
7LA IN UN COLPO DÕOCCHIO
72
Avviamento del motore Non premere il pedale dell'ac- celeratore. Azionare il motorino di avviamen-
to senza rilasciare la chiave, fino
a quando il motore comincia agirare.
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente le serrature delleporte, del bagagliaio (apertura), deltappo del serbatoio, dell'antifurtodello sterzo, del cassetto ripostiglioe del comando di disattivazione del-l'airbag passeggero.Non fare mai girare unmotore a regimi troppoelevati quando
Non fare mai girare il motore inun ambiente chiuso. Non modificare in alcun modo l'antifurto dello sterzo. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono, a partire dalla porta del conducente:
Ð di chiudere contemporanea-
mente le porte e il bagagliaio,
Ð di aprire contemporaneamente le porte.
L'apertura del bagagliaio sibile solo azionando la serratu-ra.
TelecomandoPremendo una volta ilpulsante Asi bloccano
a distanza le porte e ilbagagliaio. Questo bloccaggio segnalato dall'accen-sione fissa degli indi-catori di direzione percirca due secondi. Una pressione sul pulsante Bconsente
di sbloccare a distanza solo leporte. Questo sbloccaggio segna-
lato dal lampeggiamento rapidodegli indicatori di direzione percirca due secondi.
AVVIAMENTO Le quattro posizioni della chiave di avviamento:
Posizione STOP:
il contatto
Prima posizione, Accessori :
il contatto accessori possono funzionare.
Seconda posizione, Marcia:
il contatto
Posizione Avviamento:
il motorino di avviamento
Antifurto dello sterzo Prima di avviare il veicolo, sbloc- care se necessario lo sterzogirando leggermente il volanteinsieme alla chiave. Si consiglia di disinnestare la
frizione durante l'azione delmotorino di avviamento per facili-tare la messa in moto del motore.
30-06-2003

30-06-2003
11LA IN UN COLPO DÕOCCHIO
9367
AIRBAG FRONTALI Disattivazione dell'airbag passeggero* Inserire la chiave di contatto nel comando 1e girarla:
- posizione ON: airbag passeg-
gero attivato
- posizione OFF: airbag pas-
seggero disattivato.
Controllo del funzionamento
Quando il contatto da posizione della chiave), l'accen-sione di questa spia, accompagnatada un segnale acustico e dal mes-saggio "Airbag passeggero disatti-
vato" sul display multifunzione indi-
ca che l'airbag passeggero vato (posizione "OFF"del coman-
do).
La spia rimane accesaper tutta la durata delladisattivazione. ANCORAGGI "ISOFIX" Disponibili sul sedile anteriore passeggero, gli ancoraggi Isofixconsentono di installare
il seg-
giolino per bambini specifico ,
commercializzato dalla rete
PEUGEOT. I sistemi di bloccaggio
integrati nel seggiolino per bambi-ni vanno fissati agli ancoraggiIsofix garantendo un montaggio
affidabile, robusto e rapido.
Il seggiolino per bambini deve esse-
re montato con lo schienale voltoalla strada per i bambini di meno di
13 Kg (
vare l'airbag passeggero) .
Seguire le istruzioni di montaggioindicate sull'opuscolo relativo alseggiolino per bambini.
Precauzioni relative all'airbagpasseggero
Veicolo dotato di un comando di disattivazione: -
disattivare l'air- bag se si sistemaun seggiolino perbambini conschienale rivoltoalla strada
- attivare l'airbag
quando si tra-sporta un adulto.
Veicolo non dotato di un coman-do di disattivazione: -
non sistemare un seggiolino per bambini con schiena-le rivolto alla stradasul sedile anteriorepasseggero.
In ogni caso, nonposare i piedi o unqualsiasi oggetto sul cruscotto. *
Secondo il paese di destinazione.

