2
■Panoramica
Panoramica 4Etichette 6
■Guida Eco
1Strumentazione
Quadro strumenti 10Indicatori e spie di allarme 12Spie 19Regolatore di luminosità 25Computer di viaggio 25Touch screen 27Funzioni azionabili a distanza (elettrico) 29Impostazione della data e dell'ora 30
2Accesso
Chiave elettronica con funzione telecomando e chiave integrata, 31Sbloccaggio/Sbloccaggio completo o selettivo 33Procedure di backup 37Bloccaggio centralizzato 40Porte laterali scorrevoli elettriche 42Raccomandazioni generali per le porte laterali scorrevoli 43Porte laterali scorrevoli automatizzate 46Porte posteriori a cerniera laterale 48Portellone 49Lunotto 50Allarme 50Finestrini elettrici 52
3Facilità d'uso e comfort
Sedili anteriori 54Sedile a panca anteriore a 2 posti 57Regolazione del volante 58
Specchietti 59Smart Cargo 60Precauzioni relative ai sedili e ai sedili a panca 64Sedile a panca unica fisso 65Sedile posteriore e sedile a panca fissi 68Sedile posteriore e sedile a panca su guide 70Sedili posteriori singoli su binari 72Abitacolo, con sedili fissi 75Abitacolo, con sedili abbattibili 76Fissaggi interni 77Dispositivi di fissaggio dell'area di carico 81Dispositivi di fissaggio dei sedili 83Tettuccio panoramico 85Tavolo scorrevole retraibile 86Riscaldamento e ventilazione 90Riscaldamento 91Aria condizionata manuale 91Aria condizionata automatica bi-zona 92Disappannamento - sbrinamento anteriore 94Disappannamento/sbrinamento del lunotto e degli specchietti retrovisori esterni 95Riscaldamento - aria condizionata lato posteriore 96Sistema di riscaldamento/ventilazione aggiuntivo 96Precondizionamento A/C (Elettrico) 100Luce(i) di cortesia 100
4Luci e visibilità
Leva di comando luci 103Indicatori di direzione 104Luci diurne/luci laterali 105Accensione automatica dei fari 105Illuminazione di benvenuto e guide-me-home 105
Sistemi di illuminazione automatici - Raccomandazioni generali 106Regolazione automatica dei fari 107Regolazione dell'altezza dei fari 108Illuminazione ambiente interno 108Leva di comando tergicristalli 109Tergicristalli automatici 11 0Sostizione della spazzola di un tergicristallo 11 2
5Sicurezza
Raccomandazioni generali di sicurezza 11 3Luci di stazionamento 11 4Emergenza o assistenza 11 4Avvisatore acustico 11 6Avvisatore acustico per pedoni (elettrico) 11 6Controllo della stabilità del veicolo (VSC) 11 7Toyota Traction Select 120Cinture di sicurezza 121Airbag 125Seggiolini per bambini 128Disattivazione dell'airbag passeggero anteriore 131Seggiolini per bambini ISOFIX e i-Size 137Seggiolini per bambini i-Size 150Bloccaggio manuale per bambini 153Bloccaggio elettrico per bambini 153Bloccaggio per bambini sui sedili posteriori 154
6Guida
Raccomandazioni di guida 155Avviamento/arresto del motore 158Freno di stazionamento manuale 163Freno di stazionamento elettrico 163Assistenza alla partenza in salita 166Cambio manuale a 6 velocità 167Spia di efficienza marcia 168
4
Presentazione
Strumentazione e comandi
NOTIC E
Queste illustrazioni e descrizioni vengono fornite a titolo di guida. La presenza e l'ubicazione di alcuni componenti varia a seconda della versione, dell'allestimento e del paese in cui il veicolo viene venduto.
1.Cassetto portaoggettiDisattivazione dell'airbag passeggero anteriore
2.Prese accessori da 12 V (120 W)
3.Presa USB
4.Freno di stazionamento elettrico
5.Quadro strumenti
6.StoccaggioPortabevande
7.Vano portaoggetti
8.Vano portaoggetti superiore
9.Presa accessori 220 V (120 W)
10.Avvisatore acustico
11 .Luce di cortesiaVisualizzazione spia di allarme per le cinture di sicurezza e l'airbag del passeggero anterioreSpecchietto retrovisore internoPulsante di chiamata di emergenza e assistenza
12.Riscaldamento/aria condizionataDisappannamento - sbrinamento anterioreDisappannamento - sbrinamento posteriore
13.Pulsante "START/STOP"
14.Cambio o selettore guidaScelta della modalità di guida
15.Schermo monocromatico con sistema audioTouch screen con TOYOTA Pro Touch o TOYOTA Pro Touch con sistema di
navigazione
16.Rilascio del cofano
17.Fusibili della plancia
18.Head-up display
NOTIC E
A seconda delle dotazioni del veicolo, i vani portaoggetti potrebbero essere aperti o chiusi. La configurazione mostrata è a titolo di esempio.
