266
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Disattivazione automatica della moda- lità di controllo velocità costante
La modalità di controllo velocità costante viene annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo è più di
circa 16 km/h al di sotto della velocità impostata.
●La velocità effettiva del veicolo scende sotto i 30 km/h circa.
●Il VSC è attivato.
●Il sistema TRC viene attivato per un
periodo di tempo.
●Se il sistema VSC o TRC è disattivato.
●Se è in funzione il controllo freni o il con- trollo della limitazione della potenza di un
sistema di supporto alla guida. (Per esempio: Sistema di sicurezza pre-crash, Controllo della coppia alla partenza)
●È azionato il freno di stazionamento.
Se la modalità di controllo velocità costante viene automaticamente disattivata per altri
motivi, è possibile che sia presente un mal- funzionamento nel sistema. Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con riconoscimento
segnaletica stradale potrebbe non fun- zionare correttamente nei seguenti casi (se presente equipaggiamento)
Dato che il regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamic o con riconoscimento segnaletica stradale potrebbe non funzionare correttamente nelle condizioni in cui il
sistema RSA potrebbe non funzionare o rile- vare correttamente ( P.273), se si usa que- sta funzione assicurarsi di controllare il
segnale del limite di velocità visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, la velocità impo- stata potrebbe non essere portata al limite di velocità riconosciuto premendo e tenendo
premuto l’interruttore “+RES”/“-SET”.
●Se non sono disponibili informazioni sul
limite di velocità
●Quando il limite di velocità riconosciuto è identico alla velocità impostata
●Quando il limite di velocità riconosciuto è al di fuori della gamma di velocità a cui può funzionare il sistema del regolatore della
velocità di crociera a radar dinamico
■Funzionamento dei freni
Si potrebbe udire il suono del funzionamento dei freni e la risposta del pedale del freno potrebbe cambiare, ma non si tratta di mal-
funzionamenti.
■Cicalini e messaggi di avvertimento per il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di
velocità
I cicalini e i messaggi di avvertimento ser- vono ad indicare un malfunzionamento del sistema o a informare il guidatore della
necessità di prestare attenzione durante la guida. Se sul display multifunzione compare un messaggio di avvertimento, leggere il
messaggio e seguire le istruzioni. ( P.233, 454)
■Quando il sensore potrebbe non rile-vare correttamente il veicolo che pre-
cede
Nei casi seguenti e in base alle condizioni, azionare il pedale del freno quando la dece-lerazione del sistema è insufficiente o azio-
nare il pedale dell’acceleratore quando è necessario accelerare.
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di identificare correttamente questi tipi
di veicoli, l’avviso di avvicinamento ( P.263) potrebbe non essere attivato.
●Veicoli che si immettono all’improvviso
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che viaggiano su corsie diverse
●Veicoli con code di dimensioni ridotte (rimorchi senza carico, ecc.)
275
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Interruttori di comando
Attivazione/disattivazione del monitoraggio
punti ciechi.
Indicatori degli specchietti retrovi-
sori esterni
Quando viene rilevata la presenza di un vei-
colo nel punto cieco degli specchietti retrovi-
sori esterni o di un veicolo che si avvicina ad
alta velocità da dietro al punto cieco, l’indica-
tore dello specchietto retrovisore esterno sul
lato del rilevazione si illumina. Se viene azio-
nata la leva indicatore di direzione verso il
lato di rilevazione, l’indicatore dello spec-
chietto retrovisore esterno lampeggia.
Indicatore BSM SPENTO
Si illumina quando il monitor di rilevazione
punti ciechi è disattivato.
■Visibilità dell’indicatore degli spec- chietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe
risultare difficile vedere l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Se viene visualizzato il messaggio “BSM non disponibile Vedere manuale
d’istruzioni” sul display multifunzione
Al paraurti posteriore sono attaccati fango, neve, ghiaccio, ecc. nelle zone circostanti i
sensori. ( P.276) Il sistema dovrebbe ritor- nare al normale funzionamento dopo aver rimosso il ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc.
BSM (monitoraggio punti
ciechi)*
Il monitor di rilevazione punti cie-
chi è un sistema che utilizza dei
sensori radar posteriori installati
sulla parte interna del paraurti
posteriore, sul lato destro e sini-
stro, per aiutare il guidatore a veri-
ficare le condizioni di sicurezza
prima di cambiare corsia.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Il guidatore rimane sempre unico respon- sabile di una guida sicura. Guidare sem-pre nel rispetto delle regole per la
sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada.
