184
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Quando si esegue una delle seguenti
operazioni insolite con il pedale
dell’acceleratore premuto, la potenza
del motore potrebbe essere limitata.
Quando si sposta su R la leva del
cambio*.
Quando si sposta la leva del cambio
da P o R alla posizione di innesto di
marcia avanti, quale D*.
Quando il sistema entra in funzione,
appare un messaggio sul display multi-
funzione. Leggere il messaggio e
seguire le istruzioni.
*: A seconda della situazione, potrebbe non
essere possibile modificare la posizione di
innesto.
NOTA
●Non utilizzare il pedale dell’accelera-
tore, né premere i pedali di acceleratore e freno contemporaneamente per man-tenere il veicolo fermo in salita.
■Quando si parcheggia il veicolo
Inserire sempre il freno di stazionamento, e portare la leva del cambio in posizione P. In caso contrario il veicolo potrebbe muo-
versi o accelerare improvvisamente, qua- lora venga inavvertitamente premuto il pedale dell’acceleratore.
■Evitare danni ai componenti del vei-colo
●Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, tratte-
nendolo in questa posizione per periodi di tempo prolungati.Ciò potrebbe danneggiare il motorino
elettrico del servosterzo.
●Durante la guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di
danneggiare le ruote, il sottoscocca del veicolo, ecc.
■In caso di foratura di uno pneumatico
durante la guida
Uno pneumatico forato o danneggiato potrebbe provocare le seguenti situazioni.
Tenere ben saldo il volante e premere gra- dualmente il pedale del freno per rallen-tare il veicolo.
●Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
●Il veicolo produrrà vibrazioni o suoni
anomali.
●Il veicolo si inclinerà in maniera ano- mala.
Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumatico sgonfio ( P.457, 470)
■Quando ci si trova su strade allagate
Non guidare su strade inondate dopo piogge eccessive ecc. Ciò potrebbe cau-sare gravi danni al veicolo, come illustrato
di seguito:
●Blocco del motore
●Cortocircuito dei componenti elettrici
●Danni al motore dovuti ad infiltrazioni d’acqua
In caso di guida su strade inondate e se il
veicolo dovesse restare allagato o impan- tanato in fango o sabbia, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o a un’officina autorizzata Toyota, o a qualsiasi officina qualificata per fare con-trollare quanto segue:
●Funzionamento dei freni
●Variazioni della quantità e della qualità dell’olio e dei liquidi utilizzati per motore,
trasmissione ibrida, differenziale, ecc.
●Condizioni del lubrificante per cuscinetti e giunti delle sospensioni (quando pos-
sibile) e il funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
Controllo della limitazione della
partenza improvvisa (controllo
della coppia alla partenza
[DSC])
188
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
zione (dispositivo stabilizzatore).
Carico ammesso sulla barra di
traino
Posizionare il carico sul rimorchio in modo
tale che il carico della barra di traino sia
superiore a 25 kg o al 4% della capacità di
traino. Non permettere che il carico della
barra di traino superi il peso indicato.
( P.494)
■Targhetta informativa (etichetta
del costruttore)
Massa lorda del veicolo
Il peso combinato di guidatore, passeggeri,
bagaglio, gancio di traino, massa in ordine di
marcia totale e carico della barra di traino
non deve superare la massa lorda del vei-
colo di oltre 100 kg. Il superamento di que-
sto peso è pericoloso.
Capacità massima ammissibile per
l’assale posteriore
Il peso sostenuto dall’assale posteriore non
deve superare di oltre il 15% la capacità
massima ammissibile per l’assale stesso. Il
superamento di questo peso è pericoloso. I
valori relativi alla capacità di traino sono stati
determinati da prove condotte a livello del
mare. Tenere presente che la potenza del
motore e la capacità di traino si riducono ad
altitudini maggiori.
1 511 mm
2 513 mm
AVVISO
■Se si supera la massa lorda del vei-
colo o la capacità massima ammissi- bile per assale
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe portare ad incidenti con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Aggiungere alla pressione di gonfiaggio
dei pneumatici raccomandata altri 20,0
kPa (0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi). ( P.500)
●Non guidare oltre il limite di velocità sta- bilito per il traino di un rimorchio in aree
edificate o non superare i 100 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
Posizioni di installazione per il
gancio/la staffa di traino e la
sfera del gancio
191
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
■Aumento della distanza tra vei-
colo e veicolo
Ad una velocità di 10 km/h, la distanza
dal veicolo che precede deve essere
pari o superiore alla lunghezza totale di
veicolo e rimorchio. Evitare le frenate
brusche, che potrebbero provocare lo
slittamento. Frenando bruscamente si
potrebbe perdere il controllo del vei-
colo. Ciò vale in particolare quando si
guida su fondo stradale bagnato o
sdrucciolevole.
