111
Spia abbaglianti
Spia luci di posizione - Predisposizione radiotelefono
Spia lunotto termico
Lunotto termico
Tergilunotto
Lavalunotto
Tergicristallo
Lavacristallo
Comando specchi elettrici
Sbrinamento specchi elettrici
Telecomando
Alimentazione radio - Predisposizione radiotelefono -
Radionavigatore
Alimentazione quadro strumenti - Predisposizione radiotelefono
Alimentazione check
Alimentazione telecomando blocco/sblocco porte
Clacson
Protezione impianto Air Bag
Protezione impianto ABS
Protezione elettroventola radiatore
Elettroventilatore climatizzazione interna
Ventola del radiatore
Alzacristalli Impianto / Componente N° fusibile Amperaggio Ubicazione
15 10A fig. 32
10 10A fig. 32
1 20A fig. 32
1 20A fig. 32
6 20A fig. 32
6 20A fig. 32
6 20A fig. 32
6 20A fig. 32
3 10A fig. 33
1 20A fig. 32
3 15A fig. 32
4 15A fig. 32
3 15A fig. 32
3 15A fig. 32
4 15A fig. 32
5 20A fig. 32
– 15A fig. 32
6 60A-MAXI FUSE fig. 35
30A (40A
2 in presenza di fig. 35
climatizzatore)
MAXI FUSE
7 30A fig. 32
11 30A fig. 32
1 30A fig. 33
4C090-119 ITA 11-03-2008 11:32 Pagina 111
122
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
migliaia di chilometri
Controllo condizioni e usura pneumatici ed eventuale regolazione
pressione
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari,
indicatori di direzione, emergenza, vano bagagli, abitacolo,
portaoggetti, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo funzionamento impianto tergilavacristallo,
registrazione spruzzatori
Controllo posizionamento e usura spazzole tergicristallo
anteriori e posteriori
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori
Controllo condizioni e usura guarnizioni freni a tamburo
posteriori
Controllo visivo condizioni: esterno carrozzeria, protettivo
sottoscocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni
(scarico - alimentazione combustibile - freni), elementi in gomma
(cuffie - manicotti - boccole ecc.)
Controllo tensione ed eventuale regolazione cinghie comando
accessori
Controllo visivo condizioni cinghie comandi accessori
Controllo, regolazione gioco punterie (versioni 1.2 16VMNblue 1.2 LS)
Controllo regolazione corsa leva freno a mano
20 40 60 80 100 120 140 160 180
●●●●●●●●●
●●●●●●●●●
●●●●●●●●●
●●●●●●●●●
●●●●●●●●●
●●●
●●●●●●●●●
●
●●●●
●●●●
●●●●
4C120-143 ITA 11-03-2008 11:33 Pagina 122
124
INTERVENTI
AGGIUNTIVI
Ogni 1000 km o prima di lunghi
viaggi controllare ed eventualmente
ripristinare:
– livello liquido di raffreddamento
motore
– livello liquido freni
– livello olio servosterzo
– livello liquido lavacristallo
– pressione e condizione dei pneu-
matici.
Ogni 3000 km controllare ed even-
tualmente ripristinare: livello olio mo-
tore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della
FL Group, studiati e realizzati espres-
samente per le vetture Lancia (vedere
la tabella “Rifornimenti” nel capitolo
“Caratteristiche tecniche”).
PIANO DI ISPEZIONE
ANNUALE
Per i veicoli con un chilometraggio
annuale inferiore ai 20.000 km
(esempio circa 10.000 km) è consi-
gliato un piano di ispezione annuale
con i seguenti contenuti:
– controllo condizioni/usura pneu-
matici ed eventuale regolazione pres-
sione (compresa ruota di scorta)
– controllo funzionamento impianto
di illuminazione (fari, indicatori di di-
rezione, emergenza, vano bagagli,
abitacolo, portaoggetti, spie quadro
strumenti, ecc.)
– controllo funzionamento impianto
tergi lavacristallo, registrazione spruz-
zatori
– controllo posizionamento/usura
spazzole tergicristallo anteriori/poste-
riore
– controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori– controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tubazioni (sca-
rico - alimentazione carburante -
freni) elementi in gomma (cuffie -
manicotti - boccole ecc.), tubazioni
flessibili impianti freni e alimenta-
zione
– controllo stato di carica batteria
– controllo visivo condizioni cinghie
comandi vari
– controllo ed eventuale regolazione
ripristino livello liquidi (raffredda-
mento motore, freni, lavacristalli, bat-
teria ecc.)
– sostituzione olio motore
– sostituzione filtro olio motore
– sostituzione filtro antipolline (dove
previsto).