30-06-2003
1.Spia cintura di sicurezza non chiusa*
2.Spia di disattivazione airbag pas- seggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia antibloccaggio ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione sinistro
8. Contachilometri totale, indicatoredi manutenzione e indicatore dilivello olio motore
9. Indicatore di direzione destro 10.
Spia autodiagnosi motore
11 . Spia luci abbaglianti
12.
Spia freno di stazionamento, livello liquido freni e anomalia RipartitoreElettronico di Frenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia carica batteria
15. Spia pressione e temperaturaolio motore
16. Spia temperatura e livello minimo
liquido di raffreddamento
17.
Indicatore temperatura olio motore
18. Pulsante del contachilometri
19. Spia allarme centralizzato (STOP)
20. Indicatore di velocitˆ
21. Indicatore di temperatura liquido di
raffreddamento
22. Contagiri
23.
Pulsante del reostato d'illuminazione
24. Indicatore livello carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di sta-bilitˆ (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.
CONTROLLO DI MARCIA
26
QUADRO DI CONTROLLO: CAMBIO MANUALE

30-06-2003
CONTROLLO DI MARCIA27
1. Spia cintura non chiusa*
2. Spia disattivazione airbag pas- seggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle ruote(ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione lato sinistro
8. Contachilometri totale, indicatoredi manutenzione e indicatore dilivello olio motore
9. Indicatore di direzione lato destro 10.
Spia autodiagnosi motore
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento, di livello liquido dei freni e di anomaliaRipartitore Elettronico di Frenata(REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura oliomotore
16. Spia di temperatura e di livello
minimo liquido di raffreddamento
17. Programmi di funzionamento 18.
Indicatore di rapporto cambio velocitˆ
19.
Pulsante del contachilometri
20.
Spia allarme centralizzato (STOP)
21. Tachimetro
22. Indicatore temperatura del liquido
di raffreddamento
23. Contagiri
24.
Pulsante del reostato d'illuminazione
25. Indicatore livello carburante
26. Spia livello minimo carburante
27. Spia del controllo dinamico di sta-bilitˆ (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.
QUADRO STRUMENTI: CAMBIO AUTOMATICO

30-06-2003
CONTROLLO DI MARCIA29
Spia di airbag frontali e laterali
La spia si accende per alcuni
secondi quando si inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quandoil motore gira segnale acustico e da un messaggiosul display multifunzione, ad indica-re un'anomalia degli airbag.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di cintura non chiusa* Quando si inserisce il contat-
to, la spia si accende se il conduttore non ha chiuso la cintura.
Spia di autodiagnosimotore
Si accende ogni volta chesi inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quando ilmotore gira indica un funzionamento difet-toso del sistema di iniezione, di accensio-ne o di disinquinamento. La marmitta cata-litica rischia di essere distrutta.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia livello minimocarburante La prima volta che si
accende, rimangono almeno 50 Km di
autonomia (capienza del serbatoio:
47 litri circa).
Indicatore temperatura del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona (A): tempera-
tura corretta.
- lancetta nella zona (B): tempera-
tura troppo elevata. La spia di allarme centralizzato STOPlam-
peggia.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. * Secondo il paese di destinazione.
Spia del sistema di controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR)
Si accende per alcuni secondi ognivolta che si inserisce il contatto.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT se la spia dellÕinterrutto-re ESP/ASR lampeggia e se questaspia rimane accesa o si accendequando il motore gira e la vettura in marcia. Quando il motore gira e la vettura in marcia, lampeggia in caso di atti-vazione del sistema Si accende in modo fisso quando si disattiva il sistema.
Spia di disattivazione dell'airbag passeggero*
L'accensione di questa spia
stico e dal messaggio "Airbag pas-
seggero disattivato" sul display
multifunzione. Se l'airbag passeggero la spia si accende quando si inseri-sce il contatto e rimane accesa. In tutti i casi, se la spia lampeggia,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di carica della bat-teria Indica una delle seguenti possibilitˆ:
- anomalia di funzionamento del circuito di carica,
- allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento,
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.

