97
Facilità d'uso e comfort
3
Programmazione
Con TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione, utilizzare il telecomando per avviare/arrestare il riscaldamento aggiuntivo.Con un sistema audio Bluetooth® o TOYOTA Pro Touch, utilizzare il telecomando per avviare/arrestare il riscaldamento aggiuntivo e/o per regolare i tempi di pre-condizionamento.
Con sistema audio Bluetooth®
► Premere il pulsante MENU per accedere al menu principale. ► Selezionare "Prerisc. / Preventil.".► Selezionare "Attivazione" e, se necessario, per la programmazione, “Parametri".► Selezionare "Riscalda." per riscaldare il motore e l'abitacolo o "Ventilaz." per ventilare l'abitacolo.
► Selezionare:• il primo orologio per impostare/memorizzare l'orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento.• il secondo orologio per impostare/memorizzare il secondo orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento.
N OTIC E
Tramite questi due orologi e a seconda della stagione, è possibile, ad esempio, selezionare uno o l'altro orario di inizio.Un messaggio visualizzato sullo schermo conferma la scelta effettuata.
Con TOYOTA Pro Touch
Premere Connect-App per visualizzare la pagina principale.Quindi premere "Riscaldamento/ventilazione programmabili".► Selezionare la scheda "Stato" per attivare/disattivare il sistema.► Selezionare la scheda "Altre impostazioni" per scegliere la modalità "Riscalda.", per riscaldare il motore e l'abitacolo o "Ventilaz." per ventilare l'abitacolo.► Quindi impostare/memorizzare l'orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento per ciascuna selezione.Premere questo pulsante per memorizzare.
Con TOYOTA Pro Touch con sistema
di navigazione
Nel menu Applicazione > App veicolo :
► Selezionare Programmazione AIR CON.► Premere la scheda Stato per attivare/disattivare il sistema.► Premere la scheda Impostazioni per
selezionare la modalità Riscaldamento per riscaldare il motore e l'abitacolo o la modalità "Ventilazione" per ventilare l'abitacolo.► Quindi programmare/memorizzare l'orario di attivazione per ciascuna selezione.► Premere OK per confermare.
NOTIC E
È necessario far trascorrere almeno 60 minuti tra un'operazione di programmazione e l'altra.
NOTIC E
A seconda della temperatura esterna, è necessaria una determinata quantità di tempo di pre-condizionamento per raggiungere la temperatura programmata entro l'orario di attivazione memorizzato.Questo periodo di tempo di pre-condizionamento dura fino a un massimo di 45 min.
100
Precondizionamento A/C
(Elettrico)
Questa funzione consente di programmare la temperatura nell'abitacolo per raggiungere un livello predefinito e non modificabile (circa 21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e all'orario scelti.Questa funzione è disponibile quando il veicolo è
collegato o scollegato.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
Il pre-condizionamento temperatura non è disponibile con il sistema audio Bluetooth®.
Con TOYOTA Pro Touch o TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
La programmazione può essere eseguita da uno smartphone tramite l'applicazione MyToyota (disponibile a breve).Per ulteriori informazioni sulle Funzioni azionabili a distanza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Con TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
Nel menu Applicazione:
Premere "App vettura" per visualizzare la pagina iniziale delle applicazioni.Selezionare Condizionamento temperatura.
► Premere + per aggiungere un programma.► Selezionare l'ora di accesso al veicolo e i giorni desiderati. Premere OK.► Premere ON per attivare questo programma.La sequenza di pre-condizionamento temperatura inizia circa 45 minuti prima dell'ora programmata quando il veicolo è collegato (20 minuti quando non è collegato) e viene mantenuta per i 10 minuti successivi.
NOTIC E
È possibile impostare programmi multipli.Ognuno di essi viene memorizzato nel sistema.Per ottimizzare l'autonomia di guida, consigliamo di avviare un programma mentre il veicolo è collegato.
NOTIC E
Il rumore della ventola che si verifica durante il pre-condizionamento temperatura è perfettamente normale.
Condizioni di
funzionamento
– La funzione viene attivata solo quando l'accensione è disinserita e il veicolo bloccato.– Quando il veicolo non è collegato, la funzione viene attivata solo se il livello di carica della batteria è superiore al 50%.
– Quando il veicolo non è collegato ed è attivo un programma ricorrente (ad es. da lunedì a venerdì), se vengono eseguite due sequenze di pre-condizionamento temperatura senza che il veicolo sia utilizzato, il programma viene disattivato.