4C120-143 ITA 11-03-2008 11:34 Pagina 124
143
PARTI IN PLASTICA INTERNE
Usare prodotti appropriati, studiati
per non alterare l’aspetto dei compo-
nenti.
AVVERTENZANon utilizzare al-
cool o benzine per la pulizia del vetro
del quadro strumenti.PULIZIA DEI SEDILI
E DELLE PARTI IN PELLE
– Togliere lo sporco secco con una
pelle di daino o un panno appena
umidi, senza esercitare troppa pres-
sione.
– Togliere le macchie di liquidi o di
grasso con un panno asciutto assor-
bente, senza strofinare. Poi passare un
panno morbido o pelle di daino inu-
midita con acqua e sapone neutro.
– Se la macchia persiste, usare pro-
dotti specifici, ponendo particolare at-
tenzione alle istruzioni d’uso.
AVVERTENZANon usare mai al-
cool o prodotti a base di alcool.Non tenere bombolette
aerosol in vettura. Pericolo
di scoppio. Le bombolette
aerosol non devono essere esposte
ad una temperatura superiore a
50°C; all’interno della vettura
esposta ai raggi del sole, la tempe-
ratura può superare abbondante-
mente tale valore.
Non utilizzare mai pro-
dotti infiammabili come
etere di petrolio o benzina
rettificata per la pulizia delle parti
interne vettura. Le cariche elettro-
statiche che vengono a generarsi
per strofinio durante l’operazione
di pulitura, potrebbero essere
causa d’incendio.
4C120-143 ITA 11-03-2008 11:34 Pagina 143
180
Pressione
dei pneumatici ....... 74-136-163
Pretensionatori ....................... 22
Pronto soccorso (valigetta) ..... 118
Pulsanti di comando ................ 44
Quadro strumenti ................. 29
Radionavigatore ............. 65-169
– ubicazione componenti ..... 171
Regolazioni personalizzate ...... 17
Regolazione in altezza cinture
di sicurezza .......................... 21
Regolazione sedili .................... 17
Regolazione volante ................. 19
Ricircolo aria ........................... 39
Rifornimenti ..................... 73-160
Riscaldamento e ventilazione
– comandi ........................... 38
– diffusori aria ..................... 38
– disappannamento ............. 39
– ricircolo ............................ 39
– riscaldamento ................... 38
– ventilazione ...................... 39
Ruota
– di scorta ..................... 96-154
– sostituzione di una ruota ... 94
Sedili
– accesso ai sedili
posteriori .......................... 19
– regolazione ....................... 17
– pulizia .............................. 142Segnali per una guida
corretta ............................... 5
Serbatoio carburante
– apertura tappo .................. 67
– capacità ............................ 160
Servosterzo
– livello del liquido .............. 130
Simbologia ............................. 6
Sistema EOBD......................... 63
Sistema Lancia CODE ............ 13
Sollevamento della vettura ..... 114
Sonda Lambda ....................... 4
Sospensioni ............................ 152
Sostituzione ruota.................... 94
Spazzole tergicristallo
e tergilunotto ....................... 138
Specchi retrovisori
– elettrici ............................. 20
– esterni .............................. 20
– interno .............................. 19
Spie
– Air bag lato passeggero
disinserito ......................... 36
– avaria Air bag ................... 34
– avaria luci stop ................. 36
– EOBD/sistema autodiagnosi 35
– freno a mano inserito ........ 34
– imperfetta chiusura
delle porte ........................ 34
– indicatori di direzione
(frecce) ............................. 36
– insufficiente livello
liquido freni ...................... 34Spie
– insufficiente pressione
dell’olio motore ................. 34
– insufficiente ricarica
della batteria .................... 34
– Lancia CODE ................... 35
– luci abbaglianti ................. 36
– luci emergenza .................. 35
– luci esterne ....................... 36
– sistema antibloccaggio
ruote (ABS) inefficiente .... 35
Spruzzatori tergicristallo
e tergilunotto ....................... 139
Sterzo ..................................... 152
Strumenti di bordo ................. 31
Tachimetro ........................... 31
Tappo del serbatoio
combustibile ........................ 67
Targhetta
– riassuntiva dei dati ........... 145
– di identificazione
vernice .............................. 146
Telecomando
a radiofrequenza ................. 15
– numeri di omologazione .... 175
– sostituzione delle pile ........ 16
Telefono cellulare ............... 66-88
Tergicristallo
– comando ........................... 42
– spazzole ............................ 138
– spruzzatori ....................... 139
4C177-184 Indice ITA 11-03-2008 11:37 Pagina 180