All’altezza della situazione197
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
– Per collocare il portalampade, posizionarlo dalla parte dove si
trova l’alloggiamento della lampada piccola. In seguito, premere
fino a sentire un "clic".
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Assicurarsi che durante il montaggio tutti i raccordi e giunte siano ben
posizionati.K
Luce targa
• Liberare il fanalino trasparente, facendo leva con la parte piana
del cacciavite sulla linguetta prevista a questo effetto.
• Estrarre la lampadina difettosa dal portalampada, afferrandola
per la parte centrale e premendo su un lato, e quindi collocarne
una nuova.
• Collocare il fanalino nella cavità corrispondente, facendo
attenzione alla guarnizione di gomma e premere fino a sentire un
click.
K
Luce abitacolo e luce anteriore da lettura (in tre parti)
– Togliere il diffusore: inserire la lama piatta del
cacciavite od oggetto simile nella fessura tra lampada e
rivestimento del tetto (freccia
⇒fig. 160) e toglierlo facendo leva
con cautela.
– Per sostituire le lampadine per la lettura difettose, tirarle verso
l’esterno. Per estrarre la lampadina centrale, afferrarla e premere
su un lato.
– Per il montaggio seguire il procedimento inverso, premendo
leggermente sulla parte esterna della guida.
– Applicare anzitutto il diffusore con i due piccoli denti di ritegno
dalla parte della cornice dell’interruttore. Successivamente
premere anteriormente verso l’alto, finché i due denti di ritegno
lunghi s’inseriscono nel supporto.
K
Fig. 160B45-145C