Luce(i) di cortesia
Lato anteriore: si accende quando una delle porte anteriori o posteriori viene aperta (porta laterale scorrevole e a seconda dell'equipaggiamento, porta a cerniera laterale di sinistra o portellone).Lato posteriore o fila 2 e fila 3: si accende quando una delle porte posteriori viene aperta (porta laterale scorrevole e a seconda dell'equipaggiamento, porta a cerniera laterale di sinistra o portellone).Sempre accesa, accensione inserita.
Sempre spenta.
222
Ricarica differita
Impostazioni
Presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato con sistema audio Bluetooth®
Per impostazione predefinita, l'ora di inizio della ricarica differita è impostata su mezzanotte (ora
del veicolo).È possibile far modificare l'ora di inizio della ricarica differita.Recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.Su uno smartphone o tablet (GSM), con TOYOTA Pro Touch o TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazioneÈ possibile programmare la funzione di ricarica differita in qualsiasi momento tramite l'applicazione MyToyota (presto disponibile).Per ulteriori informazioni sulle Funzioni remote, fare riferimento alla sezione corrispondente.All'interno del veicolo, con TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione► Nel menu del touch screen Energia, selezionare la pagina Ricarica.► Impostare l'ora di inizio della ricarica.► Premere OK.L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
Attivazione
NOTIC E
La ricarica differita è possibile solo con le modalità 2 e 3.
► Dopo aver programmato la ricarica differita, collegare il veicolo all'attrezzatura di ricarica desiderata.
► Premere questo pulsante nello sportellino entro un minuto per attivare il sistema (operazione confermata dall'accensione della spia di ricarica in blu).
Scollegamento
Prima di scollegare l'ugello dal connettore di ricarica:► Se il veicolo è sbloccato, bloccarlo e sbloccarlo.► Se il veicolo è bloccato, sbloccarlo.La spia rossa nello sportellino si spegne per confermare lo sbloccaggio dell'ugello di ricarica.► Nelle modalità 2 e 3, rimuovere l'ugello di ricarica entro 30 secondi.
NOTIC E
Il bloccaggio dell'ugello è collegato al bloccaggio dell'area di carico. Per ulteriori informazioni su Bloccaggio totale o selettivo, fare riferimento alla sezione corrispondente.
La spia di ricarica si accende in bianco.
NOTIC E
Con lo sbloccaggio porte selettivo attivato, premere il pulsante di sbloccaggio due volte per scollegare l'ugello di ricarica.
231
Informazioni pratiche
7
(Elettrico)
WARNI NG
Non rabboccare il liquido di raffreddamento.
Se il livello è vicino o inferiore al contrassegno "MIN", è essenziale rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Liquido lavavetri
Rabboccare fino al livello richiesto secondo necessità.
Specifiche sui liquidi
Il liquido deve essere rabboccato con una miscela pronta all'uso.In inverno (temperature inferiore allo zero), è necessario utilizzare un liquido contenente antigelo appropriato per le condizioni prevalenti, al fine di proteggere gli elementi del sistema (pompa, serbatoio, condotti, getti, ecc.).
WARNI NG
Il rabbocco con acqua puro è proibito in qualsiasi circostanza (rischio di congelamento, depositi di calcare, ecc.).
Additivo per carburante
diesel (diesel con filtro
antiparticolato)
o Al raggiungimento del livello minimo nel serbatoio dell'additivo del filtro antiparticolato, questa spia si accende fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio che segnala il livello troppo basso di additivo.
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve essere eseguito rapidamente.Recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
AdBlue (Motori diesel)
Un allarme viene attivato quando viene raggiunto il livello di riserva.Per ulteriori informazioni sugli Indicatori e in particolare sugli indicatori di autonomia AdBlue, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Per evitare l'immobilizzazione del veicolo in conformità alla normativa in vigore, rabboccare il serbatoio di AdBlue.Per ulteriori informazioni su AdBlue e in particolare sul rabbocco di AdBlue, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Controlli
A meno che non sia indicato diversamente, controllare questi componenti in base al programma di manutenzione del costruttore e in base al motore in questione.In caso contrario, farli controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Utilizzare solo prodotti consigliati da TOYOTA o prodotti con qualità e specifiche equivalenti.Per ottimizzare il funzionamento dei componenti importanti come quelli del sistema frenante, TOYOTA seleziona e offre prodotti molto specifici.
Batteria da 12 V
La batteria non richiede manutenzione.Tuttavia, controllare regolarmente che i terminali sia serrati correttamente (versioni con
234
Gli pneumatici invernali o per 4 stagioni possono essere identificati tramite questo simbolo riportato sui loro fianchi.