■Accelerazione improv-
visa/comando di sterzata/marcia
in curva
Quando si effettuano curve strette men-
tre si traina un rimorchio, il rimorchio
potrebbe scontrarsi con il proprio vei-
colo. Nell’avvicinare la curva, decele-
rare con largo anticipo ed effettuare la
curva lentamente e con attenzione, per
evitare frenate brusche.
■Punti importanti quando si effet-
tua una curva
Le ruote del rimorchio saranno più
vicine all’interno della curva rispetto alle
ruote del veicolo. Tenendo conto di
questo, prendere le curve in modo più
largo del normale.
■Punti importanti relativi alla stabi-
lità
I movimenti del veicolo provocati da
fondo stradale dissestate e dalle forti
raffiche di vento traverso incidono
sull’assetto. Il veicolo può oscillare
anche per il transito di autobus o grandi
autocarri. Quando si incontrano questi
tipi di veicoli, controllare spesso la zona
retrostante. Non appena si avverte il
veicolo oscillare, iniziare immediata-
mente a decelerare dolcemente fre-
nando lentamente. Durante la frenata,
tenere sempre ben dritto il volante del
veicolo.
■Sorpasso di altri veicoli
Tenere presente la lunghezza totale del
veicolo e del rimorchio e mantenere
una distanza tra veicolo e veicolo suffi-
ciente prima di ogni cambio di corsia.
■Informazioni sul cambio
Per mantenere l’efficienza della frenata
con il freno motore e lo stesso livello di
prestazioni del sistema di carica, non
utilizzare il cambio in D se si applica il
freno motore. ( P.201)
■Se il motore si surriscalda
Quando si traina un rimorchio carico su
una lunga pendenza ripida con tempe-
rature superiori ai 30°C, il motore
potrebbe surriscaldarsi. Se il misura-
tore della temperatura refrigerante
motore segnala un surriscaldamento
del motore, disattivare immediatamente
il condizionamento aria e accostare in
un luogo sicuro. ( P.488)
■Quando si parcheggia il veicolo
Collocare sempre delle calzatoie sia
sotto le ruote del veicolo sia sotto
quelle del rimorchio. Inserire corretta-
mente il freno di stazionamento e por-
tare la leva del cambio su P.
AVVISO
Seguire tutte le istruzioni riportate in que- sta sezione. La mancata osservanza
potrebbe causare incidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
■Precauzioni relative al traino di un
rimorchio
Quando si traina un rimorchio, accertarsi di non superare nessun limite di peso. ( P.187)
199
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-2. Procedure di guida
Guida
4Verificare che i messaggi “Accesso-
rio” o “Accensione On” sul display
multifunzione siano spenti.
Attiva/disattiva la modalità di guida EV
Quando si attiva la modalità di guida EV,
l’indicatore modalità di guida EV si accende.
Premendo l’interruttore quando il sistema è
in modalità di guida EV, il veicolo tornerà alla
guida normale (usando il motore a benzina e
il motore elettrico [motore di trazione]).
■Situazioni in cui non è possibile attivare la modalità di guida EV
Nelle situazioni che seguono, potrebbe non essere possibile attivare la modalità di guida
EV. Se non è possibile inserire la modalità di guida EV, si attiverà un cicalino e verrà visua-
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria a 12 Volt
Non arrestare il sistema ibrido quando la leva del cambio non è in posizione P. Se il sistema ibrido viene arrestato quando la
leva del cambio è in una posizione diversa, l’interruttore POWER non sarà disattivato e, quindi, rimasto su ON. Se il
veicolo viene lasciato su ON, la batteria potrebbe scaricarsi.
Modalità di guida EV
Nella modalità di guida EV, l’ener-
gia elettrica viene erogata dalla
batteria ibrida (batteria di tra-
zione), e la trazione del veicolo
avviene solo tramite il motore elet-
trico (motore di trazione).
Questa modalità consente di per-
correre zone residenziali nelle
prime ore del mattino e durante la
notte, o di andare a parcheggiare il
veicolo in parcheggi al coperto
ecc. senza produrre rumori ed
emissioni di gas di scarico.
Istruzioni di funzionamento
200
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-2. Procedure di guida
lizzato un messaggio sul display multifun- zione.
●La temperatura del sistema ibrido è ele-vata.Il veicolo è rimasto parcheggiato al sole, ha
percorso una strada in salita, è stato gui- dato ad alta velocità, ecc.
●La temperatura del sistema ibrido è bassa.Il veicolo è rimasto esposto a temperature inferiori a 0°C circa per un lungo periodo di
tempo, ecc.