30-06-2003
CONTROLLO DI MARCIA29
Spia di airbag frontali e laterali
La spia si accende per alcuni
secondi quando si inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quandoil motore gira segnale acustico e da un messaggiosul display multifunzione, ad indica-re un'anomalia degli airbag.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di cintura non chiusa* Quando si inserisce il contat-
to, la spia si accende se il conduttore non ha chiuso la cintura.
Spia di autodiagnosimotore
Si accende ogni volta chesi inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quando ilmotore gira indica un funzionamento difet-toso del sistema di iniezione, di accensio-ne o di disinquinamento. La marmitta cata-litica rischia di essere distrutta.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia livello minimocarburante La prima volta che si
accende, rimangono almeno 50 Km di
autonomia (capienza del serbatoio:
47 litri circa).
Indicatore temperatura del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona (A): tempera-
tura corretta.
- lancetta nella zona (B): tempera-
tura troppo elevata. La spia di allarme centralizzato STOPlam-
peggia.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. * Secondo il paese di destinazione.
Spia del sistema di controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR)
Si accende per alcuni secondi ognivolta che si inserisce il contatto.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT se la spia dellÕinterrutto-re ESP/ASR lampeggia e se questaspia rimane accesa o si accendequando il motore gira e la vettura in marcia. Quando il motore gira e la vettura in marcia, lampeggia in caso di atti-vazione del sistema Si accende in modo fisso quando si disattiva il sistema.
Spia di disattivazione dell'airbag passeggero*
L'accensione di questa spia
stico e dal messaggio "Airbag pas-
seggero disattivato" sul display
multifunzione. Se l'airbag passeggero la spia si accende quando si inseri-sce il contatto e rimane accesa. In tutti i casi, se la spia lampeggia,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di carica della bat-teria Indica una delle seguenti possibilitˆ:
- anomalia di funzionamento del circuito di carica,
- allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento,
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.

30-06-2003
LA 206 CC IN DETTAGLIO67
ANCORAGGI "ISOFIX" Il sedile anteriore passeggero del veicolo - dotato di
ancoraggi ISO-
FIX . Si tratta di due anelli situati tra
lo schienale e la base del sedile. I seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di due sistemi di bloc- caggio che vengono fissati su questianelli, garantendo un montaggio
affidabile, robusto e rapido. Il seggiolino per bambini ISOFIXomologato per i veicoli di marca
PEUGEOT e commercializzatoattraverso la sua rete
KIDDY
Isofix* . Pu˜ essere sistemato con lo
schienale rivolto alla strada dallanascita a 13 Kg di peso e nel sensodella marcia da 9 a 18 Kg. Per sistemarlo anteriormente, nella posizione "con schienale rivolto allastrada", il sedile passeggero anterio-re deve essere avanzato al massi-mo: la scocca del seggiolino perbambini deve infatti essere a contat-to con il cruscotto o il pisibile ad esso. Questo seggiolino pu˜ anche esse-re usato sui sedili privi di ancoraggiISOFIX. In questo caso deve esserefissato al sedile del veicolo con lacintura di sicurezza a tre punti per leposizioni "con schienale rivolto allastrada" e "nel senso della marcia".
Fare riferimento alla "Tabella rias- suntiva per il montaggio dei seggio-lini per bambini".
Se il seggiolino KIDDY ISOFIX viene montato in posizione "conschienale rivolto alla strada" sulsedile anteriore passeggero, indispensabile disattivare l'airbagpasseggero per evitare che ilbambino venga ucciso o feritogravemente quando l'airbag sigonfia. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indica-te sull'opuscolo di montaggio delfabbricante del seggiolino.
* Sugli ancoraggi ISOFIX del veicolo
possono essere fissati solo i seggio- lini per bambini ISOFIX omologati
dalla PEUGEOT e venduti dalla suarete commerciale.

30-06-2003
LA 206 CC IN DETTAGLIO
68
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DALLA PEUGEOT
Come complemento dei seggiolini per bambini ISOFIX, la PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bam- bini da fissare con la cintura di sicurezza: Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg:
L1 - "Britax Babysure" : da fissare con lo schienale rivolto alla strada, sul sedile anteriore o posteriore, con una cintura a t
re
punti. Anteriormente, l'airbag passeggero deve essere assolutamente disattivato e il sedile passeggero deve essere regola- to sulla posizione "mezza corsa".
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg:
L2 - "Ršmer Prince" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a due o tre punti. Per la sicurezza dei bambini, la base del seggiolino e il cuscino addominale non devono mai essere separati.
Gruppo 2: da 15 a 25 Kg
L3- "Ršmer Vario": da sistemare posteriormente, con una cintura a due o tre punti.