Ammortizzatori
Per i conducenti non è semplice capire quando gli ammortizzatori sono usurati. Tuttavia, gli ammortizzatori svolgono un ruolo importante nella tenuta di strada e nelle
prestazioni di frenata.Per la sicurezza e il comfort di guida, è importante farli controllare regolarmente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Kit di fasatura e accessori
I kit di fasatura e accessori vengono utilizzati dal momento in cui il motore viene avviato fino all'arresto. È normale che con il tempo si usurino.Un kit di fasatura o accessori guasto può danneggiare il motore, rendendolo inutilizzabile. Osservare la frequenza di sostituzione raccomandata, indicata in distanza percorsa o tempo trascorso, a seconda di quale valore venga raggiunto per primo.
AdBlue® (motori diesel)
Per salvaguardare l'ambiente e garantire la conformità allo standard Euro 6, senza compromettere le prestazioni o il consumo di carburante dei relativi motori diesel, TOYOTA ha preso la decisione di dotare i suoi veicoli di un sistema che associa SCR (Selective Catalytic Reduction) a un filtro antiparticolato diesel (DPF)
per il trattamento dei gas di scarico.
SCR sistema
Tramite un liquido chiamato AdBlue® e contenente urea, un convertitore catalitico trasforma fino all'85% di ossidi di azoto (NOx) in azoto e acqua, non nocivi per la salute e l'ambiente.AdBlue® è contenuto in un serbatoio speciale che contiene circa 20 litri.La relativa capacità garantisce un'autonomia di circa 5.000 km (che può variare notevolmente in base allo stile di guida e al veicolo). Un sistema di allarme viene attivato automaticamente quando l'autonomia raggiunge 2.400 km, ossia quando è stato raggiunto il livello di riserva.Diversi allarmi vengono attivati in successione durante i restanti 2.400 km prima che il serbatoio si svuoti e il veicolo venga immobilizzato.Se la distanza stimata percorsa del veicolo tra un intervento di manutenzione e l'altro è superiore a 5.000 km, è necessario rabboccare AdBlue.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni su Indicatori e spie di allarme e sugli allarmi associati oppure sugli Indicatori, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
WARNI NG
Una volta che il serbatoio AdBlue® è vuoto, un dispositivo richiesto dalla legge impedisce il riavvio del motore.Se il sistema SCR è guasto, il livello di emissioni del veicolo non sarà più conforme allo standard Euro 6 e il veicolo inizierà a inquinare l'ambiente.In caso di anomalia confermata del sistema SCR, è fondamentale recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato. Dopo 1.100 km, un dispositivo viene attivato automaticamente per impedire l'avviamento del motore.In entrambi i casi, un indicatore segnala la distanza percorribile prima di arrestare il veicolo.
235
Informazioni pratiche
7
NOTIC E
Congelamento di AdBlue®
AdBlue® gela a temperature inferiori a -11°C.Il sistema SCR include un riscaldatore per il serbatoio AdBlue® che consente di proseguire la guida alle basse temperature.
Rabbocco di AdBlue®
Si consiglia di rabboccare AdBlue® non appena viene emesso il primo allarme indicante il raggiungimento del livello di riserva.
WARNI NG
Per il corretto funzionamento del sistema SCR:– Utilizzare solo fluido AdBlue® conforme allo standard ISO 22241.– Non trasferire mai AdBlue® in un altro contenitore poiché perderebbe la sua purezza.– Non diluire mai AdBlue® con acqua.
È possibile ottenere AdBlue® da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato, nonché da stazioni di servizio dotate di pompe AdBlue® appositamente progettate per veicoli per passeggeri.
WARNI NG
Non rabboccare mai da un erogatore AdBlue® riservato ai veicoli per merci pesanti.
Raccomandazioni di
stoccaggio
AdBlue® gela a circa -11°C e si deteriora a
temperature superiori a +25°C. I contenitori devono essere conservati in un'area fresca e protetta dai raggi solari.In queste condizioni, il liquido può essere conservato per almeno un anno.Se il liquido gela, è possibile utilizzarlo una volta completato lo scongelamento all'aria ambiente.
WARNI NG
Non conservare mai i contenitori di AdBlue® nel veicolo.
Precauzioni per l'uso
AdBlue® è una soluzione a base di urea. Questo liquido è ignifugo, incolore e inodore (se conservato in un luogo fresco).In caso di contatto con la pelle, lavare l'area
interessata con sapone e acqua corrente. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente gli occhi con acqua abbonante e una soluzione di lavaggio oculare per almeno 15 minuti. Richiedere assistenza medica in
caso di sensazione di bruciore o irritazione persistente.Se ingerito, lavare immediatamente la bocca con acqua pulita, quindi bere molta acqua.In alcune condizioni (temperatura elevata, ad esempio), non è possibile escludere il rischio di rilascio ammoniaca: non inalare il liquido. I vapori di ammoniaca hanno un effetto irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
WARNI NG
Conservare l'AdBlue® fuori dalla portata dei bambini, nel suo contenitore originale.