●Il motore a benzina si sta riscaldando.
●Il livello di carica della batteria ibrida (bat- teria di trazione) è basso.
Il livello di carica restante della batteria, indicato nel display di monitoraggio ener-gia, è basso. ( P.126)
●La velocità del veicolo è elevata.
●Il pedale dell’acceleratore è premuto a fondo o il veicolo è in pendenza, ecc.
●È in uso lo sbrinatore del parabrezza.
■Passaggio alla modalità di guida EV con motore a benzina freddo
Se il sistema ibrido viene avviato mentre il motore a benzina è freddo, quest’ultimo si
avvierà automaticamente dopo qualche istante per raggiungere la temperatura di esercizio. In questo caso non sarà possibile
passare alla modalità di guida EV.
Dopo che il sistema ibrido si è avviato e l’indi- catore “READY” si è acceso, premere l’inter-ruttore della modalità di guida EV prima che il
motore a benzina avvii il passaggio alla modalità di guida EV.
■Disattivazione automatica della moda-lità di guida EV
Durante la guida nella modalità EV, il motore
a benzina potrebbe avviarsi automatica- mente e il veicolo potrebbe funzionare sia con il motore a benzina che con il motore
elettrico (motore di trazione) nelle seguenti situazioni. Quando viene annullata la moda-lità EV, entra in funzione un cicalino, l’indica-
tore della modalità di guida EV lampeggia, e sul display multifunzione appare un messag-gio.
●La batteria ibrida (batteria di trazione) si sta scaricando.
Il livello di carica restante della batteria, indicato nel display di monitoraggio ener-gia, è basso. ( P.126)
●La velocità del veicolo è elevata.
●Il pedale dell’acceleratore è premuto a fondo o il veicolo è in pendenza, ecc.
■Distanza percorribile durante la guida in modalità EV
La distanza percorribile nella modalità di
guida EV varia da poche centinaia di metri a circa 1 km. Tuttavia, a seconda delle condi-zioni del veicolo, in determinate situazioni la
modalità di guida EV non può essere utiliz- zata. (La distanza percorribile dipende dal livello
della batteria ibrida [batteria di trazione] e dalle condizioni di guida).
■Risparmio di carburante
Il sistema ibrido è stato realizzato per con- sentire il maggior rispar mio possibile di car-
burante durante le normali condizioni di guida (utilizzando il motore a benzina e il motore elettrico [motore di trazione]). La guida nella
modalità EV per tempi più lunghi del neces- sario potrebbe ridurre il risparmio di carbu-rante.
■Se sul display multifunzione compare
“Modalità EV non disponibile”
La modalità di guida EV non è disponibile. Potrebbe essere visualizzato il motivo per cui la modalità di guida EV non è disponibile (vei-
colo al minimo, basso livello di carica della batteria, velocità superiore alla gamma di velocità di funzionamento della modalità di
guida EV, pedale dell’acceleratore troppo premuto). Usare la modalità di guida EV quando è nuovamente disponibile.
■Se sul display multifunzione compare
“Modalità EV disattivata.”
La modalità di guida EV è stata disattivata automaticamente. Potr ebbe essere visualiz- zato il motivo per cui la modalità di guida EV
non è disponibile (basso livello di carica della batteria, velocità superiore alla gamma di velocità di funzionamento della modalità di
guida EV, pedale dell’acceleratore troppo premuto). Guidare il veicolo per un po’ prima di provare ad attivare nuovamente la moda-
lità di guida EV.
201
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-2. Procedure di guida
Guida
*: Per la guida normale, al fine di ridurre il
consumo di carburante e la rumorosità,
portare la leva del cambio in posizione D.
■Evitare le partenze improvvise (con-
trollo della coppia alla partenza)
P.184
■Guidando con il regolatore della velo- cità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di velocità attivo (se
presente)
Anche quando si passa dalla modalità di guida alla modalità potenza per permettere l’intervento del freno motore, esso non si atti-
verà perché il regolatore della velocità di cro- ciera a radar dinamico sull’intera gamma di velocità non sarà disattivato. ( P.329)
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Durante la guida nella modalità EV pre-
stare particolare attenzione alla zona cir- costante il veicolo. Dato che il motore non emette alcun rumore, i pedoni, i ciclisti o le
altre persone e veicoli presenti nelle vici- nanze potrebbero non accorgersi che il veicolo sta partendo o si sta avvicinando.
Si raccomanda di prestare ancora più
attenzione durante la guida, anche se il sistema di avvertimento acustico del vei-colo è attivo.
Trasmissione ibrida
Selezionare la posizione di inne-
sto in base alle proprie intenzioni
e alla situazione oggettiva.