Il Monitor di rilevazione punti ciechi è una funzione supplementare, in grado di avver-
tire il guidatore della presenza di un vei- colo che si trova in un punto cieco degli specchietti retrovisori esterni o che, avvici-
nandosi rapidamente da dietro, entra in un punto cieco. Si raccomanda di non fare eccessivo affidamento sul monitor di rile-
vazione punti ciechi. Dato che questa fun- zione non è in grado di valutare se è sicuro cambiare corsia, se si facesse eccessivo
affidamento su di essa, si potrebbe cau- sare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in determinate condizioni, è necessario che il guidatore verifichi con i propri occhi che sussistano le condizioni di
sicurezza.
Componenti del sistema
291
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Interruttori di comando
Attivare/disattivare la funzione RCTA.
Indicatori degli specchietti retrovi-
sori esterni
Quando viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento da dietro sul lato destro o sinistro del
veicolo, entrambi gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni lampeggiano.
Display del sistema di naviga-
zione/multimediale (se presente)
Se viene rilevato un veicolo che si avvicina
da dietro sul lato destro o sinistro, appare
l’icona RCTA ( P.292) per il lato interes-
sato.
Cicalino RCTA
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sinistro
del veicolo, entra in funzione un cicalino di
avvertimento.
Utilizzare gli interruttori di comando per
attivare/disattivare la funzione.
( P.109, 115)
1 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare “RCTA”, quindi premere
.
Quando si disattiva la funzione RCTA, l’indi- catore RCTA OFF ( P.94) si illumina. (Ogni volta che l’interruttore POWER viene spento
e successivamente riacceso, la funzione RCTA si attiva automaticamente.)
■Visibilità dell’indicatore degli spec-chietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe
risultare difficile vedere l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Udibilità del cicalino di avvertimento RCTA
Il cicalino RCTA potrebbe risultare difficile da
udire in presenza di forti rumori, quali il volume troppo alto dell’impianto audio.
■Se viene visualizzato il messaggio “RCTA non disponibile Vedere manuale
d’istruzioni” sul display multifunzione
La tensione del sensore è diventata anomala, oppure potrebbero essersi accumulati acqua, neve, fango, ecc. nell’area circostante il sen-
sore del paraurti. ( P.276)
Rimuovendo l’acqua, la neve, il fango, ecc.
Componenti del sistema Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
307
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
La funzione Advanced Park offre assi-
stenza nella manovra in retromarcia del
veicolo in uno stallo di parcheggio a
pettine o in linea selezionato sul display
multifunzione, oppure nella manovra di
uscita da uno stallo di parcheggio, for-
nendo istruzioni per la manovra attra-
verso delle schermate e il
funzionamento di un cicalino, oltre
all’azionamento del volante, del pedale
dell’acceleratore e del pedale del freno.
(La leva del cambio viene azionata dal
guidatore)
Inoltre, il monitor per la vista panora-
mica* può visualizzare l’area da
davanti, da dietro e da sopra il veicolo,
aiutando a verificare la condizione
dell’area circostante a quest’ultimo.
A seconda della condizione della
superficie stradale o del veicolo, della
distanza tra il veicolo e uno stallo di
parcheggio, ecc., potrebbe non essere
possibile usufruire della funzione di
assistenza al parcheggio nello stallo
selezionato.
*: Per informazioni sul monitor per la vista
panoramica, vedere il “Manuale utente
sistema di Navigazione e multimediale”.
■Funzione di parcheggio a pettine
Viene fornita assistenza dalla posizione
in cui il veicolo è fermo vicino allo stallo
di parcheggio desiderato fino al
momento in cui il veicolo è entrato nello
stallo di parcheggio. ( P.314)
■Funzione di parcheggio in linea
Viene fornita assistenza dalla posizione
in cui il veicolo è fermo vicino allo stallo
di parcheggio desiderato fino al
momento in cui il veicolo è entrato nello
stallo di parcheggio. ( P.317)
■Funzione di uscita dal parcheggio
in linea
Viene fornita assistenza dalla posizione
di parcheggio finché il veicolo non viene
a trovarsi in una posizione in cui si può
uscire facilmente dallo stallo di par-
cheggio. ( P.320)
■Funzione memoria
Viene fornita assistenza finché il veicolo
non sarà stato guidato in uno stallo di
parcheggio registrato in precedenza.