7
Panoramica
Sezione Riscaldamento/ventilazione aggiuntivi.
Sezione Disattivazione dell'airbag passeggero anteriore.
Sezione Seggiolini di sicurezza per bambini ISOFIX.
Sezione Bloccaggio manuale per bambini.
Sezione Freno di stazionamento elettrico.
Sezione Sistema di ricarica (elettrico).
Sezione Ricarica della batteria di trazione (elettrico).
Sezione Cofano.
Sezione Controllo dei livelli
24V
12V
Sezione Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria.
Sezione Kit di riparazione temporanea forature, Ruota di scorta e Contrassegni di identificazione.
17
Strumentazione
1
Preriscaldamento del motore (Diesel)Temporaneamente attivo(fino a circa 30 secondo in condizioni meteo avverse).Quando si inserisce l'accensione, se le condizioni meteo e la temperatura del motore lo rendono necessario.Prima di avviare, attendere che la spia si spenga.
Quando la spia di allarme si spegne, si verifica immediatamente l'avvio se si tiene premuto:– il pedale della frizione con un cambio manuale.– il pedale del freno con un cambio automatico.Se il motore non si avvia, eseguire nuovamente la richiesta di avvio del motore, mentre si tiene il piede sul pedale.
Airbag passeggero anteriore (ON)Fissa.L'airbag passeggero anteriore è attivato.Il comando è in posizione "ON".In questo caso, NON installare un seggiolino per bambini "rivolto indietro" sul sedile del passeggero anteriore - Rischio di gravi lesioni!
Airbag passeggero anteriore (OFF)Fissa.L'airbag passeggero anteriore è disattivato.Il comando è in posizione "OFF".
È possibile installare un seggiolino per bambini "rivolto indietro", a meno che non sia presente un guasto degli airbag (spia airbag accesa).
AirbagFissa.Uno degli airbag o dei pretensionatori pirotecnici delle cinture di sicurezza è difettoso.Eseguire (3).
Basso livello di carburante
oppure Fissa (spia o LED) e indicatore nella zona rossa (in base alla versione), accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.Il segnale acustico e il messaggio vengono ripetuti con maggiore frequenza man mano che il livello di carburante si avvicina allo zero.La prima accensione indica che nel serbatoio restano meno di 8 litri di carburante.Eseguire immediatamente il rifornimento per evitare di rimanere senza carburante.Evitare che il serbatoio di carburante rimanga completamente vuoto, in quanto ciò potrebbe danneggiare il sistema di controllo delle emissioni e di iniezione.
Livello basso della batteria di trazione (elettrico)
0 %
100
LED fisso e ago indicatore nella zona rossa, accompagnati da un segnale acustico e da un messaggio.Lo stato di carica della batteria di trazione è basso.Visualizzare l'autonomia residua.
Ricaricare il veicolo prima possibile.
Modalità Tartaruga con autonomia di guida limitata (elettrico)Fissa.Lo stato di carica della batteria di trazione è critico.La potenza del motore si riduce gradualmente.È necessario ricaricare il veicolo.Se la spia di allarme rimane accesa,
eseguire (2).
Avvisatore acustico per pedoni (elettrico)Fissa.Rilevato un difetto dell'avvisatore acustico.Eseguire (3).
Presenza d'acqua nel filtro dieselFissa (con quadro strumenti LCD).Il filtro diesel contiene acqua.Rischio di danni al sistema di iniezione - eseguire immediatamente (2).
Filtro antiparticolato (diesel)Fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul rischio di blocco del filtro antiparticolato.Il filtro antiparticolato sta iniziando a saturarsi.Non appena le condizioni del traffico lo consentono, rigenerare il filtro guidando a una velocità minima di 60 km/h fino a quando la spia non si spegne.Fissa, accompagnata da un segnale acustico e un messaggio che segnala che
78
Rimozione/rimontaggio
► Per rimuoverlo sul lato conducente, spostare il sedile più in dietro possibile e ruotare i dispositivi di fissaggio di un quarto di giro.
