Page 17 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU01590
(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
anteriore e posteriore sono accese, mentre
tutti gli altri impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.
HCA00043
ATTENZIONE:_ Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria. _
HAU03034
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU03299
Spie degli indicatori di direzione
“” / “”
La spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di di-
rezione viene spostato a sinistra o destra.
HAU03680
Spia del livello del carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello del
carburante scende al di sotto di circa 5 L.
Quando ciò si verifica, effettuare il riforni-
mento il più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “ ” e girare la chiave su
“ON”.
2. Mettere il cambio in folle o tirare la
leva della frizione.
3. Premere l’interruttore di avviamento.
Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
1. Spia dell’indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia del livello del carburante “ ”
3. Spia del folle “ ”
4. Spia abbagliante “ ”
5. Spia del livello dell’olio “ ”
6. Spia dell’indicatore di direzione destro “ ”
H_4km.book Page 2 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 18 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU00061
Spia del folle “ ”
Questa spia si accende quando il cambio è
in folle.
HAU00063
Spia abbagliante “ ”
Questa spia si accende quando il faro è sul-
la posizione abbagliante.
HAU03201
Spia del livello dell’olio “ ”
Questa spia si accende quando il livello
dell’olio motore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “ ” e girare la chiave su
“ON”.
2. Mettere il cambio in folle o tirare la
leva della frizione.
3. Premere l’interruttore di avviamento.
Se la spia non si accende premendo
l’interruttore di avviamento, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.NOTA:_ Anche quando il livello dell’olio è sufficiente,
la spia può accendersi brevemente in salita,
o durante accelerazioni e decelerazioni im-
provvise, ma in questi casi non si tratta di
una disfunzione. _
HAU00094
Gruppo del tachimetroIl gruppo del tachimetro comprende un ta-
chimetro, un contachilometri totalizzatore
ed un contachilometri parziale. Il tachimetro
indica la velocità di marcia. Il contachilome-
tri totalizzatore indica la distanza totale per-
corsa. Il contachilometri parziale indica la
distanza percorsa dopo l’ultimo azzera-
mento con il tasto di reset. Si può usare il
contachilometri parziale per stimare la di-
stanza percorribile con un pieno di carbu-
rante. Questa informazione consentirà di
pianificare i futuri rifornimenti.
1. Spia dell’indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia del livello del carburante “ ”
3. Spia del folle “ ”
4. Spia abbagliante “ ”
5. Spia del livello dell’olio “ ”
6. Spia dell’indicatore di direzione destro “ ”
1. Contachilometri parziale
2. Contachilometri totalizzatore
3. Tasto di reset del contachilometri parziale
H_4km.book Page 3 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 19 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU00101
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
HC000003
ATTENZIONE:_ Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9.500 giri/min. ed oltre _
HAU01559
Sistema di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per i seguenti circuiti
elettrici:l
sensore della posizione dell’accelera-
tore
l
impianto di accensione
Se uno di questi circuiti è difettoso, il conta-
giri visualizzerà ripetutamente il seguente
codice di guasto:
CB-17IUtilizzare la tabella sottostante per identifi-
care il circuito elettrico difettoso.CB-18I
Se il contagiri visualizza questo codice di
guasto, annotare il numero di giri/min. spe-
cifico del circuito e poi far controllare il mo-
tociclo da un concessionario Yamaha.
HC000004
ATTENZIONE:_ Quando appare un codice di guasto sul
tachimetro, far controllare il motociclo il
più presto possibile per evitare danneg-
giamenti del motore. _
1. Contagiri
2. Zona rossa
Numero di
giri/min
specificato
Circuito difettoso
10.000
giri/min
Sensore della posizione
dell’acceleratore
9.000 giri/min
Impianto di accensione
0 giri/min
per 3 se-
condi
Numero di giri/min
spe-cificato per il
circuito difettoso
per 3 secondi
(vedere la tabella
sotto)
Numero
attuale di
giri al
minuto del
motore per
3 secondi
H_4km.book Page 4 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 20 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU00109
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
motociclo un allarme antifurto da un con-
cessionario Yamaha. Contattare un con-
cessionario Yamaha per maggiori
informazioni.