Scopo della posizione di inne-
sto e funzioni
Posizione di
innestoObiettivo o funzione
PParcheggio del veicolo/avvio
del sistema ibrido
RRetromarcia
NFolle (condizione in cui non
viene trasmessa la potenza)
DGuida normale*
B
Applicando un moderato
freno motore affrontando le
discese
202
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-2. Procedure di guida
Quando l’interruttore POWER è in
modalità ON, premere il pedale del
freno e, tenendo premuto il pulsante,
spostare la leva del cambio.
: Mentre l’interruttore POWER è su
ON e il pedale del freno è premuto*,
spostare la leva del cambio premendo
contemporaneamente il pulsante di
sbloccaggio sulla manopola del cam-
bio.
: Spostare la leva del cambio
tenendo premuto il pulsante di sbloc-
caggio del cambio sul pomello.
: Spostare la leva del cambio nor-
malmente.
Quando si sposta la leva del cambio da P a
D e viceversa, assicurarsi che il veicolo sia
completamente fermo.
*: Per poter spostare la leva del cambio
dalla posizione P, è necessario premere il
pedale del freno prima di premere il pul-
sante di sbloccaggio del cambio. Se il pul-
sante di sbloccaggio del cambio viene
premuto prima, il blocco del cambio non
verrà rilasciato.
■Sistema di blocco del cambio
Il sistema di blocco del cambio è un disposi- tivo che impedisce che la leva del cambio venga spostata accidentalmente durante
l’avviamento. La leva del cambio può essere spostata dalla posizione P solo quando l’interruttore
POWER è in posizione ON e il pedale del freno viene premuto.
■Se non è possibile spostare la leva del cambio dalla posizione P
Per prima cosa, verificare che il pedale del
freno sia premuto. Se non è possibile spostare la leva del cam-bio mentre si preme il pedale del freno,
potrebbe esserci un problema nel sistema di blocco del cambio. Far controllare immedia-tamente il veicolo da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina, o un altro
AVVISO
■Quando si guida su fondo stradale
sdrucciolevole
Non accelerare o cambiare marcia improv- visamente. La variazione improvvisa al freno motore
può causare lo slittamento o il testacoda del veicolo, provocando un incidente.
NOTA
■Carica della batteria ibrida (batteria di trazione)
Se la leva del cambio si trova in posizione N, la batteria ibrida (batteria di trazione)
non verrà caricata, neanche se il motore è avviato. Pertanto, se il veicolo viene lasciato con la leva del cambio su N per
lungo tempo, la batteria ibrida (batteria di trazione) si scaricherà e questo potrebbe impedire l’avviamento del veicolo.
Uso della leva del cambio
203
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-2. Procedure di guida
Guida
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.Per riuscire a spostare la leva del cambio, si
possono attuare le misure di emergenza descritte di seguito.Rilascio del blocco del cambio:
1 Inserire il freno di stazionamento.
2 Spegnere l’interruttore POWER.
3 Premere il pedale del freno.
4 Sollevare il coperchio facendo leva con
un cacciavite a testa piatta o un attrezzo equivalente.Per evitare di danneggiare il coperchio,
avvolgere la punta del cacciavite a testa piatta con un pezzo di nastro.
5 Premere e tenere premuto il pulsante di bloccaggio override, quindi premere il pulsante sul pomello del cambio.
Tenendo premuti entrambi i pulsanti, è possi-
bile spostare la leva del cambio.
■Informazioni sul freno motore
Quando viene selezionata la posizione di
innesto B, rilasciando il pedale dell’accelera- tore entrerà in funzione il freno motore.
●Durante la guida a velocità elevata, si potrebbe avere la sensazione che la dece-lerazione del freno motore sia inferiore
rispetto ai tradizionali veicoli con alimenta- zione a benzina.
●Il veicolo può accelerare anche quando viene selezionata la posizione di innesto B.
Se il veicolo viene guidato per periodi prolun- gati con la leva del cambio in posizione B, l’efficienza del consumo di carburante risul-
terà ridotta. Selezionare la posizione D.
P. 3 2 9
AVVISO
■Per evitare un incidente quando si rilascia il blocco del cambio
Prima di premere il pulsante di bloccaggio
override, accertarsi di inserire il freno di stazionamento e premere il pedale del freno.
Se accidentalmente viene premuto il pedale dell’acceleratore anziché quello del freno mentre il pulsante di bloccaggio
override è premuto e la leva del cambio viene spostata da P, il veicolo potrebbe avviarsi improvvisamente causando inci-
denti con conseguenti lesioni gravi o mor- tali.
Selezione della modalità di
guida