove previsto) è possibi-
le che sia presente una anomalia nei
sistemi di ritenuta; in tal caso gli air
bag o i pretensionatori potrebbero
non attivarsi in caso di incidente o, in
un più limitato numero di casi, atti-
varsi erroneamente. Prima di prose-
guire, contattare la Rete Assistenzia-
le Fiat per l’immediato controllo del
sistema.
ATTENZIONE
Non ricoprire lo schienale
dei sedili anteriori e poste-
riori con rivestimenti o foderine che
non siano predisposti per uso con Si-
de-bag.
ATTENZIONE