( P.322)
Toyo t a Te a m m at e A d v a n -
ced Park*
Descrizione della funzione
Funzioni
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Le capacità di riconoscimento e di con-
trollo di questo sistema sono limitate. Non fare eccessivo affidamento sul sistema. Il guidatore deve essere sempre attento
all’ambiente circostante e impegnarsi costantemente in una guida sicura.
●Come se si guidasse un normale vei-
colo, si raccomanda di osservare l’area circostante durante la manovra del vei-colo.
●Prestare sempre attenzione all’area cir-costante al veicolo mentre il sistema è in funzione.
●Durante il parcheggio, prima di iniziare la manovra assicurarsi che sia possibile parcheggiare il veicolo nello stallo desi-
derato.
327
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■L’assistenza verrà annullata se
In situazioni come quelle sotto riportate,
il funzionamento del sistema Advanced
Park verrà annullato.
Tenere ben saldo il volante e premere il
pedale del freno per arrestare il veicolo.
Non appena è stato annullato il funziona-
mento del sistema, iniziare da capo l’opera-
zione oppure continuare la manovra di
parcheggio manualmente utilizzando il
volante.
Viene premuto l’interruttore princi-
pale del sistema Advanced Park
La posizione di innesto è stata modi-
ficata portandola in P
Il freno di stazionamento viene azio-
nato
Viene aperta una porta
La cintura di sicurezza del guidatore
non è allacciata
Gli specchietti retrovisori esterni
sono ripiegati
I sistemi TRC o VSC sono disattivati
I sistemi TRC, VSC o ABS sono in
funzione
Viene premuto l’interruttore POWER
Il sistema determina che non è pos-
sibile continuare l’assistenza
nell’ambiente di parcheggio corrente
Il sistema ha un malfunzionamento
■L’assistenza verrà sospesa se
In situazioni come quelle sotto riportate,
il funzionamento del sistema Advanced
Park verrà sospeso.
L’assistenza può essere riavviata seguendo
le istruzioni visualizzate sul display centrale.
Il volante viene azionato
Il pedale dell’acceleratore è premuto
È stata azionata la leva del cambio
Entra in funzione il controllo freni
È entrato in funzione il PCS
(Sistema di sicurezza pre-crash)
Selezionare sul display multime-
diale, quindi selezionare “Advanced
Park”.
NOTA
• Quando sullo stallo di parcheggio viene
proiettata luce
• Quando una lente di una telecamera è sporca o coperta da gocce d’acqua
Se viene interrotta la funzione di assi- stenza durante la registrazione, ripetere la registrazione da capo.
●Quando si registra uno stallo di par-cheggio nella memoria, se non è possi-bile rilevare la superficie stradale,
apparirà il messaggio “Nessun parcheg- gio disponibile da registrare”.
●Quando si usa la funzione memoria, fer-
mare il veicolo direttamente accanto allo stallo in cui si desidera che questo si arresti. Altrimenti, potrebbe non essere
possibile rilevare correttamente lo stallo di parcheggio e potrebbe non essere fornita l’assistenza fino al completo par-
cheggio del veicolo.
●Non utilizzare la funzione memoria se una telecamera ha subito un urto vio-
lento o se le immagini del monitor per la vista panoramica sono disallineate.
●Se è stata sostituita una telecamera, dato che il suo angolo d’installazione risulterà cambiato, sarà necessario regi-
strare nuovamente gli stalli di parcheg- gio con la funzione memoria.
Annullamento/sospensione
della funzione Advanced Park
Cambio delle impostazioni
346
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-6. Consigli per la guida
Catena laterale:
3 mm di diametro
10 mm di larghezza
30 mm di lunghezza
Catena trasversale:
4 mm di diametro
14 mm di larghezza
25 mm di lunghezza
Le norme relative all’uso delle catene
da neve variano in base al luogo di uti-
lizzo e al tipo di strada. Prima di mon-
tare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
■Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e la rimozione delle
catene, osservare le seguenti precauzioni:
●Montare e rimuovere le catene da neve in
un luogo sicuro.
●Montare le catene solo sulle ruote ante-
riori. Non montare catene sulle ruote posteriori.
●Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso
0,5 1,0 km.
●Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni fornite con le catene.
Norme sull’utilizzo delle catene
da neve
NOTA
■Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettitori di controllo della
pressione degli pneumatici potrebbero non funzionare correttamente quando sono montate le catene da neve.
355
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
*: Se presente
■Riscaldamento volante
Attiva/disattiva il riscaldamento volante
Quando il riscaldamento volante è attivo,
l’indicatore presente sul relativo interruttore
si illumina.
■Riscaldatori sedili
Attiva/disattiva i riscaldatori sedili
1 Elevata temperatura
2 Bassa temperatura
Quando il riscaldatore sedile è attivo, l’indi-
catore presente sul relativo interruttore si
illumina.
Quando non viene utilizzato, collocare
l’interruttore in posizione neutra. L’indica-
tore si spegnerà.
■Il riscaldamento volante e i riscaldatori sedili possono essere utilizzati quando
L’interruttore POWER si trova su ON.
Riscaldamento
volante*/riscaldatori sedili*
Riscaldamento volante
Riscalda l’impugnatura del volante
Riscaldatori sedili
Riscaldano il rivestimento dei sedili
AVVISO
■Per prevenire lesioni dovute a brucia- ture secondarie
È necessario prestare attenzione per evi- tare lesioni se persone delle seguenti
categorie dovessero venire in contatto con il volante o i sedili mentre il relativo riscal-damento è in funzione:
●Neonati, bambini piccoli, anziani, malati e disabili
●Persone con pelle sensibile
●Persone affaticate
●Persone che hanno assunto alcol o sostanze che inducono sonnolenza
(sonniferi, medicine per il raffreddore, ecc.)
NOTA
■Per evitare di danneggiare i riscalda-tori sedili
Non posizionare oggetti pesanti con superficie non regolare sul sedile e non
inserire oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.) nel sedile.
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria a 12 Volt
Non utilizzare le funzioni quando il sistema ibrido è spento.
Istruzioni di funzionamento
376
Owners Manual_Europe_M52N79_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
6-1.Manutenz ion e e c ura de l veicolo
Agendo dalla parte superiore verso il
basso, spruzzare di acqua la carroz-
zeria, gli alloggiamenti ruote e il sot-
toscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporcizia e
polvere.
Lavare la carrozzeria utilizzando una
spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
Per i punti di difficile pulizia, usare
acqua saponata e sciacquare
abbondantemente.
Rimuovere i residui di acqua.
Quando il trattamento impermeabile
comincia a deteriorarsi, incerare il
veicolo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie
lavata, applicare uno strato di cera quando
la carrozzeria è fredda.
■Impianti di autolavaggio automatici
●Prima di lavare il veicolo:
• Ripiegare gli specchietti.
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del
veicolo. Prima di mettersi alla guida aprire gli
specchietti.
●Disattivare il portellone posteriore elettrico (se presente).
●Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare
le superfici del veicolo, i relativi compo- nenti (ruote, ecc.) e danneggiarne la verni-ciatura.
●In alcuni impianti di autolavaggio automa-tici, lo spoiler posteriore potrebbe interfe-rire con il funzionamento della macchina.
Ciò potrebbe portare ad un lavaggio non adeguato della vettura o causare danni allo spoiler posteriore.
●Quando è necessario tenere il freno di sta-zionamento disinnestato, non aprire la
porta del guidatore. Aprendo la porta il freno di stazionamento si bloccherà auto-maticamente.
■Impianti di autolavaggio ad alta pres-
sione
Poiché l’acqua potrebbe entrare nella cabina, non portare la punta dell’ugello vicino alle fessure intorno alle porte o al perimetro dei
finestrini, né spruzzare tali aree in modo con- tinuo.
■Quando si utilizza un impianto di auto-lavaggio (veicoli con sistema di entrata
e avviamento intelligente)
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di por-tata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e
sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il veicolo:
●Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
●Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente. ( P.158)
■Ruote e copricerchioni (se presenti)
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente neutro.
●Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
●Per proteggere la vernice dai danni, assi-curarsi di osservare le seguenti precau-zioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abra- sivi• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sui cerchi se sono
Pulizia e protezione
dell’ester no del veicolo
Effettuare la pulizia in maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Istruzioni per la pulizia