Page 213 of 534

211
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Per ulteriori informazioni:
• Sensori della vettura, vedere pagina
48.
La funzionalità del sistema può essere
limitata, ad esempio nelle seguenti
situazioni:
Linee di demarcazione corsia man-
canti, consumate, scarsamente visi-
bili, convergenti, divergenti, o non
chiare, ad esempio nei cantieri stra-
dali.
Se le linee di demarcazione corsia
sono coperte da neve, ghiaccio,
sporco o acqua.
Curve e carreggiate strette.
Se le linee di demarcazione corsia
non sono bianche.
Se le linee di demarcazione corsia
sono coperte da oggetti.
In caso di avvicinamento eccessivo
a una vettura che precede.
Fino a 10 secondi dopo l'avviamento
del motore tramite il pulsante
start/stop.
In caso di limitazione della funzionalità
può essere visualizzato un messaggio
della vettura.
*: Se in dotazione
Il monitor punto cieco rileva i veicoli
presenti nel punto cieco o quelli che si
avvicinano da dietro viaggiando in una corsia a fianco. In queste situazioni,
vengono emessi diversi livelli di avviso.
Due sensori radar nel paraurti poste-
riore monitorano a partire da una velo-
cità minima lo spazio dietro e vicino alla
vettura.
La velocità minima varia in ogni paese
e viene visualizzata nel menu dei
sistemi Toyota Supra Safety.
Il sistema segnala la presenza di veicoli
nel punto cieco, freccia 1, o in avvicina-
mento da dietro nella corsia a fianco,
freccia 2.
La luce nello specchietto retrovisore
esterno si accende tenuemente.
Prima di un cambio di corsia con indica-
tore di direzione attivato, il sistema
effettua una segnalazione nelle situa-
zioni citate.
La luce nello specchietto retrovisore
esterno lampeggia e il volante vibra.
Limiti di sistema dei sensori
Restrizioni di funzionamento
Monitor punto cieco*
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 211 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
Page 277 of 534

275
4 4-1. CONSIGLI GUIDA
CONSIGLI GUIDA
Rispettare di nuovo le avvertenze di
rodaggio nel caso i componenti prece-
dentemente citati vengano sostituiti.
Nel filtro antiparticolato dei gas di sca-
rico vengono raccolte particelle di fulig-
gine. La pulizia del filtro antiparticolato
dei gas di scarico viene effettuata
all'occorrenza tramite la combustione di
particelle di fuliggine a temperature ele-
vate.
Durante la pulizia, che può protrarsi per
diversi minuti, si può verificare quanto
segue:
Il motore ha temporaneamente un
Dopo la sostituzione di com-
ponenti
Avvertenze generali per la mar-
cia
Chiusura del cofano del
bagagliaio
Nota di sicurezza
AVVISO
Quando è aperto, il cofano del bagagliaio
sporge dalla vettura e in caso di incidente,
frenata o manovra diversiva può mettere
in pericolo le persone a bordo e gli altri
utenti della strada oppure danneggiare la
vettura. Inoltre, è possibile che i gas di
scarico entrino nell'abitacolo della vettura.
Sussiste il pericolo di lesioni o di danni
materiali. Non viaggiare con il cofano del
bagagliaio aperto.
Ghiaccio sui finestrini
NOTA
Quando si tira la maniglia della portiera, il
finestrino si abbassa leggermente. In caso
di gelo il finestrino potrebbe ghiacciarsi
rimanendo bloccato. Sussiste il rischio di
danni materiali. Accertarsi che il finestrino
si abbassi quando si tira la maniglia della
portiera. Rimuovere la neve o il ghiaccio
dal finestrino. Non forzare l'apertura della
portiera.
Impianto di scarico caldo
AVVISO
Durante la guida si possono generare alte
temperature sotto la carrozzeria, ad esem-
pio a causa dell'impianto di scarico. Il con-
tatto con l'impianto di scarico può
provocare ustioni. Sussiste il rischio di
lesioni. Non toccare l'impianto di scarico
incandescente, compreso il tubo.
AVVISO
Eventuali materiali infiammabili, ad esem-
pio foglie o erba, che venissero a contatto
con i componenti incandescenti
dell'impianto di scarico possono incen-
diarsi. Sussiste il rischio di incendio e
lesioni. Non asportare né dotare di prote-
zione sottoscocca le lamiere termoisolanti
applicate. Accertarsi che durante la mar-
cia, con il regime al minimo o durante il
parcheggio, nessun materiale infiamma-
bile possa venire a contatto con i compo-
nenti incandescenti della vettura.
Filtro antiparticolato dei gas
di scarico
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 275 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
Page 309 of 534

307
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
AVVISO
Se si utilizzano spessori, per esempio
blocchetti di legno o simili sotto al cric,
questo può non avere sufficiente capacità
di carico per via dell'altezza limitata. La
capacità di carico dei blocchetti di legno
può essere superata e la vettura rischia il
ribaltamento. Sussiste il pericolo di lesioni
o conseguenze letali. Non mettere spes-
sori sotto al cric.
AVVISO
Il cric in dotazione è adatto alla sostitu-
zione delle ruote in caso di foratura. Il cric
non è adatto per l'utilizzo frequente, ad
esempio nella sostituzione delle ruote
estive con quelle invernali. Un uso fre-
quente del cric può causarne l'inceppa-
mento o danneggiarlo. Sussiste il pericolo
di lesioni e il pericolo di danni materiali.
Utilizzare il cric solo per la sostituzione
della ruota di emergenza o di scorta in
caso di panne.
AVVISO
Su fondi molli, irregolari o sdrucciolevoli,
ad esempio neve, ghiaccio, piastrelle o
altro, il cric può scivolare. Sussiste il peri-
colo di lesioni. Sostituire la ruota su una
superficie possibilmente piana, rigida e
non scivolosa.
AVVISO
Il cric è destinato esclusivamente al solle-
vamento della vettura e ottimizzato per gli
appositi punti di aggancio previsti sulla
vettura. Sussiste il pericolo di lesioni. Non
utilizzare il cric per sollevare altre vetture o
altre tipologie di carico.
AVVISO
Se il cric non viene inserito nell'apposito
punto di aggancio, durante il sollevamento
può provocare danni alla vettura o può sci-
volare via. Sussiste il pericolo di lesioni o
di danni materiali. Durante il sollevamento
accertarsi che il cric sia inserito nell'appo-
sito punto di aggancio accanto al passa-
ruota.
AVVISO
Una vettura sollevata con il cric può
cadere dal cric in caso di applicazione di
forze laterali. Sussiste il pericolo di lesioni
e il pericolo di danni materiali. A vettura
sollevata, non esercitare forze laterali sulla
vettura ed evitare le movimentazioni bru-
sche. Far smontare una ruota bloccata da
un rivenditore Toyota o officina Toyota
autorizzati oppure da un'officina specializ-
zata.
AVVISO
Il cric fornito in dotazione con la vettura
non deve essere utilizzato per scopi
diversi dalla sostituzione di una ruota e
mai insieme a un supporto per la vettura. Il
sollevamento della vettura a fini di ispe-
zione deve essere eseguito esclusiva-
mente in un'officina controllata mediante
un argano azionato da personale qualifi-
cato.
Il cric va usato su fondo piano e solido se
possibile. È consigliabile che le ruote della
vettura siano bloccate da cunei e che nes-
suno resti all'interno dell'abitacolo mentre
la vettura viene sollevata dal cric.
Il cric della Toyota non necessita di manu-
tenzione. Osservare le informazioni con-
trassegnate sul cric.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 307 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分