Procedura
Prima di iniziare la procedura di rabbocco, assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato su una superficie pianeggiante.In condizioni invernali, assicurarsi che la temperatura del veicolo sia superiore a -11 °C. Altrimenti, l'AdBlue® potrebbe gelare impedendone il trasferimento nel serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un'area più calda per qualche ora per consentire l'esecuzione del rabbocco.
WARNI NG
Non versare mai l'AdBlue® nel serbatoio del carburante diesel.
236
WARNI NG
In caso di schizzi di AdBlue® o di fuoriuscita con gocce sulla carrozzeria, sciacquare immediatamente con acqua fretta e rimuovere con un panno umido.Se il liquido è cristallizzato, rimuoverlo con una spugna e acqua bollente.
WARNI NG
Importante: in caso di rabbocco dopo un arresto forzato per assenza di AdBlue, è fondamentale attendere circa 5 minuti prima di inserire l'accensione, senza aprire la porta del conducente, sbloccare il veicolo, inserire la chiave nel commutatore di accensione o introdurre la chiave del sistema "Smart Entry & Start" nell'abitacolo.Inserire l'accensione, quindi attendere 10 secondi prima di avviare il motore.
► Disinserire l'accensione e rimuovere la chiave dal commutatore di accensione per spegnere il motore.oppure► Con Smart Entry & Start, premere il pulsante "START/STOP" per spegnere il motore.
Accesso al serbatoio di AdBlue®
► Per accedere al serbatoio di AdBlue®, aprire la porta anteriore sinistra.► Ruotare il tappo blu di un 6° di giro in senso antiorario.► Sganciare il tappo verso l'alto.► Con un contenitore di AdBlue®: dopo il controllo della data di scadenza, leggere con attenzione le istruzioni sull'etichetta prima di versare il contenuto del contenitore nel serbatoio AdBlue del veicolo.► Con una pompa AdBlue®: inserire l'ugello e riempire il serbatoio fino all'esclusione automatica dell'ugello.► Dopo il riempimento, eseguire la stessa sequenza di operazioni nell'ordine inverso.
WARNI NG
Per non riempire eccessivamente il serbatoio di AdBlue®:– Aggiungere tra i 10 e i 13 litri utilizzando i contenitori di AdBlue®.– Fermarsi dopo la prima esclusione automatica dell'ugello, se si sta effettuando il rifornimento presso una stazione di servizio.
Il sistema registra solo rabbocchi di AdBlue® pari o superiori a 5 litri.
WARNI NG
Se il serbatoio di AdBlue® è completamente vuoto – condizione confermata dal messaggio "Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile" – è fondamentale aggiungere almeno 5 litri.
279
Sistema audio Bluetooth®
10
Sistema audio Bluetooth®
NOTIC E
Le varie funzioni e impostazioni descritte variano in base alla versione e alla configurazione del veicolo.
WARNI NG
Come misura di sicurezza e poiché richiede l'attenzione del conducente, l'accoppiamento di un telefono cellulare Bluetooth con il sistema vivavoce Bluetooth del sistema audio deve essere eseguito a veicolo fermo e con l'accensione inserita.
WARNI NG
Il sistema è codificato in modo che sia possibile azionarlo solo all'interno del veicolo.Tutti gli interventi sul sistema devono essere effettuati esclusivamente da un concessionario o da un'officina qualificata, per scongiurare il rischio di elettrocuzione, incendio o guasti elettrici.
NOTIC E
Per evitare di scaricare la batteria, il sistema audio potrebbe disattivarsi dopo qualche minuto se il motore non è acceso.
Passaggi preliminari
Pressione: attivazione/disattivazione.Rotazione: regolazione del volume.Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming).Pressione lunga: visualizzazione del menu Telefono (se è collegato un telefono).
Regolare le impostazioni audio:Dissolvenza anteriore/posteriore; bilanciamento sinistro/destro; bassi/alti; volume; ambiente audio.Attivare/disattivare la regolazione automatica del volume (in base alla velocità del veicolo).Radio :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Selezionare la modalità di visualizzazione schermo tra:Data; Funzioni audio; Computer di bordo; Telefono.Confermare o visualizzare il menu di scelta rapida.Pulsanti da 1 a 6.Pressione breve: selezione della stazione radio preimpostata.