► Per rimontarlo, posizionare il tappetino e rimettere i dispositivi di fissaggio, ruotandoli di un quarto di giro.► Controllare che il tappetino sia fissato correttamente.
WARNI NG
Come evitare che i pedali rimangano incastrati:– Utilizzare esclusivamente tappetini adatti ai dispositivi di fissaggio già presenti nel veicolo; è necessario utilizzare questi dispositivi di
fissaggio.– Non posizionare mai un tappetino sull'altro.L'uso di tappetini non approvati da TOYOTA potrebbe interferire con l'accesso ai pedali od ostacolare il funzionamento del controllo velocità di crociera/limitatore di velocità.I tappetini approvati sono dotati di due fermi situati sotto il sedile.
Nella fila 2 e nella fila 3
Utilizzare le cinghie in velcro per fissare il tappetino trasversale nella fila 2 con i tappetini longitudinali nelle file 2 e 3.
Cassetto portaoggetti
Alloggia l'interruttore di disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore ed è in grado di contenere una bottiglia d'acqua, il manuale del veicolo, ecc.
WARNI NG
Non guidare mai con il cassetto portaoggetti (se in dotazione) aperto se il sedile del passeggero anteriore è occupato. Ciò potrebbe provocare lesioni in caso di decelerazione brusca.
Vano portaoggetti
Può contenere una bottiglia d'acqua, la documentazione del veicolo, ecc.
► Per aprire il vano portaoggetti, premere l'estremità sinistra del comando e accompagnare lo sportello fino alla tacca della posizione di apertura.Se il veicolo ne è equipaggiato, si illumina all'apertura dello sportello.
WARNI NG
Durante la guida, tenere il vano portaoggetti chiuso. In caso contrario, ci potrebbe essere rischio di lesioni in caso di incidente o frenata improvvisa.
11 4
Luci di stazionamento
► La pressione del pulsante rosso fa lampeggiare gli indicatori di direzione.Possono essere azionate con l'accensione disinserita.
Funzionamento automatico
delle luci di stazionamento
Durante una frenata di emergenza, a seconda della velocità di decelerazione, le luci di stazionamento si accendono automaticamente. Si spengono automaticamente alla successiva accelerazione.È possibile spegnerle premendo nuovamente il pulsante.
* In conformità alle condizioni generali dell'uso del servizio, disponili presso i concession\
ari e soggetti a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** Nelle aree coperte da "Chiamata di emergenza localizzata". L'elenco dei paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponibile presso i concessionari o sul sito W eb del proprio paese.
Chiamata di emergenza o
di assistenza
Chiamata di emergenza
localizzata (PE112)
► In caso di emergenza, premere questo pulsante per ulteriori 2 secondi.L'accensione della spia e un messaggio vocale confermano che è stata effettuata la chiamata ai servizi di emergenza*."Chiamata di emergenza localizzata" localizza immediatamente il veicolo e mette in contatto il conducente con i servizi di emergenza appropriati**.► L'ulteriore pressione annulla immediatamente la richiesta.La spia lampeggia quando i dati del veicolo vengono inviati, quindi rimane accesa una volta
stabilita la comunicazione.
WARNI NG
Se la centralina airbag rileva un impatto, viene effettuata automaticamente una chiamata di emergenza, indipendentemente dall'attivazione degli airbag.
NOTIC E
"Chiamata di emergenza localizzata" è un servizio ad accesso gratuito.
Funzionamento del sistema
– All'inserimento dell'accensione, se la spia si accende in rosso, quindi in verde e successivamente si spegne: il sistema funziona correttamente.– Se la spia è rossa fissa: anomalia del sistema– Se la spia lampeggia in rosso: sostituire la batteria di emergenza. Negli ultimi due casi, i servizi di chiamata di emergenza e assistenza potrebbero non funzionare.Rivolgersi a un concessionario o a un riparatore qualificato prima possibile.
121
Sicurezza
5
NOTIC E
I sistemi ASR e DSC non saranno più attivi all'azionamento del motore o dei freni in caso di cambio di traiettoria.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente a partire dai 50 km/h e ogni volta che si inserisce l'accensione.
WARNI NG
RaccomandazioniIl veicolo è progettato principalmente per essere guidato su strade asfaltate, tuttavia consente la guida occasionale su altri tipi di terreni meno transitabili.Tuttavia non è consentita la guida fuoristrada come:– attraversamento e guida su un terreno che potrebbe danneggiare il sottoscocca o staccare i componenti (condotto carburante, refrigeratore carburante, ecc.) per la presenza di ostacoli o sassi, in particolare,– guida su in terreno con pendenze ripide e scarsa aderenza,– attraversamento di un guado.
Cinture di sicurezza
Avvolgitore inerzialeLe cinture di sicurezza sono dotate di un avvolgitore inerziale che consente l'adattamento automatico della lunghezza della cinghia al corpo dell'occupante. La cintura di sicurezza torna automaticamente nel relativo alloggiamento quando non vien utilizzata.
Gli avvolgitori inerziali sono dotati di un dispositivo che blocca automaticamente la cinghia in caso di collisione, frenata di emergenza o ribaltamento del veicolo. Può essere sbloccato tirando saldamente la cinghia e rilasciandola in modo che si riavvolga leggermente.Pretensionatore pirotecnicoQuesto sistema migliora la sicurezza in caso di impatto anteriore o laterale.A seconda della gravità dell'impatto, il sistema di pretensionamento pirotecnico ritrae istantaneamente le cinture di sicurezza serrandole contro il corpo degli occupanti.Le cinture di sicurezza con pretensionamento pirotecnico vengono abilitate all'inserimento dell'accensione.Limitatore di forzaQuesto sistema riduce la pressione della cintura di sicurezza sul torace dell'occupante, migliorandone così la protezione.
WARNI NG
In caso di impattoA seconda della natura e della gravità degli impatti, il dispositivo pirotecnico potrebbe attivarsi prima e indipendentemente dall'attivazione dell'airbag. L'attivazione dei pretensionatori è accompagnata da una leggera fuoriuscita di fumo non nocivo
e di rumore, a causa dell'attivazione della cartuccia pirotecnica incorporata nel sistema.In tutti i casi, la spia dell'airbag si accende.Dopo un impatto, far controllare e, se necessario, sostituire il sistema delle cinture di sicurezza da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
125
Sicurezza
5
Non tenere mai un bambino in braccio.Per ulteriori informazioni sui Seggiolini per bambini, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
ManutenzioneIn conformità alle normative di sicurezza correnti, per tutti gli interventi sulle cinture di sicurezza del veicolo, rivolgersi a un'officina qualificata che abbia le competenze e l'attrezzatura necessaria, di cui dispone un concessionario autorizzato Toyota, un riparato autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.Far controllare regolarmente le cinture di sicurezza da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato, in particolare se le cinghie mostrano segni di danneggiamento.Pulire le cinghie delle cinture di sicurezza con acqua saponata o con un detergente per tessuti, in vendita presso qualsiasi concessionario autorizzato Toyota, riparatore autorizzato Toyota o riparatore qualificato.
Airbag
Informazioni generali
Sistema progettato per contribuire a migliorare la sicurezza degli occupanti dei sedili anteriori e dei sedili posteriori esterni, in caso di collisione violenta. Gli airbag completano l'azione delle cinture di sicurezza dotate di sistema di
limitazione della forza.I rilevatori elettronici registrano e analizzano gli impatti frontali e laterali in corrispondenza delle zone di rilevamento impatto:– In caso di impatto violento, gli airbag si attivano immediatamente e contribuiscono a proteggere meglio gli occupanti del veicolo; subito dopo l'impatto, gli airbag si gonfiano rapidamente in modo da non ostruire la visibilità o l'eventuale uscita degli occupanti.– In caso di impatto leggero, impatto posteriore e in determinate condizioni di ribaltamento, gli airbag potrebbero non attivarsi; in queste situazioni, solo la cintura di sicurezza contribuirà alla protezione degli occupanti.La gravità di un impatto dipende dalla natura dell'ostacolo e dalla velocità del veicolo al momento della collisione.
WARNI NG
Gli airbag non funzionano quando l'accensione è disinserita.Queste dotazioni si attiveranno una sola volta. In caso di secondo impatto (durante lo stesso incidente o in un incidente successivo), l'airbag non si riattiverà.
Zone di rilevamento impatto
A.Zona di impatto anteriore
B.Zona di impatto laterale
NOTIC E
Quando uno o più airbag vengono attivati, la detonazione della carica pirotecnica incorporata nel sistema produce un rumore e rilascia una piccola quantità di fumo.Questo fumo non è nocivo, tuttavia le persone più sensibili potrebbero patire una leggera irritazione.Il rumore di detonazione associato all'attivazione di uno o più airbag potrebbe provocare una leggera perdita dell'udito per un breve periodo di tempo.