HAU00110
Indicatore del livello del
carburanteQuesto strumento indica la quantità di car-
burante contenuta nel serbatoio. Man mano
che il livello del carburante scende, l’ago si
sposta verso la lettera “E” (vuoto). Quando
l’ago raggiunge la lettera “E”, nel serbatoio
restano circa 5 L di carburante. Quando ciò
si verifica, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.NOTA:_ Non permettere al serbatoio del carburante
di svuotarsi completamente. _
HAU00117
OrologioL’orologio digitale indica sempre l’ora, indi-
pendentemente dalla posizione della chia-
ve nel blocchetto di accensione.
Per regolare l’orologio:
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Per regolare le ore, premere o tenere
premuto il tasto di regolazione “H”.
3. Per regolare i minuti, premere o tenere
premuto il tasto di regolazione “M”.NOTA:_ Per regolare l’orologio dopo un scollega-
mento della batteria, prima impostare l’ora-
rio su 1:00 AM (una di notte) e poi regolare
l’orologio sull’orario corretto. _
1. Indicatore del livello del carburante
1. Orologio digitale
2. Tasto impostazione minuti “M”
3. Tasto impostazione ore “H”
H_4km.book Page 5 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 21 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00120
Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU00144
Interruttore delle luci di emergenza
“”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“ ”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci di emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutti gli indicatori di direzione). Le luci di emergenza vengono utilizzate in
caso di emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
mezzo in zone di traffico pericoloso.
HC000006
ATTENZIONE:_ Non usare le luci di emergenza a lungo,
per evitare di scaricare la batteria. _
HAU00127
Interruttore degli indicatori di direzione
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segna-
lare una curva a sinistra. Una volta rilascia-
to, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indicato-
ri di direzione, premere l’interruttore dopo
che è ritornato in posizione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU00121
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
1. Interruttore lampeggio faro “PASS” (sorpasso)
2. Interruttore delle luci di emergenza “ ”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante
H_4km.book Page 6 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 22 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU00138
Interruttore di spegnimento motore
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso di emergenza, come
per esempio se il motociclo si ribalta o se il
cavo dell’acceleratore è bloccato.
HAU00134
Interruttore delle luci
Porre questo interruttore su “ ” per
accendere la luce di posizione anteriore,
quella posteriore e le luci del cruscotto. Por-
re l’interruttore su “ ” per accendere an-
che il faro.
HAU00143
Interruttore di avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:_ Consultare le istruzioni di avviamento a
pagina 5-1 prima di accendere il motore. _
HAU00152
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopo-
la a sinistra del manubrio. Per staccare la
frizione, tirare la leva verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole del-
la frizione, tirare la leva rapidamente e rila-
sciarla lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(vedere pagina 3-15 per spiegazioni sull’im-
pianto di interruzione del circuito di
accensione).
1. Interruttore di spegnimento motore
2. Interruttore delle luci
3. Interruttore di avviamento “ ”
1. Leva della frizione
H_4km.book Page 7 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 23 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU00157
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 5 marce installata su questo
motociclo.
HAU00160
Leva del frenoLa leva del freno si trova sulla manopola a
destra del manubrio. Per azionare il freno
anteriore, tirare la leva verso la manopola.
La leva del freno è munita di un dado di re-
gistro della sua posizione. Per regolare la
distanza tra la leva del freno e la manopola,
girare il dado di registro mentre si allontana
la leva dalla manopola. Verificare che il rife-
rimento “ ” sul dado di registro sia alline-
ato con il riferimento “ ” sulla leva del
freno.
HAU00162
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno anteriore
premere il pedale del freno.
1. Pedale del cambio
1. Leva del freno
2. Dado di registro della posizione della leva del
freno
3. Riferimenti allineati correttamente
a. Gamma di regolazione
1. Pedale del freno
H_4km.book Page 8 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 24 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU02935
Tappo del serbatoio del
carburante Per aprire il tappo del serbatoio del car-
burante
Spostare il coperchietto sulla serratura del
tappo del serbatoio carburante, inserire la
chiave nella serratura e farle fare un quarto
di giro in senso orario. La serratura si apre e
si può aprire il tappo del serbatoio del
carburante.
Per chiudere il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo in posizione con la
chiave nella serratura. 2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e richiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA:_ Non si può chiudere il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiave
correttamente. _
HWA00025
AVVERTENZA
_ Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia chiuso correttamente pri-
ma di utilizzare il motociclo. _
HAU01183
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
HW000130
AVVERTENZA
_ l
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si ri-
scalda e si espande.
l
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
_
1. Copriserratura del serbatoio carburante
2. Sbloccare.
1. Tubo di riempimento del serbatoio del
carburante
2. Livello del carburante
H_4km.book Page 9 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM